GIORNALE MEDICO DEL REGIO ESERCITO 1894 VOL II

Page 107

CBJ 8lJRGIC.\

'*

tur& iutraperiloneale associata a frattura del bnciuo. L'mdugio puo solo essere giustificato rlalla incertezza della diagno!:'i. Il corto periodo di tempo, in cui il chirurgo può intervenire con speranza di bel successo è, pur troppo, caratkrizzato dai stnlomi d'una semplrce contusione. A .l o..tnì modo i se!l;uenll c:arebbero i sintomi r-ilenuli come essenziali in ca, o di rollura della vescica; un dolore speciale avvertito al momento della lesione; raffre<idamenlo della superficie del corpo che persiste CfUalche tempo: imperioso bisogno di orinare, cl10 il paziente non può soddisfat·e; l'assenza d'un tumore al disopra e dietro il pube ed anche l'assenzà o la presenza di poca ruantità, a·urina in vescica. 11 c.lteteri.:;mo, benche di mollo 'alore per accertare resistenza e la ~ede della rottura. de v· esc:.ere folto con :!Tandissima precaulione. S(> l :,llllOOOI indicano CÙiEramenle )Q rottura inlraperilolleale, deve:;i subito eseguir e la laparotomia mediana, satut'are et•metica rnon Le la vescica e s ~ occorre, sta bi lire un drenaggio della cavtta addominale. Nei casi di r oltura:estraperiloneale, il chirurgo può scegliere lra il ta!:lio sopra-pubico, l'mcisiooe dt Trendelenburg e Ji Helferich o la siotl~iolomia. :\tli casi in cui es1~le dubbio sulla seJe della rottura, il clmur~ comincera con una io isione medtana ùella parete addominale: ti per itoneo sorà risparmiato per quanto è posstbile. Anche uc:-i casi di rottura estraper iloneale la sutura nella ,-es.cica dev'essere prefet•ita al dt·enaggio, del quale si fa rà uso •Juando non ,. possibile cùiudere con punti di sutura la breccia Yescicale. In queslt casi, il dr~naggio verrà fatto con un tubo che Sfrisce da sifone e con un catetere tenuto a permanenza. Il catetere a permanenza è sempre da preferirsl al cateterismo intermiltente. G. G. NtEBERGALt... - La lesione della vena femorale oomUlle all'arcata di PuparzJo, suoi effetti e suo trattamento. - (C~niralUatt fur Chirur'.lie. N. 17, 18!H.

E noto, come per lo passato da parecchi ed aatore,ohssil}li c!Jirurghi In teg11tura della vena ft:morale comune in alto (sopra la pr·ofonùa femorale) fosse considet·ala una ope-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

VARIETÀ

13min
pages 380-384

RIVISTA DI TERA PEUTICA

7min
pages 377-380

4464 RlVlSTA

1hr
pages 355-377

L'ASEPSI E L' ANTISEPSI

44min
pages 337-354

E L'A..'HISEPSI

1min
page 336

L'ASEPSI E L'ANTISEPSI CHIRURGIA DI GUERR A

8min
pages 332-335

RIVISTA DI E FISIOLOGIA

36min
pages 317-331

RIVISTACHIRUBGICA

19min
pages 310-316

Considerazioni e giumi o .

35min
pages 295-310

RIVISTA D 'IGIEKE

30min
pages 262-279

RIVISTA DI TOSSILOLOGIA R

46min
pages 242-260, 262

RIVISTA DI E FISIOLOGIA

26min
pages 233-241

RIVISTADIGIORNALIITALIANIEDESTERI RIVISTA

29min
pages 222-232

RENDICONTO CLINICO

28min
pages 207-221

RIVISTA

34min
pages 192-207

DELLE MALATTlE VENEREE E DELLA PELLE

21min
pages 184-191

RIVI STA DI E FISIOLOGIA

10min
pages 180-183

RIVISTACHlRURGICA

22min
pages 171-179

RIVISTA

31min
pages 160-171

CURA MODERNA DELLA BLENORRAGIA

12min
pages 154-159

LA CU:l.\ DELLA BLEXORRAGIA

8min
pages 150-153

RIVISTA D'IGIENE

48min
pages 129-149

998 RIVISTA

22min
pages 121-129

RIVISTADIGIORNALIITALIANIEDESTERI RIVISTA MEDICA

32min
pages 108-120

LLA RKSEZIONE E LEGATURA

2min
page 107

966 SULLA RESBZ!ONE E LEGATURA

4min
pages 105-106

Per Alc!'!!!aDdt·o Pal<<toale. medico di t• class" nella R. Marina, professore pareggiato d'igiene nella R. tnìversita e soeio onorario della reale Accademia msdiro-chirorgica di Napoli

1hr
pages 66-104

RIVISTA DELLE MALATTIE VENEREE EDELLA PELLE

17min
pages 59-66

876 RlrlSTA

7min
pages 56-58

OSTEOMIELI TE DEL FEMORE CONSECUTIVA

1hr
pages 24-55

'IEDIC(NA !!:CC,

1min
page 23

.LA MEDICINA

15min
pages 16-22
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.