Cronache da Palazzo Cisterna 22-2022

Page 10

Attività istituzionali

Le camminate di “Lupus in Fabula”

P

rosegue nel mese di giugno “Lupus in Fabula”, il ciclo di camminate teatrali e ambientali e di proposte di turismo responsabile in programma da maggio a novembre e organizzate nell’ambito del progetto europeo LIFE WolfAlps EU, di cui la Città metropolitana di Torino è partner. Le camminate propongono pensieri e parole sul tema del lupo e del suo ritorno nelle Alpi, guidati dalla lettura di brani e da interventi di divulgazione naturalistica. Lo scopo è quello di interrogarsi sulla complessità della convivenza uomo-lupo passeggiando tra mito e realtà. Le camminate sono animate dalle compagnie Teatro & Società e Faber Teater e da accompagnatori naturalistici che conoscono in modo approfondito e sanno raccontare territori che spaziano dalla Valle di Susa alla Serra d’Ivrea, dalle Valli di Lanzo alla Val Pellice e alla Collina torinese e chierese.

10

Dopo quelli del 28 maggio a Salbertrand e del 29 a Pecetto, il prossimo evento è quello di domenica 19 giugno a Marentino con Faber Teater e con una guida naturalistica dell’Asd Nordic Walking Andrate. Il programma della giornata prevede il ritrovo alle 9,30 all’agriturismo Bellavista di strada Bellavista 14 a Marentino. La partenza

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

della camminata teatrale di e con Faber Teater è fissata per le 10, mentre il ritorno è previsto per le 13. Chi lo desidera potrà pranzare all’agriturismo Bellavista con i prodotti del territorio della Collina torinese. Nel pomeriggio è in programma la visita a Marentino, il paese dei Rebus, e alla chiesa romanica di Santa Maria dei Morti, in cui sono conservati preziosi affreschi. Il percorso si sviluppa per circa 5 km su strade e sentieri collinari, con alcuni tratti di dislivello. Per camminare circa 3 ore, sono ovviamente necessarie scarpe adatte ad un’escursione. La semplice partecipazione alla camminata teatrale e ambientale è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria per tutti, a partire dai 10 anni di età. Per iscriversi all’escursione a Marentino occorre chiamare entro giovedì 16 giugno il numero telefonico 348-0805946 o scrivere a daniela.fassino@ italianwinetravels.it Domenica 26 giugno la meta sarà invece la località Prese dei Rossi in Val Susa con Teatro & Società, compagnia che allestisce veri e propri spettacoli itineranti a puntate, in cui personaggi “mitici” ed “eroici” accompagnano il pubblico a scoprire ciò che di nascosto hanno i boschi e i sentieri della montagna torinese. Perché i boschi non rivelano facilmente la loro vera essenza: occorre affinare la vista, guardare e ascoltare con attenzione ogni traccia e ogni segno lasciato sui sentieri. Occorre predispor-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Torna la Francigena Marathon

1min
page 32

Un'estate al Xkè?

1min
pages 36-37

I 100 anni del Parco Gran Paradiso

2min
page 31

Musica Antiqua

1min
page 29

“Regie Armonie” in Val Susa

1min
page 30

Roberto Vecchioni a Chieri

1min
page 28

Susa

0
page 25

Ciriè si prepara per il Torneo delle Città Medioevali

1min
pages 26-27

Canzoni popolari a Palazzo Cisterna

0
page 16

Casette per gli uccellini a Issiglio

3min
pages 21-23

Riapre il Colle delle Finestre

1min
page 20

Il Pride a Torino sabato 18 giugno

2min
page 17

Chiomonte

0
page 24

Comuni in linea: Montaldo Torinese e Usseglio

3min
pages 18-19

Distretto del Cibo canavesano: confronto tra amministratori locali

1min
page 3

Le camminate di “Lupus in Fabula”

4min
pages 10-12

Si conclude Espon Metro

0
page 7

Nel 2025 le Universiadi Invernali a Torino

1min
page 13

Domenica 19 giugno torna “Vini all’insù"

2min
pages 8-9

Rincaro delle materie prime ed effetti sui contratti pubblici

1min
page 6

Convocati la Conferenza e il Consiglio metropolitani

1min
page 4

Sabato 18 convegno sulla manifattura

1min
page 5
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.