Cronache da Palazzo Cisterna 22-2022

Page 36

RUBRICA

Torinoscienza.it

Un'estate al Xkè?

A

partire dal 13 giugno tornano gli appuntamenti estivi con Xkè? Il laboratorio della curiosità che propone iniziative gratuite per accompagnare le attività estive di gruppi, associazioni e oratori del territorio. Si tratta di sei laboratori di due ore ciascuno rivolti a bambine, bambini, ragazze e ragazzi dai 6 ai 13 anni: percorsi, esperienze e giochi dove oltre ai contenuti assume un ruolo importante la dimensione relazionale per fare dell’estate un tempo di opportunità e per connettere saperi, sviluppare nuovi apprendimenti e rendere più accessibili occasioni di svago, ricreative, di movimento e socializzazione. Molti gli argomenti affrontati: dalla risoluzione, attraverso la

36

scienza, di una scena del crimine, alle infinite domande di Xkè? per rispondere a una carrellata di fenomeni, dal quotidiano all’Universo; dalla riflessione sulla dimensione monouso che utilizza, consuma e non si trasforma, alla natura, il più clamoroso sistema di economia circolare; dalla ricerca di una spiegazione scientifica a miti, leggende e all’esistenza di “animali fantastici”, alle dinamiche che governano il lancio, per concludere con un viaggio avventuroso intorno al mondo al fine di approfondire la meccanica del volo, dagli animali ai droni. Queste proposte si svolgono nell’ambito di “2022. Un’Estate Insieme”, un programma di iniziative volte a promuovere il benessere e stimolare la voglia

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

di esplorare e imparare, con un’attenzione alle situazioni di fragilità, lanciato dalla Città di Torino, l’Ufficio Scolastico Regionale, la Fondazione Compagnia di San Paolo – con il coordinamento dell’Obiettivo Persone, in collaborazione con l’Obiettivo Cultura – insieme alla Fondazione Ufficio Pio, la Fondazione per la Scuola, il Consorzio Xkè? ZeroTredici, gli Oratori salesiani e diocesani, l’Associazione Abbonamento Musei con istituzioni ed enti culturali, le organizzazioni del terzo settore e le istituzioni scolastiche. Per informazioni e prenotazioni dei gruppi si può telefonare al numero 011.8129786 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17. d.di.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Torna la Francigena Marathon

1min
page 32

Un'estate al Xkè?

1min
pages 36-37

I 100 anni del Parco Gran Paradiso

2min
page 31

Musica Antiqua

1min
page 29

“Regie Armonie” in Val Susa

1min
page 30

Roberto Vecchioni a Chieri

1min
page 28

Susa

0
page 25

Ciriè si prepara per il Torneo delle Città Medioevali

1min
pages 26-27

Canzoni popolari a Palazzo Cisterna

0
page 16

Casette per gli uccellini a Issiglio

3min
pages 21-23

Riapre il Colle delle Finestre

1min
page 20

Il Pride a Torino sabato 18 giugno

2min
page 17

Chiomonte

0
page 24

Comuni in linea: Montaldo Torinese e Usseglio

3min
pages 18-19

Distretto del Cibo canavesano: confronto tra amministratori locali

1min
page 3

Le camminate di “Lupus in Fabula”

4min
pages 10-12

Si conclude Espon Metro

0
page 7

Nel 2025 le Universiadi Invernali a Torino

1min
page 13

Domenica 19 giugno torna “Vini all’insù"

2min
pages 8-9

Rincaro delle materie prime ed effetti sui contratti pubblici

1min
page 6

Convocati la Conferenza e il Consiglio metropolitani

1min
page 4

Sabato 18 convegno sulla manifattura

1min
page 5
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.