Stratifica PDTA

Page 43

L’esperienza della Regione Lazio

27

ne delle principali esposizioni ambientali (inquinamento atmosferico, elevate temperature, rifiuti, arsenico nelle acque, radon)30 e l’identificazione della popolazione esposta. Un aspetto particolarmente rilevante ha riguardato l’analisi dei sottogruppi di popolazione più suscettibili a causa della presenza di patologie croniche, come quelle a carico dell’apparato respiratorio e cardiovascolare, che aumentano la vulnerabilità all’inquinamento atmosferico e agli effetti delle elevate temperature. Per migliorare la misura di queste esposizioni “contestuali”, i cui effetti a lungo termine sono spesso sottovalutati, è in fase di realizzazione un nuovo indicatore sintetico di vulnerabilità ambientale che utilizza dati di esposizione a livello di area e fattori confondenti a livello individuale; le metodologie utilizzate consentiranno di quantificare la quota di malattia attribuibile all’area in cui vivono gli individui e di misurare il livello di esposizione attraverso uno score che tiene conto dei principali fattori di rischio e della durata dell’esposizione.

La stratificazione della popolazione come un sistema “modulare” Il metodo per stratificare la popolazione adottato dalla Regione Lazio si configura come un sistema flessibile e modulare, costituito da molteplici elementi. A partire da una prima stratificazione “di base”, definita valutando la presenza e il numero di patologie croniche, è possibile applicare numerose “lenti”, sia su tutta la popolazione che su specifici strati di interesse, per identificare ulteriori sottogruppi, dettagli o criticità in funzione degli obiettivi della programmazione regionale, aziendale o sub-aziendale. Tra gli “elementi” che costituiscono il sistema di stratificazione regionale, alcuni rivestono un ruolo centrale, come:


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.