![](https://assets.isu.pub/document-structure/230628075936-2c96ad510ab07ad1a17f299400b32b62/v1/2fb8223ffb3f6d4bdd760c0b95964d46.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
SCHIUMA 2023
La seconda edizione di “Schiuma craft beer Village” ha visto, riunita sulla spiaggia di Scicli (RG), una rappresentanza significativa di birrifici italiani. Durante la manifestazione gli organizzatori hanno lavorato per valorizzare e diffondere la cultura brassoga- faceva diventare irresistibile quando ci parlava, con pertinenza, preparazione e competenza, di lavoro. Perchè ci aggiungeva sempre quella disponibilità all’ascolto che gli consentiva di essere sempre aggiornato. Perché non ti faceva mai pesare la sua enorme esperienza, anzi. E perchè era un veneziano doc: già questo, ai miei occhi, me lo rendeva unico. Credo che questo mondo, il mondo della birra, abbia perso uno dei suoi migliori ambasciatori. (l.g.) stronomica in una modalità che unisse bellezza, creatività, tecnica, divertimento e benessere. Tra le storie presentate anche quella di un’azienda che ha riconvertito parte dei suoi terreni per produrre birra alla canapa. I partecipanti all’evento hanno potuto anche iscriversi a laboratori legati al gusto e masterclass con chef e cuochi siciliani, oltre che a degustazioni di birra e laboratori di degustazione ludico sensoriale. Al centro della manifestazione la birra, il buon cibo e le eccellenze del territorio e dell’ottima musica. (e.p.)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230628075936-2c96ad510ab07ad1a17f299400b32b62/v1/2032563f5d3e2795db7649511d55b710.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230628075936-2c96ad510ab07ad1a17f299400b32b62/v1/3f3062db72ed3e11c67b880a73ec4a3e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)