Area Wellness 109

Page 8

Tutto farebbe sperare per il meglio. L’Italia è tornata al centro del turismo mondiale. L’arte, la cultura, il buon cibo e il buon vino restano tra le motivazioni di viaggio preferite di molti I dati statistici lo stanno a confermare, l’Italia viene scelta in maniera particolare per il fascino delle sue città d’arte, per i suoi borghi e per i parchi archeologici, ma anche per i riconoscimenti che la cucina italiana ottiene in tutto il mondo mentre siamo in testa alla classifica delle destinazioni enoturistiche mondiali Buono anche l’apprezzamento per l’intero comparto Leisure, in cui diventano sempre più richieste le esperienze green, sociali e innovative alla scoperta dei territori Eppure c’è qualcosa che preoccupa in maniera pressante gli operatori, l’incertezza e l’aumento dei costi di gestione. Il conflitto in corso fra Russia e Ucraina ha ridotto quasi a zero il flusso di turisti provenienti da questa area del mondo, e ha reso proibitiva la spesa energetica di tutte quelle strutture, a partire dalle SPA, dagli alberghi agli impianti di risalita in montagna, che hanno bisogno di molta energia per rendere efficienti e confortevoli le loro proposte. Appare molto difficile la sostituzione forzata da parte dell’Europa di quasi l’80% delle forniture russe e la definizione delle relative politiche a livello Europeo e Nazionale, non si sta rivelando rapida ed efficace come la situazione richiederebbe È quindi preoccupante l’allarme lanciato dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, per questo inverno e per la successiva stagione. L’Unione, infatti, affronterà diversi ostacoli: se la Russia decidesse di interrompere completamente le sue forniture di gas, la prossima estate l’Europa potrebbe trovarsi a corto di circa 30 miliardi di m3 di gas per riempire i propri stoccaggi. Inoltre, se i prezzi dell’energia dovessero stabilizzarsi verso l’alto ciò minaccerebbe seriamente non solo gli utili ma anche la sopravvivenza di molte attività In altre parole, l’Europa è costretta a rimandare le sue ambizioni di decarbonizzazione e oggi si potrebbe rafforzare l’ipotesi di una recessione globale, soprattutto in un mondo alle prese con gli strascichi della pandemia, le tensioni geopolitiche e la difficoltà degli approvvigionamenti energetici. Senza dimenticare che in Cina, i blocchi Covid-19 hanno reso la crescita negativa nel secondo trimestre, con ricadute sul turismo verso l’Europa Temi di scottante attualità che, purtroppo, non possono che moderare il cauto ottimismo che i buoni dati del turismo nel 2022 hanno suscitato.

3
Editoriale di Giorgio Bartolomucci

So m m a r i o

Case History

DIRETTORE RESPONSABILE

Giorgio Bartolomucci

REDAZIONE

Giorgio J.J. Bartolomucci (coordinamento)

Gabrielle Bottenheim

Simone Careddu

Ornello Colandrea

Nadia Donghi

Giorgia Facis

Emanuele Marchetti

Danilo Panicali

COORDINAMENTO EDITORIALE

R

GiLaw

TRADUZIONI

Nuvola Marinai

IMPAGINAZIONE

Nico Kristin Tullia

FOTO DI COPERTINA: Hilton Lake Como

SOCIETÀ EDITRICE

Headmaster di Giorgio Bartolomucci

REDAZIONE/ABBONAMENTI

Headmaster International Srl via Carlo Botta 17 - 00184 Roma tel 06 77073160 - 06 77073275 fax 06 77073168 info@areawellness.it www.areawellness.it

PUBBLICITÀ:

Luciana Lombardi Edith Wiszniewska info@areawellness.it

FOTOLITO DB Grafica srls - Roma

STAMPA a cura di FG Servizi di Giulia De Felicis Roma

Anno 18, numero 109 - 2022

Registrazione del Tribunale di Roma

n 61/2003 del 20/2/2003 - ROC 35060

Contiene Inserti Pubblicitari e Redazionali allegati alla spedizione

5 SOMMARIO AW 109 - 2022
Esperienze plurisensoriali: wellness, natura, golf e vino del Collio 8 Immergersi nella Valle per un soggiorno Terra Magic 16 Sulle rive del Lago di Como per vivere il lusso e la tranquillità 22 Atmosfere di puro relax nel Quellenhof See Lodge in Val Passiria 28 Tutto il potenziale svizzero nell’Unique Hotel Post di Zermatt 34 Dall’Austria alla Francia il design sposa la cultura del vino 40 The Incomparable Hotel e il suo Mid-Century Club a Madrid 44 Eventi People are the Power: racconto di un Tribe Event 48
eportage Parte da Medan una visita alle bellezze del Nord Sumatra 52 Perchè preferisco Abu Dhabi al glamour di Dubai 58 Ambiente La storia dell’Aloe è antichissima ma oggi è la scienza a garantire la bontà 62
ncontri Hotel prestigiosi, SPA eleganti, servizio esclusivo: le proposte di Paolo Caschera 64
ituali A Scheggino per il tartufo nero e per Torre del Nera 66
ubriche News & Retreats, SPA Market, SPA Business, Wellness Life 68
PA Specialist
chiudere una relazione o cambiare lavoro, serve sempre cura della forma 72
PA Market SPACubes, Varaschin, BeGood, Biotic, Lemi, Myrea, Mailì, Ibsaderma 74
osmetico La prevenzione dell’aging passa per la protezione del DNA
I
R
R
S
Per
S
C
TURISMO, CULTURA TERMALISMO, CONGRESSI E BENESSERE Grandangolo 6 80

Ha più di un secolo di vita, ma il mito della valle è i n s p l e n d i d a f o r m a : a S a i n t - Vi n c e n t i l B i l l i a , Grand Hotel dal 1908 e destinazione a sé in val d’Aosta, con la direzione di Severino Dellea, dop o l a p a n d e m i a m a c i n a n u m e r i d a r e c o rd nell’hotellerie e nella ristorazione L’inizio delle f o r t u n e t u r i s t i ch e d e l l a c i t t a d i n a va l d o s t a n a , a ssurta da tempo a notorietà internazionale, è la scoperta a fine ‘700 di una fonte di acque termali. Dopo la metà dell’800 divenne una località alla moda, frequentata anche da teste coronate. Ma è dal 1947 con la fondazione nei locali del Billia del famoso Casinò de la Vallée che la località decolla e attira una impareggiabile galleria di personaggi del j e t s e t n a z i o n a l e e i n t e r n a z i o n a l e , a n ch e p e r g l i eventi e gli spettacoli organizzati e trasmessi dalle reti televisive. Il cuore dell’accoglienza è sempre l’edificio liberty del Billia, oggi trasformato in un

Grandangolo

I L M I TO D E L L A VA L L E D ’ AO S TA

di Leonardo Felician

resort integrato, connesso al nuovo edificio del Casinò, con due separate offerte alberghiere a 4 e 5 stelle nel palazzo storico e in retrostante edificio p i ù m o d e r n o, q u a t t ro r i s t o ra n t i , u n c e n t ro c o ngressi con ampio parcheggio, un ampio e spettacolare parco verde con piscina riscaldata e naturalmente un intero piano sotto la lobby interamente dedicato al wellness con il centro benessere L’Eve L’abbondanza di acque termali è certamente un vantaggio: dopo la lunga sosta forzata è stata riaperta la parte umida che si affianca a una sala fitness equipaggiata con macchine di ultima generazione. I prodotti scelti per i trattamenti sono [comfort zone], e il menu della SPA comprende sei dive r s i m a s s a g g i c o r p o, quattro rituali di massaggi speciali, l’Hot Stone, il Candle, l’Aroma e il Dolc e v i t a , p i ù u n r i t u a l e d i coppia. Completa l’offerta il pedicure estetico e tre trattamenti del viso: l’AntiAge, l’Idratante e il Vip Per info: Grand Hotel Bill i a - Vi a l e P i e m o n t e , 7 2 , S a i n t - Vi n c e n t ( AO ) - t e l . 0166 523430 - www.billia.it

CA S T E L L I E G A S T RO N O M I A S U L L A L O I R A

di Leonardo Felician

Chaumont-sur-Loire è uno dei più imponenti castelli della Loira, di origine medioevale ma di aspetto rinascimentale, che fu proprietà di Caterina de Medici prima di essere assegnato a Diana di Poitiers. L’architettura, l’arredo degli appartamenti, i vasti giardini e la posizione alta sul fiume meritano decisamente una visita. A pochi chilometri a Onzain, Les Hauts de Loire è un piccolo castello associato alla catena alberghiera Relais & Chateaux, con un cottage separato per un totale di 31 camere e suite, immerso in un grande parco alberato con vasti prati ben curati, laghetto dei cigni, piscina, campi da tennis, sala fitness, baby club, campo di bocce, ampio parcheggio e anche helipad. La ristorazione è di alto livello con un ristorante gastronomico 2 stelle Michelin e un bistrot. La piccola SPA, aperta dalle 10 alle 8 di sera su prenotazione si trova al piano terra del cottage. Comprende una sauna, un hammam, cabine di trattamenti da una a tre persone e lo spazio relax Per l’ampio ventaglio di trattamenti di benessere è stata scelta la linea di prodotti Clarins. Per info: it france fr domaine-chaumont fr www.hautsdeloire.com

6 GRANDANGOLO

L’incanto del paesaggio e la storia di Vietri sul Mare non possono che far innamorare chiunque li conosca Fondata probabilmente dagli etruschi fu occupata dai sanniti I ritrovamenti di vasi e anfore di fattura greca e italica sul territorio vietrese testimoniano la presenza di una comunità stabile. Come tutti i comuni costieri fronteggiò i pirati saraceni e di quel periodo tormentato resta la torre di avvistamento sita nella frazione di Marina. Da dieci anni l’Hotel Raito è entrato in Ragosta Hotels Collection, selezione di iconici hotel e resort di lusso che segnano la tradizione dell’ospitalità italiana in luoghi dai panorami mozzafiato L’Hotel Raito è stato l’inizio di un’avventura che ha portato alla fondazione del Gruppo, segnando una pietra miliare nella storia della Collection. Per l’occasione è stato lanciato quest’anno il pacchetto “E…state al Mare” per dare la possibilità a un numero maggiore di persone di conoscere questo tratto di Costiera e la tradizione della struttura A poca distanza da Salerno l’hotel a cinque stelle è custodito tra il verde dei monti Lattari e il blu del mare, inconfondibile paesaggio della Costiera Amalfitana. Il panorama, visibile dalla terrazza scenografica, è stato scelto da oltre 1.500 coppie, italiane e straniere, per celebrare il momento più importante della loro vita, in media un matrimonio ogni due giorni Al panorama incantevole con la vista dei Faraglioni di Vietri sul Mare, si accompagna un’offerta gastronomica unica, proposta dallo Chef Francesco Russo che mixa sapienti ricette tradizionali con elementi gourmet che conducono attraverso un viaggio alla scoperta del territorio amalfitano e dei suoi sapori. Piatti tipici della tradizione italiana e mediterranea vengono elegantemente serviti al ristorante “Il Golfo”, con vista mozzafiato su Vietri sul

Grandangolo

R A I TO D U R A F I N O A D I C E M B R E di Laura

Mare, o al Grill accanto alle piscine; in un’organizzazione impeccabile per matrimoni ed eventi speciali o anche riunioni di lavoro, che trovano qui l’ambientazione perfetta, con aree esterne e sale interne e avanzati supporti hi-tech. “Dopo i lavori dedicati all’efficientamento energetico la stagionale estiva si è svelata con le ampie terrazze delle piscine e del ristorante all’aperto, totalmente rinnovate nei colori della natura, a richiamare la sabbia del mare ” spiega Giuseppe Marchese, CEO di Ragosta Hotels Collection Il ristorante principale il Golfo offre nuovi spazi con vista, grazie ad un ampliamento in corso con nuovi servizi in programma. Si trova in una posizione perfetta, facile da raggiungere dall’autostrada, all’inizio della Costiera e con vista mozzafiato. Affacciato sul Golfo di Salerno e sul panorama di Vietri, Comune patrimonio dell'UNESCO noto per l'antica tradizione della ceramica, è sospeso tra l’azzurro del cielo e del mare e il verde dei monti, costruito sui classici terrazzamenti caratteristici della zona, con ampi agrumeti e due piscine con un panorama a 360° sul mare e sui dintorni. Quest’anno il “nuovo look” dell’hotel, così come i ristoranti con nuovi spazi e nuovi arredi saranno a disposizione degli ospiti con apertura fino ai primi di dicembre Il design elegante e moderno è caratterizzato dalle ceramiche vietresi per le 76 camere e suite con terrazze panoramiche o balconi privati, che digradano lungo la costa. Aree interamente dedicate al benessere sono presenti con due piscine e s t e r n e e l ' E x p u re SPA, con bagno turco, lettini sensoriali, i d ro m a s s a g g i o, a re a relax, solarium, parr u c ch i e re e c ab i n e m a s s a g g i p e r t ra t t amenti personalizzati e programmi ad hoc, realizzati da uno staff specializzato Per info: www.hotelraito.it

L’ E S TAT E D E L B E N E S S E R E A L L’ H OT E
7
L
Testa

Esperienze plurisensoriali wellness, natura, golf e vino del Collio

CASE HISTORY 8

Era il 1825 quando in Francia venne dato alle stampe “La storia della mia vita”, autobiografia postuma di Giacomo Casanova (Mémoires de J Ca-

sanova de Seingalt, écrits par lui-même).

Pubblicato e finito nell’elenco dei libri proibiti in tempo di record, il testo è passato alla storia per i suoi contenuti sca-

di Danilo Panicali

9

brosi Nelle sue pagine, Giacomo Casanova, celebre avventuriero veneziano, vissuto tra il 1725 e il 1798, raccontava gli eccessi di una vita condotta tra salotti aristocratici, viaggi in tutta Europa e, soprattutto, conquiste amorose Ben 121, stando alle sue parole, le donne che cedettero alle sue lusinghe e tra loro alcune tra le più belle e influenti dell’alta borghesia e dell’aristocrazia dell’epoca. Una narrazione per certi versi aulica (Casanova era un fine letterato, politologo, autore di numerosi saggi e libri di poesie) che però non

disdegna di soffermarsi su una aneddotica spesso irriverente e divertente. Come le sue tante fughe, avvenute nel cuore della notte, per evitare la vendetta di qualche marito geloso. E proprio una tresca amorosa fu anche la causa del suo allontanamento dal celebre Castello di Spessa Capriva del Friuli. Qui Casanova fu invitato da Luigi Torriani, proprietario della tenuta, per trascorrere un lungo soggiorno di riposo, interrottosi, però, dopo sole poche settimane allorché il famoso libertino venne accusato di aver sedotto una giova-

10 CASE HISTORY

ne donna di servizio del castello Difficile capire dove finisce il pettegolezzo, dove inizia la narrazione letteraria e dove invece subentra la realtà storica Quello che è certo è che oggi il Castello di Spessa, splendida struttura ricettiva nel cuore del Collio goriziano, a Capriva del Friuli, al famoso seduttore ha dedicato una delle sue suite più belle, un bistrot e un pregiato Pinot Nero, fra i vini più rappresentativi della cantina Castello di Spessa Eppure, a soffermarsi su questo aspetto per certi versi promozionale si rischia di fare un torto a quella che non è difficile considerare come una delle strutture alberghiere più suggestive dell’intero Friuli. Innanzitutto, va sottolineato che il Castello di Spessa ha origine antichissime. Pare infatti che l’attuale edificio sorga nei pressi

11
12 CASE HISTORY

di una antica torre di guardia romana. La costruzione del castello avviene ufficialmente nel XIII secolo a opera della famiglia Ungrispach. La proprietà passa poi in mano alla famiglia Rassauer nel 1532 e nel 1547 alla famiglia della Torre che vanta una discendenza che viene fatta risalire addirittura a Carlo Magno Gli eredi della Torre restarono unici proprietari del castello per oltre 300 anni, finché l’edificio, tra il 1879 e il 1880, entrò nel possesso di Rodolfo Voelkl, un ricco commerciante di spezie orientali che incaricò l’architetto Ruggero Berlam di ristrutturarlo completamente Oggi il castello trasformato in Resort ha quindici suites arredate con mobili del 1700 e del 1800 italiano e mitteleuropeo e, scavata nella collina sottostante il maniero, la più anti-

ca e scenografica cantina del Collio, dove invecchiano i pregiati vini della propria azienda vinicola, mentre nel Bistrot si degusta una straordinaria selezione di prodotti del Friuli Venezia Giulia Completamente circondato dalle vigne della tenuta cui da il nome, nel parco si snodano le 18 buche del Golf Country Castello di Spessa la cui Club House è ospitata in un antico rustico, con ampio dehors e un’ombreggiata terrazza ristorante, aperta anche a chi non gioca a golf. Dal restauro di una vecchia cascina è stata invece ricavata la Tavernetta al Castello, con un rinomato Ristorante Gourmand e 10 camere dall’atmosfera country. In un casale affacciato sul green sono infine stati ricavati 8 Appartamenti nelle Vigne, riservati al Digital Detox, arredati con caldo

13

stile rustico e dedicati soprattutto ai golfisti e alle famiglie. Il Casale in collina, il più appartato della tenuta, propone 10 stanze arredate in stile shabby chic che si affacciano su uno splendido paesaggio di vigneti e sul campo da golf Ricavata nella zona delle antiche scuderie all'entrata del Castello, la Vinum SPA è organizzata per sfruttare tutte le proprietà benefiche dei principi attivi delle uve e del vino, che sono alla base dei trattamenti e dei cosmetici utilizzati. Al suo interno si trova una piscina con idromassaggio e la zona relax con la Tisaneria, che si aprono con grandi vetrate sulle colline, mentre all’esterno ci sono una seconda piscina e un grande idromassaggio esagonale panoramici. Al piano terra il percorso inizia con un’ampia Sauna finlandese con stufa di maiolica, Bagno turco, Docce emozionali con cromoterapia, Percorso Kneipp con pietre dell'Isonzo e Suite privè con tini per bagni al vino. Al primo piano gli spazi sono dedicati ai massaggi e all'area VinumTherapia, cuore pulsante della SPA con grandi tini con idromassaggi cromoterapici Tutto, nella SPA, riconduce all’uva e al vino: gli affreschi sulle pareti, i massaggi con pietre calde ricavate dalla

marna, originale terreno del Collio ricco di sali e microelementi, da cui i vitigni traggono carattere, profumi, mineralità e freschezza. I nomi dei trattamenti, le essenze all'aroma di uva e mosto, le tisane benefiche derivate dalle foglie di vite e il succo d'uva depurativo sono creati appositamente, così come l’olio di vinaccioli e al mosto d'uva per i massaggi, lo scrub corpo ai semi di vinaccioli, il fango antiage al mosto d'uva, il profumo d’ambiente Un percorso è dedicato anche alla Grappaterapia, con trattamenti dall'azione antiossidante, antinfiammatoria e tonificante che si concludono con la degustazione di una delle grappe della tenuta. Secondo la filosofia per cui nel vino c'è gioia, salute e bellezza

CASTELLO

ELIPORTO

È disponibile una zona atterraggio e decollo per elicotteri, direttamente all’interno del Resort

14 CASE HISTORY
DI SPESSA GOLF
SPA RESORT
WINE &
Via Spessa, 1 34070 Capriva del Friuli (GO) tel +39 0481 808124 info@castellodispessa it www.castellodispessa.it

Th e p ro p e r t i e s o f w i n e a n d g ra p e

Castello di Spessa, an accommodation facility in the heart of the Collio Gorizia, in Capriva del Friuli, has very ancient origins In fact, it seems that the current building stands near an ancient Roman watchtower The castle was officially built in the 13th century by the Ungrispach family. Today the castle transformed into a Resort has fifteen suites furnished with Italian and Central European furniture from the 18th and 19th centuries and, dug into the hill below the manor, the oldest and most scenic winery in the Collio, where the fine wines of its winery age, while in the Bistrot you can taste an extraordinary selection of products from Friuli Venezia Giulia. Completely surrounded by the vineyards of the estate to which it gives its name, the 18 holes of the Golf Country Castello di Spessa wind through the park whose Club House is housed in an ancient rustic, with a large terrace and a shady restaurant terrace, also open to non-residents, plays golf. The Tavernetta al Castello was created from the restoration of an old farmhouse, with a renowned Gourmand Restaurant and 10 rooms with a country atmosphere. Finally, in a farmhouse overlooking the green, 8 Apartments in the Vineyards have been created, reserved for Digital Detox, furnished in a warm rustic style and dedicated above all to golfers and families Il Casale in the hills, the most secluded of the estate, offers 10 rooms furnished in a shabby chic style that overlook a splendid landscape of vineyards and the golf course. Located in the area of the ancient stables at the entrance to the Castle, the Vinum SPA is organized to exploit all the beneficial properties of the active ingredients of grapes and wine, which are the basis of the treatments and cosmetics used. Inside there is a swimming pool with hydromassage and the relaxation area with the herbal tea room, which open onto the hills with large windows, while outside there is a second swimming pool and a large panoramic hexagonal hydromassage. On the ground floor the path begins with a large Finnish sauna with tiled stove, Turkish bath, emotional showers with chromotherapy, Kneipp path and a private suite

15

Adi Simone Careddu i piedi delle Dolomiti, a venticinque chilometri da Bolzano, si trova la Val di Sarentino. Proprio dal capoluogo, seguendo con la vista il corso del torrente Talvera, è possibile scorgere il Monte Forgella Sarentina, che sovrasta i paesini della valle Fino agli anni trenta era molto complicato raggiungere questi luoghi. Con la costruzione della strada statale, gli abitanti di questo fantastico territorio hanno cominciato ad aprirsi al mondo esterno. Ad oggi, ci sono due vie di accesso: tramite la conca di Bolzano dalla quale si attraversa la gola di Sarentino oppure via Vipiteno, passando per il Passo Pennes e la Val di Pennes.

