54
The lake Lugano on its Italian part, on the north east side, can boast a pearl called Porlezza. It is located on Ceresio, other name for the lake, the small town is in a strategic position making it important for tourism. It is located on the wide plain of the valley covering from the foot of Mount Galbiga to the foot of Mounts Val Carvagna and from Lake Como it is 20 minutes by car. In summer the lake allows swimming and the relaxing part can mingle with the surrounding mountains which are scattered by excursion paths. From such natural richness, hotels, camping sites, restaurants and infrastructures were established and they make Porlezza ideal for tourism. Between water and mountains it is possible to find a fascinating bikepedestrian path on the abandoned railway line which connected the city on Lake Lugano to Menaggio on Lake Como, and it is an itinerary covering part of Parco Val Sanagra and in part the Natural Reserve Lake Piano covering 12 km. Look out for the little village of Cima, along the coastal path of Ceresio towards San Mamete, which was able to resist the passing of time, VILLA FOGAZZARO - Oria Valsolda (Como)
Orari di apertura: dal mercoledì alla domenica, dalle 10 alle 18 Si effettuano solo visite guidate Info opening: from Wednesday to sunday from 10 to 18 Prenotazione necessaria sul sito Reservation required on the site: www.villafogazzaroroi.it
PORLEZZA Il Lago di Lugano, nella sua parte italiana, all’estremità nord-orientale, può vantare una piccola perla di nome Porlezza. Adagiata sul Ceresio (altro nome del lago) la piccola città occupa una porzione di territorio strategica, che la rende un importante centro turistico. Si trova, infatti, sulla vasta pianura della valle che parte dai piedi del Monte Galbiga fino a quelli dei Monti della Val Cavargna e, dal Lago di Como, dista una ventina di minuti d’auto. D’estate le dolci acque del lago permettono la balneazione e il lato vacanziero del relax riesce a miscelarsi con le alture circostanti, costellate di sentieri escursionistici. Da tanta ricchezza naturale è nata la folta presenza di alberghi, campeggi, ristoranti e infrastrutture che rendono Porlezza l’ideale per il turismo. Fra acqua e montagne si inserisce anche un affascinante percorso ciclopedonale, sorto dalle ceneri della dismessa linea ferroviaria che collegava la città sul Lago di Lugano a Menaggio, sul Lago di Como, un itinerario che si estende in parte nel Parco Val Sanagra e in parte nella Riserva Naturale Lago di Piano, prolungandosi per circa 12 Km. Attenzione alla frazione di Cima, lungo la strada che costeggia il Ceresio verso San Mamete, che ha saputo resistere al tempo mantenendo una tipica struttura medievale e ancora oggi sono ammirabili i resti di mura e fortificazioni. Facendo tappa a Porlezza arriverà il momento