VINCENZO COHEN

Page 1



Vincenzo Cohen LA MIA ARTE

Studio Byblos


L'interesse per la natura e le problematiche ambientali si è manifestato nella mia vita sin da bambino. All'età di 11 anni, al rientro da un viaggio in Kenya, ebbi una forte mal d'Africa. La visione di spazi incontaminati e selvaggi costituisce per l'uomo un richiamo ancestrale allo stato di natura (Rosseau) e risveglia la sua appartenenza ad uno stato primitivo (in cui uomo e natura vivevano in uno stretto rapporto di simbiosi). Oggi tecnologia e comunicazioni virtuali hanno allontanato l'uomo da quel senso di naturalezza e il delirio di onnipotenza umana ha assunto il pieno controllo della vita animale. Da queste riflessioni nasce il bisogno di comunicare attraverso l'arte un messaggio di tutela verso il patrimonio ambientale e fornire un contributo per la salvaguardia e la conservazione della fauna selvatica. Le cinque collezioni qui esposte affrontano ognuna in modo diverso il tema della natura. Estinzione e Natura marina focalizzano su problematiche connesse alla preservazione degli ecosistemi e delle biodiversità. La prima fa riferimento alla progressiva estinzione di specie, spazi e civiltà; la seconda, al tema del mare inteso come fonte inesauribile di risorse e all'importanza della preservazione del patrimonio ambientale marino. Le altre collezioni affrontano il tema della rappresentazione del corpo nelle sue diverse forme e manifestazioni, come espressione di natura. Nella collezione Italica la libertà espressiva, insita nelle prime manifestazioni artistiche del mondo italico e romano, è rievocata attraverso uno stile naturalistico. In Crepuscolo e Ritratti in Rosso e Grigio l'uomo si fa portavoce, attraverso l'espressione del mito e il ritratto storico, di valori universali intesi all'esaltazione del creato e della natura interpretata, in alcuni casi, come manifestazione del divino.


Tutta la mia arte è dedicata a te, piccolo adorato Giano... A te che mi ha donato l'amore più grande...

3


Indice delle raccolte pi!oriche e poe"che

Maschera a tre teste..................................................44 Maschera tribale........................................................44 Grande maschera ......................................................45 Società di maschere...................................................46 Primi"va Madre .........................................................47 Cive!a africana ..........................................................48 Pensatore e cive!a ....................................................49 Iene macchiate ..........................................................50 Hyaena ridens............................................................51 Damasco ....................................................................52 Giraffa cameliopardis.................................................53 Manto kordofan di giraffa..........................................54 Manto re"colato di giraffa ........................................55 La via per Hammamet ...............................................56 Deserto ......................................................................57 I due mondi................................................................58 Casbah .......................................................................59 Valle d'Atlante............................................................60 Pavone .......................................................................61 Carthago ....................................................................65

Crepuscolo ......................................................9 (olio su tela; tempera su cartone, 1997-2001) Introspezione.............................................................11 Priapo.........................................................................13 Morsa infernale .........................................................15 Mis"co .......................................................................16 Solitudine...................................................................17 Epimeteo....................................................................19 Selene ........................................................................21 Prometeo ...................................................................23 Persefone ...................................................................25 Inquietudine ..............................................................27 Proteo ........................................................................28 Foresta .......................................................................29 Es"nzione...................................................................30 da Primi"va Madre (2001) Enuma Elis..................................................................10

da La costa degli scheletri (2015-18) Il pozzo di ossa ...........................................................32 S!llicidio.....................................................................33 Nella valle del Dràa....................................................33 Il teschio.....................................................................34 Nebbia........................................................................36 Il sublime....................................................................36 Namib ........................................................................38 La valle di Kunene ......................................................38 La steppa....................................................................40 Nel go!co...................................................................42 Dhofar ........................................................................42

da Sulla strada (2004) Strade.........................................................................12 da Storie di un folle visionario (2005) Nell'Abisso..................................................................14 Fuoco fatuo................................................................18 Il canto di Orfeo .........................................................24 da La Madre delle Madri (2007) Andromeda ................................................................20 La nuova musica ........................................................22 La madre....................................................................26

da Il Vulgare Illustre (2013) Can!co vulgare..........................................................62 La cena dei carmi.......................................................63 I mille vol! di Giano ...................................................63 Il male che ! appar!ene............................................64 La nebbia che ritorna.................................................64 Il Re dei Cieli...............................................................66 La natura è piu forte ..................................................67 Il delirio di Onan.........................................................68 Il canto di Pomona .....................................................69

Es"nzione ......................................................31 (acrilico su juta; pastelli ad olio su carta; acquarello e olio su tela, 2002-21) Natura rocciosa..........................................................35 Monte Meru ..............................................................37 Kunene.......................................................................39 Rinoceronte bianco meridionale...............................41 Iena striata .................................................................43

4


Italica .............................................................71

Medusa ....................................................................111 Linneo ......................................................................113 Pitagora....................................................................114 Magnes ....................................................................115

(olio su tela, 2007; 2016-21) Tirreno .......................................................................74 Latona ........................................................................75 Enotro ........................................................................77 Gigantomachia...........................................................78 Culsans (JANVUS BIFRONS) .......................................79 Testa di Menade ........................................................81 Ritra!o di Lucio Giunio Bruto (Bruto capitolino) ......83 Ritra!o di Commodo/Ercole .....................................85 Caracalla.....................................................................86

da Il Carme delle Ceneri (2008) Prologo.......................................................................90 Alla Cena delle Ceneri ................................................90 Crip!co can!co ..........................................................92 La selva ......................................................................92 Il senso .......................................................................93 Il veliero......................................................................93 Prigionia.....................................................................94 Canto d'Ausonia.........................................................96 La risata .....................................................................96 Il Canto delle Ceneri...................................................97 Il rogo.........................................................................97

La Trilogia Tragicomica ..................................70 Il Carme delle Ceneri Il Libro Nero della Sciabola Mare di Creta

da Il libro Nero della Sciabola (2009) Nubi di cenere..........................................................102 Le nostre brame.......................................................108 Il pianto del tempo...................................................108 Fiamma di fallo........................................................110 Le ragioni dell'essere ...............................................112 Visione di ruderi.......................................................112

da Mare di Creta (2009) Zolla fatale .................................................................72 Il palazzo ....................................................................72 Lo"a tra Titani ...........................................................82 Ebbro di sonno ...........................................................98 Cupe acque ................................................................98 Mare di Creta...........................................................118 Fuoco greco .............................................................118

Natura Marina.............................................116 (tecnica mista su tela, 2019-21)

Can" Tirreni (2017-19) Il sonno di Tirreno ......................................................73 Mon! d'Enotria..........................................................76 Damna!o ...................................................................76 La luce ........................................................................80 Sentenza.....................................................................84 Vena!o.......................................................................84

Abisso.......................................................................119 Anfra!o roccioso .....................................................121 Profondità del mare.................................................123 Stra"ficazione ..........................................................125 Sedimentazione .......................................................126 Orme sulla riva.........................................................127 Siccità.......................................................................128 Deser"ficazione .......................................................129 Croste te!oniche.....................................................131 Contaminazione plas"ca .........................................133

Ritra% in rosso e grigio .................................89 (olio su tela, 2014-21) Giordano Bruno (1º versione) ...................................91 Giordano Bruno (2º versione) ...................................95 Ritra!o di Dante Alighieri all'inferno.........................99 Medea......................................................................100 Lorenzo il Magnifico ................................................103 Federico II ................................................................105 Nefer""....................................................................106 Circe .........................................................................109

Da Ars Memoriae (2020) Carme ......................................................................120 Crepuscolo ...............................................................122 L'ul!mo volto di Giano.............................................122 Evocazione ...............................................................124 Spe"ro nella no"e ...................................................130 Oltre te.....................................................................132

5


Logo del proge!o di conservazione della specie Hyaena hyaena (iena striata) promosso e realizzato da Vincenzo Curcio in collaborazione con WWF Italia e il supporto di G. Mazzo!a, Presidente WWF Sicilia Area Mediterranea ODV


