Il Nuovo dell'Estate 2021

Page 124

Il faro di Punta Penna e le antiche torri Il Faro, da poco restituito in tutto il suo splendore alla Città di Vasto dopo i lavori di restyling che hanno riguardato il recupero e il risanamento del complesso, è il secondo più alto d’Italia dopo La Lanterna di Genova con i suoi 70 metri. Lo potrete ammirare in tutta la sua bellezza percorrendo la Strada Statale 16 direzione Nord adiacente alla Riserva di Punta Aderci nei pressi del Porto di Vasto. Gli interventi eseguiti hanno riguardato il rifacimento degli intonaci e le relative pitture, la ricostruzione delle cornici ammalorate, il rifacimento della copertura e la relativa impermeabilizzazione, il riordino delle antenne installate a servizio delle Forze dell’Ordine. È stato inoltre sostituito il vetro della lanterna del Faro che permette alla luce di diffondere il suo fascio luminoso con delle nuove lastre di vetro temperato. Un altro importante intervento ha riguardato la sostituzione della gabbia di Faraday che protegge il faro dalle scariche dei fulmini. LA STORIA DEL FARO. Il Faro, costruito su disegno di Olindo Tarcione nel 1906, fu oggetto negli anni di diverse opere di rifacimento. Quel che oggi si vede non è

però quello originale del 1906, ma è una ricostruzione dopo che nel 1944 esercito tedesco in ritirata lo distrusse in parte. La sommità del Faro si raggiunge con una scala a chiocciola di 307 scalini. Vanta una delle più belle viste a strapiombo sul mare in cui è possibile ammirare il panorama da Ortona al Gargano. Cinque invece le Torri storiche presenti a Vasto ognuna delle quali ha caratteristiche diverse. Partiamo dalla TORRE DI BASSANO sita nella centralissima Piazza Rossetti ai piedi dell’anfiteatronaumachia. Fu costruita nel 1439 quando Giacomo Caldora, in occasione della realizzazione delle mure cittadine fece costruire una serie di torri collocate ad intervalli. Restaurata nel cinquecento durante il dominio dei d’Avalos, la Torre di Bassano, nello stesso secolo passò poi in proprietà ai Bassano una famiglia padovana di origine ottomana. Poco distante dalla Torre di Bassano c’è quella DIOMEDE DEL MORO fiancheggiata da una scalinata che immette su Corso Garibaldi. Questa Torre venne fatta costruire anch’essa da Giacomo Caldora a difesa della città per poi essere

di Di Ciocco Valerio

Via della Croce di Montevecchio, 11 VASTO (Ch) Info: 347.7747828

lacollinasulmare@hotmail.com 122


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.