Quest'ultima strada, però, rimane chiusa durante i mesi invernali e in estate diventa il percorso preferito dai motociclisti Optiamo per il passaggio dalla gola di Sarentino seguendo strade immerse nel silenzio dei boschi, mentre dagli spiragli fra gli alberi secolari è possibile scorgere le cime delle alte montagne sovrastanti Qui si percepisce un profondo rispetto per la natura e gli uomini non hanno alterato particolarmente il paesaggio Infatti, sono poche le costruzioni e come arrampicati sulle pendici rocciose resistono piccoli borghi immersi nel verde. Solo il rintocco dei campanili delle chiese spezza per qualche momento il silenzio delle

16 CASE HISTORY
I m m e r g e r s i n e l l a Va l l e p e r u n s o g g i o r n o Te r ra M a g i c
17

montagne, rendendo l’atmosfera quasi magica Entrando nei paesini si capisce subito che i residenti tengono alle loro tradizioni e alla loro identità. Passeggiando la domenica per Sarentino, poi, non è difficile vedere uomini e donne indossare gli abiti tradizionali, con il cappellino nero e un cordoncino rosso per i celibi e uno verde per gli sposati. Ma soprattutto non è difficile notare le botteghe artigianali. In queste zone si tiene molto alla conservazione degli antichi mestieri, preservati con orgoglio, a partire dalla scultura del legno, alla tornitura, alla tessitura a mano di oggetti, all’oreficeria, all’arte dello scalpellino e al ricamo del cuoio con le rachidi di pavone. Anche la cucina occupa un posto speciale nella tradizione sarentina. Girando per sentieri che si arrampicano nella valle è possibile scoprire trattorie e rifugi che propongono

18 CASE HISTORY

piatti locali. Una delle mete enogastronomiche più conosciute della Val di Sarentino è il ristorante “Terra Magic Place”, due stelle Michelin, che si trova all’interno dell’omonima struttura alberghiera. L’hotel è a conduzione familiare, gestito dai fratelli Heinrich e Gisela Schneider. A mettere la prima pietra di questa struttura, oggi un fantastico Relais & Châteaux, con vista mozzafiato sulle Dolomiti, fu Johann Brugger, il loro nonno Un uomo - come lo descrivono i nipoti, aperto e moderno per quei tempi, alpinista con la passione per gli sci, che ha saputo trasformare un semplice rifugio per la stagione sciistica in una accogliente locanda Sono passati più di settant’anni dalla intuizione di “nonno Tatte” e di generazione in

generazione la sua famiglia è riuscita ad adeguarsi alle novità del tempo e alle crescenti esigenze degli ospiti Di anno in anno, i fratelli Schneider hanno dedicato il periodo di chiusura tra la stagione invernale e quella estiva, per continui miglioramenti e lavori di restyling, concentrandosi sempre di più su un approccio environment friendly. L’ultima ristrutturazione ha mostrato un’attenzione particolare verso il risparmio energetico, partendo dalla scelta dei materiali, tutti di provenienza locale messi in opera da manodopera autoctona Le 11 camere di cui dispone il Relais & Chateaux sono pavimentate in legno e vengono alimentate da energia rinnovabile, solare e idrica. Modifiche particolari sono state apporta-

19

te anche alla SPA, che è stata ampliata, con l’aggiunta di saune e idromassaggio più ampi e confortevoli Infine, è stata creata un’area parco esterna con un percorso vita e una zona orto dedicata alle erbe che verranno usate in cucina Anche sotto il profilo enogastronomico la sostenibilità è la bussola del ristorante guidato da Heinrich e accompagnato dalla sorella nella scelta e nella ricerca dei vini, in qualità di sommelier Qui è tutto veramente a km zero, a partire dalla farina, per poi passare alla carne, formaggi, speck e verdura Ad arricchire i piatti sono le spezie dell’orto e sapientemente dosate per esaltare i piatti del menù. Come spiega lo stesso Heinrich Schneider

“Abbiamo la fortuna di vivere nel Comune più verde d'Italia La natura e l’uomo convivono in maniera pacifica e l’ambiente qui è rimasto intatto. Le mucche pascolano sui prati e conducono una vita felice, che si esprime perfettamente nella qualità delle loro carni” . Il racconto del territorio passa anche per l’attenta selezione dei vini altoatesini fatta da Gisela con firme di prestigio ed etichette di nicchia Insomma, come descrivere una visita e un soggiorno in Val di Sarentino: un’esperienza in un luogo incantato, tra boschi e Dolomiti, caratterizzati dalla passione enogastronomica e dalle antiche tradizioni che però convivono con le giuste innovazioni nel rispetto dell’ambiente e in linea con i nuovi trend del settore turistico.

TERRA THE MAGIC PLACE

RELAIS&CHATEAUX

Prati, 21 39058 Sarentino (BZ)

tel +39 0471 623055

info@terra.place

www.terra.place

PACCHETTI

Il sito propone una serie di pacchetti pensati per differenti esigenze di viaggio e soggiorno

20 CASE HISTORY

Two Michelin-star on the Dolomites

One of the best-known food and wine destinations in the Val di Sarentino is the two Michelin-star "Terra Magic Place " restaurant, located within the hotel of the same name. The hotel is family run, run by the brothers Heinrich and Gisela Schneider. Johann Brugger, their grandfather, laid the first stone of this structure, today a fantastic Relais & Châteaux, with breathtaking views of the Dolomites A man - as his nephews describe him, open and modern for those times, a mountaineer with a passion for skiing, who was able to transform a simple refuge for the ski season into a welcoming inn. More than seventy years have passed since the intuition of "grandfather Tatte" and from generation to generation his family has managed to adapt to the novelties of the time and the growing needs of guests. Year after year, the Schneider brothers have dedicated the closing period between the winter and summer seasons, for continuous improvements and restyling works, focusing more and more on an environment friendly approach. The latest renovation showed particular attention to energy saving, starting with the choice of materials, all locally sourced and implemented by indigenous workers. The 10 rooms available at the Relais & Chateaux are paved in wood and are powered by renewable energy, solar and water. Special changes have also been made to the SPA, which has been expanded, with the addition of larger and more comfortable saunas and whirlpools Finally, an outdoor park area was created with a fitness trail and a vegetable garden area dedicated to herbs that will be used in the kitchen. Also from the food and wine point of view, sustainability is the compass of the restaurant led by Heinrich and accompanied by his sister in the choice and research of wines, as a sommelier Here everything is truly zero km, starting with flour, then moving on to meat, cheeses, speck and vegetables. The dishes are enriched with spices from the garden and wisely dosed to enhance the dishes on the menu. An experience in an enchanted place, between woods and the Dolomites, characterized by a passion for food and wine and ancient traditions

21

Sulle rive del lago di Como per vivere il lusso e la tranquillità

Da diversi anni, le pagine di cronaca dei rotocalchi nazionali e stranieri, presentano il Lago di Como come una delle imperdibili destinazione di lusso al mondo. Dopo George Clooney, altri attori celebri hanno trasferito la residenza in ville sontuose, sono state girate serie televisive di successo che hanno ambientato parte delle loro scene sul territorio e sul lungolago, investitori stranieri hanno rilevato la squadra di calcio locale con l’ambizioso obiettivo di raggiungere nei prossimi anni la Serie A. Un pubblico eterogeneo, che si mescola a chi vive abitualmente in questi luoghi mantenendo le proprie tradizioni e ai

turisti abituali che tornano da anni perchè da sempre apprezzano i ritmi, le opportunità e l’eleganza di questa luxury destination Storia, monumenti e prestigio hanno permesso di affermare un’identità di icona di stile, ma quello che colpisce è la semplicità, e a tratti l’informalità, dell’esperienza che in questi luoghi si vive, ai limiti dell’anonimato, dell’informalità e della semplicità dei gesti. Secondo l’opinione comune grosso merito va attribuito alla bellezza del Lago, capace di esprimere grande pace e tranquillità nelle sue infinite sfumature di colore dal brillante azzurro al verde rigoglioso della natura circostante. In questo

di Giorgio J J Bartolomucci

22 CASE HISTORY

contesto si fa notare la proposta di soggiorno dell’Hilton Lake Como, inserito in una tranquilla zona residenziale a pochi minuti di distanza dalle sponde del lago e da Villa Olmo, tra i principali simboli della città. La struttura, realizzata sullo spazio di archeologia industriale che un tempo ospitava la Tintoria Subalpina, azienda specializzata nella stampa e tintura della seta e attiva dal 1935 al 1997, è una trasformazione dovuta alla collaborazione tra gli architetti Dario Pietro Cazzaniga e Monica Limonta L'hotel è composto da due edifici: il primo, dal design industriale, con le finestre rotonde, i mattoni rossi e la facciata ben riconoscibile, esprime un chiaro legame con il genius loci, mentre il secondo ha un’identità completamente rinnovata. A fare da raccordo, è fondamentale il ruolo svolto da una moderna struttura in vetro e acciaio che ospita la lobby, immersa nella luce naturale del sole, e che rielabora la tradizione delle serre e dei giardini d’inverno presenti nella zone circostanti. Qui è facile perdere completamente il senso del tempo e dello spazio, immersi nella lettura di un buon libro o in una

23
24 CASE HISTORY

chiacchierata fra amici. Anche la scelta dei materiali è molto oculata ed in linea con la naturalità degli ambienti; dominano il legno, la pietra, tappeti e tessuti morbidi e semplici, dalle texture naturali. Semplicità e lusso per ambienti eleganti con una rivisitazione contemporanea e moderna. Hilton Lake Como offre 170 camere dallo stile moderno ed elegante, di cui 20 Suite e una Presidential Suite Gli ospiti delle Guest rooms possono usufruire di un balcone alla francese e della luce naturale che entra dalle ampie vetrate. Nelle diverse Suite dell’albergo, invece, oltre a garantire una puntuale attenzione alle esigenze degli ospiti con figli, offrendo spazi adeguati nelle family room, ci sono salotti privati, terrazze con vista lago, soffitti di vetro, benefit aggiuntivi e altri servizi unici ed esclusivi “Hilton Lake Como è un hotel elegante, moderno e sofisticato che gode di una vista unica sul primo bacino del lago ” ci racconta il direttore generale Matthias Welzel. “Siamo orgogliosi del nostro servizio personalizzato e della qualità dell’esperienza

resa ai nostri ospiti provenienti da tutto il Mondo.” Per ciò che riguarda la formula benessere, l’albergo propone un concept proprietario della catena Hilton, condiviso a livello mondiale, nell’Eforea SPA & Health Club, con standard di eccellenza che puntano a offrire agli ospiti uno stile di vita sano e salutare. Eforea SPA è aperta anche a chi non soggiorna in hotel con percorsi benessere che si articolano nella dimensione tanto fisica quanto mentale L’ambiente è elegante e curato, con servizi che vanno a soddisfare il pubblico più esigente, dalla sauna finlandese al bagno turco, passando per idroterapia, cromo terapia, frigidarium, sala relax e molto altro Per quanto riguarda i trattamenti estetici per il viso e corpo la sceltà è stata di inserire nel menu i protocolli sviluppati da [comfort zone], brand cosmetico conosciuto a livello internazionale che, negli anni, ha sviluppato metodi, protocolli e rituali, la cui efficacia e piacevolezza sono massimizzate da tecniche di applicazione esclusive e tecnologie all’avanguardia. All’interno dell’hotel va

25

segnalata anche una elegante e attrezzata sala fitness, dove, sotto l’attenta supervisione di personal trainer e fitness coach, si possono seguire diverse tipologie di allenamento, corsi e discipline sportive. “Siamo estremamente orgogliosi e riconoscenti ai nostri sostenitori e fedeli clienti che hanno contribuito al nostro successo negli ultimi anni La nostra spa ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il più recente è stato il premio Best Wellness Spa in Europe 2022 da Haute Grandeur Awards”, prosegue il direttore Welzel Dalla primavera a estate inoltrata il relax si trasferisce sul Rooftop, dove si trovano una infinity pool e una vasca idromassaggio La terrazza è il luogo perfetto, con un panorama mozzafiato vista lago, che garantisce un’esperienza senza pari nel contesto urbano. si può infatti nuotare sovrastando i tetti della città, oppure godere gustosi snack e drink rinfrescanti a bordo piscina, sdraiati comodamente sui confortevoli lettini dell’area solarium Per i più coraggiosi l’uso della piscina è accessibile tutto l’anno, visto che l’acqua viene costantemente mantenuta artificialmente calda. Il centro città è raggiungibile in 20 minuti tramite una piacevole passeggiata lungo le rive del lago, da cui partono imbarcazioni per visitare le numerose cittadine vicine

HILTON

Via Borgo Vico, 241 22100 Como (CO) tel. +39 031 338 2611 www.hiltonhotels.it

COME ARRIVARE

L'ingresso principale dell'hotel si trova su via Borgo Vico, la strada principale che collega il centro di Como con la sponda occidentale del lago e il confine con la Svizzera (Chiasso) È a soli 5 minuti in auto dalla stazione ferroviaria principale di Como San Giovanni e a 15 minuti a piedi dal centro città.

26 CASE HISTORY
LAKE COMO

R e l a x i n f ro n t o f L a ke C o m o

The Hilton Lake Como is located in a quiet residential area just a few minutes away from the s h o r e s o f t h e l a k e a n d f r o m Vi l l a O l m o, o n e o f t h e m a i n s y m b o l s o f t h e c i t y. Th e s t r u c t u r e , built on the industrial archeology space that once housed Tintoria Subalpina, a company spec i a l i z e d i n s i l k p r i n t i n g a n d dye i n g a n d a c t ive f ro m 1 9 3 5 t o 1 9 9 7 , i s a t ra n s f o r m a t i o n d u e t o t h e c o l l ab o ra t i o n b e t we e n a rch i t e c t s D a r i o P i e t ro C a z z a n i g a a n d M o n i c a L i m o n t a . Th e h o t e l i s m a d e u p o f t wo b u i l d i n g s : t h e f i r s t , w i t h a n i n d u s t r i a l d e s i g n , w i t h r o u n d w i n d ow s , r e d b r i c k s a n d a c l e a r ly re c o g n i z ab l e f a c a d e , e x p re s s e s a c l e a r l i n k w i t h t h e g e n i u s l o c i , wh i l e t h e s e c o n d h a s a c o m p l e t e ly re n e we d i d e n t i t y Th e ro l e p l aye d by a m o d e r n g l a s s a n d s t e e l s t r u ct u re t h a t h o u s e s t h e l o bby, b a t h e d i n n a t u ra l s u n l i g h t , a n d wh i ch re - e l ab o ra t e s t h e t ra d i t i o n o f t h e g re e n h o u s e s a n d w i n t e r g a rd e n s p re s e n t i n t h e s u r ro u n d i n g a re a s , i s f u n d a m e n t a l . H i lt o n L a ke C o m o o f f e r s 1 7 0 ro o m s w i t h a m o d e r n a n d e l e g a n t s t y l e , i n c l u d i n g 2 0 S u i t e s a n d o n e P re s i d e n t i a l S u i t e . A s f o r t h e we l l n e s s f o r m u l a , t h e h o t e l o f f e r s a p ro p r i e t a ry c o n c e p t o f t h e H i l t o n ch a i n , s h a re d wo r l dw i d e , i n t h e E f o re a S PA & H e a l t h C l u b, w i t h s t a n d a rd s o f e xc e l l e n c e t h a t a i m t o o f f e r g u e s t s a h e a l t hy a n d h e a l t hy l i f e s t y l e E f o r e a S PA i s a l s o o p e n t o those who do not stay in the hotel with wellness programs that are divided into both physical a n d m e n t a l d i m e n s i o n s . Th e e nv i ro n m e n t i s e l e g a n t a n d re f i n e d , w i t h s e rv i c e s t h a t s a t i s f y t h e m o s t d e m a n d i n g p u b l i c , f ro m t h e Fi n n i s h s a u n a t o t h e Tu r k i s h b a t h , p a s s i n g t h ro u g h hy d rot h e ra py, c h r o m o t h e ra py, f r i g i d a r i u m , r e l a x a t i o n r o o m a n d m u c h m o r e . A s f o r t h e a e s t h e t i c treatments for the face and body, the choice was to include in the menu the protocols develop e d by [ c o m f o r t z o n e ] , a n i n t e r n a t i o n a l ly k n ow n c o s m e t i c b ra n d wh i c h , ove r t h e ye a r s , h a s developed methods, protocols and rituals, the effectiveness of which and pleasantness are max i m i z e d by e x c l u s ive a p p l i c a t i o n t e c h n i q u e s a n d c u t t i n g - e d g e t e c h n o l o g i e s . I n s i d e t h e h o t e l t h e re i s a l s o a n e l e g a n t a n d we l l - e q u i p p e d f i t n e s s ro o m wh e re , u n d e r t h e c a re f u l s u p e rv i s i o n o f p e r s o n a l t r a i n e r s a n d f i t n e s s c o a c h e s , i t i s p o s s i b l e t o f o l l ow d i f f e r e n t t y p e s o f t r a i n i n g, courses and sports

