Cronache da Palazzo Cisterna 22-2022

Page 29

Eventi

Musica Antiqua

D

omenica 12 giugno alle 21 nella chiesa di San Vincenzo di via Milano 59 a Settimo Torinese, “Antiqua”, rassegna di musica antica proposta dall’Accademia del Ricercare e patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, prosegue la propria esplorazione del repertorio barocco, con un concerto di Voxonus e Accademia del Ricercare intitolato “Ouverture & Concerti tra Halle e Amburgo”. Il programma abbina le figure di Georg Philipp Telemann e Georg Friedrich Händel e dimostra la coesistenza delle tendenze italiana e francese, prevalenti nel panorama europeo a partire dal XVII secolo,

nella produzione dei due compositori tedeschi, contemporanei ma dalle carriere molto differenti. L’ingresso al concerto costa 5 euro. I concerti settimesi sono realizzati con il sostegno della Fondazione Ecm Esperienze di Cultura Metropolitana di Settimo Torinese e sono successivamente visibili sulla pagina You Tube dell’Accademia del Ricercare. Il successivo appuntamento con “Antiqua” è per domenica 19 giugno alle 18 nella chiesa di Santo Stefano a Candia, dove i Solisti dell’Accademia proporranno il concerto “Gli Albori del Barocco”. Venerdì 24 giugno a Castagneto Po alle 21,15 nella chiesa di San

Genesio il Quartetto Vanvitelli proporrà “Il Sonar d’Affetto. L’estro italiano al servizio delle corti europee”, mentre giovedì 30 alle 21,15 nella chiesa di San Raffaele Arcangelo a San Raffaele Cimena il gruppo Barocco Europeo sarà il protagonista della serata “Sotto l’ombra di un faggio: Alessandro Scarlatti - Cantate per Basso”. Per informazioni sulla rassegna Antiqua si può chiamare il numero telefonico 366-1791447 dalle 11 alle 14 oppure dalle 16 alle 18, scrivere a segreteria@accademiadelricercare.com o consultare il sito Internet https://accademiadelricercare.com/

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

m.fa.

29


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Torna la Francigena Marathon

1min
page 32

Un'estate al Xkè?

1min
pages 36-37

I 100 anni del Parco Gran Paradiso

2min
page 31

Musica Antiqua

1min
page 29

“Regie Armonie” in Val Susa

1min
page 30

Roberto Vecchioni a Chieri

1min
page 28

Susa

0
page 25

Ciriè si prepara per il Torneo delle Città Medioevali

1min
pages 26-27

Canzoni popolari a Palazzo Cisterna

0
page 16

Casette per gli uccellini a Issiglio

3min
pages 21-23

Riapre il Colle delle Finestre

1min
page 20

Il Pride a Torino sabato 18 giugno

2min
page 17

Chiomonte

0
page 24

Comuni in linea: Montaldo Torinese e Usseglio

3min
pages 18-19

Distretto del Cibo canavesano: confronto tra amministratori locali

1min
page 3

Le camminate di “Lupus in Fabula”

4min
pages 10-12

Si conclude Espon Metro

0
page 7

Nel 2025 le Universiadi Invernali a Torino

1min
page 13

Domenica 19 giugno torna “Vini all’insù"

2min
pages 8-9

Rincaro delle materie prime ed effetti sui contratti pubblici

1min
page 6

Convocati la Conferenza e il Consiglio metropolitani

1min
page 4

Sabato 18 convegno sulla manifattura

1min
page 5
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.