Cronache da Palazzo Cisterna 18

Page 46

RUBRICA

Torinoscienza.it

Una stand up comedy per parlare di scienza

M

ai come in questo periodo di emergenza sanitaria la scienza si è ritrovata sotto i riflettori. Ma, nonostante il momento che stiamo attraversando, si può raccontare la scienza con un tono di voce diverso da quello a cui siamo abituati? A questa domanda ha risposto l’associazione Frame - Divagazioni Scientifiche che ha ideato il format “Stand up for science”, una serie di video che parlano di scienza ispirandosi alle modalità della stand up comedy e partendo dall’attuale emergenza sanitaria. Il primo video, messo on line la scorsa settimana riscontrando molto successo, ha trattato il tema dell’epidemiologia e la figura dell’epidemiologo interpretato dall’attore e comico Francesco Giorda con la regia di Umberto Costamagna. Stand Up for Science passerà in rassegna altri temi, come le scorciatoie mentali, il metodo scientifico e il rapporto tra scienza e narrazione dei media. Alla base del progetto c’è l’idea di offrire al pubblico strumenti utili per interpretare con maggiore consapevolezza le tante e spesso confuse informazioni scientifiche che vengono prodotte e fatte circolare attraverso i media, i social e le istituzioni, il tutto in maniera ironica, ma attenta e rigorosa nei contenuti; una cassetta degli attrezzi per riflettere su alcune questioni e termini legati al mondo della scienza che possono rivelarsi utili nella vita di tutti i giorni e aiutare a interpretare la realtà. Stand Up For Science è nato nell’ambito del progetto PICS (Picturing the Communication of Science) sostenuto dalla Compagnia di San Paolo. Denise Di Gianni INFORMAZIONI: WWW.WEAREFRAME.IT PER GUARDARE IL VIDEO: HTTPS://WWW.YOUTUBE.COM/WATCH?V=ZBIN7ZA7TRQ

46

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

TORINOSCIENZA

2min
pages 46-48

LINGUE MADRI

1min
page 43

I NOSTRI RACCONTI

4min
pages 44-45

Proseguono i concerti virtuali dell’Accademia di Musica di Pinerolo

1min
page 42

Al via anche le video conferenze del Centro Pannunzio

0
pages 40-41

SISTEMI NATURALI

4min
pages 38-39

Il Fondo Berti ora si può consultare on-line

3min
pages 36-37

Cisterna, una storia nobile davvero

4min
pages 34-35

Ricomincia la pesca dilettantistica sportiva. Le norme per il rilascio delle licenze

4min
pages 32-33

Lo spreco alimentare al tempo del lockdown

1min
page 23

Manutenzione ordinaria dei percorsi escursionistici: bando 2020 in arrivo

3min
pages 30-31

modello territoriale

3min
pages 28-29

Contratto di Fiume bacino Stura di Ambientale

8min
pages 24-27

Con Top Metro Fa Bene si progetta la difesa del diritto alla salute e al cibo fresco e genuino

5min
pages 21-22

Mobilità sostenibile transfrontaliera al progetto Spazio alpino

1min
page 20

con il Politecnico

4min
pages 18-19

spazio alle Zone Omogenee

1min
page 8

Comunicazione pubblica ai tempi del ripartire

2min
page 13

partigiani è vivo

6min
pages 15-17

Il Piano di Protezione civile comunale spiegato ai giovani

1min
page 14

Fase2, parziale riapertura della nostra sede legale

3min
pages 9-12

permanente metropolitano

6min
pages 6-7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.