A voi la penna Vi racconto il mio incontro con Lisa Oggi Lisa vive in Svizzera, in una villa con un parco stupendo, amata e rispettata dai suoi compagni umani. Ma per questa tenera cagnetta di tre anni non è stato sempre così... Ha subito botte e maltrattamenti, la noia delle lunghe giornate alla catena, l’indifferenza e la solitudine.
T
utto è iniziato quando la nostra Ara è volata in cielo. Con lei non ho perso un cane, ma una sorella. Mi mancava una presenza animale in casa, perché gli animali (almeno per noi) sono il centro della famiglia. Ho implorato per tutta l’estate mia mamma di prendere un altro cane, facendole vedere tante foto di trovatelli che cercavano casa. Un giorno, guardando i cani di LAV in adozione, ne abbiamo scelto uno, piccolino, nero e vecchietto, ma era già stato adottato. Però a Verona avevano un pointer inglese in adozione urgente. Abbiamo detto di sì e siamo andati a prendere Lisa. Dal primo incontro è stato amore a prima vista! Io piangevo e lei scodinzolava come una matta, facendo avanti e indietro sul divano, come se avesse già capito che sarebbe venuta a vivere con noi. Quando è arrivata a casa, annusava in giro incuriosita. Si è ambientata velocemente e si è fidata subito di noi. Abbiamo dovuto mettere la casa a prova di cane perché all’inizio rubava il cibo. È più di un anno che Lisa è con noi e abbiamo imparato a conoscerci e a capirci reciprocamente. Ha riempito le nostre vite di felicità. Ringrazio mia mamma per avermi fatto prendere Lisa; Lorenza e Donatella di LAV Verona per avercela data. Consiglio a tutte le famiglie che ne hanno la possibilità di adottare un cane, perché dà veramente tanta felicità! Ludovica Sofia Sommaruga
Un bellissimo disegno realistico che ritrae Lisa.
Qui sotto, Lisa con la sua famiglia fa visita alle volontarie di LAV Verona che l’hanno salvata.
10 | P
i c c o l e
I
m p r o n t e