4 minute read
La storia di Valentina in “Never stop” » canottaggio
È già trascorso un anno e mezzo, ma il ricordo di quella grande impresa è ancora fresco. Nella cornice di Combo Milano, Fujifilm Italia (in collaborazione con la Gazzetta dello Sport e la Federazione Italiana Canottaggio), ha presentato per la prima volta il progetto editoriale “Never stop: Storia di una barca e di una medaglia d’oro”, frutto dell’abile penna della nota scrittrice e avvocato Ester Viola, che racconta la storia di Federica Cesarini e Valentina Rodini: da giovani studentesse con la passione per il canot t aggio a campionesse olimpiche nel doppio Pesi Leggeri a Tokyo. Due storie che partono e s’intrecciano lungo il cammino, crescono, si evolvono e si arricchiscono di elementi che le rendono uniche, caratterizzate da determinazione, resilienza, dedizione e sana competizione. Stessi valori che stanno alla base della filosofia di Fujifilm, partner ufficiale della Federazione Italia-
Interflumina èpiù Pomì protagonista nelle riunioni regionali indoor a Parma e Saronno. In Emilia, grande successo negli 800 per Elmehdi Bouchouata dopo aver lottato gomito a gomito con Stefano Ferrari dell’Accademy Olbia, superandolo di soli 37 centesimi di secondo e chiudendo con il tempo di 1’58”27. Vittoria anche per l’allievo Nicola Miglio, sempre in 2’09”54 , seguito dal compagno di squadra Cesare na Canottaggio dal 2016 e che ribadisce anche quest’anno il proprio sostegno alle atlete della nazionale. Secondo il report dell’Osservatorio sullo Sport Sy- stem Italiano, in Italia le donne sono solo il 37% a praticare sport, un dato non soddisfacente e su cui c’è ancora molto da lavorare. Per promuovere e supportare il sostegno alla cultura sportiva con particolare attenzione a quella femminile, Fujifilm continua ad impegnarsi in prima linea attraverso progetti, iniziative e interventi a favore del movimento rosa, abbracciando la centralità di ciò che lo sport rappresenta: motore di crescita e benessere con ricadute positive sulla salute dei cittadini, sullo sviluppo degli individui e sull’integrazione sociale. Queste attività rientrano nel lungo percorso di Corporate Social Responsibility (Csr) intrapreso dall’azienda, che da anni lavora e si innova per contribuire allo sviluppo sostenibile e migliorare la qualità della vita delle persone. «Da sempre desidero spendermi in prima persona per valorizzare le figure femminili negli ambiti in cui questo mi è possibilespiega Luana Porfido, european head of Corporate Communication and Esg Management Fujifilm Europe GmbH -. Penso che
Advertisement
POKER D’ASSI DELL’INTERFLUMINA AGLI ITALIANI
Aldrovandi. A Saronno, titolo regionale nei 60 hs per Esperanza Gloria Vit Kipre (al primo anno tra gli Allievi), che ha dominato in 9”22. Sempre nei 60 hs, record personale per Bethany Visioli (categoria P rom esse), argento in 8”97. In campo maschile, argento tra gli Juniores di Gabriel Euro More nei 60 hs in 8”27 (uguagliato il proprio record personale). Bronzo per Davide Renati (Cremona Sportiva-Atletica Arvedi) nei 60 hs Allievi in 8”56, dopo l’8”49 in batteria. Ora i fari sono puntati sui Campionati Italiani Juniores e Promesse Indoor in programma in questo weekend ad Ancona, dove l’Interflumina sarà rappresentata da Elmehdi Bouchouata (800 e
SERIE A1 - LA VBC SFIDA SCANDICCI
Dopo la sosta per la final four di Coppa Italia (vinta ancora una volta da Conegliano), la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore riprede la marcia verso i playoff. Stasera alle 20.30 al PalaRadi (con diretta di Rai Sport), la squadra di Pistola sfida la Savino del Bene Scandicci, seconda in classifica e desiderosa di riscattare la clamorosa eliminazione nei quarti di Coppa Italia per mano di Bergamo. «Ci aspetta una gara molto importante e tosta - afferma la centrale Benedetta Sartori -. In questo ultimo periodo abbiamo lavorato davvero bene in palestra e credo che sia il primo step per
17 ª GIORNATA ( 05 - 02 h 17 )
Casalmaggiore-Scandicci (04-02 h 20.30), Chieri-Conegliano (h 19.30), Cuneo-Bergamo, Firenze-Macerata, Novara-Busto A. (0402 h 20.30), Vallefoglia-Pinerolo, Vero Mi-Perugia (04-02 h 19.30).
1500 Juniores), Nicole Farina (nella foto) nel salto in lungo Juniores, Gabriel Euro More (60 hs Juniores) e Bethany Visioli (60 hs Promessa). A livello Assoluto, ottime prestazioni di Dario Dester e Sveva Gerevini. Nel meeting di prove multiple a Aubière (in Francia) secondo posto nel pentathlon per Sveva con 4406 chi opera con determinazione e costanza per ottenere dei risultati debba essere portato ad esempio per contribuire a diffondere il più possibile la mentalità sportiva nella vita di tutti i giorni. Grazie alla campagna mondiale “Never stop” di Fujilfim diamo voce a iniziative e progetti divulgativi per raccontare l’impegno dell’azienda a non fermarsi mai, e continuare ad evolvere in ogni contesto». La determinazione e il sacrificio delle ragazze, la tenacia e l’impegno a non arrendersi mai e a migliorarsi ogni giorno, il valore del duro lavoro per raggiungere i propri obiettivi, sono proprio alla base dell’impresa di Federica e Valentina, che quest’anno saranno chiamate a centrare la qualificazione olimpica, per poi difendere a Parigi 2024, un oro che brilla ancora tanto, visto che è stato il primo in assoluto al femminile per l’Italia del canottaggio ai Giochi Olimpici. punti e terzo nell’eptathlon per Dario con 5968 punti. Un esordio di stagione promettente per entrambi i cremonesi dei Carabinieri, con risultati utili anche nell’ottica del ranking mondiale. Tra le donne si è imposta la francese Léonie Cambours (4490 punti), mentre lo svizzero Simon Ehammer si è aggiudicato la gara maschile con 6292 punti, davanti al belga Jente Hauttekeete (6059).
Nuovo Bar Ristorante Con
provare a fare una prestazione di ottimo livello. Scandicci è una squadra molto forte, con giocatrici di grande calibro e quindi sarà importante mettere
Serie A2
in campo il nostro miglior gioco. Ora siamo nel momento clou del campionato ed ogni partita è importantissima, sopratutto per la classifica finale».
ESPERIA, SCONTRO DIRETTO PER LA SALVEZZA
(A.E.) Turno importante per le due squadre del volley cremonese di serie A2. Dopo il momento di pausa, Esperia e Offanengo sono chiamate a ripartire forte, per sistemare una classifica che le vede comunque impegnate nella difficile lotta per la salvezza. Particolarmente delicata la sfida per la D&A Esperia: le ragazze cremonesi sono attese domani alle 17 a Castelnuovo Rangone dalla Emilbronzo 2000 Montale, avversaria diretta nella corsa alla permanenza in categoria. La Chromavis Eco DB Offanengo ospita, invece, al PalaCoim la Valsabbina Millennium Brescia, sempre domani alle 17. Qui il discorso è molto diverso: Brescia è quarta in classifica ed è sicuramente un’avversaria non facile da battere, ma le cremasche potranno contare sul sostegno del caloroso pubblico amico e il penultimo posto in classifica non lascia spazio a molte alternative.
Le proposte e gli aggiornamenti dei menù verranno pubblicati direttamente sul sito bissolati.it