Settembre 2021

Page 6

CAMBIARE IN UN MONDO CHE CAMBIA di Anna Maria Melloni

Un nuovo logo, un nuovo formato, nuovi autori e nuove rubriche. La rivista 50&Più cambia per restare al passo con i tempi, con il mondo in rapida evoluzione. Una trasformazione che non tradisce il passato ma lo arricchisce ulteriormente. Di valori, impegno, appartenenza

A

gile, approfondita, puntuale e chiara. Attenta alle tematiche ecologiche e sociali, ma anche all’innovazione tecnologica. Ricca di approfondimenti e brevi spunti di attualità. Così si presenta oggi 50&Più nella sua nuova veste. Abbiamo voluto rinnovare e migliorare ciò che già raccoglieva un notevole apprezzamento presso i lettori e lo abbiamo fatto nella convinzione che raccontare il mondo che cambia presupponga la capacità di cambiare con esso. Per rispondere in modo adeguato alle aspettative dei lettori proprio a voi ci siamo rivolti, intervistando un campione rappresentativo dei soci 50&Più, nell’intento di evidenziare limiti e potenziale della nostra testata. Ne è emerso un quadro che ha certamente grati¿cato la redazione,

6

spazio50.org | settembre 2021

perché l’interesse e l’apprezzamento per le pagine di 50&Più sono risultati molto alti. Per questo vi ringraziamo. Dalle vostre opinioni e dai vostri consigli ha comunque origine il cambiamento che oggi vi presentiamo: una rivista con una veste inedita, con un nuovo logo e un nuovo formato. Un prodotto che non vuole discostarsi da ciò che è stato fatto ¿nora, ma desidera rispondere alle vostre rinnovate esigenze o, magari, crearne da zero. Troverete delle nuove rubriche come “La forma delle nuvole”, a cura di Gianrico e Giorgia Caro¿glio, che ŏriranno una prospettiva intergenerazionale sui temi di attualità, “Anni Possibili”, tenuta da Marco Trabucchi, che volge lo sguardo a un’anzianità che cambia ed evolve, e ancora “Ĕetto Terra”, curata da Francesca Santolini, che prenderà in esame le delicate tematiche ambientali in continua

evoluzione e sempre più d’interesse. In ogni numero, in¿ne, nella parte centrale continuerete a trovare le nostre inchieste. Analisi puntuali e approfondimenti mirati su temi sempre diversi che speriamo possano fungere da faro per chi sta cercando di far fronte al mare del cambiamento. Ăacciandoci al futuro e pensando ad esso, nell’inchiesta di questo numero abbiamo messo a confronto timori e aspettative di età diverse. Ne è emerso un quadro armonico, una visione comune che rivela un’importante sintonia e connessione tra generazioni solo apparentemente distanti. All’interno di queste pagine c’è tutto ciò che rispecchia i nostri valori: informazione, impegno sociale, appartenenza, cultura. 9e le ȧdiamo sperando possano trasmettervi tutto questo e stimolare tanto altro ancora.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Settembre 2021 by pay50epiu - Issuu