2 minute read
LLA RKSEZIONE E LEGATURA
vi erano dolori ma un senso di pesantezza ed impaccio nella stazione eretta che aumentava coll'ingrossare dell'ano. La deambulazione era diventata peno sa e non ·essere protratta. Sulla gamba sinistra si notavano anche . strie bluastre, non sporgenti sulla cute e poco voluminose:· l'arto non ingrossava nè da;a' fastidio nel cammino. La presente malattia datava dall'età di anno, era cominciata durante il servizio da bersagliere, si era manifestata con appariscenze venose ed aveva cominciato a dar fa stidio serio da qualche anno coll'i ngrossarsi delle vene. 11 paziente aveva tentato invano l'uso delle calze elastiche riuscitegli anzi d'impaccio. Egli tornava da ove faceva il mestiere di garznne di boulangerie, pel quale era cosll·etto a stare in giro tutto il giorno, ma negli ultimi mesi aveva dovuto abbandonarlo. Il giovane, di bell'aspetto, t-ra di t·obusta costitu2ione, con sistema arterioso periferico sano e senza precedenti morbosi di:- riliero. A ve va in famiglia un fratello sofferente qella stessa malattia.
11 4 settembre procedo all'operazione. Procurata con la posizione elevata dell'arto uca media deplezione delle varici sti·ingo col laccjo di Esmarcb al quarto inferiore della coscia. Con un taglio obbliquo che interseca alquanto la linea flessuo sa _ della safena incido la cote da qual ch e centimPtro in sopra del glomerulo varicoso fino a metà polpaccio . Disseco, e taglio tra due lacci la vena al disopra di esso, e proseguo gi ù fino ai grossi rami del polpaccio. Parecchie allacciature su collaterali. Il glomerulo varicoso si rompe in vari punti allagando di sangue il campo operatorio. Getto vari lacci il più che possibile giù sui moiLeplici tronchi del polpaccio che non perseguo molto in basso per non produrre troppo scollamento cutaneo o moltiplicare tagli. Sutura della cute senza drenaggio. Fasciatura espul-
Advertisement
DELLA SAFENA IKTERNA, ECC 97f
:-:iva della gamba e compressiva sul campo operatorio pel' pt·oYocare l'accollamento della cute; immobilizzazione in posizione elevata dell'arto. Guarigione di prima senza alcnna reazione nè locale nè generale. Al 15o giorno l'ammalalo mette il piede a terra senza fastidio. L'effetto dell'opel'azione apparve bellissimo. Si ebb e la completa scomparsa dei cordoni bluastri. e delle dilatazioni varicose: nella pat•te inferiore del polpaccio si palpavano delle vaghe durezze cordoniformi. Sulla cute della gamba anche nella stazione eretta non si yede-va di anormale che la linea cicatriziale del taglio. Munisco l'infermo di una benda di flanella elastica che raccomando di adoperare ab tualmente.
Occorreva conoscere l'eiTetto lontano dell'operazione ed in data del 7 giugno 189-t. a nore mesi cioè dall'operazione, il sindaco del comune dell'operato (Citerna) m'invia, a richiesta, gentilmente la seguente nota: « Il soldato Luigi perfett;1mente delle varici alla '-gamba destra senza cht> si ripetessero affallo , quantunque non co ntinuasse ad adoperare la fascia elastica. Potè camminare senza fastidio e senza gonfiore di sorta in guisa che la fattagli operazione fu l'unico rimedio ai suoi mali, da rimanere riconoscentissimo alla S. V. ».
La parola degl'infermi, scevri da ogni preoccupazione doltrinale, è la più esalla misura del risultato di un trattamento. i manterrà la guarigione? Il tempo solo potrà rispondere a questa dimanda. Fratta nto il risultato ottenuto m'incoraggia ad allargare l'esperienze, e moltiplicare la sempre che mi si presentino le occasioni. Perugia, li i luglio 1894..