PambiancoBeauty_n4_2021

Page 26

ATTUALITÀ

IN UK SI È APERTO IL DIBATTITO SUI VINCOLI AI RITOCCHI SOCIAL DI VISO E CORPO. IN NORVEGIA IL DIVIETO È GIÀ LEGGE. ORA ANCHE PINTEREST SI È SCHIERATA A FAVORE DI IMMAGINI REALI CON UNA NUOVA POLICY DI BODY NEUTRALITY.

LA BELLEZZA? QUELLA VERA È SENZA FILTRO di Chiara Dainese

A

pparire è più importante che essere? Oppure no? “Se non avete nulla da nascondere mostratevi senza filtri”. Questo è il monito recente della campagna #filterdrop lanciata dalla make-up artist Sasha Pallari, che ha decisamente colpito nel segno, alimentando un profondo dibattito in Gran Bretagna in merito all’opportunità di vincolare l’utilizzo dei ‘filtri’ nei post delle influencer sui prodotti cosmetici. Qualche chilometro più a nord, il tema è addirittura diventato una questione di intervento istituzionale. La Norvegia, infatti, ha redatto un provvedimento che modifica una legge esistente ed è stato approvato il 2 giugno dal parlamento, e stabilisce che in tutte le pubblicità fotoritoccate con filtri o altri sistemi per modificare forme e dimensioni del corpo, ma anche colore e grana della pelle, dovrà essere presente un avviso standard che sarà realizzato dal Ministero della Famiglia. Vale in generale per tutte le pubblicità, per quanto se ne stia parlando soprattutto in relazione ai social network e al settore della bellezza. Era da tempo che in Norvegia si discuteva della cosiddetta ‘kroppspress’, espressione che letteralmente significa ‘pressione riguardo al corpo’. Presentando la modifica della legge sulla pubblicità al parlamento il ministro della Famiglia Kjell Ingolf Ropstad aveva detto che “gli standard di bellezza 26 PAMBIANCO BEAUTY Settembre 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.