1 minute read

WANDERING THROUGH FLORENCE

SARA PAPINI, QUALIFIED TOUR GUIDE, FOUNDER OF FIRENZE CON ME

SARA PAPINI, ESPERTA GUIDA TURISTICA, FONDATRICE DI FIRENZE CON ME text Virginia Mammoli

Come nasce Firenze con Me?

Con l’arrivo del Covid e la cancellazione della stazione turistica, decisi di fare una cosa mai fatta prima: progettare itinerari a Firenze rivolti ai fiorentini, la mia gente. La risposta è stata eccezionale e inaspettata.

I luoghi che più fanno colpo su chi partecipa alle tue visite? Insieme ai grandi musei e ai complessi religiosi, sono i luoghi incontaminati e ‘semplici’ - come l’oratorio dei Buonomini di San Martino, l’Oltrarno e i cortili rinascimentali - a lasciare i miei ospiti a bocca aperta.

E il tour che va per la maggiore?

Tra i musei il più richiesto è quello delle Cappelle Medicee, tra i tour tematici quello sul vino e le buchette. Lavoro poi molto con due tour per bambini e famiglie, che piacciono molto. Tre posti insoliti o segreti di Firenze da non perdere. Il museo dell’Ospedale degli Innocenti, il Giardino delle Rose e la bottega di Luigi Mecocci, un artigiano di quasi novant’anni che incanta con le sue parole e le sue sculture in legno.

Sei una delle guide delle visite firmate Tram-e-d’Arte, un progetto che promuove un modo nuovo, sostenibile e consapevole di scoprire la bellezza di Firenze fuori dal centro storico…

Tram-e d’Arte è stata la sfida del mio 2022: creare tre itinerari in quartieri a me quasi sconosciuti nonostante sia fiorentina di nascita e nel cuore, Novoli, l’Isolotto e il lungo Mugnone. È stato un viaggio incredibile. Per la sua componente umana, e quindi emozionale, ad oggi il mio itinerario preferito è sicuramente quello dell’Isolotto.

Tre tips per colazione, pranzo e cena.

Colazione da Cantinetta Verrazzano, pranzo veloce da Rosalia Salad Gourmet oppure nella Trattoria Le Mossacce, cena da Angiolino in Santo Spirito.

The ultimate place for lovers of artistic perfumery, avant-garde cosmeceuticals and design.

This article is from: