4 minute read

Ha chiuso l’ultima edicola in città

VANNI RAINERI

Probabilmente fra vent’anni un ragazzino che vedesse la foto che pubblichiamo a fianco sarebbe disorientato: che sono mai quello strano gazebo e quella specie di doccia senz’acqua?

Advertisement

Di fianco alla chiesa di San Francesco, proprio di fronte alla caserma dei Carabinieri, si trovano una di fianco all’altra una cabina telefonica e un’edicola, che era l’unica rimasta aperta a Casalmaggiore. Era, poiché il titolare Roberto Zardi ha deciso, approssimandosi la pensione, di abbassare per sempre la saracinesca. Non solo una sua decisione: in verità ha cercato di

L’EXPLOIT

cedere l’attività, ma oggi sembra che nessuno sia disponibile ad accettare un impegno del genere: gravoso per l’impegno di ore ogni giorno della settimana, poco remunerativo come ormai sono tutte le edicole. Non è bastato infatti, alle ri -

Niente fusione: il Consiglio di Torricella del Pizzo dice no

vendite dei giornali, allargare la propria offerta per rimanere allettanti: devono fare i conti con la grave crisi della carta stampata in vendita, e col fatto che la stessa si può acquistare anche in alcuni supermercati.

E così, tristemente, chiude i battenti l’ultima edicola (ovviamente se consideriamo tale la struttura classica posta in strada) presente a Casalmaggiore, a breve distanza di tempo dalla chiusura di quella storica di piazza Garibaldi. L’edicola di San Francesco era aperta dal dopoguerra, Zardi vi lavorava da 21 anni, e nella giornata di ieri ha venduto le ultime copie di una lunga storia. Da stamattina rimarrà chiusa.

Il Casalese Lorenzo Bocchi Vince Il Torneo Di Tennis Itf Di Teheran

Il tennista casalasco Lorenzo Bocchi si è imposto nel torneo M15 ITF di Teheran, ha guadagnato ben 91 posizioni in classifica ed è ora il numero 609 della classifica Atp. Dopo un inizio di stagione segnato da alcuni problemi di salute, l’atleta cresciuto sui campi della Canottieri Eridanea ha incamerato soddisfazioni crescenti che fanno ottimamente sperare per i prossimi mesi. L’auspicio è che Lorenzo possa conquistare nel prosieguo della stagione i punti necessari per entrare nella galassia dei tornei Challenger. Nella capitale iraniana Bocchi ha dovuto fare i conti con condizioni ambientali non facili: i 1600 metri di altitudine contribuiscono a far uscire lunga la pallina e imporre ai tennisti di minimizzare gli errori gratuiti, servire bene e restare concentrati.

Testa di serie n° 5, Lorenzo ha superato al primo turno il francese Dotote ev per 6-1 6-2. Nel turno successivo la vittoria sull’iraniano Yazdi per 6-1 6-4. Nei quarti di finale il tennista locale si è battuto duramente con Moghimi , un altro iraniano che il pubblico di casa ha sostenuto ai limiti della sportività, e alla fine ha avuto la meglio (6/3 6/7 6/3). In semifinale il successo netto sull’indiano Singh per 6-2 6-3. Nell’atto conclusivo del torneo Bocchi si è trovato di fronte l’americano Alexander Stater , rivelazione della competizione, proveniente dal college di San Diego. Lorenzo ha vinto il primo set per 6-3, ma ha dovuto cedere il secondo al tie break dopo tre match-point non sfruttati. Nel terzo set Stater si è portato sul 4-2, ma il casalasco non ha mai mollato e ha prevalso per 7-5. Nei prossimi giorni Lorenzo Bocchi disputerà col Colonia il campionato tedesco e poi andrà a giocare in Slovenia.