27
28 CASE HISTORY

Atmosfere di puro relax nel Quellenhof See Lodge in Val Passiria

Sdi Luciana Sidari p l e n d i d a m e n t e i n c a s t o n a t o t ra l e ve rd i d i s t e s e d e l l a Va l Pa s s i r i a , i l n u ovo Q u e l l e n h o f S e e L o d g e è u n ’ o a s i d i b e n e s s e re e a r m o n i a . I l s u o d e s i g n d i l e g g e ra i s p i ra z i o n e m a l d iv i ana, fatto di linee moderne e materiali di pregio come pietra, legno scuro e vetro, permette alla struttura di fondersi armoniosamente con la cornice alpina che si s p e c ch i a n e l l e a c q u e d e l l a g o b a l n e ab il e . I l Q u e l l e n h o f S e e L o d g e è u n re s o r t d i l u s s o a d u l t s o n ly, d ove g l i o s p i t i , a partire dai 14 anni, si ritrovano avvolti i n u n ’ a t m o s f e ra d i p u ro re l a x s i n d a l m o m e n t o i n c u i ve n g o n o a c c o l t i n e ll’ampia e ariosa lobby. Benessere, relax,

rigenerazione: tre parole che racchiudon o l a m i s s i o n d e l l ’ h o t e l U n a p ro m e s s a ch e s i re a l i z z a a n ch e g ra z i e a l l ’ a t t e n t o, o r i g i n a l e e c o rd i a l e s e rv i z i o, f r u t t o d e ll’impegno di un team fidato che da molt i a n n i l avo ra n e l g r u p p o. C o n s o l e 2 6 unità abitative, il Quellenhof See Lodge è u n o d e i p i ù p i c c o l i h o t e l 5 s t e l l e d e ll ’ A l t o A d i g e . L e o p z i o n i s p a z i a n o d a l l e suite chic a quelle con accesso diretto al l a g o b a l n e ab i l e , fi n o a l ve ro fi o re a l l ’ o cchiello del resort: le ville che sorgono in m e z z o a l l a g o Q u e s t e u l t i m e , a u n o o d u e p i a n i , s i d i s t i n g u o n o a n ch e p e r u n altro highlight: una grande terrazza well n e s s , d o t a t a d i p i s c i n a p r iva t a c o n f u n -

29

z i o n e i d ro m a s s a g g i o, u n a s a u n a fi n l a nd e s e , l e t t i n i re l a x e u n ’ a m a c a s o s p e s a sull’acqua Il tutto protetto da un’ampia s ch e r m a t u ra , p e r g o d e r s i u n a va c a n z a all’insegna del wellness di prestigio, nella massima privacy Restando in tema di wellness, Back to nature è il motto della B a l a n c e S PA , u n l u o g o d ove v ive re u n ’ e s p e r i e n z a d i p ro f o n d a c o m u n i o n e c o n M a d re N a t u ra , r i t rova n d o l ’ e q u i l ib r i o e l ’ a r m o n i a c o n s e s t e s s i e i l m o ndo esterno. Anche le sale relax, progett a t e c o n m a t e r i a l i p re g i a t i , c o l o r i t e n u i e d e l e m e n t i b o t a n i c i i nv i t a n o a l r i p o s o e alla contemplazione. Nelle cinque sale per trattamenti BalanceSPA , quattro son o r i s e rva t e a i t ra t t a m e n t i , u n a P r iva t Spa Suite é per momenti di relax in copp i a e i n o g n i c a s o u n t e a m e s p e r t o s i prende cura del benessere e della bellezz a d e g l i o s p i t i c o n s a p i e n t i t e c n i ch e e prodotti di prima qualità Tutto ciò rend e l ’ e s p e r i e n z a S PA d e l S e e L o d g e u n

vero inno al relax assoluto, al benessere e a l l ’ a r m o n i a . M o m e n t i d i d i s t e n s i o n e fi s i c a e m e n t a l e a t t e n d o n o l ’ o s p i t e a nch e n e l l a B a l a n c e S a u n a , u n p i c c o l o m a raffinato universo di saune. Qui troviamo un elemento distintivo dell’esperienza Quellenhof: una sauna evento finlandese per circa 35 persone, con gettate di va p o re a t e m a , a c u i s i a g g i u n g o n o u n benefico bagno di vapore e un bio-sanarium con lettini dalla doppia posizione, distesa o seduta. L’esperienza si complet a n e l l a z o n a e s t e r n a , d ove s i t rova n o u n a va s c a f re dd a d a i m m e r s i o n e e u n g i a rd i n o c o n a n g o l i re l a x e v i s t a s u l l ago. Il fatto eccezionale è che al lago, che s i e s t e n d e p e r 4 5 0 0 m ² , s i p u ò a c c e d ere f a c i l m e n t e d a q u a s i o g n i p u n t o d e l Q u e l l e n h o f S e e L o d g e L e s u e l i m p i d e a c q u e , d i p ro f o n d i t à c o m p re s a t ra 5 0 c m e 1 , 2 5 m t , i nv i t a n o a d u n t u f f o r i nf re s c a n t e Vo l e r l a ch i a m a re p i s c i n a è r iduttivo, perché con un diametro di 105

30 CASE HISTORY

metri è la più estesa dell’Alto Adige Per ch i a m a n u o t a re , n e l l a z o n a S PA è a d is p o s i z i o n e a n ch e u n a p i s c i n a c o p e r t a c o l l e g a t a a l l a va s c a e s t e r n a d i 2 5 m e t r i ,riscaldata tutto l’anno. Come insegna la filosofia dei contrasti, l’armonia interiore nasce dal giusto equilibrio tra attività e r i p o s o, t e n s i o n e e r i l a s s a m e n t o. E c c o a l l o ra ch e a f a re d a c o n t ra l t a re a l l a B al a n c e S PA c ’ è i l B a l a n c e S p o r t , c o n u n a r i c c a o f f e r t a d i a t t iv i t à s p o r t ive . L a s a l a fitness è equipaggiata con i migliori macch i n a r i c a rd i o e p e s i , t ra c u i b i ke , t re a dm i l l , p a n c a p e s i e a t t re z z i c i n e t i c i U n p e r s o n a l t ra in e r è a d is p o s iz i on e pe r u n a f fi a n c a m e n t o p ro f e s s i o n a l e d u ra n t e g l i a l l e n a m e n t i N o n è fi n i t a : s u l t e t t o d e l S e e L o d g e s i t rova u n ’ a m p i a t e r ra z z a con invitanti angolini relax e un bellissimo YogaRoom con vista mozzafiato e p e r ch i a m a l o s p o r t a l l ’ a r i a a p e r t a u n ricco programma settimanale con la possibilità di allenarsi nella palestra più bella che esista : la natura circostante. Non t u t t i p e rò a m a n o l e va c a n z e a l l ’ i n s e g n a

31

d e l l ’ a t t iv i t à fi s i c a , e s e p e r a l c u n i l a p aro l a d ’ o rd i n e è re l a x , p e r a l t r i - e n o n sono certamente pochi - l’impegno tot a l e è s e g u i re u n ’ a l i m e n t a z i o n e e q u i l ibrata e saporita, per mantenere l’ equil i b r i o c o r p o / m e n t e A l o ro l a B a l a n c eCuisine, sotto la guida dello chef Michael Mayr propone piatti sani, classici ma anche regionali, interpretati in chiave innovativa, che aggiungono al soggiorno e all’esperienza un sapore inconfondibil e . O l t re a l c l a s s i c o r i s t o ra n t e c o n v i s t a p a n o ra m i c a s u l l a g o, i l S e e L o d g e o f f re a n ch e u n e s c l u s ivo r i s t o ra n t e u n d e r water dove ogni giorno si servono specialità di pesce fresco Matteo Lattanzi, maît re d ’ h o t e l e s o m m e l i e r Q u e l l e n h o f , condivide con gli ospiti, la passione per le etichette pregiate della selezionatissi-

ma cantina, offrendo un’indimenticabile d e g u s t a z i o n e d i v i n i e p ro d o t t i l o c a l i , ve ra o c c a s i o n e p e r f e t t a p e r c o n c l u d e re un’esperienza che vizierà in grande stile ogni persona.

32 CASE HISTORY QUELLENHOF LUXURY RESORTS ALTO ADIGE E LAGO DI GARDA Per informazioni e prenotazioni: tel. 0473 645474 | 045 8531000 www.quellenhof-resorts.it

B e a u t i f u l ly s e t a m o n g t h e g re e n e x p a n s e s o f Va l Pa s s i r i a , t h e n e w Q u e l l e n h o f S e e L o d g e i s a n o a s i s o f we l l - b e i n g a n d h a r m o ny. I t s l i g h t ly M a l d iv i a n - i n s p i re d d e s i g n , m ade of modern lines and precious materials such as stone, d a r k wo o d a n d g l a s s , a l l ow s t h e s t r u c t u re t o b l e n d h a rm o n i o u s ly w i t h t h e a l p i n e s e t t i n g t h a t i s re f l e c t e d i n t h e wa t e r s o f t h e b a t h i n g l a ke Q u e l l e n h o f S e e L o d g e i s a n adults only luxury resort, where guests aged 14 and over f i n d t h e m s e l ve s e nve l o p e d i n a n a t m o s p h e re o f p u re rel a x a t i o n f ro m t h e ve ry f i r s t m o m e n t , wh e n t h ey a re g re et e d by t h e l a r g e a n d a i ry l o bby. We l l n e s s , re l a x a t i o n , reg e n e ra t i o n : t h re e wo rd s t h a t e n c o m p a s s t h e h o t e l ' s m i ss i o n A p ro m i s e t h a t i s a l s o re a l i z e d t h a n k s t o t h e a t t e nt ive , o r i g i n a l a n d c o rd i a l s e rv i c e , t h e r e s u l t o f t h e c o mm i t m e n t o f a t r u s t e d t e a m t h a t h a s b e e n wo r k i n g i n t h e group for many years. With only 26 residential units, the Quellenhof See Lodge is one of the smallest 5-star hotels in South Tyrol The options range from chic suites to those with direct access to the swimming lake to the real hig h l i g h t o f t h e re s o r t : t h e v i l l a s t h a t r i s e i n t h e m i dd l e o f t h e l a ke . Th e l a t t e r, o n o n e o r t wo f l o o r s , a re a l s o d i s t i ng u i s h e d by a n o t h e r h i g h l i g h t : a l a r g e we l l n e s s t e r r a c e w i t h a p r i va t e s w i m m i n g p o o l w i t h hy d r o m a s s a g e f u nc t i o n , a Fi n n i s h s a u n a , re l a x a t i o n b e d s a n d a h a m m o c k s u s p e n d e d ove r t h e wa t e r A l l p r o t e c t e d by a l a r g e s c r ee n , t o e n j oy a p re s t i g i o u s we l l n e s s h o l i d ay i n m a x i m u m p r i va cy. R e m a i n i n g o n t h e s u b j e c t o f we l l n e s s , B a c k t o n a t u re i s t h e m o t t o o f B a l a n c e S PA , a p l a c e t o l ive a n e xp e r i e n c e o f p r o f o u n d c o m m u n i o n w i t h M o t h e r N a t u r e , f i n d i n g b a l a n c e a n d h a r m o ny w i t h o n e s e l f a n d t h e o u ts i d e wo r l d S t a r t i n g w i t h t h e r e l a x a t i o n r o o m s , s p a c e s wh e r e p r e c i o u s m a t e r i a l s , s o f t c o l o r s a n d b o t a n i c a l e l em e n t s i nv i t e yo u t o r e s t a n d c o n t e m p l a t i o n . I n t h e f i ve B a l a n c e S PA t re a t m e n t ro o m s - 4 t re a t m e n t ro o m s , 1 P r iva t S p a S u i t e f o r m o m e n t s o f re l a x a t i o n a s a c o u p l e - a n e x p e r i e n c e d t e a m t a ke s c a re o f t h e we l l - b e i n g a n d b e a ut y o f g u e s t s w i t h e x p e r t t e ch n i q u e s a n d t o p q u a l i t y p ro -

ducts

33
We l l n e s s , re l a x a n d re g e n e ra t i o n
34 CASE HISTORY

Hotel Post di Zermatt

Tutto il potenziale svizzero nell’Unique

Ze r m a t t è u n a d e l l e c a p i t a l i d e l l o s c i a l p i n o i nve r n a l e . O g n i a n n o

a t t ra e m i g l i a i a d i t u r i s t i a l l a r icerca di piste immacolate e di una natura i n c o n t a m i n a t a , g ra z i e a n c h e a l l ’ o bbligo, che lì vige, di circolare con veicol i e l e t t r i c i . U n a s c e l t a p o l i t i c a v i n c e n t e a l l ’ i n s e g n a d e l l ’ e c o s o s t e n i b i l i t à Fra i n u m e r o s i s e rv i z i a l b e r g h i e r i d i q u e s t a p e r l a d e l l e A l p i , s p i c c a l ’ U n i q u e H o t e l Post, ricco di una tradizione storica imp o r t a n t e . L a f a m i g l i a G a t t l e n h a a s s u nt o l a p ro p r i e t à e l a g e s t i o n e d e l l a s t r u tt u ra , n e l s e c o l o s c o r s o. D a l l a f i n e d e l

2 0 0 1 , M a r t i n Pe r re n , f i g l i o d e l l ’ e x p rop r i e t a r i a B e r t i e Pe r r e n - G a t t l e n , p o r t a ava n t i , i n s i e m e a l l a m o g l i e D a n i e l a , l a c o n d u z i o n e d e l l ’ h o t e l . D o p o l avo r i d i ristrutturazione nel tentativo, raggiunto,

d i c o n i u g a r e m o d e r n i t à e a n t i c h e ra d ic i , f i n a l m e n t e l ’ U n i q u e H o t e l Po s t è g i u n t o a l l a s u a f o r m a a rch i t e t t o n i c a a t -

tuale: un imponente edificio dall’ampia offerta ricettiva Sei sono le tipologie di c a m e r e . Fe d e r i c a Pa l a c i o s , d e s i g n e r d i f a m a i n t e r n a z i o n a l e g i à c o i nvo l t a n e i l avo r i d i r i s t r u t t u ra z i o n e , n e h a f i r m a t o gli interni. Gli elementi materiali predom i n a n t i s o n o i l l e g n o s abb i a t o e l a p i et ra , u t i l i z z a t i n e l r i s p e t t o d e l l a s o s t e n ib i l i t à e , s e m p re , i n n o m e d e l c o n n u b i o fra tradizione e innovazione Il risultato è un ambiente raffinato, autentico, “senz a t e m p o ” , a d a t t o a f a r s e n t i r e l ’ o s p i t e accolto come in una baita di montagna S i p a r t e d a l l ive l l o b a s e , l a c a m e ra s i ng o l a Po i c i s o n o l e e l e g a n t i c a m e r e d o p p i e c h e d i s p o n g o n o d i g ra n d i l e t t i

di Andrea Pietrantoni

35
36 CASE HISTORY

k i n g s i z e e a l c u n e a n c h e d i u n b a l c o n e d i 2 0 m q . L e c a m e re d o p p i e n e l l a t i p ol o g i a d e l u x e o f f r o n o u n a v i s t a m e rav igliosa sul Cervino. I loft, posti al quarto p i a n o d e l l ’ h o t e l s t u p i s c o n o c o n i l o r o soffitti alti, le grandi finestre, lo splendid o p a n o ra m a d i Z e r m a t t e d e l l e m o n t agne circostanti. Qui c’è, anche, un camin e t t o ch e d o n a a l l e c a m e re u n ’ a t m o s f era i n t i m a e ro m a n t i c a . L e s u i t e s i c a ra tt e r i z z a n o p e r i l c o m f o r t d e i g ra n d i s p az i , c u i s i a g g i u n g e l a p i a c e vo l e z z a d i u n a va s c a i d r o m a s s a g g i o p r iva t a . Pe r ch i d e s i d e ra s s e t ra s c o r re re u n a va c a n z a c o n f a m i g l i a o a m i c i , c ’ è , i nve c e , l a s u it e C e rv i n o, a d a t t a a g r u p p i d i q u a t t r o p e r s o n e , s t r u t t u ra t a s u d u e p i a n i p e r u n totale di 75 mq. A un’offerta ricettiva di p r i m o o rd i n e s i a c c o m p a g n a u n ’ o f f e r t a c u l i n a r i a i n g ra d o d i s o dd i s f a re q u a l s i asi palato dell’ospite. Il ristorante "Vivanda" posto al primo piano dell'hotel, nella versione estiva tra giugno e settembre

" Viva n d a S u m m m e r E d i t i o n " , d i s p o n e di una terrazza. La cucina è tipicamente

i t a l i a n a c o n p a r t i c o l a r e a t t e n z i o n e a i p r o d o t t i f r e s c h i f a t t i i n c a s a , p r e p a ra t i s e c o n d o i m e t o d i d e l l a n o s t ra t ra d i z i on e . I l m e n u è va r i o : s i va d a l l a b i s t e c c a a l l a f i o re n t i n a a s p e c i a l i p i a t t i d i p e s c e s e n z a d i m e n t i c a r e l a p i z z a Pe r c h i vol e s s e p u n t a re a i s a p o r i l o c a l i d e l l a c u c in a s v i z z e ra , c ’ è i l “ Pö s t l i S t ü b l i ” , t i p i c am e n t e va l l e s e , d ove s i p o s s o n o g u s t a re l a c a r n e l o c a l e a l l a g r i g l i a c u c i n a t a s u pietra calda, la fonduta e la raclette Per n o n s c o n t e n t a re n e s s u n o n o n m a n c a i l pub, il “Brown Cow”, dai toni più inform a l i e c o nv iv i a l i c h e , o l t r e a u n a va s t a s c e l t a d i b e va n d e , o f f re h a m b u r g e r, h o t dog, zuppe e insalate. All’Unique Hotel Po s t c ’ è a n ch e s p a z i o p e r i l d ive r t i m e nt o. I l “ B a o B a r ” , u n t r e n dy A s i a n s t r e e t f o o d , o f f r e i s u o i d e l i z i o s i B a o B a n s , p i c c o l i e s o f f i c i p a n i n i f a t t i a va p o r e , c r e a t i g ra z i e a l l a c o l l a b o ra z i o n e d e l l o ch e f s t e l l a t o A d r i a n B ü h e r I l " B a o b a r " è anche un lounge bar dove poter ascolt a re m u s i c a s o r s e g g i a n d o u n d r i n k f i n o a tardi. Seguono il “Papa Caesar”, loun-

37

g e b a r ( ch e è s t a t o p re m i a t o c o m e u n a d e g l i a m b i e n t i p i ù b e l l i e a c c o g l i e n t i d e l l a S v i z z e ra a g l i S w i s s L o c a t i o n Awa rd s 2 0 2 1 ) c o n u n ’ a m p i a o f f e r t a d i d i s t i l l a t i , c o c k t a i l e v i n i , c u i s i a g g i u ng o n o i l “ P i n k ” d ove p o t e r a s c o l t a re m us i c a d a l v ivo e , p e r i p i ù n o t t a n b u l i , i l “ B r o ke n b a r ” e i l “ L o f t b a r ” , d u e d i s c oteche Per finire, un’area dell’hotel è dedicata al benessere con una piccola SPA dove corpo e anima possono riposare e r i c a r i c a r s i p e r r i t rova re l ’ e q u i l i b r i o p s ic o f i s i c o. I n c a s t o n a t a f ra l a t ra n q u i l l i t à dei muri in pietra, già l’atmosfera dona u n a p a c e i n t e r i o r e . C i s o n o s a u n a , b agno turco, vasca idromassaggio e docce e m o z i o n a l i C o m p l e t a n o l ’ o f f e r t a n um e ro s i m a s s a g g i e t ra t t a m e n t i . Fra t u tt i , r i c o rd i a m o i l m a s s a g g i o c o n p i e t r e d i b a s a l t o c a l d e e f r e d d e p e r u n t o t a l e r i l a s s a m e n t o d e l s i s t e m a n e rvo s o ve g et a t ivo, i l m a s s a g g i o c o n o l i o b i o l o g i c o a l l e e r b e d i S a n G i ova n n i p e r r i a t t iva re l a c i rc o l a z i o n e s a n g u i g n a d e l l a s ch i e n a e i t ra t t a m e n t i d i b e l l e z z a p e r i l v i s o c o n p u ra a l o e ve ra . I c l i e n t i c i d i c o n o ch e s c e g l i e re q u e s t o l u o g o d e l b e n e s s ere è i l f i n a l e m i g l i o re d o p o u n a g i o r n at a d i s c i . U n p a ra d i s o d e i s e n s i l a c u i formula: eleganza, atmosfere seducenti, g u s t o e r i s e rva t e z z a , ra p p r e s e n t a n o i fondamenti dell’hotellérie elvetica

UNIQUE HOTEL POST

Bahnhofstrasse 41

3920 Zermatt (Svizzera)

tel +41 27 967 19 31

fax +41 27 968 19 09

info@hotelpost.ch

www.hotelpost.ch

SPECIAL PACKAGES

Il sito dell’albergo presenta alcune offerte speciali dedicate a chi è interessato a vacanze di coppia, soggiorni brevi, vacanze in bicicletta o in outdoor

38 CASE HISTORY

Z e r m a t t i s o n e o f t h e c a p i t a l s o f w i n t e r a l p i n e s k i i n g E ve ry ye a r i t a t t ra c t s t h o u s a n d s o f t o u r i s t s i n s e a rch o f i m m a c u l a t e s l o p e s a n d u n s p o i l e d n a t u re , t h a n k s a l s o t o t h e o b l i g at i o n , wh i ch i s i n f o rc e t h e re , t o c i rc u l a t e w i t h e l e c t r i c ve h i c l e s . A w i n n i n g p o l i t i c a l ch o i c e i n t h e n a m e o f e c o - s u s t a i n ab i l i t y. A m o n g t h e n u m e ro u s h o t e l s e rv i c e s o f t h i s p e a r l o f t h e Alps, the Unique Hotel Post stands out, rich in an important historical tradition. The Gatt l e n f a m i ly t o o k ove r ow n e r s h i p a n d m a n a g e m e n t o f t h e p ro p e r t y i n t h e l a s t c e n t u ry. S i nce the end of 2001, Martin Perren, son of the former owner Bertie Perren-Gattlen, has been running the hotel together with his wife Daniela After renovation works in an attempt, achieved, to combine modernity and ancient roots, the Unique Hotel Post has finally reach e d i t s c u r re n t a rch i t e c t u ra l f o r m : a n i m p o s i n g b u i l d i n g w i t h a w i d e ra n g e o f a c c o m m od a t i o n o p t i o n s . Th e re a re s i x t y p e s o f ro o m s . Fe d e r i c a Pa l a c i o s , a n i n t e r n a t i o n a l ly re n own e d d e s i g n e r a l re a dy i nvo l ve d i n t h e re n ova t i o n wo r k s , d e s i g n e d t h e i n t e r i o r s . Th e p re d om i n a n t m a t e r i a l e l e m e n t s a re s a n d b l a s t e d wo o d a n d s t o n e , u s e d w i t h re s p e c t f o r s u s t a in ab i l i t y a n d , a lway s , i n t h e n a m e o f t h e u n i o n b e t we e n t ra d i t i o n a n d i n n ova t i o n Th e res u l t i s a re f i n e d , a u t h e n t i c , " t i m e l e s s " e nv i ro n m e n t , s u i t ab l e f o r m a k i n g t h e g u e s t f e e l we lc o m e d a s i n a m o u n t a i n h u t . A n a re a o f t h e h o t e l i s d e d i c a t e d t o we l l - b e i n g w i t h a s m a l l

S PA wh e r e b o dy a n d s o u l c a n r e s t a n d r e c h a r g e t o r e g a i n p s y c h o p hy s i c a l b a l a n c e . N es t l e d b e t we e n t h e t r a n q u i l i t y o f t h e s t o n e wa l l s , t h e a t m o s p h e r e a l r e a dy g i ve s a n i n n e r

p e a c e Th e re a re s a u n a , Tu r k i s h b a t h , Ja c u z z i a n d e m o t i o n a l s h owe r s N u m e ro u s m a s s ag e s a n d t r e a t m e n t s c o m p l e t e t h e o f f e r A m o n g a l l , we r e m e m b e r t h e m a s s a g e w i t h h o t a n d c o l d b a s a l t s t o n e s f o r t o t a l re l a x a t i o n o f t h e ve g e t a t ive n e rvo u s s y s t e m , t h e m a s s a g e w i t h o r g a n i c o i l w i t h S a n G i ova n n i h e r b s t o re a c t iva t e t h e b l o o d c i rc u l a t i o n o f t h e b a c k and the beauty treatments for the face with pure aloe vera .

39
Wi n t e r a l p i n e s k i a n d we l l n e s s
40 CASE HISTORY 40-43 Loisium Champagne GIORGIO:Layout 1 25/11/22 14:30 Pagina 30

Dall’Austria alla Francia il design sposa la cultura del vino

Ldi Paolo Ordine a storia inizia nel 1994, quando l’imprenditore Gerhard Nidetzky, acquista un antico casale nel centro storico di Langenlois, in Austria, e si trova a disposizione una splendida cantina a volte L’intuizione che cambia le carte in tavola è aver capito che ci potesse esserci un interesse turistico per enologia e la degustazione dei vini L’originalità consiste invece nell’aver introdotto un desing contemporaneo a caratterizzare le strutture in cui si tradizionalmente si produceva il vino, con un progetto elaborato dall’architetto newyorkese Steven Holl, che a linee e forme moderne ha abbinato un chiaro riferimento all’attività enologica. Il format riscuote talmente successo da portare a una seconda apertura nel

2012 a Südsteiermark, in Stiria, con una realtà che sapesse esprimere l’identità e lo stile di vita di chi ama il vino, la sua produzione e soprattutto la sua cultura. Il percorso non si è interrotto e ha superato chilometri e confini per una nuova apertura nella regione dello Champagne a Mutigny, in Francia. Per questa avventura la guida progettuale viene affidata allo studio Jouin Manku, che sceglie un uso limitato di materiali per realizzare uno SPA hotel che possa accogliere con spirito genuino, in omaggio al lavoro, alla passione e alla conoscenza necessari per la produzione vinicola. Il risultato è una struttura con 101 camere, inserite in maniera molto discreta nel panorama, grazie a un’architettura che sembra quasi mimetiz-

41
40-43 Loisium Champagne GIORGIO:Layout 1 25/11/22 14:31 Pagina 31

zarsi per le sue caratteristiche. Rivestito in legno, l'edificio è un'estensione architettonica e culturale della foresta circostante: l’intera struttura è composta da due blocchi connessi, uno dedicato alle interazioni sociali e l’altro caratterizzato da un volume più verticale che contiene le camere dell'hotel. Attingendo alla tradizione romana di conservare lo champagne nelle

miniere di gesso e sale, l'hotel è accessibile tramite una grotta simile a un sottotetto sul retro dell'hotel o dal parcheggio Progettato come preludio alla scoperta di una fonte di luce, il livello pubblico è uno spazio polivalente a flusso libero orientato attorno a un patio centrale inondato dall’illuminazione naturale e dalle viste panoramiche sul territorio Reception, tavoli di degustazione, bar, ristorante e persino spazi per seminari si inseriscono nell’ambiente con gusto elegante Fra gli elementi maggiormente distintivi, c’è un camino inserito al centro del salone pensato come luogo di incontro e partenza per ogni possibile esperienza, dalla degustazione alla visita dei vigneti, a una cena. Non da meno colpisce una scala monumentale che invita il visitatore a salire attraverso i livelli, vivendo i panorami da una prospettiva diversa, e forse a cercare una socializzazione più intima al piano rialzato Per l’ambito ristorazione, "The Chef ’ s table" è una serie modulare di tavoli da pranzo rialzati situati nei pressi della cucina e pensati per promuovere un’interazioni personale senza eccessivi filtri, soprattutto tra professionisti del cibo e del vino. La sala da pranzo

42 CASE HISTORY
40-43 Loisium Champagne GIORGIO:Layout 1 25/11/22 14:31 Pagina 32

più tradizionale è invece inserita in un’area che gode delle ampie vetrate, per sfruttare al massimo i panorami e garantire esperienze più tradizionali. Le aree SPA e benessere sono situate al livello inferiore e sono state pensate per richiamare, soprattutto nei colori, il suolo della regione dello champagne, mentre le ceramiche per pavimenti color ardesia blu creano un legame sottile con il terroir. Infine, la piscina penetra l'involucro dell'edificio con accesso interno ed esterno, che estende la sua funzionalità stagionale di molti mesi.

LOISIUM EN CHAMPAGNE

Champagne Hotel Exploitation

1 Allée de la Sapinière

51160 Mutigny (Francia) tel +33 310018200

hotel.champagne@loisium.com

www loisium com

ASSICURAZIONE DI VIAGGIO

Il gruppo Loisium ha inserito per le prenotazioni in tutte le sue strutture una garanzia assicurativa che permette di conservare i diritti a fronte di eventuali imprevisiti

43
40-43 Loisium Champagne GIORGIO:Layout 1 25/11/22 14:32 Pagina 33

The Incomparable Hotel

e i l s u o M i d - C e n t u ry C l u b a M a d r i d E

M a d r i d , c a p i t a l e s p a g n o l a m a , a detta dello scrittore, una tra le città men o s p a g n o l e d e l l o s t a t o. N e p a r l a c ome di una città di montagna con un clima montano e un’alto cielo terso che fa p a r e r s e n t i m e n t a l e i l c i e l o i t a l i a n o. I l caldo e il freddo vanno e vengono rapi-

damente ma, ad andare a letto la sera a M a d r i d - s c r ive a n c o ra H e m i n g way - s i p a s s a p e r o r i g i n a l e p e r c h é n e s s u n o va a l e t t o p r i m a d i ave re u c c i s o l a n o t t e . E a g g i u n g e : d ov u n q u e l a c i t t à è p i e n a d i l e t t e r a t u r a , p o e s i a e m u s i c a , t a n t o c h e e s s a s t e s s a è u n p e r s o n a g g i o l e t t e ra r i o e a n ch e s e n o n c i f o s s e a l t ro ch e i l P rad o, va r r e bb e l a p e n a p a s s a rv i u n m e s e

di Simone Careddu r n e s t H e m i n g way, h a d e d i c a t o p a g i n e i n t e r e a l l a d e s c r i z i o n e d i

44 CASE HISTORY

o g n i p r i m ave r a M o l t i a l t r i n e h a n n o s o t t o l i n e a t o i l f a s c i n o s e g r e t o, d a s c op r i re s o t t o l a s u a c o l t re s ch iva e d o r g og l i o s a C o n u n a p o p o l a z i o n e d i o l t re 3

m i l i o n i d i a b i t a n t i , M a d r i d è l a t e r z a c i t t à e u ro p e a , d o p o L o n d ra e B e r l i n o e u n a v i s i t a n o n p u ò t r a s c u r a r e i l Pa l a zzo reale, il parco del Retiro, la Bibliotec a n a z i o n a l e d i S p a g n a , i l M u s e o N a -

c i o n a l C e n t r o d e A r t e R e i n a S o f í a e i l

Museo Thyssen-Bornemisza In altri ter-

m i n i u n a d e l l e c i t t à p i ù i n f l u e n t i a l m o n d o p e r q u a n t o r i g u a r d a l ' a r t e e l a c u l t u r a Pe r u n l u n g o we e k - e n d a b b i am o s c e l t o d i a l l o g g i a r e i n u n h o t e l a

c i n q u e s t e l l e , i n s t i l e d i m e t à s e c o l o, i n c u i l ’ a l t o s t a n d a rd d i v i t a s i s p o s a p e rf e t t a m e n t e c o n l e s a g o m e s o r p re n d e n t i e g l i i n t e r n i s o f i s t i c a t i c a ra t t e r i z z a t i d a a f f a s c i n a n t i m o b i l i e p e z z i d i i l l u m i n azione fatti a mano. Ambienti d'élite e di d e s i g n ch e a p p a i o n o a n c o r p i ù e v i d e nt i n e l l a s u i t e c h e è c o m p o s t a d a u n enorme soggiorno, un bagno completamente attrezzato e una splendida camera d a l e t t o, d a i t o n i f re dd i e s e n z a t e mpo Il divano componibile in un bianco perlato si combina perfettamente con il m u r o d ' a c c e n t o s c u r o d i e t r o d i e s s o,

c r e a n d o u n a c o n i u g a z i o n e d i s i nvo l t am e n t e b e l l a . I p e z z i d i i l l u m i n a z i o n e s o n o i n o t t o n e e r e n d o n o l ’ a m b i e n t e s o f i s t i c a t o m a a l l o s t e s s o m o d o m o d e rn o. L’ o b i e t t ivo è f avo r i re u n v i a g g i o i nd i e t r o n e l t e m p o c h e r a g g i u n g e i l s u o a p i c e n e l l ’ i n c re d i b i l e a re a b a r i l l u m i n at a d a l a m p a d e a s o s p e n s i o n e G a l l i a n o, ch e n e e s a l t a n o l ' e l e g a n z a , l e s u e l i n e e s e m p l i c i e u n l u s s o c h e n o n o s t a c o l a l ’ u t i l i t à e l a f u n z i o n e D a s e g n a l a r e l a o r i g i n a l i t à d e l l e s e d i e d a b a r G a l e a , i n ve l l u t o e p e l l e , i s p i ra t e a l l ’ e l m o i n d o ss a t o d a i g u e r r i e r i n e l l ' i m p e r o r o m a n o, r i v i s i t a t o a t t r ave r s o u n i n c o m p a r a b i l e d e s i g n m o d e r n o. A l l ’ i n t e r n o d e l l ’ h o t e l è stato pensato il M i d - C e n t u r y C l u b un o p e n s p a c e p ro g e t t a t o p e r ra c c o n t a re i l l a t o e l e g a n t e e ra f f i n a t o d e g l i a n n i ' 2 0 e ' 6 0 , ch e ra p p re s e n t a l a p e r f e t t a f u s i on e d i i l l u m i n a z i o n e e m o b i l i d i d e s i g n o r i g i n a l i , c r e a t i d a i f r a t e l l i D e l ig h t F U L L e d E s s e n t i a l H o m e , c o s t r u i t i a r t i g i a n a l m e n t e c o n m a t e r i a l i d i a l t i s s im a q u a l i t à N e l l a s a l a d a p ra n z o i l m ob i l i o e s a l t a l ' a t m o s f e r a g l a m o u r, f o ndendo l'antico con il moderno in modo perfetto, mentre si gustano piatti prepara t i c o n c u ra d a ch e f d i a l t a c u c i n a . S u -

45

b i t o a l a t o c ' è u n e l e g a n t e l o u n g e d ove r i p o s a r s i d o p o i p a s t i , c o m o d a m e n t e a d a g i a t i s u u n a p o l t r o n a o u n d i va n o d e l l a l i n e a m i n i m a l i s t a C o m o , l e c u i s ed u t e s o n o i n ve l l u t o o c o t o n e , i c o l o r i s o l i d i e l e f a n t a s i e s e m p l i c i . S u i t avo l i , l a m p a d e Tu r n e r , i s p i r a t e a l l e e l e t t r i zzanti e memorabili mosse di danza dell a c a n t a n t e Ti n a Tu r n e r. G l i a r c h i m an ov r a b i l i p o s s o n o e s s e r e r u o t a t i n e l l a posizione desiderata, il che conferisce a q u e s t e l a m p a d e d a t avo l o u n s e n s o d i a d a t t a b i l i t à e m ov i m e n t o I n c h i u s u r a u n ’ u l t i m a r i f l e s s i o n e s u M a d r i d c h e c o n t a d i u n ’ a r e a m e t r o p o l i t a n a c h e a ttualmente ospita quasi 7 milioni di abit a n t i . L a s u a e l e va t a q u a l i t à d e l l a v i t a è l e g a t a a n ch e a i p a rch i p re s e n t i i n c i t t à , d a q u e l l o d e l R e t i ro, i l p i ù g ra n d e e f a -

m o s o, a q u e l l o d e l l ’ O e s t e , e d a i t a n t i m e rc a t i r i o n a l i ch e o f f ro n o a i v i s i t a t o r i

u n a ve r a m i s c e l a d i p a r t i c o l a r i e s p er i e n z e e n o g a s t r o n o m i c h e , u n i c h e n e l

loro genere.

46
CASE HISTORY

Sono stati tempi duri, cont ra s s e g n a t i d a l u n g h i p er i o d i d i i s o l a m e n t o, s o l it u d i n e e ra p p o r t i f i l t ra t i s o l amente dallo strumento digitale Tu t t i h a n n o c o n o s c i u t o s u l l a propria pelle l’esperienza a cui faccio riferimento e molti hanno sentito il bisogno di recupera re l e e m o z i o n i d i u n r i t o r n o alla vita fondato sulla socialità,

o per meglio dire sulle persone. Per questo la partecipazione al Tribe Event di [comfort zone] a Pa r m a , i l 2 5 e 2 6 s e t t e m b re , m i ha aperto lo sguardo sulle necess i t à c o n d iv i s e d a u n g r u p p o d i p i ù d i m i l l e d u e c e n t o p e r s o n e presenti a questo appuntamento, s e n t i t o e c o i nvo l g e n t e . “ Pe o p l e a re t h e Po w e r ” è s t a t o i l t e m a d i due giorni di dialogo, riflessioni

e intrattenimento, che hanno rafforzato il concetto di comunità su cui da anni il gruppo Davines lavora per conciliare visione strategica e azione quotidiana “Siamo u n a B C o r p o ra t i o n , u n ’ a z i e n d a ch e u s a i l b u s i n e s s a n ch e p e r g en e ra re u n i m p a t t o p o s i t i v o s u l l e persone e l’ambiente, e questo appuntamento ci permette di raccontare il nostro percorso a tutti quel-

48 EVENTI
People are the Power: racconto di un Tribe Event A Parma si è tornata a riunire la grande famiglia di [comfort zone]
di Giorgio J J Bartolomucci

l i ch e h a n n o d e c i s o d i a c c o m p ag n a rc i n e l c a m m i n o ” , ra c c o n t a D av i d e B o l l a t i , p re s i d e n t e d e l Gruppo. “Per una realtà internazionale presente in più di 90 paes i , c o n u n o s t a f f m u l t i c u l t u ra l e proveniente da diverse nazionalit à , è f o n d a m e n t a l e v e i c o l a re u n messaggio chiaro e coerente con i nostri valori. Guidati dal concetto di bellezza sostenibile, abbiamo c re a t o u n a c o m u n i t à d i p e rs o n e che si prendono cura di sè stesse come di cio chè le circonda, dalle p e rs o n e a l l ’ a m b i e n t e . U n v i a t i c o per l’amore ” L’evidente coinvolg i m e n t o d e l p u bb l i c o h a d i m os t ra t o c o m e f o s s e s e n t i t a l a n ecessità di lanciare lo sguardo verso prospettive alte e di ampio res p i ro, m a s o p ra t t u t t o d i f a r l o a l fianco di altri uomini e donne, la buona parte incontrati per la prim a vo l t a d a p o ch i m i n u t i , c o n cui si convididono però le stesse sfide professionali e quotidiane. C h i s o n o l e p ro f e s s i o n i s t e ch e h a n n o a s c o l t a t o i n s i l e n z i o, a pplaudito con entusiasmo, ballato sulle note cantate da Giusy Ferrer i , e ch e s i s o n o c o m m o s s e n e i p a s s a g g i p i ù v i b ra n t i d i q u e s t o a p p u n t a m e n t o ? A s p i e g a rc e l o è

d i [comfort zone]: “Quando sono entrato in azienda, poco più di un anno fa, il primo pensiero che ho fatto è: questa è una community di matti...in senso buono ovviamente! Matti perché incredibilmente appassionati, e motivati da ideali alti, e molto sentiti Chi lavora per noi in azienda ma anche con noi, e mi riferisco alle oltre 10000 estetiste che

hanno scelto il nostro brand in Italia e nel mondo, è mosso e dimostra un senso di appartenenza e un amore per il brand e per i valori che trasmette Oggi per me è un onore far parte di questa community. Quello che ho apportato è la mia esperienza, maturata in tanti anni nel settore del beauty, che sperò aiuterà a rivelare i valori e l’expertise di [comfort zone] alle numerosissime consumatrici alla ricerca di marche come la nostra ” Un successo fondato su temi complessi come la ricerca scientifica e l’innovazione, ma che si sono rivelati determinanti per costruire un legame con il proprio mondo di riferimento: “Dal 2016 siamo una B Corp, e il nostro obiettivo per il futuro è sicuramente quello di continuare ad esserlo, aumentando il nostro punteggio. Da superare anno dopo anno, come riflesso dei nostri progetti a tanti livelli, al-

