"Vennero a riferire a Sua Maestà che delle genti di Tjehenu si erano messe in cammino, avendo fatto una cospirazione e riunitesi: Libu, Seped, Mashuash". Ai bassorilievi che narrano di episodi bellici del 1180 a.C. vengono poi aggiunte delle linee tratte dalle iscrizioni sui fatti di guerra dell'ottavo anno (1177) di regno di Ramses: venne fatto per accrescere i meriti del primo quinquennio di governo? oppure veramente i Popoli del mare o delle Isole del Settentrione – le integrazioni riguardano loro – aggredirono già nel 1180 l'Egitto, e venne pienamente compreso dopo? Nell'indicazione "Settentrione", prima di interpretarla, abbiamo inoltre noi stessi da chiarire se leggiamo note in ideogrammi redatte da geografi egizi poco colti o, viceversa, se dobbiamo ritenerli dotti di conoscenze del loro mondo: ricordiamo sempre che disquisiamo di storici, astronomi e ingegneri edili di un paese civilissimo. Noi siamo propensi a credere che puntando il dito verso il settentrione, in direzione nord, gli scribi tracciano una linea che ci conduce ad alcuni popoli del centro Europa, oltre che attici e mediorientali. Una scrittura definisce costoro anche Barbari settentrionali che vengono da tutti i paesi (Gardiner A.H., The Kadesh Inscriptions of Ramesses II). Nella Troade come nel Basso Egitto? Il progetto di assalire l'Egitto può essere inquadrato 98