1 minute read
MONTICO ADOLFO
di Francesco, caporale di Artiglieria, nato a Buenos Ayres il 20 settembre 1896. Era inscritto nel 2 " corso del nostro Istituto Tecnico, quando fu chiamato sotto le armi, passando nel 26° Artiglieria da Campagna, 2 ' batteria. Colpito da una sche.__ggia di granata, morì sul Montello il 19 giugno 1918. Frequentò quest'Istituto negli anni 1914-15, 1915 - 16.
Conseguì la Medaglia d'argento con la seguente motivazione :
Advertisement
Durante un violento contratt acco nemico, accompagnato da un in t enso bombardamento, con straordinaria calma ed alacrità disimpegnava il suo compito di tiratore adoprandosi con tutte le sue forze a realizzare la maggi o re rapidità possibile nel tiro del proprio pezzo. Colpito gravemente, incitava i compagni a continuare il tiro d'interdizione, auspicando a quella vitt oria per la quale immolava la giovane vita. S. Rocco , 18 giugno 1918.
Fu decorato anche della croce al merito di guerra.
Montico G Iuseppe
di Pietro, Sottotenente aviatore, nato a S. Vito al Tagliamento i1 23 settembre 1896. Frequentò il nostro Istituto Tecnico fino al J° co rso (sezione Commercio e Ragioneria), passando poi nel Corpo degli Aviatori. Nel 1<)16 lasciò l'Istituto e partecipò ad azioni ardimentose, dove, gravemente ferito, si meritò un encomio solenne. Non appena guarito, anelava a portare nei campi cieli' aria il suo indomito valore ; ma il .23 ottobre 1918 trovò la morte, proprio nel volo che doveva abilitarlo a nuove imprese.