![](https://assets.isu.pub/document-structure/230203190257-47306bcd74f2074c178ac19c49011b78/v1/5ccef3228416e13334f58998d99abcc6.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
3 minute read
» calcio serie a (L)ecce Cremo che vogliamo vedere
MATTEO VOLPI
Un’impresa che fa storia. Dopo più di tre decenni la Cremonese approda nuovamente in semifinale di Coppa Italia, riuscendo ad espugnare lo stadio Olimpico ed eliminando la Roma allenata da Josè Mourinho. Quasi da non credere. Dopo aver eliminato il Napoli capolista al Maradona, ora anche i giallorossi nella loro tana e quell’immagine montata sui social con il Colosseo avvolto dalla bandiera grigiorossa è già virale. La semifinale non sarà più su gara unica, bensì andata e ritorno, contro la Fiorentina. Prima si giocherà allo Zini, poi verdetto finale il 25 aprile a Firenze (assist perfetto per una gita festiva fuori porta). Si scrive così una delle pagine più blasonate della gestione Arvedi, una serata magica che porta a centrare un traguardo di cui andare orgogliosi. E se Ballardini fosse arrivato prima? È quello che si chiedono in molti. Ora si deve tornare bruscamente con i piedi per terra, per riportare l’attenzione al campionato e la classifica è lì che parla. Oggi pomeriggio si torna in campo in campionato ospitando il Lecce, ma la sfida, aldilà degli stessi colori degli avversari, si presenta decisamente meno blasonata. In palio c’è la possibilità di abbandonare l’ultima posizione in classifica e provare ancora a credere in una salvez- i grigiorossi devono ripetere la grande prova di roma Dopo l’exploit in Coppa Italia, la squadra di Ballardini si rituffa oggi in campionato alla ricerca del primo successo contro il Lecce, squadra alla portata dei grigiorossi
Advertisement
Atalanta-Sampdoria 2-0, Bologna-Spezia 2-0, Cremonese-Inter 1-2, Empoli-Torino 2-2, JuventusMonza 0-2, Lazio-Fiorentina 1-1, Lecce-Salernitana 1-2, Milan-Sassuolo 2-5, Napoli-Roma 2-1, Udinese-Hellas Verona 1-1.
21 ª GIORNATA ( 05 - 02 H 15 ) za che, settimana dopo settimana, sembra sempre più complicata. Ma attenzione, la vittoria nei minuti regolamentari contro la Roma potrebbe anche significare una svolta importante. Dall’arrivo del tecnico ravennate e del suo staff (lui parla sempre al plurale…), infatti, la Cremonese ha sempre dimostrato un crescendo di consapevolezza. La difesa a cinque imperniata su un blocco che bada a non scomporsi qualsiasi così succeda là davanti (a differenza di quanto visto spesso con la gestione Alvini) è ormai un dogma cons olidato, nonostante possano cambiare gli effettivi ed in attacco episodi e giocate dei singoli fanno il resto. La ricetta è semplice, all’italiana e sempre saziante. Vedremo se basterà. Oggi si giocherà contro una delle formazioni sulla carta più alla portata, ma ogni gara va interpretata come una finale, come le due imprese in Coppa Italia, senza fare calcoli, ma mettendoci testa e cuore.
Cremonese-Lecce (04-02 h 15), Fiorentina-Bologna (h 18), Hellas Verona-Lazio (06-02 h 18.30), InterMilan (h 20.45), Monza-Sampdoria (06-02 h 20.45), Roma-Empoli (04-02 h 18), Salernitana-Juventus (07-02 h 20.45), Sassuolo-Atalanta (04-02 h 20.45), Spezia-Napoli (h 12.30), Torino-Udinese.
SERIE C - PERGOLETTESE CON CORAGGIO A PADOVA
Nemmeno il tempo di tirare il fiato dopo il buon pareggio di Arzignano (nella foto), che la Pergolettese ha dovuto incassare al Voltini la terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Ultimamente neppure il fattore campo amico sta dando una mano ai gialloblu, scivolati pericolosamente al terzultimo posto. La zona salvezza non è lontanissima (è a 4 punti), ma senza una scintilla la stagione dei cremaschi rischia di dover essere salvata ai playout. Ultimamente neppure la buona sorte sta dando una mano alla squadra di Alberto Villa, che anche contro la Juventus Next Gen ha preso gol nel finale, quando il pareggio sembrava certo. Il calendario propone domani la difficile trasferta di Padova, ma a questo punto della stagione i gial- loblu devono cercare i punti contro ogni avversario.
Classifica (25ª giornata): Pordenone 45; Pro Sesto, FeralpiSalò 43; Lecco 42; L.R. Vicenza 41; Pro Patria, Renate 39; Novara 37; Arzignano 35; Juventus Next Gen, Padova 34; Pro Vercelli 33; AlbinoLeffe 31; Trento, Mantova 30; Virtus Verona 28; Sangiuliano City, Pergolettese 26; Piacenza 23; Triestina 19
TIFOSI - Purtroppo i grigiorossi non avranno il sostegno della curva Sud, visto che con una nota i tifosi hanno annunciato che non entreranno allo stadio per solidarietà con i sostenitori del Lecce, ai quali è stata vietata la trasferta. PRIMAVERA 2 - Reduce dal bel successo sul campo dell’AlbinoLeffe (2-0), i ragazzi di Pavesi (ora settimi a quattro lunghezze dalla zona playoff) sono impegnati oggi alle 14.30 a Parma contro la terza in classifica.
SERIE D - CREMA OGGI A RAVENNA PER PUNTARE ANCORA AI PLAYOFF
Nei minuti finali il Crema ha gettato al vento due punti. Con l’Aglianese, infatti, il 2-2 è arrivato al 93’. Oggi a Ravenna serve una vittoria per puntare ancora ai playoff. Classifica (24ª giornata): Giana Erminio 53; Forlì, Pistoiese 44; Carpi 38; Fanfulla, Sammaurese 36; Prato, Aglianese, Ravenna 35; United Riccione 34; Mezzolara, Real Forte Querceta 32; Crema 31; Corticella 30; Lentigione, Correggese 26; Sant’Angelo, Bagnolese 25; Scandicci 21; Salsomaggiore 7.