Farmacia dei servizi verso nuovi scenari

Page 21

In definitiva, la piattaforma regionale sembra conciliare le esigenze legate alla pandemia con quelle riferite alle cure e alla prenotazione di prestazioni sanitarie e ritiro referti. Già il 24 settembre l’Assessore alla Sanità e Integrazione sociosanitaria della Regione Lazio D’Amato dichiarava: “Immunizzati oltre 4,2 milioni di cittadini. Presto partiremo con la terza dose per gli over 80 e per il personale sanitario” “Nel Lazio superati 4,2 milioni di cittadini che hanno effettuato la doppia dose di vaccino anti-Covid, oltre l’87% della popolazione adulta e l’82% della popolazione dai 12 anni in su ha completato il percorso di vaccinazione. Presto partiremo con la terza dose per gli over 80 e per il personale sanitario” (AdnKronos2021, Regione Lazio: i numeri in tempo reale) Il Ministero della Salute, con la circolare del 14 settembre, ha fornito indicazioni sulla somministrazione della dose addizionale, che sarà prioritariamente offerta alle persone trapiantate e immunocompromesse. Il Lazio, facendo seguito alle indicazioni preliminari sulla somministrazione di dosi addizionali e di dosi “booster” nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, ha iniziato prontamente la vaccinazione con dosi booster ed è possibile tracciare temporalmente le principali novità inerenti alla vaccinazione anti-Covid 19 e antinfluenzale 2021-2022: • da lunedì 15 novembre sono aperte le prenotazioni anche per gli over 40 (con somministrazioni al via dal 1° dicembre); perché avvenga la somministrazione dovranno essere trascorsi 180 giorni dall’ultima dose; • dal 6 novembre prenotazione della dose di richiamo per le persone che hanno ricevuto il vaccino Janssen (Johnson & Johnson); • Il 28 ottobre è stata presentata la campagna di vaccinazione antinfluenzale da parte del presidente della Regione Nicola Zingaretti, che ha evidenziato la possibilità di effettuare il vaccino antinfluenzale anche presso le farmacie del territorio; • dal 26 ottobre prenotazione della terza dose per le persone con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti; • dal 19 ottobre prenotazione della dose booster vaccino anti covid-19 per il personale sanitario; • dall’11 ottobre le prenotazioni della dose booster vaccino anti covid-19 la fascia over 60. 19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.