Panegirico della cultura interdisciplinare. Questo è in sintesi l’espressione artistica di Vincenzo Cohen vestito di una panoplia forgiata nel talento, nell’esperienza visiva, quest’ultima altresì supportata da una vasta conoscenza della cultura umana e della sua storia. Vincenzo Cohen non è soltanto un semplice maestro d’arte, sarebbe riduttivo, ma un ingegnoso professore dell’immagine che si fa aiutare nella narrazione concettuale dalla poesia da lui stesso creata. Versi liberi che trattano le più disparate argomentazioni con schietta e disinvolta erudizione apprezzata dagli intenditori e preziosa fonte di curiosità per chi, nella vita, non ha avuto molta confidenza con i libri. Sottintesi intenti didascalici? Forse. Di certo però il suo operato artistico è uno sfogo di un animo inquieto nella sua ricerca continua di spunti per giungere all’atarassia. Chimera, perché qualsiasi artista sa che Polemos, padre di ogni cosa , alberga dentro la sua anima. Se Polemos dovesse sparire nel nulla, svanire nel mondo delle idee, la caverna di Platone risucchierebbe dentro di se il cosmo al di fuori di essa, sole compreso. Pure le ombre perderebbero la loro evanescente consistenza. Non più spelonca ma vorace, immanente buco nero, simile a quelli che trovano posto negli spazi siderali, fulgidi, delle notti australi in Namibia, luogo visitato da Cohen, terra selvaggia, ancestrale tempio panteistico; non sacello ma simulacro della Natura madre della vita fugace. Solo l’arte e la parola rimangono nel “panta rei” degli eoni. Come testimonia, ben rappresentato da Cohen pittore, l’Apollo di Veio, del tutto simile all’originale statua di Vulca. Ora come allora l’Apollo è un’erma temporale precisa, che indica l’epoca in cui i Rasna in terra d’Etruria, ubriachi d’oriente, come menadi, celebravano se stessi, quali Tyrsenoi pieni d’orgoglio, la loro parentela anatolica. Un legame ancestrale, forte intrinseco e stabile dissimile però da tutti quelli interrotti dall’inevitabile discesa nell’Ade, fine della vita. Ade, dio dal volto blu, signore dell’oltretomba lascia per sei mesi libera Persefone, sua sposa. Da madre di vita sale sulla terra in primavera e da all’uomo messi e raccolti per poi in autunno tornare, devota, dal marito. Mito antico, apotropaico, ancestrale tentativo di lenire il dolore della separazione in un trionfo di simbolismi che aiuta ad accettare il distacco. Giano bifronte sa quando si passa e dove ognuno di noi è diretto. Signore degli dei è lui il fato stesso ed è lui che ha spianato a Vincenzo Cohen la strada irta della ricerca della perfezione artistica espressiva. Dino Marasà

7


Il potere della creazione risiede nel suo messaggio perché l'arte può essere un mezzo per denunciare ingiustizie e combattere la violenza. L'arte è espressione di natura e della sua potenza...


Crepuscolo (1997-2001) (olio su tela; tempera su cartone, 1997-2001) Crepuscolo è la prima collezione pittorica realizzata durante gli anni di studio presso L'Accademia di Belle Arti di Roma. La collezione comprende opere con prevalenti tonalità di blu, eseguite tra il 1997 e il 2001, e caratterizzate dalla presenza di figure isolate costituite da soggetti umani, mitologici o fantastici immersi in sfondi neutri. I soggetti rappresentati spaziano dalla rappresentazione del mito classico, attraverso una reinterpretazione in chiave simbolico-espressionista e richiami alla modernità (Priapo, Proteo, Persefone, Selene) a tematiche di carattere universale mirate alla rappresentazione del sentimento interiore (Solitudine, Introspezione, Inquietudine). Le opere, realizzate principalmente con tecnica ad olio, sono caratterizzate da colori cupi e ambientazioni gotiche, da cui trae origine il titolo della raccolta; allusione al momento dell'ispirazione, al sopraggiungere della notte, quando l'artista è proteso verso la creazione. La maggior parte dei lavori è costituita da opere nate sulla base della rappresentazione dal vero, attraverso la quale l'artista ha eseguito studi preparatori mirati alla caratterizzazione psicologica ed a una personale stilizzazione delle forme anatomiche. La prevalenza di tonalità fredde e scenari scarni, costituiti da spazi bui e indefiniti, da cui emergono in maniera preponderante i soggetti rappresentati, lascia trasparire la volontà di sottolineare l'introspezione psicologica dei personaggi, attraverso uno stile costituito da vortici di pennellate a spirale. Nel dipinto Epimeteo (gr. colui che rifette dopo) ad esempio, la figura del pensatore è espressione di un io introspettivo e melanconico. A quest'ultimo mito rimanda la figura antitetica e complementare del fratello, il profetico titano Prometeo (ovvero colui che agisce prima, ritratto dell'amico e giovane promettente Giampiero Ganeri). L'intuizione e la focalizzazione sul soggetto caratterizzano questa produzione di stampo espressionista pervasa da un linguaggio malinconico da cui traspare una forte propensione all’emozionalità e un senso di inquietudine interiore.

9


Primitiva madre (2001) Raccolta poetica che nasce da ispirazioni orientali contemporaneamente alla produzione pittorica primitivistica e all'omonimo dipinto. Il titolo fa riferimento al tema del matriarcato primitivo e alla figura della Terra-Madre a cui nell'antichità erano officiati riti di propiziazione da parte di civiltà terrigene. L'immagine di una divinità madre primordiale è documentata da differenti testimonianze della cultura materiale come prima forma di espressione religiosa di un culto ctonio sin dal Paleolitico superiore (Veneri Aurignaziane). Il tema rimanda anche all'immagine della maternità, intesa come simbolo embrionale e ritorno ad un legame di purezza originaria (simbologia che ritorna nella successiva collezione Natura Marina). Emerge l'interesse per tradizioni artistiche, culture letterarie millenarie ed esotiche, ma soprattutto per la civiltà africana, culla delle origini dell'uomo. Il linguaggio è narrativo con riferimenti alla storia delle prime civiltà mesopotamiche.

ENUMA ELIS (Quando lassù) ...E mi ricordo come cantavi bene.. Quel bel canto che ora è dentro di te In ogni passo della mia anima In ogni pozzo della mia terra In ogni antica scrittura... E mi ricordo quando quel canto Ci ha risvegliati dalla terra Era terra brulla come il sangue Tu mi plasmavi in forme primitive Io ero uomo e dio contemporaneamente. da Primitiva Madre, 2001

10


Figura 1 - Introspezione 11


Sulla strada (2004) La raccolta affronta il tema della strada ripreso più volte nel corso della produzione artistica e poetica. La strada intesa come collegamento verso l'altro, congiunzione di percorsi esistenziali, ma anche come via di collegamento verso nuovi spazi e luoghi geografici. In chiave simbolica essa rappresenta il ritorno a uno stato di libertà, all'indomani di una relazione conclusa, e contemporaneamente l'abbandono, dove ritrovarsi nuovamente on the road significa ricominciare un percorso di vita, intrapredere un nuovo cammino, riappropriarsi di una propria dimensione.

STRADE Prendi il giorno dalle mie mani Adesso che siamo liberi dal peccato Attraverso le porte dell’oceano Stringi forte queste mani Piene di paura Appari senza volto E scompari come una maschera Non so più quale strada mi appartiene Vorrei gridare che Non sarò mai Padrone del tuo cuore MAI! da Sulla strada, 2004

12


Figura 2 - Priapo 13


Storie di un folle visionario (2005-06) Storie di un folle visionario raccoglie componimenti poetici ispirati da letture e da esperienze biografiche. La raccolta, realizzata con stile visionario e simbolico affronta il tema dell'illuminazione dell'arte generata dal delirio creativo. Un viaggio in una dimensione onirica che sonda gli abissi più profondi dell'animo umano dove dominano incanto, intuizione e follia.

NELL'ABISSO Come una spada infuocata Roteando nell'aria Un'esplosione di gabbiani Si perde all'orizzonte Tra frammenti di luce Solo adesso che posso vedere Questo mare. Ho navigato verso te Tu eri la terra emersa Mentre io sprofondavo nel risucchio Di questo mare. da Storie di un folle visionario, 2005

14


Figura 3 - Morsa infernale 15


Figura 4 - Mis"co 16


Figura 5 - Solitudine 17


FUOCO FATUO Nel perenne approdo, ho contato le anime dei dannati sul veliero che attraversa la palude di Stige verso lo sconosciuto... Infiammarsi di luce eterna Supplicando al cielo Che si manifesti il Divino Udire suggestioni Evocare l'inanimato Mentre brillano le fiaccole Delle anime nella notte. da Storie di un folle visionario, 2005

Bozza per Epimeteo 18


Figura 6 - Epimeteo 19


La Madre delle Madri (2007) La Madre delle Madri è una raccolta dedicata alla figura della donna, evocazione della grande Madre Mediterranea, prima testimonianza artistica di matriarcato religioso dell'uomo primitivo durante il Paleolitico superiore. La Dea Madre primigenia è una figura archetipica che trovò espressione, sottoforma di miti e divinità nelle piu fiorenti civiltà artistiche del Mediterraneo.

