Meccanica & Automazione #8 dicembre

Page 8

CALEIDOSCOPIO NEWS E NOVITÀ FORMAZIONE

NASCE UCIMU ACADEMY Sotto l’egida di Fondazione UCIMU nasce UCIMU Academy, organizzazione creata per favorire e sostenere la formazione delle persone che opereranno nell’industria costruttrice di macchine utensili. La preparazione del personale impiegato nelle imprese è il fattore chiave di competitività soprattutto in un settore ad alto contenuto tecnicotecnologico quale è quello dei sistemi di produzione. Purtroppo ancora oggi in Italia le imprese del settore della macchina utensile incontrano grandi difficoltà nel trovare personale preparato ad

operare su tecnologie di ultima generazione. UCIMU Academy nasce proprio con l’intento di ridurre questa problematica. La partenza di UCIMU Academy rappresenta, infatti, il primo passo per lo sviluppo di un piano organico che permetterà al settore di poter contare su persone con skill adeguate alle necessità delle aziende e dei loro clienti. Il progetto, fortemente voluto dalla neo-presidente di Fondazione UCIMU, Barbara Colombo, per il primo step sarà gestito dal Centro Studi e Cultura d’Impresa della Fondazione in collaborazione con Energheia Impresa Sociale Srl, società che da anni opera nel campo della formazione giovanile.

PARTNERSHIP

SANDVIK COROMANT ANNUNCIA UNA COLLABORAZIONE CON AUTODESK FUSION 360 PER IL TAGLIO DEI METALLI Sandvik Coromant, leader globale nel taglio dei metalli, ha annunciato una nuova partnership con Autodesk. Questa collaborazione è stata annunciata ufficialmente il 17 novembre 2020 all’Autodesk University 2020 — l’importante conferenza online per progettazione e produzione. L’annuncio è il primo passo di una collaborazione a lungo termine tra i due marchi che apporterà notevoli vantaggi al futuro della CAM (Computer-Aided Manufacturing). La prima fase di questa collaborazione riguarderà una delle principali sfide della CAM; il difficile compito di specificare gli utensili

da taglio in modo da ottimizzarne l’efficacia. Questa partnership consentirà a Sandvik Coromant di condividere le sue conoscenze con un numero ancora maggiore di utenti CAM in Autodesk Fusion 360. “Il mondo della produzione è oggi sempre più competitivo,” afferma Jonas Ström, Product Manager di Sandvik Coromant. “I materiali sono più leggeri, più duri e più resistenti, le macchine sono più avanzate, i lotti più piccoli e il design dei componenti sempre più complesso — e tutto questo richiede più che mai programmazione CAM e utenti CAM esperti. “Gli utenti CAM, essendo dei tecnici, cercano sempre nuove tecnologie e testano di continuo nuove soluzioni, ma sono spesso limitati dai vincoli di tempo imposti dalla lavorazione CNC. Rendendo accessibili con un semplice clic informazioni sugli utensili, consigli e conoscenze su metodi di lavorazione unici, speriamo di semplificare il loro processo,” conclude Ström. Generalmente, gli utenti CAM si affidano al trasferimento manuale dei dati dai cataloghi degli utensili e all’inserimento

dei parametri nel software CAM. Questo processo è spesso laborioso e può dilatare i tempi di arrivo sul mercato previsti. “Produzione e taglio dei metalli sono già processi complessi di per sé e sono spesso resi ancor più difficili dalla gestione manuale delle informazioni sugli utensili; questo causa ritardi nei tempi di setup oltre ad aumentare la possibilità di errori di lavorazione,” afferma Srinath Jonnalagadda, Vice Presidente Business Strategy for Design and Manufacturing di Autodesk. “Unendo le nostre soluzioni software CAM alla profonda conoscenza e alle grandi competenze di Sandvik Coromant in materia di attrezzamento, aiutiamo i clienti a ridurre i tempi e a migliorare l’efficienza nella fase preparatoria.” La collaborazione con Autodesk rientra in una visione a lungo termine per Sandvik Coromant. Le due società hanno obiettivi simili — aiutare i clienti a rimanere competitivi con nuove tecnologie e fornire soluzioni digitali di progettazione e produzione. La prima fase di questa nuova partnership eliminerà il lungo lavoro della selezione dei dati, offrendo ai clienti Autodesk l’accesso ai dati sugli utensili di Sandvik Coromant.

P E R L E G G E R E G L I A R T I C O L I C O M P L E T I V I S I TAT E I L S I TO W W W. M E C C A N I C A - A U TO M A Z I O N E . C O M

8

M &A | DICEMBRE 2020


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Prodotti

19min
pages 92-100

fa spettacolo Rimatrix Next Generation

4min
pages 90-91

prestazioni da formula 1 Speedy Rail: quando la sinergia

3min
pages 88-89

Con riscaldatori e soffianti Leister

4min
pages 86-87

igus: cerchiamo applicazioni originali con cuscinetti in plastica

3min
pages 83-85

Obiettivo massima efficienza

37min
pages 70-82

della lamiera I laser in fibra per il taglio

6min
pages 67-69

per ogni esigenza Più efficienza nella lavorazione

16min
pages 62-66

in fibra tunabili La tecnologia giusta

4min
pages 60-61

La rivoluzione dei laser

11min
pages 56-59

Laser Next EVO

6min
pages 48-51

Il laser secondo Salvagnini

9min
pages 52-55

Un isola versatile e compatta

7min
pages 44-47

Il futuro corre veloce

6min
pages 40-43

di tubi e profili tridimesionali LHYTE l’innovativo sistema

5min
pages 38-39

taglio laser Soluzioni per il taglio laser

6min
pages 34-37

L’evoluzione delle macchine

3min
pages 32-33

Da 60 anni la precisione

6min
pages 26-31

La digitalizzazione di fabbrica

7min
pages 18-21

Studer presenza internazionale

3min
pages 22-23

Metef cambia data

2min
pages 10-11

La fotonica una tecnologia

7min
pages 14-17

News e novità

6min
pages 8-9

Tesys Island

5min
pages 24-25

Safety Guide Tork

2min
pages 12-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.