Farmacia dei servizi verso nuovi scenari

Page 13

La gestione territoriale della sanità può contare sulla farmacia come presidio sanitario di prossimità e la farmacia dei servizi è il mezzo attraverso il quale si può attuare la territorializzazione dei servizi sanitari. I vaccini in Italia Il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017-2019 (Pnpv), ha anche l’obiettivo di contrastare il progressivo calo delle vaccinazioni, sia obbligatorie che raccomandate, in atto dal 2013 a causa della diminuzione dell’aderenza al di sotto del 95%. Questa percentuale rappresenta la soglia raccomandata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per raggiungere la cosiddetta immunità di gregge e proteggere indirettamente anche chi non ha accesso al vaccino. Il Calendario vaccinale, incluso nel PNPV 2017-2019, è stato inserito nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Il Decreto vaccini, DL 73/2017, convertito con modificazioni dalla legge 119/2017, ha successivamente reso obbligatorie e gratuite per i minori di 16 anni e per tutti i minori stranieri non accompagnati dieci vaccinazioni e ha fortemente raccomandato altre 4 vaccinazioni che le regioni devono assicurare ad offerta attiva e gratuita. Nel PNPV 2017-2019 sono altresì indicate in offerta attiva e gratuita anche le vaccinazioni anti-papilloma virus (HPV) negli undicenni e antimeningococcica tetravalente ACWY nell’adolescenza. Tuttavia, la vaccinazione non si ferma all’adolescenza ma è raccomandata anche per la popolazione adulta per la prevenzione di diverse malattie. Nel PNPV 2017-2019 si raccomanda la vaccinazione antinfluenzale, anti-pneumococcica e anti-herpes zoster per tutte le persone dai sessantacinque anni in su, indipendentemente dalla presenza di particolari situazioni di rischio, con l’obiettivo di estendere la raccomandazione della vaccinazione a tutte le persone sopra i cinquanta anni. Quest’aspetto non è trascurabile in considerazione dell’invecchiamento progressivo della popolazione e della cronicizzazione delle malattie. Il PNPV 2020-2025 (pag. 92) pone attenzione alle malattie prevenibili da vaccino, e fa particolare riferimento all’incremento del numero di casi da Streptococcus Pneumoniae verificatisi tra il 2013 ed il 2016. Assicurare l’accesso equo ai vaccini, promuovere le vaccinazioni in tutte le 11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.