ANDROMEDA Eternare sulla pietra Il ricordo di colei Che giace raccolta Su astri luminosi E fiaccole ardenti Di desiderio carnale Espiando la colpa della Madre Del mostro che la rapi’ per se Offrendo lei un ramoscello Di foglie d’acanto. Sarà per sempre compagna Nel volo alare Sull’oscuro mantello Dell’antica Anfizonia dei Numi. da La Madre delle Madri, 2007

20


Figura 7 - Selene 21


LA NUOVA MUSICA A Giampiero, compagno di indimenticabile infanzia Tutti i pensieri che ho avuto per te Sono segreti nascosti In questa musica La nuova musica Di Euripide. Ma voglio continuare a credere Che tu sia ancora presente In questi giorni indimenticabili giorni di tempesta. Questa è l’arte Della notte. da La Madre delle Madri, 2007

22


Figura 8 - Prometeo 23


IL CANTO DI ORFEO Oh folle! Il tuo verso evoca l’arcano… E Perpetuo canto vibra nella luce mattutina… Il bove muggisce malinconicamente E dietro la siepe Si avvertono le voci dell’inanimato. Chi mai potrà dar voce al mio canto interiore? Mi addentro giù nel manto nebbioso Cerco risposte nell'antro di Ade Nella caverna Porto arte per incantare E fuoco per illuminare. Ove regna il silenzio il mio canto perpetuo si propaga Pugnale tagliente nella notte E scudo contro forze oscure, Ombra che inseguo per sempre, Luce che perdo nel buio. da Storie di un folle visionario, 2005

24


Figura 9 - Persefone 25


LA MADRE Tra sepolture terragne Giace la Madre. Nella mano una chiave Per aprire le tre porte dell’Inferno. Danzano nell’Empireo Gli spettri E risplendono di luce divina. Hanno inizio I ludi funerei, Il gioco cruento di Phersu. Danzano nel moto Gli spettri. Oh, dimmi persona Quale anima Avrà il segreto, Se la madre Ha la sfera del potere? Dal luogo in cui anela il cervo E boschi di alloro, La madre osserva. da La Madre delle Madri, 2007

26


Figura 10 - Inquietudine 27


Figura 11 - Proteo 28


Figura 12 - Foresta 29


Figura 13 - Es"nzione 30


Estinzione (acrilico su juta; pastelli ad olio su carta; acquarello e olio su tela, 2002-21) Estinzione è il titolo della produzione pittorica a carattere naturalistico sviluppata nel corso degli anni. L'importanza di veicolare attraverso l'arte un messaggio di sensibilizzazione verso le problematiche ambientali, costituisce il presupposto fondamentale della collezione. Nel percorso artistico autorale pittura, scrittura e fotografia risultano strettamente connesse e nascono dalla comune esigenza di preservare l'ambiente e le sue biodiversità. A undici anni, il primo contatto con la natura africana suscita emozioni che incideranno profondamente sulla prospettiva esistenziale dell'artista. La visione di spazi incontaminati e selvaggi esercita un richiamo ancestrale e risveglia quel senso di appartenenza dell'uomo alla vita primitiva che si concretizza nel rapporto di simbiosi con la natura. La reticenza verso la contaminazione mediatica dell'arte e i nuovi linguaggi del sensazionalismo visivo; l'avanzare di una comunicazione virtuale che impoverisce la socialità e l'aggregazione culturale, spingono l'artista a viaggiare in luoghi incontaminati, nel tentativo di recuperare il contatto perduto con la natura. Di questo richiamo l'artista avverte l'impossibilità di ricongiungimento e ne ricerca la genuinità attraverso l'essenzialità delle forme. Tecniche e stili diversi caratterizzano questa produzione in continua evoluzione, che riflette l'interesse per la maschera africana dei primi anni. La raccolta affronta uno dei temi più dolorosi della storia: l'estinzione di specie viventi, la graduale scomparsa di spazi naturali e civiltà. Insito nel titolo è la denuncia verso la strage di animali in via di estinzione che riporta l'attenzione su alcune specie soggette a indiscriminata persecuzione da parte dell'uomo. La richiesta di parti biologiche di queste ultime, per fini economici e commerciali, contribuisce ad alimentare la domanda sul mercato nero di animali selvatici. Essa mette in luce le drammatiche coseguenze di uno sterminio perpetrato sulla base di errate convizioni scientifiche (la commercializzazione dei corni di rinoceronte, a cui vengono attribuiti poteri curativi), delle azioni della vanità umana (nel caso di animali uccisi per essere esposti come trofei di caccia) o di credenze magico-religiose alimentate dalla superstizione popolare. Le ricorrenti figure della iena e del rinoceronte, alludono all'estinzione progressiva delle due specie, dovuta principalmente a false credenze popolari. Entrambe sono state infatti sterminate dall'uomo causando un forte aumento nella mortalità della specie e una regressione all'interno del proprio areale di distribuzione. Esaltando la bellezza insita nella biodiversità, la raccolta offre uno spunto per una riflessione corale e mette in evidenza l'importanza di tutelarne la conservazione. La giraffa, esempio di adattamento evolutivo (per la sua capacità di sopravvivere in ambienti estremi, poveri di risorse naturali come i deserti, benchè la sua altezza costituisca il segno di un'evoluzione biologica finalizzata al reperimento di risorse nutritive), rappresenta lo spirito di adattamento, ma anche il bisogno di elevarsi verso una dimensione trascendente, a cui l'uomo può tendere e ricongiungersi, solo per mezzo della natura. La scomparsa di spazi naturali, soggetti ai fenomeni del disboscamento e della speculazione edilizia, presente in opere come Kunene, Monte Meru e Natura rocciosa, mostra l'imponenza della natura selvaggia e delle sue forme telluriche che si erge a dominare un paesaggio desertico che sconfina davanti all'osservatore; allusione alla regressione culturale dell'uomo e alla perdita di spazi vivibili. La scomparsa di civiltà è rappresentata in opere come due mondi, Damasco e Casbah, in cui il folklore delle tradizioni popolari e artistiche si staglia a rappresentare l'ultima testimonianza di un mondo che scompare.

31


La costa degli scheletri (2015-18) Il tema del viaggio ritorna a distanza di anni in questa raccolta ispirata dal paesaggio surreale della Skeleton coast, in Namibia. I componimenti descrivono con uno stile visionario la fascinazione esercitata dall'incanto di scenari naturali e il senso di imponenza suscitato della natura selvaggia. L'immagine elusiva e ricorrente della iena che si aggira lungo coste nebbiose assurge a simbolo dell'estinzione, motivo centrale dell'opera. La sua figura famelica incarna l'immagine di ancestrali paure umane, che la costingono a un'esistenza raminga in zone remote e desolate per sfuggire alla persecuzione dell'uomo.

IL POZZO DI OSSA Toc Toc…? Chi giace nella bara? Sotto alla luna e al cielo Attendo l’ora del suo lento risorgere dal buio Mentre il pozzo gremito di ossame reietto Mala sorte dell’umanità nell’infinito universo. da La costa degli scheletri, 2015-18

32


STILLICIDIO Stendo le stanche ossa sulla pietra E nella notte errabonda rido della commedia della vita. Lentamente scorre lo stillicidio della mente Si apre l’anticamera Sorpassano i sensi il raggio della luce imperitura Si geme Si beve avidamente alla fonte della vita.

NELLA VALLE DEL DRÀA Io non sono la causa di me stesso, per questo lotterò contro il prevaricatore del potere! In un’eco eterna di mondi Io e la droga eravamo amici Bruciando nella fiamma dell’esistenza. da La costa degli scheletri, 2015-18

33


IL TESCHIO Sono come un soffio di vento Nella neve mi sciolgo... È desolante vedere con gli occhi di un teschio Che si insabbia all’orizzonte Nell’approdo sentivo chiamarmi dal labirinto, Da quell’oceano di relitti, Mente di un bambino precoce. La costa è bagnata e al mattino Inseguo le tracce di qualcosa che è passato, Che forse non vedrò. Mi addentro nell’oscurità che non conosco E m'appartiene. da La costa degli scheletri, 2015-18

34


Figura 14 - Natura rocciosa

35


NEBBIA Si sorseggia il tempo inerme... Camminare nella nebbia Ghermire echi sordi di stormi In lontananza Calpestare tappeti di foglie Che si frantumano E fiori che bucano la neve Nel desiderio fatale della quiete.

