
6 minute read
CONTROVENTO
Si può innovare nella tradizione?
La voglia di tornare alla vita precedente alla pandemia è tanta! Bene, però chiediamoci: a quale vita di prima? Quella vertiginosa, insostenibile e distaccata dalla natura? Anche no, grazie! Dai blocchi delle attività, dalle limitazioni alle libertà individuali, qualche dubbio non è spuntato? Vediamone uno (non proprio) a caso: tra chi ha retto bene il grande urto del piccolo virus, spiccano le filiere del sistema agro-alimentari nazionali, anche se criticate per nanismo e tradizionalismo. Nanismo: sì è vero che abbiamo pochi giganti (in termini di fatturato), abbiamo però una miriade di nani capaci di una gigantesca resilienza per resistere alle evenienze negative, per adattarsi alle nuove situazioni, per velocità di reazione alla domanda, per talento e creatività. Tradizionalismo: fallace il suffisso, verace il sostantivo! È ben vero che la maggioranza delle filiere agro-alimentari sono orientate al tradizionale, nel senso che trasmettono nel tempo, di generazione in generazione, una offerta di prodotti-servizi che costituiscono soprattutto un apprezzato stile di vita. E questo non è poco! Quindi, il nostro modello agro-alimentare tradizionale - ci àncora al naturale, alla qualità sensoriaSenza etica e tradizione le degli ingredienti utilizzati, quando non anche al territorio. non si ha vera innovazione E questo, in modo più o meno consapevole, ci preserva dalla miope politica degli ingredienti al minor prezzo che soggiace ineludibilmente all’impiego di correttivi, miglioratori, e surrogati; ovvero a tutta una serie di accorgimenti e tecnologie nella vana ricerca della qualità perduta. Intendiamoci, vana non per limiti tecnologici, bensì per valori intangibili che stanno alla base dell’etica professionale. Vecchi discorsi? No di certo, attuali e sempreverdi! È proprio in questi tempi difficili che bisogna saper restare ancorati all’etica professionale. Altrimenti, si cade nell’effimero, se non anche nel virtuale, magari vantando l’innovazione nella rete a 5G e nell’industria 4.0. Però, senza etica e tradizione, non hai vera innovazione. Ed ecco il nodo: si può innovare nella tradizione? Sì, senza antitesi o contrapposizioni! Molto si può innovare, fermo restando l’etica della responsabilità sociale del prodottoservizio offerto al consumatore! Siete d’accordo ?
VINCENZO BOZZETTI
Volete dire la vostra? Scrivete a : redazione.food@quine.it
il freddo a noleggio
FREDDO A NOLEGGIO

