- B R A N D
P R O F I L E -
Un ritorno in grande stile
TIMELINE • 1999 •
Benoît Laval fonda RaidLight Ingegnere tessile per formazione e trailrunner di livello mondiale, Benoît Laval fonda RaidLight in un garage, partendo inizialmente con soli 10 prodotti e un piccolo sito web per le vendite online
Acquisito nell’agosto 2016 dal Gruppo Rossignol, per poi quattro anni dopo tornare di nuovo nelle mani del suo fondatore Benoît Laval, RaidLight oggi, grazie a RV Distribution, sbarca nuovamente in Italia come “brand autonomo”
• 2001 •
_ di manuela barbieri
F
ondato da un trail runner per i trail runner nel 1999,
“Per noi di RV Distribution è un piacere poter collaborare con un
RaidLight è un’azienda a “dimensione umana”, dove la
brand così importante all’interno del mondo outdoor, e nello spe-
passione per la corsa in montagna si percepisce in ogni
cifico del trail running. RaidLight, fin dalla sua nascita, si è sempre
sua forma. A partire dalla decisione di realizzare nel 2011 un
distinto per lo sviluppo di collezioni capaci di soddisfare le esigenze
Outdoor Lab a 1.000 metri d’altitudine, nel cuore del Massiccio
dei trail running più esigenti, questo anche grazie agli input prove-
del Chartreuse (in Francia). Qui è situato l’headquarter del
nienti dal suo fondatore, Benoît Laval, trail runner di livello mondia-
brand, nonché la prima stazione trail d’Europa, punto di con-
le. Presso la sede di Saint-Pierre-de-Chartreuse, il team di ricerca e
tatto
gli
sviluppo di Raidlight analizza e studia tutti i feedback che arrivano
questa
dagli amanti di questa fantastica disciplina, al fine di realizzare, sta-
per
amanti
tutti
di
disciplina. Dopo es-
gione dopo stagione, prodotti sempre più in linea con le esigenze dei
sere stato acquisito
runner, dai professionisti agli amatori”.
nel 2016 dal Gruppo Rossignol,
nel
Federico Veneroni e Francesco Rodia,
2020
fondatori di RV Distribution
RaidLight è tornato nelle mani del suo
L’ I M P E G N O E C O - R E S P O N S A B I L E
fondatore Benoît Laval (benoitlaval.com) e oggi, grazie a RV Distribution, è sbarcato nuovamente in Italia
come
“brand
autonomo”, sempre dal dna 100% trail running e con un forte legame con il proprio territorio. Obiettivo entro il 2022: realizzare il 75% dei propri capi in materiali riciclati. Dalle scarpe, all’abbigliamento, fino agli accessori.
Da circa dieci anni, RaidLight nei propri materiali integra componenti naturali o riciclati. I tessuti conservano tutta la loro tecnicità e i vantaggi del poliestere classico (leggerezza, resistenza, comfort, asciugatura rapida e facile manutenzione), ma la materia prima proviene dal riciclo (come per esempio: residui di poliestere industriale o bottiglie di plastica per bevande analcoliche). L’obiettivo di RaidLight, entro il 2022, è quello di realizzare il 75% dei propri capi in materiali riciclati. Attualmente è del 20%.
l’ O U T D O O R L A B
• 2007 •
RaidLight dedica a Marco Olmo una linea di zaini Marco Olmo è entrato nella leggenda vincendo più volte l’UTMB a quasi 60 anni, a lui RaidLight ha dedicato una linea di zaini ultraleggeri ed efficienti
• 2010 •
RaidLight collabora con la squadra francese di trail running Benoit Laval diventa vice-campione di Francia di trail running e il suo brand inizia a collaborare con la squadra RaidLight acquisisce il marchio Vertical
• 2011 • Nasce l’Outdoor Lab
Arroccato a 1.000 metri di altitudine nel cuore del Massif de Chartreuse, l’Outdoor Lab è un edificio eco-responsabile in cui
• 2014 •
sono situati la sede di RaidLight, il magazzino e l’atelier R&S
Viene lanciato il laboratorio di produzione made in France
aperto a tutti gli appassionati. È la prima stazione trail d’Europa: un luogo di ricerca, sviluppo e innovazione, ma anche di scambio e condivisione con i trail runner, nell’ottica di creare prodotti – scarpe, abbigliamento e accessori – sempre più leggeri e pratici che
• 2016 •
soddisfino appieno le aspettative degli atleti. L’ATELIER MADE IN FRANCE
la membrana MP+ , equilibrio ideale tra impermeabilità e
All’interno dell’Outdoor-Lab è situato anche il laboratorio di
traspirabilità che protegge nelle attività ad alta intensità in
produzione made in France di RaidLight, aperto nel 2014. Con
ambienti estremi. E la tecnologia Thermofleece che equipaggia il
una superficie di 500m², lo stabilimento vede al suo interno
miglior abbigliamento invernale di RaidLight.
numerosi macchinari per l’assemblaggio e il confezionamento, e il coinvolgimento di un ampio team di esperti che si occupano di
LA PRIMA STAZIONE TRAIL D’EUROPA
creare, cucire e curare tutti i dettagli di ogni singolo articolo.
Nel 2011, RaidLight e la Chartreuse hanno creato congiuntamente
Questi prodotti di alta gamma – si tratta di “una collezione
la prima stazione trail a Saint-Pierre-de-Chartreuse. Un concetto
nella collezione” - combinano comfort e sostenibilità attraverso
che RaidLight da allora ha diffuso a una trentina di territori come
tecnologie all’avanguardia (taglio laser, termosaldatura e termo
Vercors, Ecrins, Bures sur Yvettes, in Bretagna, all’interno della
fusione) in grado di cambiare il design dei prodotti tecnici per
rete Trail Stations. Qui, sette giorni su sette, RaidLight accoglie i
renderli ancora più leggeri ed efficienti, e al contempo più eco-
trail runner fornendo loro informazioni sui sentieri segnalati e
responsabili.
Viene assunto il primo dipendente Attualmente il team RaidLight è composto da circa 20 persone
sulle loro difficoltà tecniche, nonché su altre attività turistiche. I corridori possono inoltre usufruire degli spogliatoi (con
Grazie a tutti questi anni di ricerca e innovazione, RaidLight
armadietti e docce) e perfino testare gratuitamente l’attrezzatura
ha sviluppato tecnologie uniche che vengono introdotte in
trail a disposizione. In inverno viene anche offerto il noleggio
funzione degli utilizzi specifici del singolo articolo. Per esempio,
dell’attrezzatura da scialpinismo e dei dispositivi di sicurezza.
–– 14
Il Gruppo Rossignol acquisisce RaidLight
• 2019 •
Viene introdotta la tecnologia Sensor 3 nelle scarpe da trail Si tratta di plantare a densità variabile, con tre punti di contatto rinforzati, per garantire il massimo confort e stabilità durante la corsa
• 2020 •
RaidLight e Vertical tornano a essere una PMI indipendente rvdistribution.net info@rvdistribution.net