49

l’interno dell’azienda e in collaborazione con il settore della cosmesi nel quale lavoriamo, coi fornitori e addirittura con i competitors. Fino a oggi, abbiamo ispirato 12 aziende a diventare B Corp, e speriamo di convincerne altre Inoltre, stiamo lavorando alla nascita del primo centro di agricoltura biologica rigenerativa a Parma, in uno spazio adiacente al nostro Village, frutto di una partnership con il Rodale Institute statunitense: sarà un hub per la ricerca sulla sostenibilità e la formazione degli agricoltori ai metodi specifici dell’agricoltura rigenerativa.” Anthony Mollet, CEO Davines Group, lavora da più di 15 anni come protagonista di questa avventura e ha una sua personale vi-

sione sul tema: “La Community è uno dei pilastri su cui si basa la nostra strategia di sostenibilità, che non è solo ambientale, ma anche sociale. Il nostro gruppo in questi anni ha proseguito il suo percorso di crescita sostenibile anche con la consapevolezza che fornitori, collaboratori, persone che partecipano ai nostri progetti, ma anche chi vive negli stessi territori in cui ci troviamo, costituiscono la nostra comunità, verso la quale abbiamo delle responsabilità. Sono tutte attività che per noi hanno un payoff in termini di sostenibilità sociale e rafforzamento del legame con la comunità. Altro tassello fondamentale è condividere questi valori per favorire un senso di appartenenza di e

50 EVENTI

di finalità condivise verso i consumatori e i clienti professionali. È un percorso in continua evoluzione, che segue una visione e alcuni chiari valori che accompagnano l'azienda sin dai primi giorni Non la racconterei come una trasformazione, ma come un continuo miglioramento e affinamento di quella che è da sempre un'idea molto chiara di come fare bellezza ” A rafforzare questo impegno, la seconda giornata di attività è stata animata da un programma di interventi curato da Davide Manzoni, General Manager del brand cosmetico, ideato per aiutare a comprendere dove risieda il potere nelle persone e di conseguenza in ognuno di noi Dalle riflessioni di Stefania Andreoli, psicologa e psicoterapeuta, sulle implicazioni dell’amore e delle relazioni più complesse, alla narrazione di Gabriella Greison, fisica e divulgatrice, capace di guidare nella complessità di teorie e ipotesi articolate come le ricerche di Albert Einstein, Niels Bohr e Marie Curie, partendo solo da una straordinaria foto d’epoca La giornata di lavoro è proseguita con interventi e testimonianze centrati sulle energie da spendere per raggiungere i propri obiettivi. Nel primo caso - con grande emozione per chi scrive - Jury Chechi, medaglia d’oro agli anelli ai Giochi Olimpici di Atlanta nel 1996 e tanti altri successi sportivi, ha ripercorso la propria carriera di atleta, fatta di grandi risultati e dolorosi infortuni, per la quale ha imparato a lavorare su sè stesso per superare anche gli ostacoli più duri. Paolo Nespoli, che ha trascorso 313 giorni, 2 ore e 36 minuti nello spazio, è l’astronauta più longevo per permanenza a livello europeo: eppure

quando era un giovane bambino rispondeva già convinto di voler andare sulla luna, un traguardo che allora sembrava impensabile, quello di entrare in un gruppo selezionatissimo di astronauti spediti in orbita Ma l’impossibile per alcuni non esiste. Così ha spiegato Paolo Borzacchiello, autore e consulente, da poco tornato in libreria con Mondadori con “Forse sei già felice e non lo sai” , che, in modo semplice, ha illustrato le dinamiche alla base delle azioni quotidiane e come migliorarsi "Come prima cosa, dobbiamo fare tabula rasa e ridefinire il campo di gioco. Co -

me? Imparando a capire cosa può portarci momenti di gioia e cosa no, e scoprire, guardando dalla parte giusta, il tesoro davanti agli occhi, che, accecati dalla luce fasulla di riflettori artificiali, non abbiamo mai visto ” La giornata volge al termine, e la grande sala si svuota con le persone che si salutano con la promessa di tenersi in contatto e di rivedersi alla prossima edizione, contente di aver trovato colleghe con esperienze, obiettivi e sentimenti simili. Oggi ho capito come si crea e cementa una comunità che crede nel ruolo della bellezza nel mondo. Grazie.

51

Parte da Medan una visita alle bellezze del nord Sumatra

Sumatra è la terza isola per grandezza dell’arcipelago indonesiano. Il primo europeo che la visitò e nei suoi scritti ne descrisse la natura rigogliosa, gli splendidi paesaggi e le fitte foreste, fu l’italiano Niccolò de’ Conti, intorno al 1449. Il suo nome originario era Samudra e fu Marco Polo nelle sue cronache di viaggio a trasformarlo in Sumatra. L'isola si trova in una delle zone più si-

smiche al mondo, al punto di essere conosciuta come la Cintura di fuoco, e a nord delle sue coste si scatenò il terremoto di magnitudo superiore al 9° grado che dette vita al disastroso tsunami del 26 dicembre del 2004 che provocò, con onde alte fino a 15 metri, l'inondazione dell'intera regione e la morte di oltre 150mila persone, per poi estendersi all’oceano indiano fino alle coste dell’Africa

Capitale della provincia è la città di Medan, posta di fronte alla costa malese e generalmente considerata come un punto di partenza per le esplorazioni dell’area circostante. Si tratta di un centro urbano in continuo sviluppo e che merita una visita dal punto di vista storico e culturale La popolazione, appartiene perlopiù all'etnia malese, ma si parlano oltre cinquanta diversi dialetti Come in ogni

52 REPORTAGE
Vi s i t a a l l a c a p i t a l e d e l l a p ro v i n c i a e p o i u n a e s c u r s i o n e n e l l a g i u n g l a e a l L a g o To b a

grande città indonesiana sovraffollata il traffico è caotico e rumoroso, ma Medan ospita molte testimonianze dell’epoca coloniale olandese, edifici Art Deco come l'Old City Hall, l'ufficio postale, l’Inna Dharma Deli Hotel e il Tjong A Fie Mansion, che nonostante il declino mantengono inalterato il loro fascino. Lo Stretto di Malacca nel tempo ha rappresentato la più importante rotta commerciale tra la Cina e l'India, e ciò ha fatto sì che la costa orientale di Sumatra subisse l'influenza dell’Islam che è, ancora oggi, la religione prevalente fra gli abitanti. Da visitare la Grande Moschea Masjid Raya Al Mashun, costruita nei primi anni del secolo scorso su progetto di un architetto olandese che adottò elementi dello stile marocchino, europeo, mediorientale e malese, soprattutto durante il mese del Ramadan quando l'intero

quartiere è trasformato in un mercato notturno Degni di nota sono però anche il grande tempio taoista Vihara Gunung Timur con un enorme bruciaincenso meta di folle di fedeli durante il capodanno cinese e il grande tempio Buddista Maha Vihara Maitreya con le sue mitiche statue di draghi e fenici e del Buddha in varie posizioni.

L’Istana Maimun è il Palazzo reale costruito dal sultano Makmun Al Rasyid Perkasa alla fine del XIX secolo, con un design interno eclettico che ha in sé, elementi originali malesi, islamici, spagnoli, indiani e perfino italiani A circa 80 chilometri a nord di Medan, dopo un viaggio in macchina di quasi 4 ore si arriva a Bukit Lawang. Quel-

53

lo delle strade sconnesse, trafficate e piena di buche è il limite maggiore allo sviluppo turistico della regione. Il piccolo villaggio sorge ai margini del Parco nazionale di Gunung Leuser, area naturale protetta di quasi 8mila Km2, che si estende fino al mare attraverso paludi, foreste pluviali e numerosi fiumi Il parco ospita circa 5000 delle specie vegetali dell'area indomalese occidentale, talvolta uniche come la Rafflesia, oltre 300 tipi di uccelli e più di 130

mammiferi, alcuni in via di estinzione, tra cui l'elefante, la tigre e il rinoceronte di Sumatra, oranghi, gibboni, macachi. Dal villaggio partono escursioni e trekking nella giungla guidati da un ranger esperti, ma i meno avventurosi possono semplicemente rilassarsi in riva al fiume che attraversa la natura rigogliosa. A ritorno a Medan, la sera, si capisce perché la città è considerata la capitale gastronomica dell’Indonesia. La commistione di culture ne ha influenzato la

cucina che offre una ricca varietà di pietanze, con influenza malese, cinese ma anche europea. Per un’animata e dinamica vita serale il quartiere di Braga street offre pub e ristoranti tipici, mentre nella Merdeka Walk si trova una sequela di stand gastronomici con cibo asiatico e occidentale Una menzione particolare merita il Tip Top, ristorante che risale alla colonizzazione olandese Anche i massaggi tradizionali costituiscono ancora una parte significativa della cultura locale e nella città ci sono diverse strutture raccomandate per un'esperienza SPA, nei grandi alberghi o fuori, a costi decisamente ridotti Un’altra escursione a partenza da Medan ha come meta il Lago Toba, una delle attrazione principali di Sumatra, insieme all’isola di Samosir. Per raggiungerle bisogna prevedere un viaggio di almeno 4 ore lungo la ca-

54 REPORTAGE

tena montuosa dei Monti Barisan, che permette di osservare spettacolari scenari naturali e di comprendere come le frequenti attività vulcaniche del passato abbiano reso particolarmente fertili i terreni in pianura dove i fiumi trasportano detriti dalle montagne, e dove si estendono grandi coltivazioni di palme, da cui si ricava una grande quantità di olio. Il lago Toba, che è la più grande caldera vulcanica del pianeta, creatasi a seguito di un'eruzione che secondo gli esperti deve essere avvenuta circa 70.000 anni fa e che fu così importante da aver provocato una glaciazione planetaria. Situato a 800 metri sul livello del mare, il lago è profondo fino a 450 metri ospita al suo interno l'isola di Samosir, raggiungibile dalla città di Prapat con battelli che si fermano nelle varie insenature dove sorgono numerosi grandi e piccoli hotel e bed and

breakfast ospitati in strutture tradizionali L'isola è abitata dai discendenti dalla popolazione autoctona dei batak, il cui originale stile architettonico, con i caratteristici tetti che si curvano verso l’alto a ciascuna estremità, e le case decorate con intagli intricati in legno, è ancora visibile nei numerosi villaggi pre-

senti sulle coste, che nell’antichità costituivano delle realtà fortificate, in lotta fra loro o consociate. L’accesso in macchina all’isola è possibile solo da una località sulla sponda occidentale ma è in progetto l’edificazione di un lungo ponte che faciliterà lo sviluppo turistico della costa ancora incontamina-

55

ta e dalla natura rigogliosa Al centro dell'isola c'è una montagna che supera i 1500 metri, ricoperta dalla fitta vegetazione, la cui sommità può essere rag-

giunta accompagnati da guide nel corso di trekking che si svolgono lungo appositi percorsi Gli abitanti sono molto ospitali e per la maggior parte di etnia

batak, di cui per altro sono molto orgogliosi. Per conoscere la loro cultura e le antiche tradizioni - fra l’altro erano voraci cannibali - si può accedere a un’antico villaggio in cui vengono illustrate le fasi del giudizio popolare che portava gli adulteri o i ladri a essere sacrificati e poi mangiati. Si può anche assistere a un concerto di musica tradizionale, o a uno spettacolo con danza delle marionette in legno intagliato, a grandezza naturale e abiti tradizionali, che una volta venivano utilizzate in occasione dei matrimoni. La storia racconta che verso la fine del XIX secolo, missionari arrivati dalla Germania convertirono parte della popolazione del lago Toba al protestantesimo che ancor oggi rimane nella zona la religione principale, seppure sopravviva-

56 REPORTAGE

no, in maniera sincretica, usanze locali e riti funebri che sono rimasti inalterati, tant’è che la sepoltura non avviene in classici cimiteri, ma in sepolcri immersi nella natura, dotati di una struttura in muratura fatta a piani, da cui il defunto viene trasferito, dal basso verso l’alto, dopo un numero prefissato di anni. Gli abitanti si stanno rapidamente abituando al turismo, soprattutto di prossimità o proveniente dalla Malesia, e l’artigianato tradizionale è una delle attività primarie. Oltre alla natura, cosa si offre al visitatore? Straordinarie suggestioni ed emozioni che sorgono dalla bellezza della distesa di acqua che si perde all’orizzonte come fosse un mare pacifico dalle acque argentee, il senso della tranquillità che viene trasmesso da luoghi rimasti immutati nel tempo, immersi in scenari dalla bellezza mozzafiato. L’ospitalità alberghiera è per lo più semplice e ancora non a livello occidentale, ma il sorriso del personale e la delicatezza dei gesti, anche i più semplici, fanno sorvolare le carenze La cucina, dalle in-

fluenze chiaramente locali, sfrutta le risorse ittiche del lago, portando in tavola piccole aragostine cucinate in stile indonesiano o grandi pesci da gustare alla griglia. Il durian è uno dei frutti più famosi, buono ma maleodorante, che proviene da questo e da tutto il territorio circostante Molto comuni anche i piatti a base di pollo e di maiale che spesso mancano in quelle città dove invece prevale la tradizione musulmana. Perché è importante non dimenticare che Sumatra è un insieme di grandi città e piccoli villaggi dove, a seconda della religione, permangono antichi retaggi culturali e alimentari, costumi e tradizioni che rendono l’isola un crogiuolo in cui convivono tante diversità Dove ci sono province in cui ancora vige la rigorosa legge islamica della Sharia, in altre dove domina il buddismo o il cristianesimo, ma piccole zone dove sopravvivono anche comunità organizzate come società matriarcali. In altre parole, un intero universo da scoprire in termini di cultura, storia, usi e costumi

57

Perché preferisco

Abu Dhabi al glamour di Dubai

Di m m i q u a l e d e s t i n az i o n e s c e g l i e t i d i rò ch e t i p o d i v i a g g i a t ore s e i . Q u e s t a d o m a n d a è a nc o r p i ù va l i d a q u a n d o s i s t a parlando degli Emirati Arabi e l a s c e l t a s i p o n e f ra D u b a i e Abu Dhabi Dato per scontato ch e l a s o l u z i o n e m i g l i o re s are bb e q u e l l a d i v i s i t a r l e e ntrambe all’interno dello stesso v i a g g i o, c o m e è p o s s i b i l e – c i si può chiedere – che due città

ch e d i s t a n o a p p e n a u n ’ o ra e m e z z a d i d i s t a n z a f ra l o ro, p o s s a n o ra p p re s e n t a re d u e mete in grado di selezionare, a m o n t e , f ra l e d e c i n e d i m i g l i ai a d i t u r i s t i ch e p e r l a l o ro vacanza scelgono la penisola arab i c a d u e t i p o l o g i e f ra l o ro molto diverse? Il clima è prati-

c a m e n t e l o s t e s s o, c o n t e m p era t u re ch e d ’ e s t a t e a r r iva n o a s u p e ra re abb o n d a n t e m e n t e i 4 0 g ra d i e d ’ i nve r n o, i nve c e , ra p p re s e n t a n o l ’ i d e a l e p e r ch i vuole allontanarsi dall’inverno n o s t ra n o E n t ra m b e s o n o s o rt e n e l d e s e r t o, ch e o g g i l e c i rconda e verso il quale partono

58 REPORTAGE
In meno di 50 anni in un deserto abitato da poche tribù nomadi è sorta una delle società più prospere al mondo
di Giorgio Bartolomucci

e s c u r s i o n i o r g a n i z z a t e c o n s af a r i s u l l e d u n e o a d o r s o d i c a m m e l l o. L e d u e c o m p a g n i e aeree nazionali che raggiungono gli scali italiani, la Emirates c o n b a s e a D u b a i e l a E t i h a d d a A b u D h ab i , o f f ro n o e nt ra m b e u n o t t i m o s e rv i z i o e a prezzi pressoché simili, quindi, s e s i d e c i d e d i p a r t i re p e r u n E m i ra t o o l ’ a l t ro, q u a l ch e i mp o r t a n t e d i f f e re n z a n e l l e p roprie aspettative deve pur esserc i . L a p r i m a è p i ù ch e e v i d e nt e : a l d i l à d e g l i s ky l i n e e l e m o d e r n e a rch i t e t t u re v i s i b i l i n e l l e d u e c i t t à , D u b a i è p e rc epita come la mecca del lusso e c i t t à g l a m o u r, p i e n a d i v i t a , r i c c a d i a t t iv i t à c o m m e rc i a l i e d i d ive r t i m e n t o. C h e s i t ra t t i degli enormi Mall o dei parchi a c q u a t i c i e d i d ive r t i m e n t o, a

l’hotel a forma di vela. Non va d i m e n t i c a t o, p o i u , ch e l a p op o l a z i o n e d i D u b a i è p i ù g i ova n e e i n t e r n a z i o n a l e e t u t t o l ’ a n n o a n n o o s p i t a u n a c o m un i t à d i p ro f e s s i o n i s t i a r r iva t i p e r l avo ra re n e l l a f i n a n z a , n e l

D u b a i t u t t o è c o s t r u i t o p e r c o l p i re e s t i m o l a re l ’ i m m a g in a z i o n e e p e r a t t ra r re t u r i s t i i n c u r i o s i t i e a f f a s c i n a t i d a u n a s e r i e d i re c o rd q u a l i i l B u r j K h a l i f a , i l g ra t t a c i e l o p i ù a l t o a l m o n d o, o i l B u r j a l A rab, 59

c o m m e rc i o e n e i s e rv i z i . A b u Dhabi nel passato era il punto d i s c a m b i o f ra l e ro t t e m a r i t t im e e q u e l l e t e r re s t r i d e l l a Vi a d e l l a S e t a u s a t a d a i m e rc a n t i p e r v i a g g i a re t ra l a C i n a e E uro p a , t ra s p o r t a n d o m e rc i d i lusso in Asia, Medio Oriente e Nord Africa. Oggi è la capitale degli Emirati Arabi Uniti, sede d e l l e a t t iv i t à g ove r n a t ive , e d è il più grande dei 7 Emirati che c o m p o n g o n o i l p a e s e , o c c u -

p a n d o l ’ 8 0 % d e l t e r r i t o r i o e rappresentando uno dei princip a l i p ro d u t t o r i e d e s p o r t a t o r i d i p e t ro l i o d e l m o n d o c o n o ltre 1,5 milioni di barili al giorn o. A b u D h ab i è u n a rc i p e l ag o d i c i rc a 2 0 0 i s o l e n a t u ra l i d i s t r i b u i t e l u n g o l a c o s t a e g en e ra l m e n t e è c o n s i d e ra t a m en o i n t e re s s a n t e p e r l o s h o pp i n g e p e r l a v i t a n o t t u r n a , m e n t re è d ive n t a t a u n ’ i m p o rt a n t e d e s t i n a z i o n e c u l t u ra l e ,

