Professional Parquet – Gennaio/Febbraio 2020

Page 40

Posa APPUNTI TECNICI

STRUMENTI e attrezzature per le VERIFICHE del sistema “pavimentazioni di LEGNO”

PRIMA PARTE

PER GARANTIRE LA RIUSCITA DELLA POSA E LA FINITURA DI UN PAVIMENTO LIGNEO, IL POSATORE DOVRÀ AVERE IN DOTAZIONE TUTTI GLI STRUMENTI UTILI A MONITORARE LE SINGOLE FASI OPERATIVE, DALL’ANALISI DELL’AMBIENTE DI LAVORO ALLA VERIFICA FINALE DI CONFORMITÀ di Domenico Adelizzi

A

nenti utili per la realizzazione di pavimentazioni lignee che, oltre a non possedere adeguate strumentazioni, utilizzano strumenti, metodi e modalità operative che ben poco si confanno con quelli unificati, standardizzati e stabiliti dalle norme tecniche nazionali (UNI), comunitarie europee (EN) e internazionali (ISO). È indubbio che, per garantire l’ottima riuscita della posa e finitura di un pavimento ligneo, il posatore dovrà verificare e tenere sotto controllo tutto l’iter del “sistema parquet”,

ffermare che è bene che ogni posatore di pavimentazioni di legno possegga una completa e idonea attrezzatura e strumentazione per eseguire verifiche e controlli durante tutto l’iter di posa in opera di qualsiasi tipo di pavimento ligneo sembra ovvio; ma purtroppo non è sempre così: più volte durante l’attività professionale capita di incrociare posatori, ma anche periti, consulenti e aziende produttrici dei vari compo-

40


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.