Bikefortrade 11/12-2021

Page 16

BRAND PROFILE DI GABRIELE VAZZOLA

CON LE ANTENNE TESE SUL MERCATO Da 35 anni al servizio dei retailer Ciclo Promo Components seleziona e distribuisce alcuni dei migliori brand insieme ai propri marchi proprietari. Una realtà fatta di passione per la bici, persone capaci e attenzione all’ambiente

A

ll’inizio degli Anni ’80 giunge la prima delle “tempeste buone” che hanno investito il mondo della bici delle ultime decadi. All’epoca tutto sembrava procedere in maniera piuttosto tranquilla per l’industria del ciclo. Le bici da corsa erano

ancora in acciaio, le aziende italiane la facevano da padrone nel settore dell’alta gamma, Saronni e Moser facevano sognare le folle. Questo fino a quando il pacifico mondo ciclistico non venne investito dall’impatto dell’arrivo di un nuovo tipo di prodotto, la mountainbike. Anche se alcune tra le prime aziende che hanno creduto in questo fenomeno erano italiane (Cinelli e Campagnolo ad esempio), il grosso dei numeri e della produzione mtb era già all’epoca all’estero, principalmente nel “far east”, e soprattutto il mercato OEM necessitava di telai che non venivano fabbricati in Italia. Per soddisfare questa richiesta nasce la Ciclo Promo Components, fondata nel 1986 da Ferdinando Campagnolo, pioniere nell’export del settore bike già dagli Anni ’60, coadiuvato dai figli: Roberto, purchasing manager, e Loris, marketing manager. Fin da subito è quindi risultata chiara una delle caratteristiche fondamentali dell’azienda, ovvero la capacità di leggere e adattarsi al mercato e imporsi in poco tempo anche nelle nuove nicchie. Questa tendenza è continuata anche quando è iniziata la distribuzione di componenti, alcuni dei quali erano tra i più ricercati dell’epoca d’oro della mtb come Tioga, Sugino e Zoom. Per tutti gli Anni Novanta, Ciclo Promo svolge l’importante ruolo di fornire al mercato prodotti di leader mondiali e di selezionare i migliori marchi per gli appassionati di

CampaBros (campabros.com), marchio specializzato in componentistica mtb e gravity,

ciclismo. Nel corso delle stagioni il portafogli dell’azienda, che ha sede a Loria in provincia

e l’ultimo nato, Anima (animacycleparts.com), che propone a catalogo componenti

di Treviso, si è accresciuto anche con marchi italiani di assoluto prestigio quali Fulcrum,

road di alta gamma. Ciclo Promo Components si impone sul mercato non solo con la

Campagnolo e Selle Italia, modificando l’offerta portando nei nostri negozi anche prodotti

profonda conoscenza dello stesso e la commercializzazione di marchi leader, ma anche

come i ciclocomputer Bryton e alcuni grandi nomi internazionali del calibro di FSA, Deity,

con scelte e politiche aziendali lungimiranti e consapevoli. In primo luogo, l’azienda si

Maxxis. Insomma, un’offerta amplissima, che va dalla mtb gravity fino alla road race,

fa trovare pronta alla rivoluzione di internet e della digitalizzazione, dotandosi dall’inizio

passando attraverso accessori indispensabili agli appassionati, come le borse portabici

di potenti mezzi logistici e gestionali. Oggi Ciclo Promo Components ha 30 dipendenti

SciCon o i prodotti per la manutenzione Finish Line, i tool Topeak.

in una moderna sede dotata di un potente impianto fotovoltaico terminato nel 2010 e prosegue la lunga tradizione con una struttura evoluta e al passo con i tempi. Gli

16

Inoltre, la capacità di intuire il mercato e di seguire i propri clienti, ha portato l’azienda

uffici sono suddivisi tra una parte amministrativa, un ufficio marketing, uno dedicato

nel corso degli anni a fondare tre brand proprietari, che hanno un loro ampio catalogo.

alle vendite e uno agli acquisti, ognuno dei quali lavora in sinergia con l’altro. Questo

Il primo di essi è stato Eleven (11eleven.com), che commercializza prodotti caratterizzati

“cervello” dell’azienda permette di funzionare a un magazzino della superficie di

da requisiti tecnici specifici e da prezzi competitivi. Dopodiché si sono aggiunti anche

3.500 metri quadri, che lavora secondo i più moderni standard della logistica e utilizza

Bikefortrade • numero 11/12 - 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.