Cronache da Palazzo Cisterna 22-2022

Page 30

Eventi

“Regie Armonie” in Val Susa

D

omenica 12 giugno alle 21 il coro dell’Accademia Stefano Tempia di Torino diretto da Luigi Cociglio e accompagnato dall’organista Luca Benedicti inaugura nella Cattedrale di San Giusto a Susa l’edizione 2022 della rassegna “Regie Armonie”. Il concerto intitolato “Sacre suggestioni per coro e organo” apre la rassegna, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, con un programma interamente dedicato al repertorio sacro dell’Ottocento e imperniato sulla Messa numero 7 “Aux chapelles” di Charles Gounod. A quest’opera fanno da cornice una serie di brani di tre dei compositori più emblematici del tardo Romanticismo europeo: l’austriaco Anton Bruckner, l’inglese Edward Elgar e il francese Camille Saint-Saëns. Per permettere al pubblico di apprezzare le maestose sonorità dell’organo costruito nel 1890 da Carlo Vegezzi Bossi, Luca

30

Benedicti esegue tra i brani corali due belle pagine per organo: il “Vesper Voluntary” opera 14 di Edward William Elgar e il “Troisième Choral” di César Franck. La rassegna “Regie Armonie lungo la Via Francigena in Val di Susa” proseguirà domenica 19 giugno alle 17,30 alla Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso, sulla Strada Antica di Francia a Buttigliera Alta. Gli archi dell’Accademia di San Giovanni, diretti da Antonmario Semolini, proporranno la “Saint Paul’s Suite” di Gustav Holst, un Adagio di Samuel Barber, la “Musica notturna delle strade di Madrid” di Luigi Boccherini in un adattamento per orchestra d’archi del maestro Semolini, l”Elegia in memoria di Ivan Samarin” di Pëtr il’ič Čajkovskij, le “Variazioni su un tema di Čajkovskij”di

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

Anton Arensky, il “Clair de lune” di Claude Debussy nell’orchestrazione di Danilo Karim Kaddouri, in prima esecuzione assoluta. La Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso è visitabile dalle 9,30 alle 13 (la biglietteria chiude alle 12,30) e dalle ore 14 alle 17,30 (la biglietteria chiude alle 17). L’ingresso costa 5 euro, ridotto a 4 euro per gli over 65 e gli under 18, gratuito per i possessori dell’Abbonamento Musei e i minori di 6 anni. La visita guidata costa 3 euro. Per maggiori informazioni: http:// www.ordinemauriziano.it/precettoria-di-s-antonio-ranverso. La prenotazione è obbligatoria, chiamando il numero telefonico 011-9367450 o scrivendo a ranverso@ordinemauriziano.it m.fa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Torna la Francigena Marathon

1min
page 32

Un'estate al Xkè?

1min
pages 36-37

I 100 anni del Parco Gran Paradiso

2min
page 31

Musica Antiqua

1min
page 29

“Regie Armonie” in Val Susa

1min
page 30

Roberto Vecchioni a Chieri

1min
page 28

Susa

0
page 25

Ciriè si prepara per il Torneo delle Città Medioevali

1min
pages 26-27

Canzoni popolari a Palazzo Cisterna

0
page 16

Casette per gli uccellini a Issiglio

3min
pages 21-23

Riapre il Colle delle Finestre

1min
page 20

Il Pride a Torino sabato 18 giugno

2min
page 17

Chiomonte

0
page 24

Comuni in linea: Montaldo Torinese e Usseglio

3min
pages 18-19

Distretto del Cibo canavesano: confronto tra amministratori locali

1min
page 3

Le camminate di “Lupus in Fabula”

4min
pages 10-12

Si conclude Espon Metro

0
page 7

Nel 2025 le Universiadi Invernali a Torino

1min
page 13

Domenica 19 giugno torna “Vini all’insù"

2min
pages 8-9

Rincaro delle materie prime ed effetti sui contratti pubblici

1min
page 6

Convocati la Conferenza e il Consiglio metropolitani

1min
page 4

Sabato 18 convegno sulla manifattura

1min
page 5
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.