1 minute read
IL SIGNIFICATO
Secondo le notizie che ci giungono da ogni parte d 'Italia, la celebrazione della , 1 ittoria ha avuto dovunque la grandiosità e la solennità di rito. Invano i socialisti, esigua minoranza nei confronti dell a totàlità n:izionale, cercheranno di ridurre al minimo l'importanza d ell'avven imento. La. manovra non riuscirà, perché la cronaca non si cancella. Se qualche socialista h:1. assistito ieri ailo sfilamento dell'immenso corteo di Milano e alJe scene di entusiasmo e di commozione che lo hanno movimentato, si sarà convinto - dinanzi all'evidenza dei fatti - che il senso e l'orgoglio della vittoria è ancora vivo, santamente v ivo nell'an imo degli italiani. Erano, dunque, borghesi, tutti borghesi, coloro che mossero ieri dal monumento di G:tribaldi a quello delle Cinque Gìornate? Solo un socialista complet.unentc idiotizzato e abbrutito può pensa rlo. A parte il fatto oram::ii provatissimo che la maggior::inza dei cosiddetti pescicani si è iscritta e tesserata al Partito Socialista, il cui Gruppo parlamentare conta ben diciotto milionari, Ja verità è che il grosso del corteo di ieri e ra composto di popolo, del popolo sano, anonimo, forte, mentre all'avanguardia marciava il fiore della gioventù milanese.
A poco a poco le nebbie si diradano e fi ni ranno per d isperdersi. A poco a poco ritornerà in tutti l'orgoglio di aver combattuto. I disertori che tri onfarono nell'in fausto 1919, grazie alla viltà suina di un ministero bolscevizzato, saranno ricacciati nella fogna, L'Italia di domani non sa rà quella d i Misiano: sarà quella di Toti. Questa è Ja nostra certezza in· frang ibile.
Advertisement
Ed ora parli Ja cronaca.
)..(U S SOLINJ ( +)