IL SUBLIME Chi scioglie il nodo di Gordio? Nei meandri della notte Verso una costa cupa e desolata Un uomo scuro è apparso all’orizzonte Come in un riflesso il suo corpo mi cattura In un attimo il mio fuoco è spento e si consuma. da La costa degli scheletri, 2015-18

36


Figura 15 - Monte Meru

37


NAMIB Come un coro di api si giace... Intriso d’arte M’affondo Nelle acque di un lago Che forse non c’è più.

LA VALLE DI KUNENE Nel deserto, dove sorge la valle del Kunene lasciami scivolare nell’etere, sto vagando nella nebbia dell’esistenza... Vagando per l’eresia dell’esistenza Immagini senza tempo Ho osservato nella valle di Kunene. Tremano le forme telluriche Si scuote il presente attonito Vaga la vela della mente Mentre si attende l’arrivo della notte. da La costa degli scheletri, 2015-18

38


Figura 16 - Kunene

39


LA STEPPA (Inno alla natura) Nella steppa la natura si risveglia lentamente, desertificandosi... Cosa agita le foglie giù nel pantano? Si svelano corolle Si sonneggia su talami in fiore, Si sorseggia da calici dorati Effimeramente si giace... Resistiamo al raffreddamento Magmatico di correnti cristalline Di croste tettoniche, Di corpi celesti in volo... Ma la steppa si perde nel bosco fiorito All’ombra fresca del manto erboso, Nel muschio, Essenza dell’inanime e obscura. da La costa degli scheletri, 2015-18

40


Figura 17 - Rinoceronte bianco meridionale

41


NEL GOTICO Nel gotico sogno io e la mia guida viaggiavamo attraverso una costa nebbiosa tra onde di mari in tempesta e relitti di navi dimenticate... Avverto il richiamo del crepuscolo che ci risveglia E quando nella notte puoi avvertire il senso del tempo Che non passa, Eterno.

DHOFAR ...Inseguo le tue orme cercando in ogni dove, dalle dune del Namib alle porte del Caucaso dalla costa degli scheletri alla fredda steppa dell’est... La mia vita raminga e solitaria se ne va Come una iena striata che svanisce per sempre Nel deserto dell’estinzione, lontano dal presente. Sulla vetta di Samhan, Nel grande immenso Dhofar. da La costa degli scheletri, 2015-18

42


Figura 18 - Iena striata

43


Figura 19 - Maschera tre teste

Figura 20 - Maschera tribale

44


Figura 21 - Grande maschera 45


Figura 22 - Società di maschere

46


Figura 23 - Primi"va madre 47


Figura 24 - Cive!a africana 48


Figura 25 - Pensatore e cive!a 49


Figura 26 - Iene macchiate 50


Figura 27 - Hyaena ridens

51


Figura 28 - Damasco 52


Figura 29 - Giraffa cameliopardis 53


Figura 30 - Manto kordofan giraffa

54


Figura 31 - Manto re"colato di giraffa 55


Figura 32 - La via per Hammamet 56


Figura 33 - Deserto 57


Figura 34 - I due mondi 58


Figura 35 - Casbah 59


Figura 36 - Valle d’Atlante

60


Figura 37 - Pavone 61


Il Vulgare Illustre (2013) La raccolta rappresenta il ritorno alla fede. La scrittura che al tempo di Dante dovette risultare aulica, curiale e cattedrale ispira l’ambientazione di preghiere dell’uomo smarrito nell’oblio del peccato. Nell’evoluzione dalla tarda antichità all'Alto Evo Medio dell’era volgare la spiritualità, la fede colma il vuoto causato dal peccaminoso senso. Orde di barbari occupano Roma, sopravvivono gli ultimi barlumi di paganesimo. Si diffonde la voce del Pantocratore attraverso le cantorie, la fede cresce attraverso l’arte. È tempo di fuochi religiosi.

CANTICO VULGARE Brucia Il sacro tirso Zolle bollenti effondono vapori Giù nel catino lacero. Per le vie colme di giare L’aruspice regge il lituo Si odono sirene intonare Un cantico vulgare.

62


LA CENA DEI CARMI La cena dei Carmi Si consuma all’alba e al crepuscolo. La cena dei Carmi Emana il profumo di carni arse Lentamente nel fuoco di Dio, Nostro Sommo Creatore. La cena dei Carmi Si consumerà quando ogni creatura Sarà libera dalle catene dell’uomo. Amen.

I MILLE VOLTI DI GIANO I mille volti di Giano Sono apparsi nella nebbia del mattino I mille volti di Giano ritornano evocati Dal suono corneo di Silvano E Pomona riecheggia volti di fate nella foresta Celebrando il simposio della frutta. Arriva Fauno con gesto furente, Si urla in coro per la gloria di Bacco! da Il Vulgare Illustre, 2013

63


IL MALE CHE TI APPARTIENE Il male che ti appartiene Deve perire nell’orrore Che viene dalla nebbia. Il male che vedi Lo rivedi ogni giorno negli occhi suoi Accesi e spenti nella neve.

LA NEBBIA CHE RITORNA Cadiamo nelle spire del giogo di Commodo La nebbia che ritorna Dal passato di Giano. Ascolto il suono del corno che mi chiama Verso la foresta. Canto di corvo si eleva dall’alto Sotto il capitello d’acanto Infuria la plebe contro l’inetto: FERONIA et PHERSU APLU et LATONA MARS et IOVE LAUDAMUS. da Il Vulgare Illustre, 2013

64


Figura 38 - Carthago

65


IL RE DEI CIELI Da qui mi immergo Negli orizzonti di sabbia E affondo nella forza Di Cristo. Oh mio Dio ti chiedo di salvare questo mondo Dalle catene del tempo Nessuno è libero in questa nebbia che ci avvolge.. Si scompare presto nella nebbia del mattino Ma seguendo le tracce dell’illustre E volgare manoscritto È lungo il cammino dalla verità Nel vespro verrei a pregare che il mondo fosse libero Dalle catene. Quando il Santo crepuscolo è invocato Da noi, Creature della notte Chiara acqua liberami da queste catene! da Il Vulgare Illustre, 2013

66


LA NATURA È PIÙ FORTE DELL’UOMO Vago nel vento Soffio su calici dorati Vago per il deserto Mi perdo in uno stagno in fiore... Accarezzo le brezza dell’autunno L’aurora boreale Il mitico canto del cigno Il giorno che muore. Presenze diafane si perdono nella nebbia Mentre balliamo al ritmo della morte Scrollo le sabbie dalla cotenna Libero la bestia che è in me, Vuole fuoriuscire dalla sua pelle Cambiare forma Perché la natura è più forte dell’uomo Si, molto più forte... da Il Vulgare Illustre, 2013

67


IL DELIRIO DI ONAN Dalla culla... Specchio di Narcisso dolente Odo il richiamo della lince Lontano nelle rocce... Il bosco è sublime stanotte Ma è estate Ho voglia di immergermi in acque Limpide e cristalline Percorrere spiagge di storia Le onde mi attraversano L’oceano mi appartiene. da Il Vulgare Illustre, 2013

68


IL CANTO DI POMONA A Est Si giace inermi nella cera Come allodole mute. A Est Nella desolata tundra Qualcosa attraversa il bagliore del mattino... Il gufo silenzioso scompare Giù nel manto nebbioso E il lugubre suo canto Fa sospirare l'anima. Chi o che cosa causò la fatale caduta? Adesso sembro avvertire il suo verso nel bosco... Rammento l'agile salto dello stambecco Sulla vetta nevosa, Chi potrà rendere giustizia al suo volo? Rammento l'abile scatto del cervo Sotto l'impavida presa della lonza Chi potrà lenire il segno del suo fatale andare? Il nibbio bruno sorvola la landa pietrosa Si muore in una notte scura. da Il Vulgare Illustre, 2013

