Attività Istituzionali
Piano strategico in III Commissione, più spazio alle Zone Omogenee
S
i è svolta in videoconferenza nel pomeriggio di martedi 5 maggio, convocata dal presidente Mauro Carena, la seduta della III Commissione consiliare dedicata alle linee di indirizzo per la formazione del Piano Strategico Metropolitano 2021 – 2023. Il documento sul Piano, che approda proprio oggi, venerdi 8 in Consiglio metropolitano, è stato discusso durante la seduta alla quale hanno partecipato, oltre al presidente Carena, il consigliere delegato alla Pianificazione strategica Dimitri De Vita e i consiglieri Sergio Lorenzo Grosso e Maurizio Piazza. Sono stati evidenziati i punti di forza del documento che punta a rendere maggiormente protagoniste le Zone Omogenee per poter dar vita in tempi ragionevoli a interventi strategici per i singoli territori. Un aspetto importante, è stato sottolineato, anche per l’estrema diversità presente nelle varie zone, da quelle di pianura, a quelle collinari e montane.
8
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
Le linee di indirizzo contemplano anche le ricadute che il periodo di Covid-19 avrà sul territorio, un elemento che dovrà essere sviluppato, così come il tema delle possibilità di finanziamento sulle quali l’attenzione dovrà essere rivolta a livello europeo. È stata poi rimarcata la difficile situazione finanziaria in cui versa l’Ente con la richiesta avanzata al Governo, attraverso l’Anci, per la sospensione del prelievo annuo di novanta milioni di euro. Carlo Prandi