PetTrend Novembre 2021_Layout 1 28/10/21 10:44 Pagina 14
Daniel Dan outsideclick - Pixabay
ALIMENTAZIONE
SECONDO IL REG. (CE) 767/2009, GLI INGREDIENTI UTILIZZATI PER PRODURRE GLI ALIMENTI “SERVONO A SODDISFARE I FABBISOGNI, AD ESEMPIO IN TERMINI DI ENERGIA, SOSTANZE NUTRIENTI, MINERALI O FIBRE ALIMENTARI” E VENGONO ELENCATI IN ETICHETTA SOTTO LA DICITURA “COMPOSIZIONE”
LE
MATERIE PRIME NEL PET FOOD
L Elisa Quitadamo Dottoressa in Scienze Animali, curriculum Animal Nutrition and Feed Safety - Esperta in nutrizione animale
14
PetTrend • Novembre 2021
’elenco degli ingredienti di un prodotto è una delle caratteristiche che i proprietari di cani e gatti esaminano sempre con più attenzione al fine di poterne valutare la qualità. Purtroppo, i nomi di determinate materie prime non sono sempre facili da comprendere e possono dare adito a fraintendimenti. Per esempio, termini come “carni e derivati”, “sottoprodotti di origine vegetale” o “proteine animali trasformate” vengono spesso travisati e messi sotto inchiesta in quanto si teme che si tratti di scarti o rifiuti dell’alimen-
tazione umana e quindi, di ingredienti di qualità scadente se non addirittura pericolosi per la salute dei pet. In realtà questo tipo di diciture non è frutto della fantasia delle industrie di petfood ma sono precise e regolamentate.
Sottoprodotti: facciamo chiarezza A questo riguardo è bene sapere che ci sono delle regole specifiche riguardo a cosa può e soprattutto cosa non può essere utilizzato come ingrediente per gli alimenti per animali da