![](https://assets.isu.pub/document-structure/230203190257-47306bcd74f2074c178ac19c49011b78/v1/532ee7e94f6055ec13fa8e4a2ffc9343.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Bonus pellet, requisiti e importi
Il bonus pellet 2023 è un’iniziativa per ridurre l’aliquota IVA dal 22% al 10% sull’acquisto del combustibile verde. La Legge di Bilancio 2023 promuove l’uso di fonti energetiche pulite con questa riduzione dell’IVA per tutto l’anno. Il Parlamento ha stanziato 133,4 milioni di euro per tutto il 2023. Questa riduzione verrà applicata automaticamente da qualsiasi rivenditore e sarà valida indipendentemente dalla dimensione del sacchetto acquistato. Questa misura fa sì che l’IVA per la cessione del pellet sia uguale a quella per l’acquisto di altri materiali combustibili come legna, ceppi, ramaglie, fascine, cascami di legno e segatura. L’agevolazione riguarda solo l’acquisto del combustibile, non l’acquisto e l’installazione di stufe a pellet. L’acquisto e l’installazione di una stufa a pellet possono essere incentivati dal bonus mobili e dall’ecobonus durante i lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico, ma anche senza ristrutturazione.
CHI RIENTRA NEL BONUS
Advertisement
Il bonus pellet 2023 è disponibile per tutti i cittadini senza restrizioni di reddito, provenienza o impiego. La riduzione dell’IVA è valida per chi acquista pellet per riscaldare ambienti domestici o non domestici, e anche per chi acquista il pellet per rivenderlo. Chi ha una partita IVA può dedurre integralmente o parzialmente l’IVA a seconda del proprio regime fiscale.
IL PELLET Il pellet è un combustibile ecologico e sostenibile prodotto a partire da scarti di lavorazione del legno. Viene prodotto pressando trucioli e segatura di legno, ottenendo così piccole par- ticelle di forma cilindrica uniforme. Il pellet ha molte proprietà interes s anti che lo rendono un’ottima alternativa alle fonti di energia tradizionali, come il petrolio o il gas. Innanzitutto, il pellet è una fonte di energia rinnovabile poiché deriva da fonti naturali che rigenerano continuamente. Inoltre, il suo proces- so di produzione è pulito e non produce emissioni dannose per l’ambiente. Infatti, la produzione e l’utilizzo del pellet hanno un impatto inferiore sull’ambiente rispetto alle fonti di energia tradizionali. Il pellet è anche molto conveniente perché offre un prezzo competitivo rispetto ad altre fonti di energia rinnovabile.
Inoltre, è facile da immagazzinare e trasportare grazie alle sue piccole dimensioni. Inoltre, non ha bisogno di essere lavorato o trattato come altri tipi di combustibile, come la legna da ardere. Questo rende il pellet un’opzione molto più pratica e semplice da utilizzare per molte persone.