Produzione & Igiene Alimenti n. 3/2022

Page 36

SPECIALE REFRIGERAZIONE ED EFFICIENZA ENERGETICA / IMPIANTI

Principi di sostenibilità ambientale e risparmio energetico Le opportunità per le aziende alimentari dall’impiego di fonti di energia rinnovabile

I

l comparto agroalimentare è responsabile del consumo nazionale di una quota di energia primaria importante, anche se fra i diversi sistemi industriali non è il più energivoro: i consumi valgono infatti circa l’11% del totale dei consumi industriali (fonte dati: Rapporto Annuale Efficienza Energetica RAEE - Enea 2020). Il settore manifatturiero alimentare presenta alti tassi di consumo di energia metanifera, necessaria sia per la produzione di acqua calda che di vapore nei processi termici del calore, e di energia elettrica che alimenta la forza motrice per il funzionamento di pompe e motori degli impianti e dei compressori per la produzione del freddo (congelazione, refrigerazione e condizionamento ambientale dell’intera area produttiva). Il condizionamento è per sua natura un fabbisogno di tipo termico,

34

ma le macchine delegate a questa funzione sono generalmente alimentate da fonte elettrica. Inoltre lo smaltimento di taluni sottoprodotti comporta costi, se questi sono trattati come rifiuti. In modo analogo se le acque di scarico utilizzate per i lavaggi o che intervengono nei processi di servizio a perdere (scongelo, cottura, ecc.) devono

essere trattate e anche depurate, prima di essere inviate a colmatori e scaricate nella rete idrica, queste operazioni di bonifica comportano costi e tariffe tanto più elevate quanto più lo scarico deve essere purificato. In tale quadro si comprende come interventi di riduzione dei consumi energetici e valorizzazione di determinati sottoprodotti (altrimenti scarti), non solo potreb-

Produzione & Igiene

Giugno 2022


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.