La Piazza di Treviso Ovest mag2021

Page 12

12

Zero Branco

www.lapiazzaweb.it

Associazioni sportive. L’impegno dell’amministrazione e del Governo

Il ministro D’Incà incontra i giovani per parlare di sport S

i è concluso con un’incoraggiante videoconferenza con il ministro Federico D’Incà, lo scorso 17 maggio, il ciclo di oltre 30 incontri organizzato dal consigliere con delega allo Sport, Andrea Favaretto, e che ha visto protagonisti i giovani atleti delle varie associazioni sportive di Zero Branco. A partecipare agli incontri anche il sindaco Luca Durighetto, l’assessore alla Scuola, Nicole Cazzaro e il consigliere con delega alle Politiche giovanili, Michelle Masiero. “Da metà aprile l’amministrazione ha incontrato 700 ragazzi impegnati nello sport con lo scopo di far sentire la nostra vicinanza e capire quali fossero le esigenze e i bisogni delle nostre associazioni sportive in questo momento così complicato – ha spiegato il consigliere – e l’incontro finale col ministro

ha dato ai ragazzi le risposte alle domande emerse proprio nel corso di questo mese, dando loro informazioni preziose e maggiore fiducia nella ripartenza”.

“I ragazzi hanno avuto modo di interagire direttamente col ministro e di trovare risposte alle loro domande: ora hanno ritrovato la fiducia” “È stata un’occasione unica, - ha affermato il sindaco, Luca Durighetto – tanto per i ragazzi che hanno avuto la possibilità di interagire direttamente col ministro, quanto per l’amministrazione che ha potuto avere un confronto aperto con i ragazzi nel corso di questo mese”.

È stato un momento molto positivo anche per il ministro D’Incà, che ha fatto una promessa ai giovani atleti: “Con i giovani di Zero Branco ci siamo dati appuntamento per l’inaugurazione della nuova palestra del Comune alla quale spero di poter partecipare”, ha scritto

sui social. “L’inaugurazione della palestra, prevista a metà settembre, non è l’unica attenzione che il Comune sta riservando agli sportivi – ha commentato Favaretto –. La pandemia infatti ci ha insegnato che abbiamo bisogno anche di spazi all’aria aper-

I bambini diventano street artist: inaugurati i murales della scuola di Scandolara È avvenuta nella giornata dello scorso martedì 18 maggio l’inaugurazione dei nuovi coloratissimi murales della scuola dell’infanzia “Pio X” della frazione di Scandolara. L’opera è stata realizzata dai bambini di cinque anni della scuola, all’interno dell’attività curricolare “La mia scuola si fa bella”, relativa all’area della legalità. Seguendo le indicazioni delle loro insegnanti, infatti, i piccoli artisti della scuola hanno dimostrato le loro competenze grafico-pittoriche acquisite: pennelli alla mano, hanno così realizzato con la tecnica “prato

fiorito alla Hervé Tullet” un meraviglioso giardino di colori per la loro scuola, con tanto di insetti, ranocchie e un motto davvero importante: “Non raccogli ciò che semini, raccogli ciò che curi”. Protagonisti dell’evento, dunque, i bambini. Ma a presenziare all’inaugurazione dei murales della scuola di Scandolara, anche il sindaco del Comune di Zero Branco, Luca Durighetto, l’assessore alla Scuola e Servizi per l’Infanzia, Nicole Cazzaro, e la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo di Zero Branco, Maria

Francesca Dileo. Nel corso dell’evento inoltre, il sindaco Durighetto ha firmato le Carte d’Identità dei piccoli alunni, da loro stessi realizzate. (g.z.)

ta da dedicare allo sport, motivo per cui l’amministrazione si sta impegnando, lavorando sulla creazione di un nuovo campo di calcetto e due da green volley in Villa Guidini, che torneranno utili anche ai centri estivi, permettendo ai più piccoli di stare all’aria aperta e non chiusi in classe.” Ma non solo. “Gli atleti, anche i più piccoli, hanno esposto l’esigenza della sistemazione degli spogliatoi e speriamo di riuscire presto tramite il Superbonus a riammodernare ed efficientare questi spazi – ha continuato il consigliere –. Infine la realizzazione della ciclopedonale che collegherà Zero Branco a Scandolara e poi all’Ostiglia soddisferà le esigenze dei nostri nordic walker, che avranno così nuovi spazi per passeggiare e allenarsi in mezzo alla natura”. Gaia Zuccolotto


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.