Letture In Viaggio Riflessione Linguistica 5

Page 99

morfologia

IL GERUNDIO Il modo gerundio esprime un’azione mettendola in relazione di causa, di tempo, di modo o di mezzo con un’altra. Saltando i gradini, mi sono fatto male a una caviglia. Il gerundio è usato anche in coppia con il verbo stare per esprimere un’azione in svolgimento. Sto studiando insieme a Clara. Il modo gerundio ha un tempo semplice (cercando) e uno composto (avendo cercato). 1

Sottolinea i verbi al gerundio. saltando piangere avendo sciato avere pensato

2

danzando avendo viaggiato fatto cantante

disegnato vendendo creato detto

Sostituisci le espressioni evidenziate con un verbo al gerundio. Dopo aver sciato Poiché avevo dormito Mentre passeggiavo Poiché non sono Dopo aver visto Poiché avevo indossato Mentre nuotavo Dopo aver fatto

3

scrivere chiudendo giocando comprato

tutto il giorno, avevo i muscoli indolenziti. molto poco, ero veramente stanco. nel parco, ho trovato un uccellino. un atleta, non mi iscrivo alla maratona. il film al cinema, non l’ho guardato alla TV. una maglia leggera, avevo freddo. mi si è avvicinata una medusa. colazione tardi, ho poca fame.

Sottolinea i verbi al gerundio e trasformali in un modo finito, come nell’esempio. Mentre guardavo • Guardando la televisione, mi sono addormentato. • L’automobilista, non avendo rispettato il divieto, fu multato. • Non avendo mangiato nulla a pranzo, era affamato. • Anche insistendo, non otterrai quello che hai chiesto. • Seguendo le indicazioni, sono arrivato facilmente. • Fai attenzione alla segnaletica, pedalando per la strada. • Avendo ricevuto un regalo, ho ringraziato il mio amico. • Camminando sulla riva del mare, osservava il tramonto. vedi anche Grammazip ● pag 73

97


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

La frase principale e le subordinate

4min
pages 167-169

La frase principale e le coordinate

1min
page 166

Il periodo

1min
page 165

L’apposizione

2min
pages 157-158

L’analisi logica

3min
pages 162-164

L’attributo

1min
page 156

Il complemento di causa

1min
page 153

Il complemento di fine o scopo

1min
page 154

Il complemento d’agente e di causa efficiente

1min
page 155

Il complemento di materia

1min
page 152

Il complemento di compagnia o di unione

1min
page 151

Il complemento diretto o complemento oggetto

1min
page 144

Il complemento di mezzo o di strumento

1min
page 149

Il complemento di modo

1min
page 150

Il complemento di luogo

1min
page 146

Il complemento di termine

1min
page 148

Il complemento di specificazione

1min
page 147

Il gruppo del soggetto e il gruppo del predicato

2min
pages 142-143

Il predicato verbale e nominale

2min
pages 140-141

Il soggetto

1min
page 139

La frase

1min
page 138

I gradi dell’avverbio

1min
page 120

I verbi irregolari

3min
pages 113-115

Analisi grammaticale

1min
pages 132-133

Le locuzioni avverbiali

3min
pages 121-123

I verbi impersonali

1min
page 111

I verbi servili

1min
page 112

I verbi riflessivi

1min
page 110

MODI INDEFINITI 102

3min
pages 103-105

Il modo condizionale

1min
page 95

Le diverse funzioni del “che”

3min
pages 81-83

Il modo indicativo

2min
pages 92-93

Essere e avere

1min
page 90

Aggettivi e pronomi interrogativi ed esclamativi

1min
page 75

Il participio

0
page 98

I pronomi relativi

4min
pages 78-80

Il gerundio

3min
pages 99-101

Aggettivi e pronomi dimostrativi

1min
page 72

Aggettivi e pronomi possessivi

1min
page 71

Aggettivi e pronomi numerali

1min
page 74

Aggettivi e pronomi indefiniti

1min
page 73

ARTICOLO 63

1min
pages 64-65

I gradi degli aggettivi qualificativi

3min
pages 68-70

Gli articoli

2min
pages 62-63

Il numero dei nomi

3min
pages 56-58

Le famiglie di parole

1min
pages 41-42

I contrari

0
page 44

I linguaggi settoriali

0
page 31

VERIFICA FORMATIVA

2min
pages 50-51

Parole generiche e specifiche

2min
pages 47-49

La struttura delle parole: parole primitive

1min
page 37

La lingua italiana

1min
page 29

VERIFICA FORMATIVA

2min
pages 24-25

La divisione in sillabe

2min
pages 12-13

Morfologia

1min
pages 9-10

L’accento

2min
pages 14-15

Sintassi

1min
page 11

Si parte

0
page 6

Ortografia

1min
page 7

Il discorso diretto e indiretto

4min
pages 20-23

L’elisione e l’apostrofo

1min
page 16
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.