69


La Trilogia Tragicomica Il Carme delle Ceneri (2008) Il Libro Nero della Sciabola (2009) Mare di Creta (2009) La trilogia tragicomica comprende tre raccolte di componimenti poetici realizzate tra il 2008 e il 2009 caratterizzate da atmosfere gotiche e simbologie ermetiche. Il senso della perdita e l'esperienza della morte, legata ad avvenimenti biografici, si concretizzano in scritti caratterizzati da uno stile grottesco. La trilogia include una prima raccolta intitolata Il Carme delle Ceneri dedicata al filosofo Giordano Bruno e allusione al suo celebre dialogo La Cena delle Ceneri. Nell'opera del filosofo il presupposto concettuale consiste nella constatazione che il divino si manifesta in ogni forma della natura. La scelta del titolo, volutamente dissacratoria, ironizza sul significato del termine carme, genere latino di carattere religioso. I brevi componimenti sono infatti caratterizzati da uno stile conciso e teatrale, da un humour grottesco e da uno spirito derisorio nei confronti del bigottismo pedissequo. L’epopea bruniana si configura come un viaggio nell’oltretomba; una discesa verso i bassifondi della massa incolta e plebea, che si affida ciecamente ai precetti imposti dall'Istituzione ecclesiastica. Un viaggio nei meandri sociali della bestialità umana, che il filosofo bolla con l'epiteto di beata asinità. I componimenti ripercorrono la vita del filosofo in chiave allegorica, sottolineando il diritto alla libera espressione dell'individuo. Il carme affronta il tema del libero pensiero anche in relazione all'espressione artistica nel campo della scienze, nella sfera spirituale e in relazione all'Istituzione politico-religiosa. La seconda raccolta Il Libro Nero della Sciabola, I due volti dell'essere inanimato con forti allusioni alla dimensione sensuale ed erotica, affronta il tema del rapporto tra corpo e anima, in cui i due principi maschile/femminile si sposano in un'ambivalente visione del reale. La raccolta nasce come esperimento letterario di scrittura creativa simultanea. I testi poetici sono stati infatti realizzati in collaborazione con l'artista Tiziana Rasile, e consistono in componimenti creati da un flusso istintivo di versi collegati simultaneamente. Si tratta di una raccolta che punta a cogliere con immediatezza l’ispirazione dell’attimo. I due volti dell’essere, qui rappresentati, alludono ai due volti ambivalenti, antitetici e complementari dell'uomo e della donna. La terza raccolta Mare di Creta chiude la trilogia con componimenti brevi e ricchi di metafore. La raccolta è ispirata dal senso di naturalezza della pittura palaziale cretese e dal suo paesaggio brullo e suggestivo, circondato dal mare di Creta. Culla di civiltà artistica e fiorente snodo commerciale sin dall'antichità, la storia di Creta è avvolta dalla magia del mito. Il titolo allude

70


contemporaneamente a un'imagine di desolazione in cui il mare, distesa e risorsa sconfinata, di fronte alle avversità della vita, si trasforma inaridendosi e divenendo immagine plastica di sterilità, desolazione e perdita di compenetrazione con la natura. La simbologia dell'acqua si traduce in immagini cariche di suggestione emotiva e intrisi di riferimenti storici che rimandano alla formazione di una comune identità artistica e culturale.

Italica (olio su tela, 2007; 2016-21) Italica è la collezione ispirata a rinvenimenti archeologici e testimonianze della cultura materiale. Dal 2005 al 2014, durante un lungo periodo di inattività, in cui l'artista è impegnato in studi archeologici, viene eseguito un unico dipinto, intitolato Gigantomachia che riassume l'interesse per l'arte etrusca di età orientalizzante (VII sec. a.C.). Altre opere successivamente realizzate, si ricollegano all'immaginario etrusco e testimoniano l'interesse per le antichità italiche, le produzioni del periodo arcaico e classico (VI-IV sec. a.C.) la statuaria medio italica (III-I sec. a.C.) e romana. Opera da cui prende avvio la collezione è il ritratto di Lucio Giunio Bruto, mitico fondatore della prima repubblica romana, ispirata alla celebre statua bronzea del Bruto Capitolino, custodita presso i Musei Capitolini di Roma. La collezione rappresenta un momento di transizione nella produzione dell'artista, fungendo da ponte di collegamento tra la prima e la seconda produzione. Essa costituisce contemporaneamente la volontà di recuperare un linguaggio espressivo caratteristico dell'identità culturale dei popoli italici e delle prime civiltà che abitarono la penisola sin dall'antichità. I personaggi rappresentati cercano di far riemergere il senso di sacralità di divinità dalle origini tipicamente italiche (Culsans), o quel senso di naturalezza e libertà insito in alcune delle prime manifestazioni artistiche dell'Italia antica. A questo aspetto rimandano i dipinti ispirati dalla produzione coroplastica in terracotta policroma etrusca (che trovano corrispondenze storico-artistiche nelle produzioni greche locali di epoca arcaica come i dipinti Tirreno e Menade), dal ritratto commemorativo di estrazione popolare romana (Bruto capitolino) dalle produzioni vascolari e dalla tradizione pittorica funeraria (Gigantomachia).

71


ZOLLA FATALE Si narra la storia Dell’omino Tagete che un giornò spuntò dalla zolla fatale per insegnare al popolo etrusco l’arte della divinazione... “...Oh Divino Tagete, osserva queste viscere profonde Qui si nasconde la verità… Rendiamo vita a questi corpi bagnati d’infamia Che giacciono inermi nella creta. Essi vogliono venire fuori dalla materia Che li opprime...” È cosi fu fatta la gloria per gli uomini.. “...fatalem glebam...”

IL PALAZZO Volano le ceneri Su questo mare di Creta Su questi corpi plasmati dal piacere Vibrano e sfumano lontano i ricordi Dell’essenza più soave. Immergiamo le salme nel fango di Dio Nasciamo di nuovo Come fiori notturni Affamati. da Mare di Creta, 2009

72


Canti tirreni (2017-19) La raccolta è ispirata alla natura tirrenica, alla storia delle tradizioni italiche e dei suoi protagonisti. Il paesaggio mediterraneo, inteso come specchio dell'animo umano e prospettiva visiva dell'uomo meridionale, fa da sfondo a componimenti che evocano avvenimenti storici, tradizioni, luoghi e personaggi appartenenti alla storia del mondo latino.

IL SONNO DI TIRRENO All'Etruria, Tuscia, Tirrenia. In balia delle onde navighiamo guidati da Tirreno verso una terra vergine... Bruciati dal calore ci consumiamo nel tepore di una fiamma... Nel riflesso delle ombre che siamo... Lessi di un eponimo Tarconte, Re di Tarquinia Autoctono sacerdote di Tages Divino aruspice e folle indovino Arde nel fuoco del Volcanal Il sacro lituo di Phersu. da Canti Tirreni, 2017-19

73


Figura 39 - Tirreno 74


Figura 40 - Latona

75


MONTI D’ENOTRIA Brilla la luce che siamo... Quando arriva la notte Sento una nebbia che mi assale Mi addentro nel labirinto del tempo Che non passa, eterno... Sto sui monti Guardando nella lontananza Dove vivono i lupi che non si scorgono mai, Nelle forre di Dio Lontano.

DAMNATIO Caligula adversus barbaros... Lui vuole qualcuno che lo maltratti Ma poi vuole scappare Vuole qualcuno che lo maltratti ancora una volta Ma vuole solo scappare Scappare nella nebbia della sua guerra. da Canti Tirreni, 2017-19

76


Figura 41 - Enotro

77


Figura 42- Gigantomachia

78


Figura 43 - Culsans (Janus bifrons)

79


LA LUCE L'amore è nostro, non lo disperdiamo... Come può l'ingenuità svanire e perdersi nel peccato Come può la vita scivolare lentamente nel baratro Emergendo dall'oscurità che non hai mai visto Accecato come sei dalla luce. Si flette il pensiero si perde in luoghi ameni e irragiungibili Mentre dentro è tempesta Che si scatena nella notte di un bambino. Si cerca l'impossibilità si consuma nel sesso la fiamma della Bellezza Che si riflette nell'interiorità E cammina, corre cercando il calore di un abbraccio eterno Eterno come il riposo dei morti Nella gola che stringe al petto i nostri cuori. da Canti Tirreni, 2017-19

80


Figura 44 - Testa di Menade

81


LOTTA TRA TITANI Scappando in una via desolata Non troverai la strada che cercavi E ancora una volta il mondo ti apparirà vuoto E allora cercherai una strada per scappare Dalla solitudine che ti insegue. Libera ogni prigione della tua anima Mentre il giorno scivola tra le mani Una corrente è forte e ti porterà via Lontano da te stesso E dal mondo Ricuci una ferita che sanguina profondamente Ma ancora una volta la tua strada sarà lontana E viaggiando su una locomotiva di notte Il tempo ti apparirà eterno Mentre combatti una lotta tra Titani. da Mare di Creta, 2009

82


Figura 45 - Ritra!o di Lucio Giunio Bruto

83


SENTENZA Nel Tartaro profondo come Prometeo ascolto le profezie di Cassandra... Mentre tutti sono lontani Io sto con gli animali Nel silenzio di una terra amara. Esperia Saturnia Ausonia Enotria Italia.