al servizio dell’industria alimentare e delle bevande

Nell’ambito dell’industria alimentare il giusto trattamento e refrigerazione dell’aria è un fattore fondamentale per garantire la catena del freddo che dal produttore porta al consumatore.
A partire dalla produzione, passando per l’imballaggio e l’immagazzinamento, fino ad arrivare alla distribuzione, l’obbligo è assicurare qualità, sicurezza e conservazione degli alimenti e delle bevande,
Che si tratti di semplici attività di stoccaggio o di più complesse strutture di trasformazione alimentare, il servizio di noleggio BRENTA RENT dispone di soluzioni per la refrigerazione e riscaldamento che si adattano alle dimensione dell’azienda ed alle sue caratteristiche di processo. Attiva da oltre 15 anni sul mercato del noleggio
Grazie ad un’adeguata progettazione, configurazione ed individuazione delle necessità di lavorazione, BRENTA RENT può integrare le proprie macchine per il condizionamento e filtraggio, pompe, distribuzione dell’aria, controllo delle temperature e dell’umidità per realizzare misure correttive e preventive per il controllo ed il miglioramento delle condizioni dell’aria negli ambienti di lavoro, mantenendo sempre efficiente il processo produttivo e la qualità del servizio offerto.
Il nostro FREDDO A NOLEGGIO è disponibile con soluzioni modulari ed espandibili in grado di accompagnare la crescita aziendale; il Cliente è affiancato dai nostri tecnici per un’assistenza continua che assicura il mantenimento di un processo produttivo sempre efficiente e un’alta qualità del servizio offerto che si distingue anche per un notevole risparmio energetico.
Soluzioni di Qualità
Alitest,
da oltre 22 anni opera nella distribuzione dei Test Rapidi per la rilevazione di inibenti nel latte, continua la propria missione proponendo alcune novità che rafforzano e danno risposte precise al confronto e alle esigenze di un Mercato che deve, che vuole garantire sempre maggiori livelli Qualitativi. In quest‛ottica Alitest è orgogliosa di offrire una gamma completadi prodotti per il settore agroalimentare territoriale.
L’uomo è quello che mangia, Alitest ne garantisce la Qualità.
TM
L’utilizzo di antibiotici per la cura delle malattie degli animali è fondamentale per il loro benessere. Ciò che invece nuoce è il loro abuso, che può favorire lo sviluppo di batteri antibiotico-resistenti che se trasmessi agli esseri umani, possono provocare gravi danni alla loro salute. Appare per tanto evidente l’importanza di poter disporre dei migliori strumenti atti alla rilevazione di residui di tali sostanze potenzialmente cancerogene e dal potenziale allergico presenti dopo il trattamento sanitario e alla veri ca che il periodo di “sospensione” sia stato rispettato. Va tenuto presente al riguardo che lo stesso varia in base alla classe chimica del trattamento delle molecole utilizzate, alle loro caratteristiche farmacologiche, nonché alla genetica dell’animale e delle condizioni ambientali generali. Relativamente ai “migliori strumenti” di rilevazione intendiamo sottolineare l’importanza di Semplici, Sensibili, Accurati e Rapidi Test che diano certezza di risultato ai laboratori di indagine. Charm MRL Quad1 è certo in tal senso l’unico sul mercato che, rispettando a pieno i limiti di MRL imposti dalla Comunità Europea soddisfa tali esigenze individuando in soli cinque minuti di incubazione: - la presenza delle principali famiglie di antibiotici (Betalattamici - TetraciclineSulfamidici-Chinoloni). - Il ceppo completo del Ceftiofur e i suoi metaboliti. O rendo un’evidenza dei risultati ottenuti, sia visiva che con il sistema di lettura EZ. Si tratta dell’unico Test che non ha problemi di Cross-Contamination, o erto da una azienda, la Charm Science Inc, Leader sul mercato internazionale, che vanta una esperienza nel settore latte di oltre 45 anni, superando ogni confronto per a dabilità. Noi dell’Alitest ci pregiamo di rappresentarLa orgogliosi di difendere la Qualità di un prodotto che s da, su tutti i parametri, gli altri sul mercato, senza temere per questo la concorrenza di prezzo.
Lettura immediata Quantitativa per una grande Famiglia di Test


ll programma igiene di Charm basato sul rilevamento dell’ ATP (adenosina trifosfato) fornisce soluzioni rapide per valutare istantaneamente lo stato igienico delle super ci delle tue strutture (sia per il contatto alimentare che non) e soluzioni per testare anche la qualità dell'acqua e altre aree ambientali, compresi i luoghi di cili da raggiungere, nell'intero impianto di lavorazione. .
Lettore Novalum II Per i test F-AP - SWAB
Parliamo delle piastre Peel Plate Charm per le conte microbiologiche.
Oggi sul mercato esistono prodotti simili con caratteristiche laboriose che implicano diverse problematiche, come ad esempio la preparazione del terreno, la cross-contamination, la di usione dell’aliquota e la necessità di molto spazio per l’esecuzione di numerose piastre. Molti sono i test microbiologici, ma pochi sono stati studiati per risolvere pienamente i numerosi problemi riscontrati durante le analisi. Le Piastre Microbiologiche Peel Plate Charm presentano le seguenti caratteristiche: