Cronache da Palazzo Cisterna 22-2022

Page 32

Eventi

Torna la Francigena Marathon

T

orna anche quest’anno, grazie all’organizzazione dell’ASD Iride di Rivoli, la Francigena Marathon che tocca e attraversa i punti più caratteristici della Valle di Susa. La camminata ludico-motoria non competitiva, giunta alla 4°edizione, si svolge domenica 19 giugno con partenza da Avigliana, città medievale dei

32

2 laghi, con un passaggio alla Sacra di San Michele e con l’arrivo nel centro della città di Susa. Le iscrizioni, aperte a gennaio, si sono chiuse registrando 3000 iscritti. Un grande successo per l’evento che prevede due diversi percorsi, con e senza il passaggio dalla Sacra di San Michele, e la possibilità di scegliere tre diversi traguardi: fino alla Sacra di San Michele 10 km (Family Marathon), fino a Villar Focchiardo 21 km (Half Marathon) e mara-

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

tona completa fino a Susa camminando per 44 km. La maratona, #FMV2022, è aperta a tutti ed è da percorrere rigorosamente camminando, senza correre, per gustare al meglio la bellezza che l’itinerario offre. Tutto il percorso sarà controllato dalla Protezione civile, Polizia locale, Forze dell’ordine, Pro Loco e le varie associazione del territorio. I Volontari, inoltre, supporteranno i partecipanti e gestiranno i punti ristoro previsti lungo tutto il percorso. https://www.viafrancigenamarathonvaldisusa.it/ a.ra.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Torna la Francigena Marathon

1min
page 32

Un'estate al Xkè?

1min
pages 36-37

I 100 anni del Parco Gran Paradiso

2min
page 31

Musica Antiqua

1min
page 29

“Regie Armonie” in Val Susa

1min
page 30

Roberto Vecchioni a Chieri

1min
page 28

Susa

0
page 25

Ciriè si prepara per il Torneo delle Città Medioevali

1min
pages 26-27

Canzoni popolari a Palazzo Cisterna

0
page 16

Casette per gli uccellini a Issiglio

3min
pages 21-23

Riapre il Colle delle Finestre

1min
page 20

Il Pride a Torino sabato 18 giugno

2min
page 17

Chiomonte

0
page 24

Comuni in linea: Montaldo Torinese e Usseglio

3min
pages 18-19

Distretto del Cibo canavesano: confronto tra amministratori locali

1min
page 3

Le camminate di “Lupus in Fabula”

4min
pages 10-12

Si conclude Espon Metro

0
page 7

Nel 2025 le Universiadi Invernali a Torino

1min
page 13

Domenica 19 giugno torna “Vini all’insù"

2min
pages 8-9

Rincaro delle materie prime ed effetti sui contratti pubblici

1min
page 6

Convocati la Conferenza e il Consiglio metropolitani

1min
page 4

Sabato 18 convegno sulla manifattura

1min
page 5
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.