sintassi
IL PERIODO
I bambini sono andati in giardino.
La giornata è bella.
Splende il sole.
Ognuna delle tre frasi che hai letto è una frase semplice costruita intorno a un predicato e ha un senso compiuto. Si chiama anche proposizione. Proviamo ora a legare le tre frasi con le congiunzioni perché ed e. Otteniamo: I bambini sono andati in giardino perché la giornata è bella e splende il sole. Questa è una frase complessa, perché ha più predicati. La frase complessa si chiama periodo. Il periodo è un enunciato di senso compiuto, formato da più frasi semplici in relazione logica tra loro, unite da congiunzioni, pronomi relativi, segni di punteggiatura.
1
Sottolinea i predicati, poi scrivi se la frase è semplice (S) o complessa (C). • L a mamma ha dato a Simona lo sciroppo perché ha la tosse. • L a mamma ha dato a Simona lo sciroppo per la tosse. • I nonni hanno comprato dei pasticcini per la nipote. • I nonni hanno comprato dei pasticcini e li hanno portati alla nipote.
2
Circonda l’elemento che collega le frasi semplici. • L a mamma è arrabbiata perché Andrea ha rovesciato l’acqua. •A rianna è in casa, ma non risponde al telefono. • I l vento ha spazzato le nuvole che annunciavano un temporale. •H o fatto la doccia e ho lavato anche i capelli. vedi anche Grammazip ● pag 118
163