Commercio Elettrico – Marzo/Aprile 2020

Page 49

Proposte AVE

Attuatore dimmer universale per la Smart Home

La gamma domotica AVE Domina Smart si espande introducendo un innovativo attuatore dimmer universale AVEbus ad 1 canale, un dispositivo da 2 moduli che permette al sistema Domina Smart di regolare la maggior parte dei corpi illuminanti, quali lampade a LED,

Compatibile con la maggior parte delle lampade in commercio, il dimmer AVEbus offre una regolazione ottimale del corpo illuminante

DKC EUROPE

lampade ad incandescenza, lampade fluorescenti compatte CFL, trasformatori elettronici e alimentatori elettronici per LED. Questo dimmer domotico fa della flessibilità il suo punto di forza, espandendo le possibilità impiantistiche in chiave smart. Oltre ai comandi dedicati, il sistema Domina plus consente, infatti, la gestione delle luci da touch screen, smartphone, PC e attraverso gli Assistenti vocali più diffusi. È possibile creare “Comandi Punto Punto”, “Comandi di Famiglia”, “Comandi Generali” e “Comando di Gruppo” (configurabili mediante l’apposito parametro che li associa all’indirizzo AVEbus scelto). Il dispositivo funziona in modalità sia “Taglio fase” LE (Leading Edge), sia “Taglio fase” TE (Trailing Edge). Tramite opportune configurazioni, svolge la funzione di Master o Slave al fine di poter gestire più linee luce contemporaneamente (utilizzando un massimo di 7 dispositivi come Slave). Questo attuatore dimmer universale AVEbus, inoltre, incorpora varie funzioni, che ampliano ulteriormente la flessibilità d’impiego, con: Memoria di stato, Accensione soft o flash, Regolazione del minimo, Funzione “luce scala” con “preavviso di spegnimento”. La dotazione tecnica di questo dispositivo lo rende, infine, sicuro. Nel retro del dispositivo è presente la protezione da cortocircuito, costruita da un fusibile sostituibile ritardato ad alto potere d’interruzione. www.domoticaplus.it

Sicurezza, efficienza e visibilità nella mobilità stradale

Ai vertici in Europa nell’offerta di prodotti appositamente studiati per il settore elettrotecnico, per l’automazione industriale e la conversione di energia, DKC Europe presenta le soluzioni dedicate alla segnaletica e sicurezza stradale della Linea Conchiglia. L’aumento della sicurezza degli automobilisti e la necessità di rendere la mobilità efficiente, sono da sempre temi al centro dell’attenzione di tutti i gestori di strade ed autostrade. Per soddisfare al meglio queste esigenze, il team di progettazione della linea Conchiglia DKC, specializzato nell’offerta di prodotti per l’esterno, come quelli per la protezione di apparati elettrici, di pubblica illuminazione e condotte gas/acqua, ha brevettato le serie di segnalatori e delineatori antinebbia LSA22 e LSA25. Questi dispositivi sono dotati di apposite lampade a LED che contribuiscono ad aumentare la visibilità stradale anche in presenza di nebbia, così da prevenire l’insorgenza di incidenti e accrescere complessivamente la sicurezza degli automobilisti, e sono studiati per essere disposti a lato della carreggiata stradale e autostradale o in corrispondenza di rotonde, incroci e/o tratti pericolosi. Sono particolarmente utili in caso di: • nebbia: stato meteorologico in cui consentono un’immediata percezione della direzione di marcia e dell’intensità della nebbia, grazie alla quantità di punti luminosi visibili; • incidente: condizione in cui possono preavvertire gli automobilisti nel tratto stradale che precede la zona interessata, con un lampeggio luminoso intermittente o a frusta;

I delineatori attivi antinebbia DKC sono installati lungo il tratto Modena/Affi dell’Autostrada del Brennero A22 •

cantiere: situazione in cui possono essere integrati alla segnaletica regolamentare e pre allertare gli utenti in prossimità dell’ostacolo o del disturbo alla normale circolazione, con lampeggio luminoso intermittente o a frusta. Le serie di segnalatori e delineatori antinebbia DKC è conforme alla Norma UNI EN 12352: 2006, che specifica i requisiti per i dispositivi luminosi singoli ad azionamento elettrico, e approvata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, secondo il protocollo n. 4082 (LSA22) - n. 4088 (LSA25). www.dkceurope.eu COMMERCIO ELETTRICO | MARZO/APRILE 2020

47


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.