60 REPORTAGE

preferita da chi è alla ricerca di u n a va c a n z a p i ù t ra n q u i l l a I l suo lungomare, conosciuto com e l a C o r n i ch e , m a n c a i nve c e a Dubai e, caldo permettendo, merita una lunga passeggiata a p i e d i S u i 2 7 k m q u a d ra t i d e ll a S a a d i ya t I s l a n d è s t a t o p e nsato un grande polo per la cult u ra e i l t e m p o l i b e ro, c o n i l M u s e o N a z i o n a l e S h e i k h Z aye d , i l G u g g e n h e i m d i A b u D h ab i , u n C e n t ro d i a r t i d e l l o s p e t t a c o l o, u n M u s e o m a r i t t im o e l a s t r u t t u ra av ve n i r i s t i c a a r i d o s s o d e l m a re ch e g i à o s p i t a u n a s u c c u r s a l e d e l M us e o d e l L o u v re , o f f re n d o a i v is i t a t o r i l a p o s s i b i l i t à d i c o mp i e re , a t t rave r s o l ’ a r t e a n t i c a , moderna e contemporanea, un percorso nella storia dell’uman i t à A c q u i s t a n d o u n b i g l i e t t o c u m u l a t ivo o l t re ch e i l L o u v re si può visitare l’edificio più antico della città, il palazzo Qasr A l H o s n , g i à d i m o ra d e l l a f am i g l i a re a l e A l N a hya n , s e d e del governo, del consiglio consultivo e dell’archivio nazional e Tra s f o r m a t o i n u n m u s e o che racconta l’affascinante stor i a d e l l a c i t t à , i l p a l a z z o h a un’imponente torre di guardia costruita nel 1760 e si compone di due edifici dalle alte mura bianche, il Forte interno del 1 7 9 5 e i l p i ù re c e n t e Pa l a z z o I n t e r n o, t e r m i n a t o n e l 1 9 4 5 C o n l o s t e s s o b i g l i e t t o s i p u ò e n t ra re a n ch e n e l l ’ E t i h a d Towe r s u n c o m p l e s s o d i 5 t o r r i d a c u i s i g o d e u n a v i s t a f a n t astica e che si trova di fronte all'hotel Emirates Palace che ogg i f a p a r t e d e l M a n d a r i n Oriental Hotel Group Fra gli h o t e l p i ù c o s t o s i c o s t r u i t i a l

m o n d o, è d o t a t o d i u n a s p i a ggia privata di oltre un chilomet ro, u n p o r t i c c i o l o, u n p a rc o a c q u a t i c o, d ive r s e p i s c i n e , campo da calcio, due centri fitness, un hammam e una splend i d a e l u s s u o s a S PA , e u n a p i a t t a f o r m a d i a t t e r ra g g i o p e r e l i c o t t e r i S i m b o l o d e l l a a rch it e t t u ra e d e l l a c u l t u ra a rab e , p u n t o d i r i f e r i m e n t o d e l l ’ o s p italità di lusso, con 390 camere e sontuose suite con terrazze e b a l c o n i a f f a c c i a t i s u l m a re , s u g i a rd i n i ve rd e g g i a n t i o c o r t i l i s i l e n z i o s i . U n t r i o n f o d i m a rmi, legni finemente intagliati e c o l o r i t e n u i , c o n r i l a s s a n t i t on a l i t à b l u o d o ra t e . D i e c i i r is t o ra n t i ch e o f f ro n o c u c i n e d i t u t t o i l m o n d o, c a f f é e p a s t i cc e r i e . L’ h o t e l a c c o g l i e l e a d e r m o n d i a l i , t u r i s t i e v i a g g i a t o r i

d ’ a f f a r i p rove n i e n t i d a t u t t o i l m o n d o, e n e l g ra n d e s p a z i o c o n g re s s i , i n m a r m o e d e c o rato in oro, si svolgono riunioni, conferenze, concerti, festival cinematografici ed eventi sportiv i ch e p o s s o n o o s p i t a re fi n o a

2 . 4 0 0 p e r s o n e . A i l l u m i n a re i l t u t t o l a m p a d a r i d i c r i s t a l l o S wa rov s k i , ch e p e s a n o o l t re 2 tonnellate. Un ambiente regale che lascia senza fiato Così come colpisce la vista della grande Moschea Sheikh Zayed, cos t r u i t a n e l 2 0 0 7 c o n o l t re

1 0 0 0 c o l o n n e e 8 0 c u p o l e , p ro b ab i l m e n t e , i l m o n u m e n t o

più sorprendente visitabile nell a c i t t à , e u n a l t ro m o t ivo ch e , d ove n d o s c e g l i e re , m i f a n n o p re f e r i re u n a v i s i t a a d A b u

D h ab i a l g l a m o u r e a l l o s h o pping di Dubai

61

ncontriamo Paolo Caschera all’interno della SPA che porta il suo nome e che è ospitata nell’iconico Palazzo Montemartini, membro della Radisson Collection Hotel. La struttura è adiacente alle antiche Terme di Diocleziano, che molti archeologi considerano il miglior progetto archiettonico termale dell’antica Roma. Paolo è un imprenditore che da anni ha puntato sul benessere, costruendo il proprio brand con un’idea di eccellenza che travasa nei suoi prodotti cosmetici, nella formazione del personale e nel ventaglio di trattamenti che offre alla clientela internazionale che frequenta questo albergo e il Baglioni Hotel Regina della catena The Leading Hotels of the World L’occasione è una serata di gala offerta a un’èlite della capitale per presentare le novità della stagione invernale.

“Mi sono ispirato molto - ci dice Caschera - alla filosofia e alle

antiche pratiche romane riproponendole in maniera nuova e attuale. Ho voluto così unire l’opulenza delle antica Roma all’eleganza e al life style italiano dei giorni nostri.” L’area SPA di Palazzo Montemartini copre una superficie di circa 600 metri quadri ed è dotata di piscina idrotonica riscaldata, cascate per il massaggio cervicale in acqua, nuoto controcorrente, vasca idromassaggio con chaiselongue, docce multisensoriali, sauna, bagno turco, stanza del sale e relax. “I concetti su cui da sempre ho basato il mio lavoro sono passione, professionalità, eccellenza, qualità, unicità e cortesia - spiega con un sorriso mentre sorseggia una coppa di bollicine - Siamo costantemente alla ricerca della perfezione perché le nostre location di lusso impongono standard di livello molto elevato. Offriamo benessere a 360 gradi attraverso i percorsi delle nostre SPA consape-

voli che chi si affida alle mani del nostro staff ha avuto una giornata di lavoro o di turismo stancante, e ha bisogno di recuperare le proprie energie psicofisiche.La nostra area SPA è aperta anche a una selezionata clientela di ospiti esterni che puntano a un’alta qualità della vita, in location esclusive, con massaggi e trattamenti estetici in cabina non banali, ma che uniscono un perfetto equilibrio fra funzionalità, benessere e prestigio.”

64 INCONTRI
L’ i m p re n d i t o re ro m a n o i n c o n t ra l a s t a m p a a Pa l a z z o M o n t e m a r t i n i
Hotel prestigiosi SPA eleganti servizio esclusivo queste le proposte di Paolo Caschera
I

ui media nazionali è in corso un’importante campagna pubblicitaria a favore dell’Umbria. La regione è un vero scrigno artistico con i tesori di Assisi, Perugia, Spoleto custoditi in antichi palazzi e preziose cattedrali, ma uno dei punti di forza è la presenza di tanti borghi medievali immersi nel mare verde. Ambienti ideali per una fuga dallo stress e dalle

preoccupazioni quotidiane. L’area della Valnerina in cui si trova il borgo medievale di Scheggino è intrisa di spiritualità e bellezza: l’ambiente naturale quasi selvatico sorprende i viaggiatori, tra i cammini di San Francesco o di San Benedetto, alla ricerca di erbe spontanee che crescono sulle rive del Nera Scheggino è la patria del tartufo nero, a soli dieci minuti da Spo-

leto e in questo borgo si trova Torre del Nera Albergo diffuso & Spa, preferito dagli amanti dell’arte e dai cultori delle tradizioni, buongustai, ma anche appassionati di sport all’aria aperta e da quanti sono in cerca di un luogo in cui ricaricare le batterie. Non a caso il tour ideale attraverso l’albergo diffuso muove i suoi passi dal cuore del borgo: la SPA Torre del Nera.

66 RITUALI
A Sche ggino per i l t a r t u f o n e ro e per la Torre del Nera SPA
In Umbria, nel cuore della Val Nerina, cibo, benessere e tante proposte S
di Emanuele Marchetti

Affacciata sulla Valnerina, rappresenta un rifugio senza tempo, per corpo e spirito. Avvolti dalle atmosfere della zona umida, si entra in una confortevole bolla di vapore in cui ci si dimentica dell’orologio e si recupera il ritmo regolare del proprio cuore. Segue un percorso sensoriale che sprigiona i benefici effetti della semplicità della natura, con colori e fragranze che ricordano la verde campagna umbra che circonda l’albergo diffuso. SPA Torre del Nera si trova all’interno della fortezza medievale: 400 metri quadrati di benessere, ricavati dalla roccia dell’antico borgo. L’area umida si compone della piscina, con acqua riscaldata a 28/ 32°, postazioni idromassaggio e giochi d’acqua, e accoglie gli ospiti in spazi riservati lungo il bordo vasca illuminato da quattro bracieri, di fronte a luminose vetrate panoramiche che af-

facciano sul giardino terrazzato di 300 metri quadrati, dove d’estate ci si rilassa al sole con lo sguardo puntato sulla valle. Una sequela di aree collegate consente l’accesso alla sauna finlandese e all’ampio bagno turco dall’effetto rilassante che stimola la circolazione, ossigenando i tessuti Le docce emozionali conferiscono un salutare contrasto termico prima di una sosta rigenerante nella zona relax, con tisaneria e stanza del sale Halos. Il rosa himalayano ricopre di delicate cromature la parete la nebulizzazione nell’aria favorisce l’inalazione dei principi naturali. L’atmosfera intima caratterizza anche i trattamenti nella privacy delle due cabine massaggi, oltre a quella dedicata al beauty Le cure per il corpo e il viso proposti dal personale attento della SPA Torre del Nera sono un rimedio per allontanare la fatica e lo stress,

regalando momenti di tranquillo benessere Da non perdere le SPA Experience che abbinano il relax del corpo al gusto abbinando percorsi wellness a degustazioni. Ai piedi del maniero, infine, scorre il fiume lungo il quale, tra salti e dislivelli, si può provare l’emozione del rafting.

TORRE DEL NERA

ALBERGO DIFFUSO & SPA

Via di Borgo, 72 06040 Scheggino (PG) tel +39 0743 618013 info@torredelnera.it www.torredelnera.it

PER ARRIVARE

Torre del Nera Albergo Diffuso & SPA, incastonato tra le colline della Valnerina, è in posizione strategica per raggiungere le Cascata delle Marmore, Spoleto e Norcia L’aeroporto Internazionale dell’Umbria è a circa 60 chilometri

67

Retreats N e w s & a

T R AT TA M E N T I E M A S S AG G I P E R G E N I TO R I E F I G L I

Il Parkhotel Holzner di Soprabolzano, membro del gruppo Familienhotels Südtirol specializzati nell’accoglienza di famiglie con bambini, dedica a genitori e figli la possibilità di godere dei benefici profondi di un massaggio rilassante fatto con prodotti naturali sapientemente selezionati. Il Daydream, della durata di 25 min, dona relax a tutto tondo e permette di trascorrere momenti piacevoli oltre che assaporare le emozioni del benessere più profondo. Per info: www.parkhotel-holzner.com

W E L L N E S S I N WO N D E R L A N D O ’ C L O C K

QC Terme ha presentato la campagna Autunno/Inverno 2022 con un evento in una cornice onirica e senza tempo firmata da Lorenzo Petrantoni: “Wellness in Wonderland O’Clock”. L’artista ha ideato per il Gruppo QC Terme un’installazione site specific che si sviluppa in 5 opere: la prima è una rappresentazione di un orologio fiabesco al cui interno si possono trovare tutte le strutture QC Terme rielaborate dall’artista stesso secondo il proprio estro creativo per poi proseguire con altre 4 opere: Wonder of Water, Wonder of Dreams, Wonder of Time, Wonder of Wonders Si tratta di installazioni di design interne ed esterne alle strutture che, in un gioco di luci e ombre, stupiscono a ogni sguardo, evocando sensazioni del passato e stimolando desideri futuri, in un sogno senza fine Per info: www.qcterme.com

P E R M A N E N Z A L O N G S TAY A L L E L E FAY W E L L N E S S R E S I D E N C

E S

Lefay Resort & SPA Dolomiti arricchisce la propria proposta ricettiva e intercetta le ultime esigenze di permanenza long stay. La nuova Penthouse, di recente inaugurazione è parte del programma Lefay Wellness Residences, che comprende 21 residenze con servizi assicurati Curata nell’interior design da Studio Apostoli, che aveva già firmato l’intero progetto degli interni del complesso inaugurato nel 2019, e in collaborazione con il Team Project Lefay, la Penthouse è una residenza privata di oltre 290 mq e si pone quale sintesi perfetta fra i vantaggi di una soluzione indipendente e l’ospitalità e servizi della struttura di Pinzolo, nella skiarea di Madonna di Campiglio.Per info: www.lefayresidences.com

N ATA L E A L P RO F U M O D I A R A N C I A E CA N N E L L A

Il tipico campanile a cipolla sovrasta il piccolo centro di Fiè allo Sciliar, e alle sue spalle, caratteristico simbolo dell’Alto Adige, si erge lo spettacolare gruppo montuoso dello Sciliar dalla forma inconfondibile In questa area dell’Alpe di Siusi sorge il Romantik Hotel Turm, rifugio di charme a cinque stelle Sono due i pacchetti tra cui scegliere a seconda della durata della vacanza. Il primo, valido dal 22 al 26 dicembre 2022, è “Periodo dell'Avvento al Romantik Hotel Turm” e comprende: 2 pernottamenti in mezza pensione, piccola sorpresa natalizia in camera e punch di benvenuto, serata speciale finale con menu degustazione a 5 portate e degustazione di vini in abbinamento ai piatti, 1 bagno natalizio alle arance e yogurt nella vasca dell'imperatore. Dal 22 al 29 dicembre 2022 il pacchetto “Natale con profumo di cannella e fiocchi di neve” comprende: 5 pernottamenti in mezza pensione, aperitivo di benvenuto nella cantina scavata nella roccia, festa della Vigilia con Cenone di Natale, 1 tradizionale bagno di fieno della malga Mortl all’Alpe di Siusi e 1 massaggio rilassante completo con olio d’arancia e cannella. Per maggiori info: www.hotelturm.it

SE SI AMA VIAGGIARE: BIT A MILANO DAL 12 AL 14 FEBBRAIO

Il team di BIT sta lavorando alle novità per l’edizione 2023. Già confermate le aree Leisure con le proposte delle destinazioni e degli operatori, BeTech per i servizi digitali e social e il MICE Village interamente dedicato al business travel Confermato anche il format Bringing Innovation Into Travel per gli eventi, che ha riscosso grande successo negli ultimi anni grazie a una gamma di app u n t a m e n t i ch e s p a z i a n o d a g l i i n c o n t r i c o n g ra n d i p e r s o n a g g i i n t e r n a z i o n a l i a u n a “ c a s s e t t a d e g l i a t t re z z i ” d i strumenti pratici per sviluppare il business. L’edizione 2023 di BIT – Borsa Internazionale del Turismo si terrà a Fieramilanocity da domenica 12 a martedì 14 febbraio 2023. BIT 2023 rafforza il proprio posizionamento come leader tra le manifestazioni del turismo nell’attenzione verso la sostenibilità e le forme di turismo più consapevoli

dallo slow tourism ai cammini, dal cicloturismo ai piccoli borghi e le culture locali – sia nelle proposte delle regioni e città italiane, sia delle destinazioni internazionali Per info: bit.fieramilano.it; @BitMilano

68 NEWS&RETREATS
cura di Emanuele Marchetti

SPA Business

L’ITALIA ATTRAVERSO IL CINEMA

È stato annunciato l’accordo fra ENIT e Italian Film Commission per la promozione del territorio turistico attraverso il cinema Con la nuova partnership, l’Ente Nazionale vuole focalizzare ulteriormente l'attenzione sulla valorizzazione delle location italiane nei loro aspetti più suggestivi, iconici o meno noti, attraverso produzioni cinematografiche nazionali e internazionali. In particolare, La collaborazione con Venice Production Bridge favorirà l'attività di sviluppo di progetti di coproduzione che l’Italian Film Commission porta avanti sulla scena internazionale con i rappresentanti delle Film Commissions regionali

BARCELÒ IN MAROCCO

Il gruppo spagnolo Barceló, specializzato in hotel e viaggi, investirà 47 milioni di dollari in Marocco per diversificare ed estendere la propria offerta turistica nel regno. L’investimento sarà effettuato attraverso l’acquisizione e la ristrutturazione di diversi hotel nel Paese. Il gruppo ha intanto inaugurato l’hotel Barceló Tanger, che ha riaperto alla fine di luglio dopo un periodo di restauro. Il Gruppo Barceló ha attualmente sei hotel in Marocco e la decisione di rafforzare la propria presenza nel Paese è legata a ottimi scenari di crescita

REINVENTION 2025

Montefiore Investment, società di private equity spec i a l i z z a t a n e g l i i nve s t i m e n t i i n P M I , p a r t e c i p a , a ttraverso il fondo Nov Tourisme, all'operazione di ristrutturazione del capitale del gruppo Pierre et Va-

cances Centre Parcs. Fondato nel 1967, il gruppo è i l p r i n c i p a l e a t t o re e u ro p e o n e l m e rc a t o d e l l e c a s e vacanze e degli spazi ricreativi, con 6 marchi che possiedono e gestiscono oltre 43 500 strutture ricettive e c o n t a n o 8 m i l i o n i d i v i s i t a t o r i a l l ' a n n o, i n q u a s i 300 città nel mondo. Gli obiettivi strategici di "Reinve n t i o n 2 0 2 5 " i n c l u d o n o u n u l t e r i o re e a m b i z i o s o s v i l u p p o i m m o b i l i a re e i l m i g l i o ra m e n t o d e l l a c ustomer experience, accelerando in particolare il percorso di digitalizzazione

BANYAN TREE IN ARABIA SAUDITA

B a nya n Tre e i n a u g u ra l a s u a p r i m a p ro p r i e t à n e l l a storica AlUla, in Arabia Saudita, segnando il debutto del gruppo nel regno. Ispirato alla natura nomade dell’architettura nabatea, il resort, compost esclusivamente da ville a forma di tenda, rappresenta l’impegno del gruppo nei confronti dell’ambiente locale. La Banyan Tree Spa accoglierà gli ospiti con esper i e n z e d i b e n e s s e re a c c u ra t a m e n t e s e l e z i o n a t e ch e combinano tradizioni asiatiche ed elementi locali

STRATEGIE DI BRANDING IN LEMI

Lemi, azienda italiana leader nella produzione di attrezzature e lettini per trattamenti, ha annunciato la nomina di Piergiorgio Barzon come Responsabile della Comunicazione. Barzon si occuperà di sviluppare la strategia di brand e di gestire le relazioni pubbliche e con la stampa. Con oltre 15 anni spesi nella gestione della comunicazione e delle pubbliche relazioni in diversi settori, Barzon vanta una specifica conoscenza del settore alberghiero e termale “La vasta esperienza di Piergiorgio nell'implementazione di strategie di comunicazione giocherà un ruolo importante nell'accelerare il progetto di espansione globale avviato da Lemi alcuni anni fa e che ha visto crescere a doppia cifra gli ultimi fatturati annuali” ha affermato Matteo Brusaferri,

70 SPA BUSINESS
a cura di Giorgio J.J. Bartolomucci

Wellnesslife

ATLANTE DEL BIKE

GREEN ACTIVE

ADOTTA UN OLIVO

Il progetto “Adotta un Olivo ” di Palazzo di Varignana nasce per condividere la passione per la cura del territorio permettendo a chiunque - con un semplice gesto - di c o n t r i b u i re a l l a d i f f u s i o n e della bellezza della natura. Nasce così il Passaporto di Va r i g n a n a , u n d o c u m e n t o ch e c e r t i fi c a l a d o n a z i o n e , c o n s e n t e d i s e g u i r e i p r ogressi della natura e al contempo ottenere una serie di b e n e fi c i c o l l e g a t i a l l ’ a d ozione. Tra questi, l’accesso riservato a eventi e iniziative s p e c i a l i , l o s c o n t o d e l 10% sui nuovi oli per 5 ann i , l a p o s s i b i l i t à d i e s p erienze oliocentriche e workshop, oltre al diritto di prelazione per l’acquisto di produzioni di oli monovarietal i i n s e r i e l i m i t a t a . I l p a cchetto base per l’adozione d i u n o l ivo h a u n c o s t o d i 70 euro e consente di riceve r e i m m e d i a t a m e n t e u n a Bag In Tube di olio extra vergine di oliva da 3 litri. Cias c u n o o l ivo a d o t t a t o ve r rà p o i n o m i n a t o c o n i l n o m e d e s i d e ra t o, ch e s a rà i n c i s o s u u n a t a r g a a l l a b a s e d e ll’albero Per info: www palazzodivarignana com

La Toscana presenta “L’Atlante del bike”, un viaggio che racconta l'infinita bellezza della regione tra borghi, coste, dolci colline ed emozionanti mont a g n e d a p e rc o r re re i n b i c icletta. Un invito a pedalare in equilibrio con se stessi grazie a una rete di percorsi cicloturistici ed itinerari mappati per circa 20 000 km Il bike è sicuramente uno dei principali attrattori dell’offerta turistica toscana per questo l’Agenzia Toscana Promozione Turistica c o n Fo n d a z i o n e S i s t e m a Toscana, insieme all’Assessorato al Turismo, hanno lavorato di concerto con gli ambiti territoriali per costruire un atlante d e l l a To s c a n a c i c l ab i l e , p a rtendo dall'analisi degli itinerari esistenti. Da oggi 149 di questi percorsi sono visibili e f r u i b i l i a n ch e s u Vi s i t Tu s c any.com con un format armonizzato, di facile consultazione, con uno stile narrativo, per poter organizzare una vacanza sulle due ruote Dalla Val d ’ O rc i a a l l a M a re m m a , d a l percorso dell’Eroica alla Costa degli Etruschi, passando per i luoghi della Via Francigena, dal mare alle colline con una rete di percorsi adatti sia a bici da strada, mountain bike, gravel, oltre che alle e-bike

G re e n A c t ive è i l fi t n e s s n e two r k , ch e a l l e n a i l c o r p o t enendo conto della sostenibilità dei propri clienti sia da remoto s i a a d o m i c i l i o g ra z i e a b e n 15mila personal trainer in tutta Italia. La società fondata da Kilian De Gregorio ha inaugurato la prima sede fisica a settembre a Milano, per poi sbarcare a Roma con un nuovo ed innovativo fitness studio in via Trequanda 14 Ai singoli clienti viene regalato un dress kit amico dell’ambiente e viene messa a loro disposizione anche un’app per attivare un programma di loyalty che incentiva l’utente a una vita sana ed ecosostenibile. “Siamo una realtà dal respiro nazionale con ambizioni internazionali e, in quanto tale, vogliamo diventare sempre più un punto di riferimento nel settore – afferma Kilian De Gregorio Dopo aver costruito una base solida grazie al fitness da remoto e a domicilio, siamo sbarcati prima a Milano e ora a Roma. Le due metropoli sono ricche di opportunità e non vediamo l’ora di mettere a disposizione la nostra professionalità, le nostre innovazioni e il modo di fare fitness.” Per info: www.greenactive.it

ATLANTE DEI PAESI

CHE NON ESISTONO

Il mondo di oggi nasconde una moltitudine di territori che si sono proclamati indipendenti ma che - per una serie di ragionin o n s o n o m a i s t a t i r i c onosciuti dalla comunità internazionale Un Atlante dei Paesi che "non esistono" è il progetto fotografico di Lavinia Parlamenti e Manfredi Pantanella che, partendo dall'osservazione della situazione paradossale di cinque tra questi luoghi e dall'esperienza reale dei loro abitanti, esplora le caratteristiche che determinano l'identità di un Paese e del suo popolo. Attraverso un viaggio immaginario in luoghi reali, questo lavoro stimola una riflessione sul concetto di autodeterminazione e di nazionalità, in un momento storico in cui i confini di ogni tipo - territoriali, genetici, linguistici, culturali, economici, fiscali, di genere - vengono costantemente ridefiniti e diventano sempre più ibridi.

cura
71

e rc a i l t u o s o g n o, m a r ic o rd a : o g n i s o g n o c e d e sempre il posto ad uno nuovo e nessuno può essere trattenuto. ”

#davidemanzoni

(H Hesse) Se è vero che nessun sogno può essere trattenuto, la stessa cosa vale per le persone. Ta l vo l t a c a p i t a ch e i n d iv i d u i ch e h a n n o c o n d iv i s o s o g n i e d emozioni, ambizioni e successi, a r r iva t i a u n c e r t o p u n t o, s i l ascino, concludendo così la loro storia Capita che durante il pere g r i n a re q u o t i d i a n o, c i s i i mb a t t a i n n u ove o p p o r t u n i t à p ro f e s s i o n a l i , n u ov i a m o r i , n u ove s f i d e . Q u e s t e c i p o n g on o d i n n a n z i a u n i m p o r t a n t e b iv i o : c o n t i n u a re s u l l a s t ra d a p e rc o r s a , o, i n i z i a re u n n u ovo c a m m i n o ? L a r i s p o s t a è f a c i l e solo… quando si tratta degli alt r i È m o l t o f a c i l e d i s p e n s a re c o n s i g l i q u a n d o n o n s i r i s ch i a n u l l a . Tu t t av i a , n o n e s i s t e u n a scelta giusta, o, una scelta sbagliata, perché ogni scelta è leci-

t a e l e g i t t i m a , a n ch e q u a n d o l’esito, impatta su altre persone i n m o d o i n a s p e t t a t o. S p e s s o “chi lascia”, rimarca con eccess ivo f e rvo re g l i e r ro r i ( d e l l ’ a ltro), accampando presunti tort i s u b i t i , a c c u s a n d o s c a r s e a ttenzioni ricevute Così la disponibilità, si trasforma in indiffere n z a L’ a t t e g g i a m e n t o c o n c il i a n t e , l a s c i a i l p o s t o a u n a c o n d o t t a c r i t i c a e r i s e n t i t a , puntigliosa, quanto ingrata La

g e n e ro s i t à , t ro p p o s p e s s o, d iventa rabbia In estrema sintesi: se in un posto non stai bene, se la vita di coppia non ti soddisfa c o m e vo r re s t i , s e i l g u a d a g n o ch e re a l i z z i t i p a re i n a d e g u a t o, cambia! Cambia, senza addoss a re a d a l t r i l e t u e d e c i s i o n i C a m b i a , s e n z a i n u t i l i e p re t e nz i o s e g i u s t i f i c a z i o n i ! I l m o d o con cui termini una relazione, o un rapporto professionale, dice e s a t t a m e n t e ch i s e i S e p p u r l a

72 SPA SPECIALIST
“C
www linguaggiointeriore wordpress com d manzoni@comfortzone it
#davidemanzoni #ognunohaiclientichesimerita #obiettivi #desideri #desiderieobiettivi #perderepeso #dimagrire #definisci #visualizza #pianifica #businesscoach
Per chiudere una relazione o cambiare lavoro, serve sempre cura della forma
È errato addossare agli altri il peso delle proprie decisioni

scelta di interrompere con qualcosa, qualcuno (partner, aziend a , a m i c i ) , i n s o s t a n z a n o n c a m b i a , è s e m p re i l m o d o c o n cui ci si lascia, a fare la differenz a L a f o r m a ! P re n d e r s i d e l tempo per confrontarsi respons ab i l m e n t e c o n ch i r i m a n e , è u n a q u e s t i o n e d i f o r m a . R i ngraziare chi ti ha dato una man o, n o n o s t a n t e l e i n c o m p re nsioni, è questione di forma. Lod a re q u a n t o d i b u o n o f a t t o i nsieme (c’é sempre), é questione di forma. E la forma può fare la differenza Avere una particolare c u ra d e l l a f o r m a s i e s p r i m e con il confronto aperto e leale, p e r c u i s e s t a i p e r d i re “ c i a o ” a qualcuno, ricorda: 1. Confron-

tati con lui/lei senza cercare colp e o c o l p e vo l i . 2 . C o n f ro n t a t i , e v i t a n d o l e c r i t i ch e , t ra l a s c i a nd o c a t t ive r i e g ra t u i t e , ra c c o nt a n d o a n e dd o t i i l c u i p a s s a t o remoto, è difficile da coniugare, p e rch é … s i ra c c o g l i e s e m p re ciò che si semina 3 Confrontati infine con trasparenza, onestà e s e n s o d i re s p o n s ab i l i t à c o n ch i h a c re d u t o i n t e , p r i m a ch e c o n a l t r i . E v i t a t a s s a t iva m e n t e d i p a r l a re m a l e d i ch i r i m a n e , a n ch e p e rch é p r i m a o p o i , u n giorno potresti pentirtene! Conf ro n t a rs i p u ò t ra s f o r m a re l e m e n t i , ch e p o s s o n o t ra s f o r m a re i c o m p o r t a m e n t i , ch e p o s s o n o

t ra s f o r m a re i r i s u l t a t i ( S h e ry l Sandberg)

ALLEGO COPIA DEL VERSAMENTO

Ho avuto visione di un numero di Area Wellness, e desidererei riceverla per un anno. Invio Euro 30,00 con il bollettino postale intestato a Headmaster International srl, Via Carlo Botta,17 Roma, 00184 ccp 41125907

Abbonamento e Guide in offerta

A scelta 1 abbonamento ad AreaWellness

+

1 guida a soli 35 euro

2 guide a soli 40 euro

3 guide a soli 48 euro

4 guide a soli 55 euro

Cognome......................................................... Nome Via................................................................... Città...................................C .A.P.................... Prov Tel Firma............................................................... Te l . 0 6 . 7 7 0 7 3 2 7 5 - 0 6 . 7 7 0 7 3 1 6 0 Fa x 0 6 7 7 0 7 3 1 6 8
ABBONAMENTO

SPA Market

SPACUBES

BBspa Group società di consulenza internazionale nella progettazione e rilancio di SPA in Italia e nel mondo, lancia sul mercato SPACUBES®, un business model pensato ad hoc per chi vuole investire nel settore del wellness. Un’innovazione architettonica, brevettata da bbspa Group, in partnership con lo studio internazionale d’architettura D/DOCK e ispirata all’Architettura Modulare, che permette di realizzare prefabbricati di SPA modulabili, chiavi in mano, adattabili ai diversi spazi o per diversi target. In ogni formato (S,M,L,XL) fino a quello più esteso, ogni SPACUBES® è progettato secondo principi sostenibili ed ecocompatibili La scelta dei materiali utilizzati, le tecniche costruttive e le tecnologie utilizzate, consentono di minimizzare i consumi, di rispettare il territorio e di proporre un utilizzo etico del benessere e della SPA. Per info: www.bbspagroup.com

VARASCHIN

Un sistema di complementi dedicato al mondo SPA e centri benessere ma rivolto all’individuo e alla cura del proprio io Fondato su geometrie semplici e assolute, linee pure, colori neutri e un forte richiamo alla natura nell’estetica e nel concept: è questa Wellness Therapy, la collezione novità 2022 Varaschin disegnata dall’architetto e designer Alberto Apostoli La gamma mescola tecnologie avanzate e materiali innovativi con dettami formali ancestrali, per permettere l’equilibrio tra anima, mente e corpo Componibile, modulare e personalizzabile negli accessori e nelle finiture, Wellness Therapy si declina in quattro elementi, letto singolo, letto doppio, lettino relax e Sasso, elemento d’arredo multimediale. Per info: www varaschin it

BEGOOD

To n i c a l d i , av vo l g e n t i , e f a n t a -

s i e f e m m i n i l i c h e r e n d o n o i

l e g g i n g B e G o o d ® u n c a p o U r-

b a n S t y l e d a i n d o s s a r e s e m -

p r e , n o n s o l o i n p a l e s t r a . S o -

n o q u e s t e l e

c a r a t t e r i s t i -

c h e c h e c o n -

t r a d d i s t i ng u o n o i c a p i

a u t u n n o i n -

ve r n o 2 2 - 2 3 d i B e G o o d ® ,

u n a l i n e a d i

a b b i g l i a m e n -

t o c h e u n i s c e s t i l e , c o m f o r t e b e n e s s e r e , d i v e n t a n d o

u n t r a t t a m e n t o d i b e l l e z z a d a i n d o s s a r e , g i o r n o d o p o g i o rn o S i a i l e g g i n g c h e i t o p s on o i n t e r a m e n t e r e a l i z z a t i n e ll ’ i n n ova t iva D e r m o f i b ra ® C os m e t i c s , i l f i l a t o C o s m e t o t e s s il e b r e ve t t a t o 1 0 0 % M a d e i n I t a ly, c h e d r e n a , s n e l l i s c e e idrata la pelle mentre si indossa. Per maggiori info consultare: www begood store

BIOTIC

La linea Biotic e caratterizzata da una formula essenziale comune a tutti i prodotti: apportare probiotici utili a mantenere il microbiota in equilibrio, in grado di proteggere la pelle dalle aggressioni esterne. In più Vitamina C liposomiale stabilizzata che si attiva quando arriva al “cuore” della pelle, acido ialuronico a basso molecolare Ogni trattamento è poi arricchito con un attivo scelto per mirare ad un’esigenza specifica e immerso in texture ultra- sensoriali. Biotic Collagen è una crema rigenerante, rimodellante e rimpolpante che aiuta ad aumentare la produzione di collagene riducendo rughe e segni dell’età della pelle assottigliata e anelastica. La crema è composta dal 96,5% ingredienti di origine naturale Per info: it labo-svr com

74 SPA MARKET
a cura di Emanuele Marchetti

AMALFI: L’INCONTRO FRA MASSAGGIO E PEDICURE

Soluzione multifunzionale concepita dall’azienda Lemi come unione del lettino da massaggio e della postazione pedicure, Amalfi risulta uno strumento di lavoro completo, dotato di 3 motori elettrici per la regolazione d i a l t e z z a , s ch i e n a l e e g a m b a . I l m a t e ra s s o c o n t e s t a a f e r ro d i c ava l l o è studiato appositamente con una sezione facilmente estraibile che, reintegrata, offre un piano di lavoro ampio e confortevole L’elegante base pres e n t a u n a va s c a i d ro m a s s a g g i o i n c o r p o ra t a , d o t a t a d i s i s t e m a H y d ro m a s s a g e P i p e l e s s . È q u i n d i possibile, tramite una semplice predisposizione idraulica, trasformare la classica cabina trattamenti in una cabina SPA benessere con estrema praticità, offrendo una postazione con più funzioni e SPA pedicure completa. Per maggiori informazioni: www.lemi.it

MYREA

Myrea risponde all’esigenza di chi soffre della sindrome del colon irritabile di avere a disposizione prodotti per l’alimentazione di ogni giorno a basso contenuto di Oligosaccaridi, D i s a c c a r i d i , Monosaccaridi e Polioli Ferm e n t a b i l i ( F O D M A P s ) . Studi approfonditi sulle materie prime, sulle formulazioni e sulle modalità di produzione hanno permesso di sviluppare alimenti con livelli accettabili di questi ingredienti consumabili anche da chi soffre di colon irritabile. Due le linee che compongono l’offerta: Myrea Food, prodotti alimentari della tradizione italiana, e Myrea Erbs, integratori e tisane. Tutte le referenze sono state testate in laboratorio in collaborazione con il Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Parma e si rifanno a ricerche condotte dalla Monash University Per info: www myrea it

MAILÌ

Una informazione importante per tutte le Medica SPA italiane. Il nuovo filler di acido ialuronico (HA) MaiLi di Sinclair Pharma sfrutta la potenza della prima tecnologia OxiFreeTM HA al mondo. Questo filler a base di HA è volumizzante, modellabile con un’elevata proiezione ed è elastico e flessibile, per un’espressività del tutto naturale. Utilizzare MaiLi consente di iniettare meno filler, ma allo stesso tempo permette di raggiungere ottime volumizzazioni con risultati naturali e duraturi Ottimizzando il contenuto della singola fiala, è possibile trattare più aree del volto, creando protocolli multisessione per i pazienti che necessitano di maggiore gradualità nel raggiungimento del risultato

Per info: www.sinclairpharma com

IBSADERMA

Haenkenium® è una crema ant i - a g e m u l t i - a t t iva i n d i c a t a p e r m a n t e n e re l a v i t a l i t à d e l l e c e ll u l e R i m o d e l l a i l v i s o, i l c o l l o e i l d é c o l l e t é , d on a n d o e l a s t i c i t à e c o m p a t t e z z a e a tt e n u a n d o l e p i ccole rughe Grazie all’associazione di a c i d i i a l u ro n i c i a b a s s o e d a l t o p es o m o l e c o l a re , e d H a e n k e n i u m ® ( e s t ra t t o d i S a l v i a h a e n ke i ) , l a c re m a a g i s c e c o m e s ch e r m o p e r ra d i c a l i l i b e r i L a s e m p l i c ità nella formula e l’efficacia testata scientificamente sono una c o m b i n a z i o n e v i n c e n t e i n q u es t o d e r m o c o s m e t i c o. I l m i x d i H A c o n s e n t e d i r i p r i s t i n a re i l film idrolipidico fisiologico dell a c u t e e d i m a n t e n e r n e u n a corretta idratazione, messa normalmente a rischio a causa dell o s t re s s o s s i d a t ivo ( ra d i c a l i l iberi, raggi UV, inquinamento) Pe r m a g g i o r i i n f o r m a z i o n i www ibsaderma it

