DIRITTO ROVESCIO FOCUS EDIRITTO E ROVESCIO
Formazione casearia: scelte e prospettive Livelli occupazionali elevati, formazione in linea con le esigenze aziendali: la formazione casearia in Italia non è unitaria, ma variegata. Chi si approccia a questi corsi può scegliere una formazione più improntata alla pratica casearia, ma anche alla teoria e all’imprenditoria Martina Halker
G
10
li istituti, i corsi di formazione, le
tecnico del controllo qualità, al tecnico di
care le normative igieniche.
accademie: non mancano le scel-
laboratorio, responsabile di linea o di pro-
Per avere un quadro più ampio dell’offerta
te per chi vuole imparare il me-
duzione in caseifici artigianali o di azienda
formativa, abbiamo chiesto lumi a chi se ne
stiere di casaro, ma non solo. I corsi si oc-
agricola, o caseifici industriali. Chi si ap-
occupa direttamente: Carlo Piccoli, Diretto-
cupano della trasformazione del latte in
proccia a questi corsi può scegliere una
re Accademia Internazionale dell’Arte Case-
formaggi, burro, yogurt e altri derivati. Le
formazione più improntata alla pratica ca-
aria; Guido Tallone, Assistenza tecnica ca-
figure professionali vanno dall’operatore
searia, ma anche alla teoria e all’imprendi-
searia, coordinamento, formazione, promo-
del settore agro-alimentare – settore lattie-
toria in ambito lattiero-caseario, padro-
zione presso AgenForm-Consorzio sede di
ro-caseario al tecnico della trasformazione
neggiare analisi chimiche, microbiologiche
Moretta; Carla Bertazzoli, docente presso la
agroalimentare, nell’ambito della trasfor-
e sensoriali con l’utilizzo delle strumenta-
Scuola casearia di Pandino e Manuel Pena-
mazione lattiero-casearia. Da qui la possi-
zioni più idonee, trasformare il latte nei
sa, Dirigente del Centro Istruzione e Forma-
bilità di ricoprire diversi ruoli: dal casaro al
suoi derivati, lavorare in sicurezza e appli-
zione della Fondazione Edmund Mach.
Giugno/2022