Cronache da Palazzo Cisterna 22-2022

Page 5

Attività istituzionali

Sabato 18 convegno sulla manifattura

U

n confronto tra imprenditori, politici e rappresentanti delle Istituzioni locali sullo stato di salute e sul futuro della manifattura torinese: sarà questo il fulcro del Festival del compasso manifatturiero, ideato dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa-CNA, che si terrà al Sermig di Torino nella giornata di sabato 18 giugno. Alle 10.30 si partirà con il seminario di apertura intitolato “Capacità manifatturiera dell’area torinese. La forza competitiva dell’artigianato e piccole imprese nelle filiere, per la coesione sociale e a favore delle transizioni ecologica e digitale”, a cui parteciperà anche la Città metropolitana di Torino, rappresentata dalla Consigliera con delega allo sviluppo economico e alle attività produttive. “Compasso manifatturiero” è un marchio grazie al quale CNA intende promuovere la cultura manifatturiera del territorio della Città metropolitana di Torino, attraverso una serie di eventi aperti a imprenditori, cittadini e istituzioni con cadenza periodica.

“Le decine di migliaia di artigiani e piccoli imprenditori che operano sul territorio della Città metropolitana di Torino e che costituiscono la spina dorsale del sistema manifatturiero locale e nazionale” spiegano gli organizzatori “rappresentano un sistema di filiere complete inscrivibili in una circonferenza di circa 40 km di diametro, puntando idealmente un compasso sulla Mole antonelliana.

Dentro questa circonferenza si esprime il meglio della capacità manifatturiera del Torinese e di fatto, all’interno di questo sistema, le piccole e piccolissime imprese hanno costituito filiere produttive lunghe capaci di raggiungere direttamente o indirettamente i principali mercati internazionali su scala non solo europea”. Cesare Bellocchio

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Torna la Francigena Marathon

1min
page 32

Un'estate al Xkè?

1min
pages 36-37

I 100 anni del Parco Gran Paradiso

2min
page 31

Musica Antiqua

1min
page 29

“Regie Armonie” in Val Susa

1min
page 30

Roberto Vecchioni a Chieri

1min
page 28

Susa

0
page 25

Ciriè si prepara per il Torneo delle Città Medioevali

1min
pages 26-27

Canzoni popolari a Palazzo Cisterna

0
page 16

Casette per gli uccellini a Issiglio

3min
pages 21-23

Riapre il Colle delle Finestre

1min
page 20

Il Pride a Torino sabato 18 giugno

2min
page 17

Chiomonte

0
page 24

Comuni in linea: Montaldo Torinese e Usseglio

3min
pages 18-19

Distretto del Cibo canavesano: confronto tra amministratori locali

1min
page 3

Le camminate di “Lupus in Fabula”

4min
pages 10-12

Si conclude Espon Metro

0
page 7

Nel 2025 le Universiadi Invernali a Torino

1min
page 13

Domenica 19 giugno torna “Vini all’insù"

2min
pages 8-9

Rincaro delle materie prime ed effetti sui contratti pubblici

1min
page 6

Convocati la Conferenza e il Consiglio metropolitani

1min
page 4

Sabato 18 convegno sulla manifattura

1min
page 5
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.