75 SPA Market

Italian SPA Excellence

Circuito di distribuzione della rivista A

Nova Ponente (BZ) www.hotelpfoesl.it

Mya SPA & Wellness

Genova www.myaspa.it

Royal H ote l Sanremo

Sanremo (IM) www.royalhotelsanremo.it

Hot el Villa Sylva

Sanremo (IM) www hotelvillasylva com

Terme di Prè Saint Didie r

Prè Saint Didier (AO) www.termedipre.it

Le Massif

Courmayeur (AO) www.lemassifcourmayeur.com

Monterosat erme

Champoluc(AO) www.monterosaterme.com

Hot elle rie de Mascognaz

Champoluc (AO) www hotelleriedemascognaz com

Hot el Te rme Me rano

Merano (BZ) www.hoteltermemerano.it

Villa Eden Leading H ealt h Re sort

Merano (BZ) www.villa-eden.com

Park Hotel Mignon

Merano (BZ) www hotelmignon com

Golf & SPA Resort Andreu s

S. Leonardo Val Passiria (BZ) www.andreus.it

Arose a L ife Balance H ote l

Valburga (BZ) www.arosea.it

Sporthot el Gran Bait a

Selva Gardena (BZ) www.hotelgranbaita.com

Wellne ss Hote l Hohe nwart

Scena (BZ) www hohenwart com

Quellenhof Lux ury R esort

San Martino (BZ) www.quellenhof.it

Bad Sc hörgau

Sarentino (BZ) www.bad-schoergau.com

Hot el Mirabell Dolomiten We llness

Valdaora (BZ) www.mirabell.it

Hot el L ane rhof, Hot el Wink le r, Hotel Sonnenhof

www winklerhotels it

Hot el Tyrol

Selva di Val Gardena (BZ) www.tyrolhotel.it

Hot el P fösl

Hotel Sonnwies

Luson (BZ) www.sonnwies.com

Natu rhot el Lüsnerhof

Luson (BZ) www.luesnerhof.it

Hotel Belve dere

San Genesio Atesino (BZ) www belvedere-hotel it

We llness Hot el Trat terhof

Rio di Pusteria (BZ) www.tratterhof.icom

Be rghotel

Sesto (BZ) www.berghotel.com

Pre idlhof L ux ury Dolc e Vita Re sort

Naturno (BZ) www.preidlhof.it

Hotel Lamm

Castelrotto (BZ) www.lamm-hotel.it

Bad Moos Dolomite s SPA Re sort

Moso - Sesto (BZ) www badmoos it

Dolomiti We llness Hot el Fanes

San Cassiano (BZ) www.hotelfanes.it

Post a Z irm

Corvara in Badia (BZ) www.postazirm.com

Alpin Garden Resort

Ortisei (BZ) www.giardino-marling.com

Adler Lodge Ritte n

Soprabolzano (BZ) www adler-resort com

My Arbor

S. Andrea (BZ) www.my-arbor.com

Hotel Quelle Nat ure SPA & Resort

Valle di Casies (BZ) www.hotel-quelle.com

Fore st is

Palmschoß (BZ) www.forestis.it

L efay Resort & SPA

Pinzolo (TN) www lefayresorts com

Blu Hot el Nat ura & SPA

Folgaria (TN) www.bluhotelnatura.it

L ido Palac e CXI SPA

Riva del Garda (TN) www.lido-palace.it

Tevini Dolomit es C harming Hot el Almazzago (TN) www.hoteltevini.com

Monastero Arx V ivendi

Arco (TN) www monastero-arxvivendi com

Aman Venic e Venezia www.aman.com

J W Marriot Venic e Venezia www.jwvenice.com

Qu ellenhof Lu xury Resort

Lazise (VR) www quellenhof-lazise it

Hotel Quisisana

Abano Terme (PD) www.quisisana.it

Ermitage Bel A ir Me dical Hote l

Abano (PD) www.ermitageterme.it

76 Italian SPA Excellence
E L L N E
S
R E A W
S

Terme Pre istoriche

Montegrotto Terme (PD) www.termepreistoriche.it

Galzignano Terme SPA & Golf Resort

Galzignano (PD) www.galzignano.it

Royal THAI SPA & Hot el

Lovadina di Spresiano (TV) www.thai-si.it

Wine Hot el S. Giacomo

Paderno Grappa (TV) www hotelsangiacomo it

Hote l Crist allo

Cortina (BL) www.cristallo.it

Grand Hote l Misurina

Auronzo Cadore (BL) www.grandhotelmisurina.com

Faloria Mount ain SPA Resort

Cortina (BL) www.faloriasparesort.com

Villaverde Resort

Fagagna (UD) www.villaverderesort.com

Falisia Resort

Portopiccolo Duino (TS) www.falisiaresort.com

Ce ntro Benesse re Avalon

Sgonico (TS) www.avalonwellness.it

QC Te rmeMilano

Milano www.termemilano.com

Ex celsior Hot el Gallia

Milano www.excelsiorhotelgallia.com

Armani Hote l

Milano www.armanihotels.com

Mandarin Oriental Milan

Milano www.mandarinoriental.com

Park Hyat t Milano

Milano milan.park.hyatt.com

[c omfort zone ] Day Space

Milano www.czspacemilano.it

De ve ro Medic al SPA

Cavenago Brianza (MB) www.deverohotel.it

Bagni di Bormio

Valdidentro (SO) www.bagnidibormio.it

Lefay Re sort & SPA

Gargnano (BS) www lefayresorts com

Hilton L ake Como

Como www.hiltonhotels.it

Villa L ibert y

Como www.villalibertycomo.it

Mandarin Oriental, L ago di Como

Blevio (CO) www.mandarinoriental.com

Grand Hote l Imperiale

Moltrasio (CO) www hotel-lago-como-imperiale com

Villa Pliniana

Torno (CO) www.villapliniana.com

Tenut a de L’Annunziat a

Uggiate Trevano (CO) www.tenutadelannunziata.it

Re lais San L ore nzo

Bergamo www.relaissanlorenzo.com

Hotel Milano Alpen SPA

Castione Presolana (BG) www.alpenspa.it

QCTerme

San Pellegrino Terme (BG) www qctermesanpellegrino it

Exit SPA Experience

Saronno (VA) www.exitspa.it

QCTerme Palazzo Abegg

Torino www.qctermetorino.it

Hotel La Torre Centro Bene ssere

Sauze D'Oulx (TO) www.grandhotellatorre.it

Albe rgo de ll’Age nzia

Pollenzo (CN) www albergodellagenzia com

Mirt illo Rosso Family Hote l

Riva Valdobbia (VC ) www.mirtillo-rosso.com

Mandali Ret reat Cente r

Quarna Sopra (VB) www.mandali.org

Villa Amint a Stresa (VB) www.villa-aminta.it

Palazzo di Varignana

Varignana (BO) www.palazzodivarignana.com

Hotel Helvet ia SPA

Porretta Terme (BO) www.helvetiabenessere.it

Grand Hotel Terme Ast ro

Tabiano Terme (PR) www.grandhoteltermeastro.it

Grand Hotel Salsomaggiore

Salsomaggiore (PR) www grandhotelsalsomaggiore it

Hotel Terme Salvarola

Sassuolo (MO) www.hoteltermesalvarola.it

Grand Hotel Terme della Fratt a Bertinoro (FC ) www.termedellafratta.com

Le R ose Suite Hot el Rimini (RN) www.lerosesuitehotel.com

Four Se asons Hot el Firenze www.fourseasons.com/florence

Castello de l Nero

Tavarnelle Val di Pesa (FI) www.castellodelnero.com

Te nu ta di Artimino

Artimino Carmignano (PO) www.artimino.com

L a Bagnaia Golf & SPA R esort

Siena www labagnaiaresort it

Hotel Post a Marcuc ci

Bagno Vignoni (SI) www.postamarcucci.it

Te rme Ant ic a Qu erc iolaia

Rapolano Terme (SI) www.termeaq.it

77

San Giovanni Terme R apolano

Italian SPA Excellence

Circuito di distribuzione della rivista A R E A W

Rapolano Terme (SI) www.termesangiovanni.it

Adle r SPA Resort

San Quirico D’Orcia (SI) www.adler-thermae.com

Borgo San Fe lice

Castelnuovo Berardenga (SI) www.borgosanfelice.it

F ont everde

San Casciano dei Bagni (SI) www fonteverdespa com

R elais L a Cappucc ina

San Gimignano (SI) www.lacappuccina.com

Grand H ote l Admiral

Chianciano Terme (SI) www.admiralpalace.it

R elais L a Cost a Monteriggioni (SI) www.relaislacosta.it

R elais Borgo Scopeto

Vagliagli (SI) www.borgoscopetorelais.it

Val di Luc e SPA

Val di Luce Abetone (PT) www valdilucesparesort it

Grott a Giusti R esort

Monsummano Terme (PT) www.grottagiustispa.com

Bagni di Pisa Palace

San Giuliano Terme (PI) www.bagnidipisa.com

Terme V illa Borri

Casciana Terme (PI) www.termedicasciana.com

L’Andana

Castiglione della Pescaia (GR) www andana it

Pet riolo SPA & Resort

Civitella Paganico (GR) www.atahotels.it/petriolo

Il Poggio di Teo

Manciano (GR) www.ilpoggioditeo.it

Terme di Satu rnia

Saturnia (GR) www.termedisaturnia.it

Grand H ote l Imperiale

Forte Marmi (LU) www grandhotelimperiale it

Princ ipe Fort e dei Marmi

Forte dei Marmi (LU) www.principefortedeimarmi.it

Il C iocc o

Castelvecchio Pascoli (LU) www.renaissancetuscany.com

Au gu st us Hotel

Forte dei Marmi (LU) www.augustus-hotel.it

Grand H ote l & R iviera

Lido di Camaiore (LU) www grandhotelriviera it

Tombolo Talasso Resort

Castagneto Carducci (LI) www.tombolotalasso.it

Il Bottac cio

Montignoso (MS) www.bottaccio.com

Il Baio Relais & Nat ural SPA

Spoleto (PG) www ilbaio com

Borgobrufa SPA Re sort

Brufa di Torgiano (PG) www.borgobrufa.it

Park Hot el ai Cappuc cini

Perugia www.parkhotelaicappuccini.it

Terme Franc escane Village

Spello (PG) www termefrancescane com

Villa F iorit a Foligno (PG) www.hotelvillafiorita.com

Roc cafiore SPA & Re sort

Chioano - Todi (PG) www.roccafiore.it

Relais Monaste ro San Biagio

Nocera Umbra (PG) www.sanbiagio.net

Relais Villa Mont e Solare

Tavernelle di Panicale (PG) www villamontesolare com

Relais Poggio degli Olivi

Passaggio (PG) www.poggiodegliolivi.com

Torre del Nera Albergo diffu so & SPA

Scheggino (PG) www.torredelnera.it

Hote l Le Grott e Genga (AN) www hotellegrotte it

Hote l Fe derico II

Jesi (AN) www.hotelfederico2.it

Hote l V illa Corallo

San Benedetto del Tronto (AP) www.hotelvillacorallo.com

Valentino Resort

Grottammare (AP) www.valentinoresort.com

La Rèserve Hot el Te rme Caramanico (PE) www.lareserve.it

Terme Alte di R ivisondoli

Rivisondoli (AQ) www.termealte.it

Hote l Re lais Duc ale Pescocostanzo (AQ) www.relaisducale.it

Kami SPA

Roma www.kamispa.com

Princ e SPA - Hotel Parco dei Princ ipi

Roma www.princespa.com

Hote l Ede n

Roma www.dorchestercollection.com

Hote l de la V ille

Roma www.roccofortehotels.com

Hote l De Ru ssie

Roma www roccofortehotels com

Palazzo Montemart ini

Roma www.palazzomontemartini.com

A.Roma L ifest yle Hot el Roma www.hotel-aroma.com

QC TermeRoma

Fiumicino (RM) www.qctermeroma.it

Palazzo Fiuggi

Fiuggi (FR) www palazzofiuggi com

78 Italian SPA Excellence
L L N E
E
S S

SPA & Resort V ytae

Vallecorsa (FR) www vytae com

H ote l Pullman Timi Ama

Notteri - Villasimius (CA) www.pullmanhotels.com

C hia Laguna

Domus De Maria (CA) www.chialagunaresort.com

H ote l Villa L as Tronas

Alghero (SS) www.hotelvillalastronas.it

L a Colu cc ia Resort

Santa Teresa (SS) www hotellacoluccia com

H ote l Carlos V

Alghero (SS) www.hotelcarlosv.it

Grand H ote l Re sort MA&MA

La Maddalena (SS) www.grandhotelmaema.com

H ote l Cala di Volpe

Porto Cervo (SS) www.caladivolpe.com

H ote l Le Dune Pisc inas

Arbus (SU) www ledunepiscinas com

Tibe rio Palac e Hot el Napoli www.tiberio-palace.napleshotelitaly.com

R omeo Hot el Napoli www.romeohotel.it

Pau silya The rme di Donn'A nna

Napoli www pausilya it

C apri Tiberio Palace

Capri (NA) www.capritiberiopalace.it

L aqu a C harme

Meta di Sorrento (NA) www.laquaspasorrento.it

A pprodo Re sort

S. Marco Castellabate (SA) www.approdoresort.com

Monastero S. Rosa

Conca dei Marini (SA) www monasterosantarosa com

H ote l Raito

Vietri sul Mare (SA) www.hotelraito.it

L a Pampa Relais & Taste

Melizzano (BN) www.lapamparelais.it

Aquatio Cave Lux ury & SPA

Matera www aquatiohotel com

L oc anda di San Mart ino

Matera www.locandadisanmartino.it

Palazzo Gat tini

Matera www palazzogattini it

UNAHOTELS MH Mat era Hot el Matera www.mhmaterahotel.com

Santavenere Hotel

Maratea (PZ) www.santavenere.it

Hotel Villa del Mare

Maratea (PZ) www.hotelvilladelmare.com

San Barbat o Re sort SPA & Golf

Lavello (PZ) www sanbarbatoresort it

Hotel Argonaut i

Marina di Pisticci (MT) www.portodegliargonauti.it

Wspace -Wellne ssvillage in Villa C amilla

Bari www.wspace.it

Grand Hotel Masseria Sant a Lu cia

Bari www masseriasantalucia it

Borgo Egnazia

Fasano (BR) www.borgoegnazia.it

Masseria Torre Maizza

Savelletri (BR) www.roccofortehotels.com

R isorgiment o Resort

Lecce www.risorgimentoresort.it

Basiliani - C DS Hotels

Otranto (LE) www basilianiresort com

R egio Hotel Manfre di Manfredonia (LE) www.regiohotel.it

Vivosa Apu lia Resort

Marina di Ugento (LE) www.vivosaresort.com

R elais Villa S. Mart ino

Martina Franca (TA) www.relaisvillasanmartino.it

Et hra Re se rve

Castellaneta Marina (TA) www.ethrareserve.com

Hotel Capovaticano Thalasso

Tropea (VV) www.capovaticanoresort.it

Sc oglio della Gale a

Ricadi (VV) www.scogliodellagalea.it

Verdu ra Golf & SPA

Sciacca (AG) www roccofortehotels com

I Monasteri Golf Re sort

Siracusa www.imonasterigolfresort.com

Hotel Villa Neri Re sort

Linguaglossa (CT) www.hotelvillaneri.it

Monac i de lle Terre Nere

Zafferana Etnea (CT) www.monacidelleterrenere.it

Kempinsk i Giardino di Cost anza

Mazara (TP) www giardinodicostanza it

Villa Z ina Park Hotel

Custonaci (TP) www.villazina.it

79

a a n n i l a m e d i c i n a s i i n t e r r o g a s u q u a l i s i an o i f a t t o r i d e t e r m i n a n t i d e l l a l o n g e v i t à S i è c o s ì a r r i va t i a i p o t i z z a r e c h e f o n d a m e n t a l e f o s s e l a p re d i s p o s i z i o n e g e n et i c a , c o n l a b o r a t o r i d i r i c e r c a c o n c e n t r a t i s u l l a s c o p e r t a d i q u a l i g e n i s i a n o m a g g i o r m e nt e c o i nvo l t i n e i m e c c a n i s m i d e l l ’ i nve c ch i a m e n t o. C o n t e mp o ra n e a m e n t e , l ’ i n d u s t r i a m ed i c a e c o s m e t o l o g i c a h a d a t o i m p u l s o a l l a r i c e r c a s u q u a l i m o l e c o l e p o t e s s e ro p re s e rva rn e i l l o r o c o r r e t t o f u n z i o n am e n t o p ro t e g g e n d o l i d a i d a nn i d e l t e m p o e r a l l e n t a n d o n e i l d e c l i n o. O g g i s a p p i a m o ch e a n ch e i l n o s t ro D N A è i m p o rt a n t e , i n u n a p e r c e n t u a l e c h e s i a t t e s t a i n t o r n o a l 2 025%per questo motivo, non va m a i d i m e n t i c a t o c h e l a p r eve n z i o n e d e l l ’ i nve c c h i a m e n t o p a s s a a n c h e d a l l a s u a p r o t ez i o n e . G l i s t u d i d i m o s t r a n o che chi arriva molto in là negli

a n n i h a u n a m a g g i o r e c a p a c it à d i p r o t e z i o n e c o n t r o i d a nn i d e l s u o m a t e r i a l e g e n i c o, d a t a d a m i g l i o r i c a p a c i t à a nt i o s s i d a n t i a l l ive l l o d e i m i t oc o n d r i . Pe r m a n t e n e re l a s a l ut e d e l l a p e l l e è i m p o r t a n t e q u i n d i n u t r i r l a c o n u n p o o l d i i n g r e d i e n t i c h e s vo l g o n o a t t ività specifiche a livello cellular e : i n t e g r a r e d i r e t t a m e n t e o s t i m o l a r e l a p r o d u z i o n e d e l l e s o s t a n z e c h e s i r i d u c o n o n e l p r o c e s s o d i i nve c c h i a m e n t o, c o m e a c i d o i a l u ro n i c o e c o l l ag e n e ; m i g l i o r a r e i l t o n o e i l t r o f i s m o c u t a n e o ; e s p l i c a r e u n ’ a z i o n e p r o t e t t i va c o n t r o i r a g g i U VA e U V B p e r c o n t r as t a r e i l f o t o - a g i n g M o n o D e rm à P r o E t a s è u n i n t e g r a t o r e a l i m e n t a re , n a t o d a l l a R i c e rc a

G i u l i a n i , i n d i c a t o p e r c o n t r as t a r e l ’ i nve c c h i a m e n t o d e l l a p e l l e , p a r t e n d o d a l b e n e s s e r e interno. Formulato con Withan i a s o m n i f e r a e P hy l l a n t h u s e m b l i c a , a t t iv i c h e m a n t e n g o -

n o i l t o n o f i s i c o, m e n t a l e e l e n a t u r a l i d i f e s e d e l l ’ o r g a n is m o ; M o r i n g a o l e i f e r a e G o j i ( B r e ve t t o G i u l i a n i ) u n c o mp l e s s o d a l l e p r o p r i e t à a n t i o ss i d a n t i c h e a i u t a a p r o t e g g e r e d a l l ’ i nve c ch i a m e n t o p re c o c e e d a i d a n n i d a U l t ra Vi o l e t t i ; Na c e t i l - g l u c o s a m m i n a , A c . I a l uronico a basso peso molecolare e B i o t i n a ch e r i s u l t a n o u t i l i p e r i l t r o f i s m o f i s i o l o g i c o e c o n t r i b u i s c o n o a m a n t e n e re i l tono cutaneo. Grazie alla nuova f o r m u l a z i o n e i n b u s t i n e o r o s o l u b i l i , M o n o d e r m à P r o E t a s è s e m p l i c e d a a s s u m e r e , n o n h a n e c e s s i t à d i e s s e re d i ss o l t o i n a c q u a e d è i d e a l e p e r e s s e r e c o n s u m a t o a n c h e f u o r i c a s a . B a s t a i n f a t t i u n a b u s t i n a a l g i o r n o i l c u i c o n t e n u t o va r i l a s c i a t o d i r e t t a m e n t e s u l l a l i n g u a . L a l i n e a M o n o D e r m à s i c o m p l e t a c o n l e v i t a m i n e t o p i c h e A 1 5 , C 1 0 e d E 5 n e l f o r m a t o i n p e r l e ve g e t a l i M o -

80 COSMETICO
noDermoDose
L’integratore alimentare nato dalla Ricerca Giuliani parte dal benessere interno
di Giorgia Facis GIULIANI Via P. Palagi, 2 20129 Milano (MI) tel 02 5357041 www.giulianipharma.com
La prevenzione dell’aging passa per la protezione del DNA
D

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.