VENATIO Tra le braccia di Poppea iniziano i ludi di Nerone bicchieri che brindano tra le volte decorate della grande Domus... Quando le belve entreranno nell’arena Per morire sotto gli occhi di pietra di gente impietosa Dell’antica Roma che bruciò tra le fiamme di una fede pagana E i gladiatori combatteranno con la spada all’ultimo sangue Per acclamare l’inetto Imperator Cesare d’Esperia Elefanti sfileranno intorno alla spina del grande Circo Si alzerà il sipario della morte e dell’ingiustizia senza nome, Impunita. da Canti Tirreni, 2017-19

84


Figura 46 - Ritra!o di Commodo/Ercole 85


Figura 47 - Caracalla

86


87


Figura 48 - Povertà


Ritratti in rosso e grigio (olio su tela, 2014-21) Dopo nove anni di abbandono della pratica artistica il ritorno alla pittura è segnato dalla creazione della serie dei Ritratti in rosso e grigio. Attraverso i secoli della storia la collezione intende mostrare figure storiche alla luce del loro contesto culturale. La fonte di ispirazione nasce dalla scultura, nel passaggio dalla rappresentazione tridimensionale a quella bidimensionale. La collezione comprende una serie di ritratti, realizzati tra il 2014 e il 2021, caratterizzati da alcune scelte stilistiche come la prevalente bicromia, in cui la contrapposizione caldo/freddo delle tonalità cromatiche esalta l'eleganza dei soggetti rappresentati. L'elaborazione stilistica trae ispirazione dalla ritrattistica greco-romana (collegandosi alla contemporanea collezione Italica; Ritratto di Lucio Giunio Bruto, Caracalla), dalla statuaria egizia (Nefertiti) dalla storia del mondo classico (Magnes, Pitagora) e dalla mitologia greca reinterpretata in chiave moderna (Circe, Medusa, Medea). In queste ultime opere spesso la rappresentazione spazia in un immaginario fantastico che si ricollega alla precedente produzione Crepuscolo. Altri personaggi invece, si ergono a simbolo dell'arte (Lorenzo de Medici, Federico II) e del libero pensiero di fronte alle convenzioni sociali e alle imposizioni del costume morale e religioso (versioni del Giordano Bruno). Si tratta spesso di figure isolate in uno sfondo neutro, assorte in espressioni ermetiche a sottolineare il bisogno di introspezione psicologica e il profondo senso di isolamento dell'uomo.

89


PROLOGO Arriva l’Illustre Col libro in mano Le troie si prostrano… Bruciano le pagine Del “DE IMMENSO ET INNUMERABILIBUS” Dominus dixit ad me psalmus… Coro: Imene ImeneuM Imene ImeneuM Imene ImeneuM

ALLA CENA DELLE CENERI Alla Cena delle Ceneri L’asino cillenico spinse la volpe Addosso alla iena Che ridendo convulsa disse: “hihihihiahihihihiahihihihiaaaaaaaaaaaaaa……..” Bruciano al vento i versi della conoscenza. da Il Carme delle Ceneri, 2008

90


Figura 49 - Giordano Bruno 91


CRIPTICO CANTICO Si erge l’Onnipotente Le creature laide si offrono Ora adoriamo chi ha svelato il segreto Cioè Lui: il SacroSanto. Oro.. Metallo proibito, Diventerai vile? Questa è la risposta del fantoccio. CLAP CLAP CLAP CLAP!!!

LA SELVA È il lugubre canto Che mi risveglia dall’oblio Nella notte in cui tendo le braccia Al tuo sepolcro irraggiungibile… Arriva l’uomo vestito di porpora Tra le urla del popolo La selva dei demònii!!!! da Il Carme delle Ceneri, 2008

92


IL SENSO Perdere il senso della coscienza È orrendo… Entriamo ora nella caverna Per diventare Deposito di ossame.

IL VELIERO Il vento soffia forte e impetuoso Racconti di uomini si perdono all’orizzonte È il lurido ghigno della dea malata Ridono di noi gli specchi È giunta l’ora del perdono Saltella lontano la rana. Cra cra… da Il Carme delle Ceneri, 2008

93


PRIGIONIA Nella cella Consumai pagine del Libro Che ritorna a me Dalla cenere, E caddi riverso Nel sonno più profondo... In catene Interrogai il teschio Per conoscere Quale il segreto della vita, Tesi queste braccia Effimeri cumuli d’ossa, A Dio. da Il Carme delle Ceneri, 2008

94


Figura 50 - Giordano Bruno (seconda versione) 95


CANTO D’AUSONIA Vola l’uccello nero Si scopre il sacro velo Della morte Si odono i canti Del crepuscolo Si consumano le braci Fuma la cenere Rimbomba il delirio dei morti.

LA RISATA Scendiamo nel mare Gli spiriti piangono. Si grida in coro: “CARON DIMONIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!” …Si sganascia la pagliaccia Iniziano le orge del dolore. da Il Carme delle Ceneri, 2008

96


IL CANTO DELLE CENERI Sulla terra degli Ausoni Approda il cavallo pegaseo Si dimenano le bestie dello Spaccio Si ulula alla luna… Aaaaaaauuuuuuuuuuuuuuuuuhhhhhhhhhhhhhhhhh... Dalla cenere della ceneri Resuscita il libro malefico.

IL ROGO Nelle mefitiche acque Del mondo sotterraneo Il segreto è celato. Dal sacro cratere Si eleva Il cantico oscuro Dell’uccello nero Della morte Brucia nelle fiamme Il sapere… da Il Carme delle Ceneri, 2008

97


EBBRO DI SONNO Ebbro di sonno, Mi addormentai nella caverna. E mi addentrai nel loculo senza ragione E che ospitava te, serpe Striscia lontano da qui Nel deserto del giorno...

CUPE ACQUE Nella fiamma celeste il raggio veloce Spaziò di folgore sull’umido molo. Cadendo in volo la luce ci imprigionò E fummo ridotti in catene Sulla superficie della luna. Perdendo il nido per sempre L’anima cantando svanì come peso grave in acqua cupa... da Mare di Creta, 2009

98


Figura 51 - Ritra!o di Dante Alighieri all’inferno

99


Figura 52 - Medea

100


101


NUBI DI CENERE Nubi di cenere Trasparenze eteree prodonde Avvolgono l'anima assente E indolente... Assoluto, torbido scandisci la lieta fine Spingimi nel fuoco abrutente.. Oh fuoco e pietà Lambisci trepidante il molle segreto E turpe cenacolo di Cristo Nel loco delle mie prigioni Accarezzavo il divino. da Il Libro Nero della Sciabola, 2009

102


Figura 53 - Lorenzo Il Magnifico

103


Bozza per Federico II di Svevia

104


Figura 54 - Federico II di Svevia

105


Figura 55 - Nefer"" 106


107


LE NOSTRE BRAME Le nostre brame Ardono di peccato incontaminato Si illuminano di albori fiochi Suggellano lo spirito casto... Le nostre brame sono Carne empia di materia Che ansima insonne E viaggia nel vuoto Le nostre brame sono Luride notti di buio Accese di gragghianti spasmi.

