Settembre 2021

Page 20

Economia

IL PNRR PER GLI “OVER”: VERSO L’INVECCHIAMENTO ATTIVO? di mm-ub|- Ľ ]ovঞ mo

"; ; lbѴb-u7b ; l; o 7b ; uo r;u m -l0b bovo ruo]u-ll- 7b bm ;vঞ l;mঞ ; ub=oul; - vov|;]mo 7b mom - |ov L 1b;m -ķ 7bv-0bѴb|࢘ķ v;mbou _o vbm]ķ v;u b b 7olb1bѴb-ub ; u;ঞ v-mb|-ub; 7b ruovvblb|࢘ĺ - v-u࢘ 7- ;uo ;L 1-1;ĵ

20

spazio50.org | settembre 2021

C

on il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, l’Italia prova a guardare oltre la crisi sanitaria ed economica. Un ambizioso progetto di riforme che individua le priorità su cui investire le consistenti risorse che l’Unione Europea ha messo a disposizione con il programma Next Generation EU (NGEU). Il più grande pacchetto di investimenti mai ¿nanziato in Europa di cui l’Italia, peraltro, è la prima bene¿ciaria in valore assoluto. Per attivare le risorse a disposizione, ogni Stato membro ha dovuto presentare un Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per illustrare all’Europa investimenti e riforme su cui vuole puntare. Italia domani è il titolo e lo slogan del PNRR italiano, che si articola in 6 “Missioni”: digitalizzazione,


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.