Il Nuovo dell'Estate 2021

Page 91

Tra chiese, basiliche e santuari: il percorso di fede Tasselli di questo meraviglioso territorio sono i luoghi sacri. Tante le Chiese antiche e meno antiche che potrete visitare e che arricchiranno il vostro bagaglio culturale. Purtroppo per molte di loro i disastri naturali e le guerre ne hanno rovinato parte del patrimonio, ma tutte però meritano di essere visitate e ognuna vi regalerà doni sacri che custodirete per sempre nella vostra memoria. Nel centro storico della città e nell’omonima via Santa Maria, troverete la Chiesa di Santa Maria Maggiore che custodisce al suo interno la Sacra Spina. La Chiesa è stata eretta alla fine dell’XI secolo ed è dedicata al culto della Beata Vergine Maria Madre di Dio e venerata con il titolo di “Nostra Signora del Vasto”. È questo il luogo per eccellenza della memoria storica vastese. Le sue origini sono assai remote, ma di certo se ne può attestare con certezza l’esistenza nel XII secolo quando venne menzionata in un manoscritto benedettino del 1195 rinvenuto nell’abbazia di San Giovanni in Venere. Nel 1785, dopo essere stata gravemente danneggiata dai turchi nel 1566 e devastata da un incendio nel 1645

che distrusse l’altare maggiore, il coro, la pisside, l’organo e le travi del tetto, la Chiesa venne completamente ricostruita a tre navate subendo poi una ristrutturazione interna nella metà del 1900. La chiesa di Santa Maria Maggiore, la più antica e la più prestigiosa della città, è stata dichiarata monumento nazionale nel 1902.

A dominare la facciata principale è il portale in bronzo con l’“Assunta” dello

89


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.