8 minute read
Astondoa 80 Flybridge
Contemporary
IDEA Dal più grande cantiere da diporto spagnolo un 24 metri elegante, dall’interessante lay-out degli interni. In sala macchine due MAN V12-1550, per una velocità massima di 33 nodi The largest Spanish yachting yard has produced an elegant 24-metre boat, with an interesting interior layout. In the engine room there are two MAN V12-1550, giving a top speed of 33 knots
by Luca Sordelli
2 4 . 9 3 m 130 130 BARCHEBARCHE Giugno-June 2018 Giugno-June 2018
A dominare la scena sul main-deck è il grande salone open-space che si allunga fino alla postazione di pilotaggio. Prevalgono i colori chiari e una grande luminosità.
On the main-deck the large open space saloon is the main feature, which extends to the steering station. Light colours and great brightness prevail.
M
Moderno, aggressivo, Astondoa 80 Flybridge è uno yacht contemporaneo, di quelli che non può non far girare la testa. Il cantiere interpreta bene, con una bella originalità, le tendenze più attuali nel realizzare barche nel super competitivo segmento al limite dei 24 metri di lunghezza e lo fa con la forza di chi ha una storia molto, molto antica. Si parte infatti dal 1916, in un piccolo negozio di ferramenta, a Portugalete, nei Paesi Baschi Spagnoli. Si arriva all’oggi, al più grande cantiere da diporto spagnolo: quattro sedi produttive,
la principale a Santa Pola, a due passi da Alicante. Nel mezzo due guerre mondiali, durante le quali il cantiere si è dedicato alla realizzazione di mezzi militari di soccorso. Momenti di grandi successi, crisi superate e capacità di adeguarsi alle trasformazioni di cento anni di nautica da diporto. Questo 80’ arriva a fare da ammiraglia della gamma flybridge, una delle cinque di Astondoa che produce scafi dai 18 ai 60 metri di lunghezza, in vetroresina e in acciaio. Si struttura su tre ponti, con un’organizzazione estremamente funzionale degli spazi. Al centro di tutto c’è il main deck, dove regna uno sconfinato openspace arredato in colori chiari e caldi, con ai lati le due murate dalle alte finestrature. Questo primo ambiente, a cui si accede subito dal pozzetto, non può non emozionare: se l’obiettivo era creare un’assoluta continuità tra il dentro e il fuori, si può dire che è stato assolutamente centrato. È un salone che percorre quasi interamente questo ponte e dà una bella sensazione di grandezza, ma anche leggerezza. Dominano linee perpendicolari, tutto è molto semplice, estremamente raffinato. Al ponte inferiore è dedicata tutta la zona notte, con la SUITE ARMATORIALE a centro barca che sfrutta al 100% i sei metri di larghezza dello scafo.
On the lower-deck there’s the sleeping area. The full beam MASTER SUITE amidships makes the most of the six meter width 100%.
Aiuta molto la posizione avanzata della timoneria e della cucina, non separate dal resto del ponte. Il risultato è una vista ininterrotta sul mare da poppa fino a prua. Una scelta nel complesso estrema e che richiama i layout solitamente scelti su yacht più grandi. Astondoa, da sempre, lascia però ampia possibilità di personalizzazione ai suoi armatori e, ad esempio, su un altro esemplare di Astondoa 80 i proprietari hanno scelto una soluzione opposta, molto “all’americana”, con il bancone della cucina che affaccia direttamente sul pozzetto. Il ponte inferiore è completamente dedicato alla zona notte. La suite armatoriale è a centro barca e sfrutta al 100% i sei metri di baglio massimo dell’Astondoa 80. Dispone di un grande bagno e una cabina armadio alle spalle del letto. Come sul ponte principale i temi dominanti sono i colori chiari, il tono caldo del legno di quercia e la grande luminosità assicurata dalle ampie finestrature laterali. Poco più a prua troviamo le due cabine per gli ospiti con letti separati, poi la grande cabina VIP, con il tradizionale taglio a V, con letto centrale.
Sul flybridge l’hard top è aggressivamente inclinato verso prua, la sua parte centrale, in tessuto, è apribile. Su questo ponte ci sono ben due banconi bar. On the flybridge the hard top is aggressively inclined towards the bow, its central part, made of fabric, can be opened. This deck features two bar counters.