IL PIANTO DEL TEMPO Il pianto del tempo scende su di noi Rivoli giocosi animano l'aria L'ignoto incombe nella capsula lontano Tu ridi, diabolica bieda E la memoria lacrima gemendo Lontani, lì nella casupola... Inseguivamo veloci il maestoso corso della vita Impassibile tu, giaci innanzi a noi Effimeri esseri senza pace Fendendo le grida Di chi sarà nel nostro domani. da Il Libro Nero della Sciabola, 2009

108


Figura 56 - Circe

109


FIAMMA DI FALLO Antico presagio di carnalità Madido di sapore... Splendore di spettro Lunga vita a te... Virtuoso, soccombi alla materialità Con la tua possenza Brindiamo al festino notturno Che si celebra in noi stanotte, Il tempo imprigiona le nostre voluttuose voglie E cattura il magico suono dell'inanimato Nutri l'insaziabile voracità Al cospetto dell'oscuro manto Rigore di morte e coito che freme Il passo scandito dei giorni Avvolgimi alla tua fiamma di fallo A me vergine Di fellatio. da Il Libro Nero della Sciabola, 2009

110


Figura 57 - Medusa

111


LE RAGIONI DELL'ESSERE Le ragioni dell'essere Analizzavo Per dilavare le vie dello spirito... Come acqua che scricchiola nella mia mano Per scivolare nella sabbiosa terra Volgiamo al presente moto di atomi Che circola furioso Portando il fluire delle acque torbide E sozze.

VISIONE DI RUDERI Lo stridore acuto dall'incontaminata fiamma Che arde di piacere Il disfacimento accarezzato d'armonia Culla l'atmosfera immersa nel vuoto delle tenebre... Si sorseggia il tempo inerme Si teme la gogna Truce traccia di antiche torri Avvistate nel silenzio, E fu nuovola di brace. da Il Libro Nero della Sciabola, 2009

112


Figura 58 - Linneo 113


Figura 59 - Pitagora 114


Figura 60 - Magnes 115


Natura Marina (tecnica mista su tela, 2019-21) La produzione intitolata Natura marina intende mettere in luce fenomeni legati al cambiamento climatico e al progressivo avanzamento dell'inquinamento ambientale come il surriscaldamento globale, la desertificazione e la contaminazione plastica, da cui scaturisce una riflessione sociale rappresentata dal bisogno di preservare acque, paesaggi e fondali marini. Opere come Desertificazione e Siccità mirano a rappresentare gli effetti del surriscaldamento atmosferico e mettono in evidenza il processo di impoverimento delle risorse idriche del pianeta, rappresentando l'inaridimento, la perdita di fonti di approvigionamento primarie focalizzando sul progressivo aumento della siccità e sull'avanzamento delle aree inabitabili attraverso il richiamo all'importanza della conservazione dell'acqua. L'assenza di quest'ultima, all'interno della collezione assume una valenza simbolica rappresentando il processo di sterilità della terra, la perdita della risorsa vitale primaria. L'opera Contaminazione plastica pone invece l'attenzione sul fenomeno dell'accumulo di detriti di plastica che si riversano nei mari causando la morte di innumerevoli specie acquatiche (plasticontaminazione). L'opera è stata realizzata per mezzo della raccolta di rifiuti rinvenuti sulla spiaggia di Paola, in Calabria, e affronta il tema della contaminazione di mari e spiagge, focalizzando l'attenzione sugli effetti tossici che tali rifiuti producono sull'ambiente in termini di costi: morte di innumerevoli esseri acquatici e vegetali, degrado ambientale e biologico, forme tumorali generate dalla dispersione della plastica. La collezione ha anche significati storici e psicologici. Il tema della natura marina nasce infatti dal bisogno di esprimere il proprio senso di appartenenza al mare e dalla conseguente necessità di preservare gli ecosistemi marini. Il tema si ricollega alla coeva produzione di opere appartenenti alla collezione Estinzione. La provenienza dell'artista dal territorio calabro, regione in cui la presenza del mare e la bellezza paesaggistica si sposano con l'aspro profilo della catena appenninica costiera, influenza il modo di avvertire la natura e la percezione della realtà. Geograficamente, l'area tirrenica risulta interessata dal fenomeno del vulcanismo, dovuto all'attraversamento dell'arco eolico, che ha dato vita nel corso dei secoli, a formazioni vulcaniche di antica e recente formazione geologica, come lo Stromboli e il sommerso Marsili. Nell'immaginario dell'artista, il mondo marino è strettamente connesso all'immagine dell'acqua, come simbolo di ricongiungimento intrauterino con la madre. Il mare richiama alla mente ricordi d'infanzia, rafforza i legami familiari, rimanda al mondo di un'ingenuità perduta. L'acqua del mare erode i ricordi passati, attraverso un lento processo di erosione. Elementi marini come sabbia, pietre e conchiglie rappresentano il risultato di questo processo di erosione mentale, sedimentazione e stratificazione biologica.

116


L'età dell'innocenza perduta torna alla mente cosciente attraverso il richiamo del mondo acquatico originale. La collezione cerca di combinare l'interesse per diversi campi del sapere: la storia, l'arte del territorio, la biologia, la geologia e l'archeologia. La tecnica artistica consiste nel creare una mistura materica realizzata mediante l'uso di gesso, sabbia, sedimenti organici come conchiglie, e sostanze inorganiche di origine vulcanica depositatesi su spiagge e fondali marini, come pietra pomice e argilla fine. Questi materiali vengono poi mescolati con frammenti di produzioni antropiche (cocci di ceramica, frammenti lignei e di vasellame) a ricordo la storia dei popoli che navigarono il Mediterraneo (greci, fenici, etruschi, romani). In alcune opere (Abisso, Stratificazione, Profondità del mare) la presenza di artefatti come pezzi di anfore e frammenti lignei, testimoniando la pratica delle navigazione, simboleggia i resti di un relitto che giace sul fondo del mare. Storicamente, il tema del paesaggio marino, esprime il senso di appartenenza allo sfondo ancestrale dell'Italia meridionale, memore di un processo di stratificazione storico-culturale che ha il suo epicentro nel Mediterraneo. Lo studio sulla natura marina descrive questo processo di erosione di memorie che, riemergendo dal tempo dalla storia sotto forma di concrezioni e sedimentazioni marine, si concentra sul tema del mare, come fonte di commercio, via di attraversamento e crocevia di popoli, dall'epoca dei primi contatti tra enotri e navigatori micenei. In accordo con la concezione classica di mare nostrum, inteso come fulcro commerciale dei traffici e degli scambi tra popoli appertenenti all'area mediterranea, la natura marina diviene simbolo di erudizione e civiltà. Durante il corso dell'età tardo antica e altomedievale (sec. IV-XI d.C.) infatti, l'arrivo dei barbari portò ad un cambiamento nell'assetto dei rapporti commerciali tra popoli, determinando la chiusura dei mari e il blocco dei commerci marittimi. Solo verso la fine del Medioevo, le rotte commerciali nel Mediterraneo furono riaperte e ripresero vita grazie ai navigatori normanni (sec. XI-XII d.C.), i quali posero fine al blocco dei commerci imposto dai barbari dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente. I movimenti dei mercanti favorirono la riapertura degli scambi e il commercio tornò a prosperare. La collezione costituisce un omaggio al Mediterraneo e alla sua storia, evocazione di memorie sommerse che riaffiorano.

117


MARE DI CRETA Mare di Creta Splendente Di luce Accende Il desiderio Nei miei occhi Il desiderio folle Del tempo Infinito.

FUOCO GRECO Nell’oscuro E malinconico giorno Che si spegne lontano Avvolto nel profilo di antichi miti Queste melodie Di parole impalpabili Come petali Sfumano E nel tepore del vento Come fuoco greco Si dissolvono. Il porto vive nei suoi rumori E le navi non partono più per il mare dell’essere, Solo un’immensa distesa di creta Il desolante abbraccio della vita. da Mare di Creta, 2009

118


Figura 61 - Abisso

119


Ars Memoriae (2020) Dedicata all'amato Giano, Ars Memoriae fa riferimento al tema della perdita e alla comunicazione simbiotica tra uomo e animale. Il tema del ricordo si fa portavoce del bisogno di esternare un dolore che accomuna tutte le forme viventi e che attraverso l'esorcizzazione delle paure esistenziali diviene il risultato del processo di accettazione degli avvenimenti legati alla realtà contingente.

CARME In una valle di lacrime Io e lui eravamo compagni fedeli Bruciando nel ricordo Nei secoli dei secoli... da Ars Memoriae, 2020

120


Figura 62 - Anfra!o roccioso

121


CREPUSCOLO Nella coltre nebbiosa Resto assorto. Scende una patina fitta Il germoglio vorrebbe bucare lo strato di neve Spuntare e fiorire come un fuoco divino. Autunni, inverni e primavere trascorrono Mentre nell'albore resto assorto Osservando la tua imagine che riappare Nel crepuscolo turchino.