Guido Moreschi

Mercoledì era attesa la decisione se indire o meno il referendum per la fusione tra Gussola e Torricella del Pizzo. A Gussola tutto liscio: unanime il sì del Consiglio comunale. La seduta di Torricella invece ha visto 3 sì (tra cui il sindaco Sigrid Bini ) e 7 no. In pratica si è tenuto conto della posizione contraria dei cittadini emersa nei tre incontri pubblici.

San Giovanni in Croce festeggia il patrono: giochi, mostre, visite

Questo weekend San Giovanni in Croce festeggerà il patrono San Giovanni Battista. Oggi, giorno della ricorrenza, Santa Messa alle 18, a cui seguirà presso l’oratorio una serata in compagnia con cibo. Sempre oggi si terrà il primo torneo “Speedy Ama Padel” presso il nuovo centro sportivo situato in zona industriale (iscrizioni al numero 331-3992105). Domani il Bar Sport ospiterà l’esposizione fotografica “San Giovanni in gocce”, a cura del fotografo Lilluccio Bartoli , con la collaborazione di Denis Cavalli ; sempre domenica, alle ore 11, 15, 16 e 17, visite guidate a Villa Medici del Vascello.

Gussola, domani gara di pesca per bambini al laghetto Rosalba

Ail Cremona organizza per domani il Trofeo Ail, gara di pesca individuale riservata ai bambini in memoria di Carra-Magnani. La gara si terrà con raduno alle 6.30 presso i laghetti Monte Bianco “Rosalba” di Gussola, e durerà dalle 8 alle 11. Iscrizioni entro oggi telefonando ai numeri 0375-260737 o 339-8120071.

Pierguido Asinari, da 12 anni sindaco di San Giovanni in Croce, su turismo e cultura, tangenziale, autovelox e fusioni

VANNI RAINERI

Da ormai 12 anni Pierguido Asinari è sindaco di San Giovanni in Croce. Sta svolgendo il suo ultimo mandato: nel 2011 superò la concorrenza di altre due liste, nel 2016 di un’altra lista e nel 2021 la sua fu l’unica a presentarsi. In ogni caso ha sempre ottenuto oltre il 70% dei consensi, ma cosa cambia dall’avere in Consiglio due minoranze, una o non averne nessuna?

«Ovviamente una minoranza che pungoli, critichi e solleciti la maggioranza è sempre utile che ci sia. La minoranza dovrebbe avere chiaro i propri obiettivi che non sono quelli di danneggiare chi ha vinto le elezioni ma di rappresentare, all’interno della dialettica politica e amministrativa, uno strumento in più per governare bene nell’interesse del proprio paese. L’esperienza attuale sotto cer ti punti di vista è un po’ strana, anche se all’interno del gruppo non mancano i confronti sulle varie tematiche».

Dopo il terzo mandato pensa di mettere a frutto l’esperienza acquisita in altri ruoli amministrativi?

«È prematuro parlarne, quel che è certo è che questo è il mio ultimo mandato da sindaco. Da sempre sono civico, non sono mai stato iscritto ad alcun partito e questo mi ha consentito di agire sempre in piena libertà, il che dal mio punto di vista è un vantaggio. Sono un decisionista, se ho in mente una cosa la porto a termine, e la libertà di decidere in tempi veloci è impagabile».

A proposito di sindaci decisionisti, cosa pensa del disegno di legge che modifica il reato di abuso d’ufficio?

«La ritengo una buona soluzione. In Italia si presuppone sempre la malafede per cui ogni provvedimento è visto in quella luce. Anche sindaci di piccoli comuni firmano continuamente provvedimenti per cui il rischio di errore è sempre dietro l’angolo, e sono quei provvedimenti che consentono alla macchina comunale di procedere speditamente, sennò si rischia l’ingorgo e può scattare la paura della firma, che bloccano l’ente».

San Giovanni attende l’inaugurazione della nuova caserma dei Carabinieri. Ci sono novità?

«Sì. L’inaugurazione avverrà questo autunno. Si è trattato di un iter complesso in cui si sono

This article is from: