4 minute read

Brillano gli azzurri di Ivan Quaranta

Gli azzurri della Nazionale italiana della pista, guidati dal cremasco Ivan Quaranta, collaboratore tecnico del settore maschile, si sono giocati e vinto la finale per il bronzo nella Madison nell’Internazionale di Andaia, in Portogallo, grazie alle prestazioni di suo figlio Samuel (Team Colpack-Ballan) e di N iccolò Galli dell’Arvedi Cycling. Strepitoso pure Mattia Predomo, talento di Bolzano, che ha portato a casa l’oro nella velocità e nel keirin. «Abbiamo dato spettacolo, ci siamo divertiti tanto ed è quello che voleva- mo», ha detto Ivan Quaranta -. È stato un test confortante in vista dei Campionati Europei di Grenchen, in Svizzera (8-12 febbraio). Il roster azzurro era composto anche da Stefano Moro (Gs Fiamme Azzurre/Arvedi Cycling) e Danilo Napolitano (Team Colpack Ballan). Intanto, presso la sede della Merida Italy a Reggio Emilia è stata presentata la società bergamasca Romanese Cycling, impegnata nelle categorie Juniores e Allievi. Ma è stata annunciata una novità: per la stagione 2023 nasce il progetto Giovanissimi ed Esordienti, che correranno con il Team Serio Pianengo, diretti da Matteo Invernizzi e dal suo staff. Nel roster della categoria Allievi militano giovani cremaschi di valore: Simone Invernizzi e Alessandro Carrera del 1° anno, Stefano Ganini, Marco Moro e Riccardo Galli del 2º anno.

Roster Juniores: Samuele

Advertisement

CICLOCROSS

Alari, Leonardo Ambrogi, Samuele Archetti, Andrea Bonissi, Alessandro Bramati, Elia Cassani, Matteo Ferrari, Riccardo Franzini, Marco Guercilena, Andrea Rinaldi, Daniele Sessella. Direttore sportivo Redi Halilaj.

Roster Allievi: Mattia Arnol- di, Mirko Carminati, Alessadro Carrera, Alessandro Cucchi, Alessandro Faletti, Ruben Ferrari, Riccardo Galli, Stefano Ganini, Simone Invernizzi, Marco Moro, Giorgio Rubagotti, Federico Ogliari. Direttore sportivo Fabio Bazzani. Classiche Italiane - Ec-

GRANDE LA VENTURELLI, NELLA TOP FIVE A A BESANÇON

Maiuscola prestazione di Federica Venturelli, 18enne, cremonese di San Bassano, nella Coppa del Mondo di ciclocross. L’azzurra della Selle Italia Guerciotti Elite (nella foto) è giunta al quinto posto (a 1’02”) sul traguardo di Besançon, in Francia, tra le Juniores, al termine di una gara tiratissima condotta in prima linea dalla partenza, sempre sulle ruote migliori e che l’ha vista impegnata a lottare per il podio, nonostante una flessione nell’ultimo giro. Bene anche l’altra azzurra, la campionessa d’Italia Valentina Corvi, 19 anni, portacolori del team Trix Factory, che ha chiuso in nona posizione, mentre la bresciana Arianna Bianchi (Guerciotti Development) si è ritirata. L’ultima tappa di Coppa è stata conquistata dalla canadese Ava Holmgren (in 40’59”), che allo

MASSIMO MALFATTO

Praticamente ferma l’attività agonistica sulle nostre corsie, causa impianti non disponibili, i nostri bocciofili sono costretti ad “emigrare” sulle gare confinanti. Peculiare la condotta della Canottieri Bissolati che ha iscritto ben dodici formazioni alla gara di Pontenure, che inizierà lunedì. Ovviamente in queste situazioni diventa difficile, quasi impossibile, programmare gare per le no- sprint ha preceduto la belga Xaydee Van Sinaey e la sua gemella Isabella. Quarta la francese Cèlia Gery (+9”). Per le azzurre Venturelli e Corvi un segnale importante in previsione dei Campionati del mondo in pogramma oggi. La classifica generale definitiva vede in prima posizione l’olandese Lauren Moilengraaf, mentre nella top 10 troviamo la Corvi (settima) e la Venturelli (nona). L’ultima vittoria dell’anno tra gli Juniores se l’è aggiudicata il belga Seppe Van Den Boer in 36’36”, davanti al connazionale Viktor Vandenberghe (+8”) e all’olandese Senna Remijn (+11”). In classifica generale primato nelle mani del francese Lèo Bisiaux, mentre il migliore degli azzurri è il friulano Tommaso Cafueri in 13ª posizione. Tra gli Under 23 exploit dell’olandese Tibor Del Grosso, che in 48’56” ha fatto suo il testa a testa con il belga Witse Meeussen. Altro piazzamento importante per Davide Toneatti, che dopo il settimo posto a Benidorm, ha tagliato il traguardo ancora in settima posizione, a 45” dal vincitore. Prova di forza di Puck Pieterse: l’olandese della Alpecin Deceuninck, con la maglia di campionessa nazionale, ha trionfato a Besançon nella gara riservata alla categoria Elite. Attardata a causa di un incidente meccanico nel primo giro, la campionessa europea in carica delle Under 23 (che cercherà di vincere la maglia iridata tra le Elite), con un eccezionale recupero ha rimontato e staccato di forza tutte le avversarie, per andare a cogliere l’ennesimo trionfo di questa sua spettacolare stagione. A conclusione di una galoppata solitaria, la Pieterse ha preceduto le connazionali Annemarie Worst e Inge Van Der Heijden. Ottimo il quarto posto della sempre più convincente britannica Zoe Backstedt. Assente la campionessa italiana Silvia Persico per colpa di un virus. L’obiettivo adesso è quello di recuperare e farsi trovare pronta per i Mondiali, dove difende il bronzo.

Il Flora Prepara La Tappa Del Circuito Prestige A Tolentino

stre società bocciofile; si deve ripiegare su impianti esterni vedasi i campionati provinciali in pieno svolgimento a Codogno. Ieri sera l’epilog o dell’individuale categoria C mentre lunedì 6 si assegnano i titoli nella categoria B dove sono in finale Maurizio Amarossi, Giancarlo Bongiorni, Santino Bruschi, Renato Grimaldi e Giuseppe Magnini.

JUNIORES - Proseguono gli allenamenti dei giovani bocciofili in vista dell’annata che sta per iniziare. Primo importante appunta- mento domenica 19 febbraio a Tolentino, dove è in programma la prima tappa del Circuito Prestige. La Canottieri Flora sarà presente con Lorenzo Bocchio, Luca Domaneschi, Alessandro Massarini e Alessandro Minoia. Due volte la settimana (martedì e sabato) i ragazzi rivieraschi si ritrovano sulle corsie del circolo Signorini e con loro anche una decina di ragazzini della Scuola

Bocce che si stanno avvicinando allo sport delle bocce. Oltre che a livello individuale, il Flora si sta preparando anche per il Campionato Italiano a squadre Juniores che dovrebbe iniziare a marzo. La settimana scorsa la formazione cremonese (nella foto) ha disputato un’amichevole a Vigasio Villafranca contro la formazione locale. Al di là del risultato (suc- co la guida che i nostri lettori aspettano per poter seguire al meglio la nuova stagione, che è appena iniziata, con tutte le date delle corse italiane di Rcs Sport/Gazzetta. Ma ci sono in programma nuove gare del World Tour femminile e stanno lavorando anche alla Milano-Sanremo delle donne per dare ulteriore impulso alle ragazze. Il calendario: La Strade Bianche donne e uomini (4 marzo), Tirreno-Adriatico (6-12 marzo), Milano-Torino (15 marzo), Milano- Sanremo (18 marzo), Giro di Sicilia (1114 aprile), Gran Piemonte (5 ottobre), Giro di Lombardia (7 ottobre).

Mondiali In Olanda In Questo Weekend

Calato il sipario sulla Coppa del Mondo, è tempo di Mondiali per il ciclocross. Ecco gli atleti della Nazionale italiana convocati dal commissario tecnico Daniele Pontoni per la rassegna iridata in programma in questo weekend sui tracciati di Hoogerheide, in Olanda. Appuntamento che comprende anche il Team Relay (la staffetta), prova vinta dal quartetto azzurro nel test dello scorso anno a Fayetteville in Arkansas (Usa).

Juniores: Arianna Bianchi, Valentina Corvi e Venturelli Federica, Tommaso Cafueri, Elian Paccagnella, Stefano Viezzi, Samuele Scappini.

Under 23: Carlotta Borello, Filippo Agostinacchio, Davide Toneatti.

Elite: Sara Casarola, Silvia Persico, Filippo Fontana.

cesso 5-1) il Flora guidato da Domaneschi, Massarini e Bagnacani ha dimostrato di essere già in buone condizioni e pronto per l'inizio della manifestazione. In evidenza Minoia, che ha fatto ben 43 nei “tiri di precisione”: peccato che non era una gara ufficiale altrimenti sarebbe stato il migliore punteggio italiano. Quest’anno non faranno parte del team rivierasco nel prossimo campionato sia Pettinato che Previtali.

This article is from: