FOCUS PRODOTTO
OFFICINE PAROLIN: DALLE PAROLE AI FATTI Paola Elena Peruzzo, ceo del gruppo italiano, ci racconta l’evoluzione e i retroscena dell’Agilis Power: il banco di lavoro elettrico tanto utile, quanto funzionale ed ergonomico, pensato per risolvere il problema del peso delle eBike
"Ciò che serviva per stare al passo con l'evoluzione del mercato" DI DAVIDE L. BERTAGNA
Parliamo dell'evoluzione del banco di lavoro di Officine Parolin. Un
ti, senza mai criticare il nostro prodotto. I nostri clienti ci chiamano
progetto partito nel 1995 e arrivato nel 2021 con la presentazione
per chiederci consigli e per farci i complimenti: ci confermano in
dell'Agilis Power. Cosa è cambiato in questi anni?
continuazione il valore dell’investimento fatto.
Negli ultimi anni è cambiato sia il concetto di bicicletta che il suo utilizzo, dato che è diventata uno strumento importante e trasversale
Quale è il negozio tipo o l'utente che richiede l'Agilis Power?
per chiunque. Soprattutto però la scoperta dei modelli a pedalata
Gli utenti tipo sono molteplici: i noleggi di bici, gli store specia-
assistita, non solo per la città, ma in special modo per il fuori strada, ha
lizzati, i meccanici di riferimento fino ad arrivare ai sospensionisti
determinato uno sviluppo oltre le aspettative. Le eBike hanno bisogno
e preparatori dei campi gara. Inoltre, anche chi ha uno spazio
di un’attenzione e un’assistenza ben diversa dalle bici muscolari, An-
ridotto può trovare uno strumento che razionalizza l’officina: con
che il loro utilizzo necessita di ritmi e un’organizzazione differente tanto
un unico banco può lavorare con velocità su qualsiasi tipo di
da cambiare parecchie logiche di mercato.
bicicletta.
Quali sono le esigenze del mercato di oggi che vi hanno spinto a proporre un prodot-
Il motore elettrico per il sollevamento della bici rappresenta forse la novità più interes-
to del genere?
sante dell'Agilis Power. Quali altre caratteristiche secondo te rendono unico questo
Le bici a pedalata assistita sono soggette a manutenzioni e controlli continui e soprat-
prodotto?
tutto sono pesanti. I tradizionali strumenti usati dai meccanici per le muscolari risultano
La capacità di utilizzo per tutte le bici, la varietà e praticità grazie agli adattatori, la
insufficienti se non inadeguati per tali mezzi. Il nostro banco Agilis e ora il nostro nuovo
molteplicità di tipologia di fissaggio della bici, l’ergonomia e la velocità con la quale
Agilis Power risultano quindi un’innovazione logica e strutturale: uno strumento che
si può adattare la giusta altezza del piano di lavoro mantenendo tutto a portata
può essere usato da chiunque, anche da persone con mobilità ridotta, intuitivo e
di mano grazie agli optional. E non da ultimo, la possibilità di avere una batteria
adatto a tutte le biciclette fino a 40 kg di peso, praticamente ciò che serviva per stare
autonoma e le ruote integrate al banco che permettono di utilizzarlo in qualsiasi
al passo con l’evoluzione del mercato.
ambiente.
Quali sono i feedback che avete avuto in questi mesi da chi ha utilizzato il banco di
Ci sono altri progetti di Officine Parolin in vista? Puoi farci una piccola anticipazione?
lavoro?
In questo momento stiamo sviluppando altri articoli sempre per aiutare i meccanici
I riscontri sono sempre stati positivi, più di quanto ci aspettavamo. Si sono avvicinati a
nel loro lavoro. Non mancano le idee innovative, quasi rivoluzionarie, ma ne parlere-
noi utenti inaspettati che ci hanno suggerito anche delle correzioni o dei miglioramen-
mo più avanti.
AGILIS POWER: I PUNTI DI FORZA PISTONE MECCANICO Il motore elettrico, azionato dal pratico telecomando, permette di sollevare il piano di lavoro completamente in soli otto secondi e regolare l’altezza per compiere aggiustamenti rapidi. Potendo lavorare su ogni componente, consente qualsiasi tipo di manutenzione nella più assoluta ergonomia
A DAT TAT O R I Sul banco di lavoro si può effettuare la manutenzione di qualsiasi bicicletta, grazie al sistema di fissaggio e agli adattatori disponibili per tutte le principali forcelle presenti sul mercato
SUPPORTI E GANCI Agilis Power dispone di quattro diversi sistemi di ancoraggio: al mozzo, all’asse anteriore, al movimento centrale e all’asse posteriore. Gli agganci sono facili e intuitivi da utilizzare per la massima versatilità di manutenzione su tutte le biciclette
ELETTRICO E INDIPENDENTE Agilis Power è alimentato tramite un cavo collegabile a una comune presa 220V. È disponibile nella versione completa di batteria autonoma integrata, che offre la possibilità di lavorare senza alcun allacciamento elettrico, per un’autonomia di oltre 100 sollevamenti Video presentazione del banco da lavoro elettrico per la manutenzione della bici di Officine Parolin
P O R TA O G G E T T I Superficie piatta e vaschette integrate
Officine Parolin è un marchio distribuito da GistItalia - info@gistitalia.it
30
Bikefortrade • numero 3 - 2022