Tutte le cabine ospiti hanno il proprio bagno compresa quella del comandante che ha un ingresso separato dalla plancia di poppa. Da qui si accede anche alla sala macchine dove ci sono due MAN da dodici cilindri a V da 1140 kW ciascuno che fanno viaggiare l’Astondoa 80 ad una velocità massima di 32/33 nodi e ad una media in crociera di 25. Il fly è ben diviso in due aree, quella più a prua protetta dall’hard top con la parte centrale apribile in tessuto e quella più a poppa, il regno di chi vuole dedicarsi all’abbronzatura, con quattro grandi letti prendisole.
Modern and aggressive, the Astondoa 80 Flybridge is a contemporary yacht of a kind that cannot help but turn heads. With a nice dose of originality, the yard does a good job of picking up on the latest trends in making boats in the super competitive segment for boats of up to 24 metres and it does it with the strength that comes from people who have a very, very long history. One that starts back in 1916, in a small hardware shop, in Portugalete, in the Spanish Basque Country. And it has come down to today, as the largest Spanish
ASTONDOA YACHTS Santa Pola, Spagna Tel (+34) 965 413 702 astondoa@astondoa.com www.astondoa.com
SCHEDA TECNICA TECHNICAL DATA
Progetto: Astondoa (Design esterno e architettura navale) • Cristiano Gatto Design Team (Interior design & decor) Scafo: Lunghezza f.t. 24,93m • Baglio massimo 6m • Immersione 1,08m • Dislocamento a vuoto 50 t - Dislocamento a pieno carico 60 t • Riserva carburante 5.800 l • Riserva acqua1.100 l • Materiale di costruzione VTR - Carena a V 14° dedrise Motori: 2 x MAN V12-1550 da 1140 kW ognuno Project: Astondoa (Exterior Design and naval architecture) • Cristiano Gatto Design Team (Interior Design & Decor) Hull: LOA 24.93m • Maximum Beam 6m • Draft 1.08m • Light mass displacement 50 t • Full mass displacement 60 t • Fuel tank volume 5800 l • Water tank volume 1100 l • Building material VTR • V-shaped hull 14° deadrise MAIN PROPULSION: 2 MAN V12-1550 of 1140 kW each Velocità massima 33 nodi //Maximum speed 33 knots Velocità di crociera 25 nodi //Cruising speed 25 knots
yachting yard: there are four production bases, the main one being at Santa Pola, not far from Alicante. It has seen two world wars, during which the yard focussed on making military rescue vessels. There have been times of great success, crises that have been overcome and the ability to fit into a hundred years of changes in the yachting world. This 80-footer arrives to play the role of flagship in the flybridge range, which is one of the five made by Astondoa. The yard produces boats from 18 to 60 metres in length in fibreglass and steel. The 80 Flybridge is built over three decks, with an extremely functional organisation of the areas. The main deck is the main feature and is dominated by an extensive open-space area in warm, clear colours, with high windows on the sides. This is the first room that you reach from the cockpit, and it is extremely impressive: if the goal was to create complete
continuity between inside and out, you could say that it has been completely achieved. It is a living room that covers nearly the entire deck, and it gives a great feeling of space, but also of lightness. Perpendicular lines are predominant, and everything is very simple and extremely elegant. Having the steering position set well forwards helps, as does the galley, which isn’t separated from the rest of the bridge. This produces an uninterrupted view of the sea from stern to bow. Overall it is an extreme choice, and one which recalls layouts which are normally used on larger yachts. However, Astondoa has always left considerable scope for owner customisation, and – for example – on another version of the Astondoa 80 the owners have chosen to have things the other way round, in a very American approach, with the galley counter looking straight onto the cockpit. The lower deck is completely taken up by sleeping area. The owner’s suite is amidships and takes full advantage of the Astondoa 80’s six-metre maximum beam. It has a large bathroom and a walk-in wardrobe behind the bed. As on the main deck, the main features are the light colours, the warmth of oak and the large amount of light provided by the large side windows. Further forwards, there are two guest cabins with twin beds, and then the big VIP cabin, with the traditional V-shape, and a bed in the middle. All the guest cabins have their own bathroom, including the captain’s one, which has a separate entrance from the stern. From there you can also get to the engine room, where there are two V-12 MANs developing an outlet mechanical power of 1140 kW each that give the Astondoa 80 a top speed of 32/33 knots, and an average cruising speed of 25 knots. The flybridge is nicely divided into two areas. The part furthest forward is protected by the hard top with a fabric central section, which can be opened, while the part further aft is the place for sunbathing, with four large sun-loungers. n