PANORAMA
TESYS™ ISLAND, LA PORTA APERTA DI SCHNEIDER ELECTRIC SU INDUSTRY 4.0 PROGETTATO PER COMMUTARE, PROTEGGERE E GESTIRE MOTORI E ALTRI CARICHI ELETTRICI FINO A 80A IN UN PANNELLO DI CONTROLLO ELETTRICO, IL NUOVO SISTEMA DI ISOLE REMOTATE DI POTENZA SEGNA L’INTEGRAZIONE DEI COMPONENTI ELETTROMECCANICI NELLE ARCHITETTURE DI AUTOMAZIONE. Di Sofia Rossi
C
on l’introduzione sul mercato del nuovo sistema TeSys™ island, Schneider Electric, leader mondiale nella digitalizzazione della gestione dell’energia e dell’automazione, ridefinisce le modalità di gestione digitale dei carichi rendendo possibile un incremento di efficienza senza precedenti nelle fasi di ingegnerizzazione e di configurazione del sistema. Grazie alla possibilità di comandare i carichi elettrici fino a 80A, di misurare gli assorbimenti, di monitorare lo stato delle apparecchiature e di 24
M &A | DICEMBRE 2020
comunicare e rendere accessibili da remoto, attraverso il cloud, tutte le informazioni sullo stato della macchina, il nuovo sistema TeSys™ island rappresenta l’integrazione naturale nel mondo dell’automazione 4.0. TeSys™ island è una soluzione connessa all’IoT e completamente digitalizzata che permette di compiere un importante passo avanti nell’Industry 4.0 per la connettività e la gestione dei carichi elettrici delle macchine segnando l’integrazione dei componenti elettromeccanici nelle architetture di automazione. Grazie alla disponibilità di dati diagnostici e
di alimentazione avanzati, il sistema migliora le prestazioni e il controllo del carico limitandone i tempi di inattività e consentendo un risparmio di tempo nelle fasi di progettazione, cablaggio e di messa in servizio delle macchine. La nuova soluzione rende le macchine sempre più intelligenti, consentendo di prevenire i guasti e quindi di aumentare la produttività.
L’approccio “object-oriented” Il nuovo sistema di componenti multifunzione comunicanti integra