l’uscita di sicurezza sul retro dell’edificio. Il collegamento con la scuola avviene tramite un locale di filtro con un piccolo deposito. Gli spazi per le attività scolastiche sono stati dimensionati come previsto nel DM. 18/12/1975Gli spazi destinati ad ufficio non stati inseriti in quanto la dislocazione della direzione didattica del plesso è prevista nell’edificio che ospiterà la scuola primaria.
La palestra La palestra è immediatamente fruibile dal parcheggio e dalle aree esterne; è prevista la netta separazione tra flusso del pubblico e degli atleti. L’area di gioco ha caratteristiche dimensionali tali da ospitare un campo da pallavolo regolamentare; la copertura è formata da travi in legno binate che lasciano un’altezza utile sottotrave di 7,20 m. La pavimentazione dell’area di gioco della palestra Parquet sportivo in legno. L’area del pubblico, con ingresso indipendente, è occupata da tribune telescopiche retrattili per avere la massima flessibilità dell’uso anche di questo spazio e possono ospitare 150 spettatori. Le uscite di sicurezza sia dell’area gioco che di quella spettatori sono disposte su lati contrapposti: due di esse si trovano in un corridoio interrato che tramite una serie di rampe, quindi nella massima garanzia di accessibilità, conduce alla quota dei percorsi esterni sul retro della palestra. Gli spogliatoi della palestra sono dimensionati ai fini dell’omologazione Coni per serie regionale ed hanno accesso indipendente; sono formati da due spogliatoi per atleti che prevedono l’utenza di due squadre di pallavolo e due spogliatoi per istruttori/arbitri con numero 2 utenti ciascuno, e un’infermeria con bagno riservato. Il deposito della palestra è direttamente accessibile dall’area di gioco. Il pubblico della palestra anche ha servizi ed area di primo soccorso riservata. L’accesso tra la scuola e la palestra avviene tramite gli spogliatoi. Nella pagina sinistra, pianta della palestra e degli spogliatoi. In questa pagina, in alto, sezione trasversale della palestra. In basso, sezione di dettaglio del pavimento della palestra.
sporteimpianti.it
On the left page, plan of the gymnasium and changing rooms. On this page, top, cross section of the gymnasium. Bottom, detailed section of the gymnasium floor.
PROJECTS | PROGETTI
61