Gioco News Magazine June 2021 - Gioco News Rivista giugno 2021

Page 10

politica

M A R I E T T A

T I D E I

PH. EKATERINA Z, UNSPLASH

La stagione del buon senso

Per

di Francesca Mancosu

Così come accade in Piemonte, anche nel

Lazio la Giunta prova a bloccare l’entrata il settore del gioco, sembra ormai acclarato, gli esami non finiscono mai. in vigore del distanziometro retroattivo E così, oltre a dover fare i conti con gli effetti della chiusuper le attività di gioco. L’analisi di Marietta ra biblica delle sue attività – che, salvo dietrofront, non potranno riaTidei, presidente della commissione Attività prire se non nelle “zone bianche” che via via si delineeranno nel corso produttive e sviluppo economico del del mese di giugno o dal 1° luglio nelle “zone gialle”, nelle prossime consiglio regionale. settimane dovrà fronteggiare l’entrata in vigore dei distanziometri regionali. Potendo contare però su alcune proposte di modifica messe in campo dalle stesse amministrazioni. Mentre si attendono novità in merito dalle Marche, il Piemonte (vedi box, Ndr) vede iniziare l’iter del Ddl promosso dalla Giunta di centrodestra per eliminare la retroattività del 2016, e nel Lazio l’Esecutivo di centrosinistra fa lo stesso, grazie ad una proroga di 12 mesi inclusa nel Collegato di bilancio. A svelare la genesi di questa mossa è la presidente della commissione Attività produttive e sviluppo economico del Consiglio del Lazio Marietta Tidei (Italia Viva). La Giunta regionale del Lazio ha deciso di prorogare di 12 mesi l’entrata in vigore della legge che introduce per le sale da gioco il distanziamento dai luoghi sensibili inserendo il provvedimento nel Collegato di bilancio. Quali sono le tempistiche e le modalità per la sua discussione? “La decisione della Giunta è arrivata dopo una serie di approfondimenti sul tema. Innanzitutto un’audizione da parte delle commissioni I, IX e XI in cui varie associazioni rappresentative del settore ma anche dei pubblici esercizi hanno sottolineato le possibili conseguenze dell’applicazione della legge così com’è ora soprattutto per l’occupazione ma anche per il tessuto imprenditoriale del Lazio. In secondo luogo un seminario di approfondimento a cui ho partecipato in cui sono stati presentati una serie di studi scientifici sui temi dell’occupazione, dei rischi di illegalità derivanti dalla chiusura del gioco pubblico e non ultima la perdita di gettito erariale. Inoltre, nel corso della manifestazione dei lavoratori del gioco pubblico, lo scorso 29 aprile, ho avuto modo di confrontarmi con alcune delle persone scese in piazza che mi hanno rappresentato come molti di loro abbiano fatto importanti investimenti confidando nelle leggi dello Stato e che l’applicazione immediata della legge avrebbe messo in ginocchio tante famiglie. Nella stessa giornata i lavoratori sono stati ricevuti dal capo di gabinetto del presidente della Regione e hanno avuto modo di raccontare la situazione particolarmente grave in cui si trovano dopo quasi un anno di chiusura delle loro attività. La decisione è quindi maturata da un lungo e costruttivo confronto tra le parti sociali coinvolte e i rappresentanti delle istituzioni. Adesso siamo nella fase finale. A breve sarà calendarizzata la discussione in consiglio regionale del Collegato di bilancio dove la Giunta ha proposto la proroga di ulteriori 12 mesi per l’entrata in vigore della legge”. Pensa che, essendo proposta dalla Giunta, la proroga possa essere una cosa “certa”? “Ritengo che la decisione della Giunta sia maturata in un clima di comprensione della situazione non solo da parte della Giunta stessa ma anche dei consiglieri regionali: mi sembra ci sia ampia condivisione sul fatto che la legge debba tenere conto delle esigenze dei lavoratori, delle imprese e ovviamente dei clienti, soprattutto quelli a rischio ludopa-

8

GIOCONEWS #06 GIUGNO 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.