
1 minute read
Burgos
lo, edificata sopra i resti di un precedente edificio romanico. La chiesa si trova nei terreni dell’antico castello, opera difensiva di al-Andalus, cui più volte i cristiani cercarono di sottrarre la città. Fu edificata tra il 1541e il 1559, su progetto di Pedro de Irazábal: presenta pianta quadrata e tre navate di uguale altezza. All’interno si trovano splendidi retablo realizzati nella seconda metà del XVI secolo, dedicati alla Vergine, a san Sebastiano e a san Giacomo.
LOARRE È detta in aragonese Lobarre. Segnaliamo il suo castello, poderoso edificio innalzato nell’XI secolo su di una precedente fortificazione romana, splendido esempio di architettura militare, e la chiesa parrocchiale in stile gotico. Si trova la citazione della cittadina nel 1099, quando re Pietro I di Aragona donò la chiesa di Luar al monastero di Montearagón.


18 19 17. La chiesa romanica incompiuta di Santiago ad Agüero, XII secolo.
18-19. Capitelli romanici del portale della chiesa di Santiago ad Agüero, XII secolo.
15. Particolare del retablo dell’altare maggiore della cattedrale di Huesca: Salita al Calvario, Crocifissione e Deposizione dalla croce. 16. Conchiglia bronzea sulle strade di Huesca che indica il cammino al pellegrino.