morfologia
IL GERUNDIO Il modo gerundio esprime un’azione mettendola in relazione di causa, di tempo, di modo o di mezzo con un’altra. Saltando i gradini, mi sono fatto male a una caviglia. Il gerundio è usato anche in coppia con il verbo stare per esprimere un’azione in svolgimento. Sto studiando insieme a Clara. Il modo gerundio ha un tempo semplice (cercando) e uno composto (avendo cercato). 1
Sottolinea i verbi al gerundio. saltando piangere avendo sciato avere pensato
2
danzando avendo viaggiato fatto cantante
disegnato vendendo creato detto
Sostituisci le espressioni evidenziate con un verbo al gerundio. Dopo aver sciato Poiché avevo dormito Mentre passeggiavo Poiché non sono Dopo aver visto Poiché avevo indossato Mentre nuotavo Dopo aver fatto
3
scrivere chiudendo giocando comprato
tutto il giorno, avevo i muscoli indolenziti. molto poco, ero veramente stanco. nel parco, ho trovato un uccellino. un atleta, non mi iscrivo alla maratona. il film al cinema, non l’ho guardato alla TV. una maglia leggera, avevo freddo. mi si è avvicinata una medusa. colazione tardi, ho poca fame.
Sottolinea i verbi al gerundio e trasformali in un modo finito, come nell’esempio. Mentre guardavo • Guardando la televisione, mi sono addormentato. • L’automobilista, non avendo rispettato il divieto, fu multato. • Non avendo mangiato nulla a pranzo, era affamato. • Anche insistendo, non otterrai quello che hai chiesto. • Seguendo le indicazioni, sono arrivato facilmente. • Fai attenzione alla segnaletica, pedalando per la strada. • Avendo ricevuto un regalo, ho ringraziato il mio amico. • Camminando sulla riva del mare, osservava il tramonto. vedi anche Grammazip ● pag 73
97