L'ULTIMO VOLTO DI GIANO L'ultimo volto di Giano È apparso nella nebbia del mattino L'ultimo volto di Giano È scomparso nelle tenebre di una notte buia E ora avverto un vuoto incolmabile Presenza indelebile nella mia esistenza. Quanto mi mancherai Dio solo lo sa... Manchi ora e mancherai per sempre A questo cuore solitario. da Ars Memoriae, 2020

122


Figura 63 - Profondità del mare

123


EVOCAZIONE Disegnare il profilo delle montagne Seguendo l’onda di emozioni Cadere fragilmente sul tappeto di foglie in cima, D'autunno. Dove sei tu? Che più non vedo Ti sogno nella notte E manca il dolce respiro Del tuo caldo giaciglio Inseguo il vento Tra boschi mormoranti di suoni Canti che si elevano dalle altitudini Richiami irraggiungibili, Assenze che si avvertono, Presenti. Ti ho amato più di ogni cosa Più di me stesso, Più della vita.. Eppure manchi così profondamente Che il mare, l'oceano più profondo Non potrebbe sapere... Volgo indietro E sembro avvertire La tua ombra che mi segue. da Ars Memoriae, 2020

124


Figura 64 - Stra"ficazione

125


Figura 65 - Sedimentazione

126


Figura 66 - Orme sulla riva

127


Figura 67 - Siccità 128


Figura 68 - Deser"ficazione

129


SPETTRO DELLA NOTTE Come uno spettro Me ne vado per le strade della notte Che bruciano nell'incendio del sesso... Ci sarà un'anima che mi porterà via Dall'orrore di promiscui orgasmi? Labili illusioni di potere... Arcana compagnia di felini Empatici amici Portatori di messaggi divini... E nel delirio dell'arte ho creduto Misera consolazione di me Empia voragine di lucrosi forneticatori E regno d'immonda nequizia... Nella foschia dell'etere L'anima urla lontano Verso mondi di ombre assorte In posture ermetiche E figure avvolte in sguardi laconici... Si rasenta l'immaginifico... da Ars Memoriae, 2020

130


Figura 69 - Croste te!oniche

131


OLTRE TE A Ginuzzo, cuore e anima mia... Oltre te L'immenso che non scorgiamo, Oltre te L'incommensurabile suono Abisso di divinità oscure... E il piccolo riconoscerà il suo cammino... E i guardiani della soglia lo lasceranno passare E il suo nome sarà ricordato Nell'arte e l'amore Laggiù Dove i fiori non appassiscono più Oltre l'altrove. da Ars Memoriae, 2020

132


Figura 70 - Contaminazione plas"ca

133


Figura 71 - An"lopi


Silografie, linoleumgrafie, calcografie (2000-2002)

135


Figura 72 - Divinità ctonia

Figura 73 - Drago 136


Figura 74 - Decorazione con atlan"

Figura 75 - Decorazione animalis"ca

137


Figura 76 - Maschera con serpen"

Figura 77 - Guerriero

138


Figura 78 - Draghi in lo!a

Figura 79 - Spirale di protomi

139


Appendice cronologica delle illustrazioni e descrizione delle opere

Crepuscolo (1997-2001) Figura 12 - Foresta (1997) olio su tela, 50x70 Figura 9 - Persefone (1997) olio su tela, 50x70 L'opera rappresenta Persefone (gr. Περσεϕόνη) divinità ctonia e regina dell'Ade, nota come Proserpina nella mitologia romana e Kore nel mondo bucolico dove presiede a messi e raccolti. Dante la cita nel sesto girone dell'Inferno ("la regina de l'etterno pianto" IX, 44), dove sono collocati gli eretici. Il soggetto trae ispirazione dall'immaginario gotico tardo-ottocentesco riadattato secondo lo stile del fumetto noir anni'70. La dea è infatti rappresentata in versione moderna, nella sua carnalità mortifera in un connubio sensuale di eros e thanatos. Figura 10 - Inquietudine (1998) olio su tela, 50x80 L'opera rappresenta le paure inconsce che emergono dal profondo. Il dipinto nasce da un’allucinazione causata dall'osservazione di una pietra in cui l'artista intravede un volto spaventoso. Insieme alle altre opere di questa collezione, rappresenta uno stato confusionale e il tormento di forze istintive in opposizione. Figura 2 - Priapo (1999) olio su tela, 50x100 L'opera rappresenta Priapo, divinità appartenente alla mitologia greco-romana e simbolo di virilità e fecondità. Il suo culto risale all'antica Grecia e si ritiene provenire dall'Anatolia. Nato dall'unione di Zeus e Afrodite, avrebbe suscitato l'ira di Hera, la quale per vendetta avrebbe donato al bimbo un aspetto grottesco ed un fallo gigante. A causa delle sue sembianze e della sua incontinenza sessuale fu presto espulso dall'Olimpo. Nell'antica Roma il suo culto trova seguito nelle Falloforie Priapee lunghe processioni durante le quali una mistura di acqua, miele e succo d'uva, rappresentante il frutto del seme divino, veniva riversata sui campi propiziandone i raccolti. La sua divinazione era associata al mondo agreste e bucolico, alla protezione delle greggi, delle api e degli orti; i cippi di forma fallica venivano infatti usati per delimitare i lotti di terra coltivabile. L'opera, eseguita osservando un modello, fu cosi intitolata per la posizione che ricorda l'atto della fecondazione. Rappresenta l'eros selvaggio, istintivo, primitivo, bestiale, libero da convenzioni e sovrastrutture sociali. Figura 11 - Proteo (1999) olio su tela, 50x100 Figura 3 - Morsa infernale (1999) olio su tela, 50x120 140


Figura 13 - Estinzione (1999) tempera su cartone, 60x80 L'opera illustra uno dei temi centrali nel percorso dell'artista che darà il titolo alla successiva produzione: il tema dell'estinzione delle specie viventi. Il dipinto focalizza il rapporto tra l'uomo e la natura. L'uomo avverte il richiamo ancestrale della natura, mentre le sue riflessioni, rappresentate attraverso un gioco di pennellate a spirale, si propagano tutt'intorno sottoforma di cerchi concentrici e inglobano la natura circostante. Alcune antilopi e un rinoceronte si confondono nella boscaglia inaridita dal sole africano. La figura del pensatore in primo piano, espressione di un interiorità malinconica, osserva un mondo che scompare e gli ultimi esemplari sopravvissuti all'estinzione. Figura 7 - Selene (2000) tempera su cartone, 60x80 Figura 5 - Solitudine (2000) olio su tela, 50x100 Figura 8 - Prometeo (2001) olio su tela, 50x100 Figura 6 - Epimeteo (2001) olio su tela, 50x100 Epimeteo dal greco Ἐπιμηθεύς, Epimetheús, (colui che vede indietro) è un'opera realizzata nel 2001 e rientrante, insieme al Prometeo, nella prima collezione di dipinti ad olio, intitolata Crepuscolo. L'opera rappresenta il pensatore Epimeteo ritratto in posa riflessiva a indicare l'indole introspettiva del personaggio. Le pennellate vorticose conferiscono freschezza all'opera e simboleggiano i pensieri che, fuoriuscendo dal corpo si propagano nell'atmosfera circostante formando motivi a spirale e cerchi di fumo, allusione allo spirito preveggente e alla sapienza innata del titano. Figura 1 - Introspezione (2001) olio su tela, 40x50 Figura 4 - Mistico (2001) olio su tela, 50x100

Estinzione (2002-2021) Figura 28 - Damasco (1999) pastelli ad olio su carta, 50x70 Figura 25 - Pensatore e civetta (1999) olio su tela, 50x100 Figura 24 - Civetta africana (2000) olio su tela, 40x70 Figura 19 - Maschera a tre teste (2000) olio su tela, 50x100 141


Figura 33 - Deserto (2000) acquarello su tela, 30x100 Il dipinto fa parte dei cinque acquerelli a carattere esotico realizzati nel 2000. I soggetti traggono ispirazione dalle opere di alcuni esponenti dell'espressionismo tedesco e ripercorrono le tappe di un viaggio in Tunisia. La campitura cromatica che nasce dall'accostamento di macchie di colore realizzate con tecnica ad acquerello, richiama la tessitura di stoffe orientali usurate dal tempo. Il tema del deserto e la figura del pensatore ricorrono frequentemente per la forza evocativa esercitata dal paesaggio e la conseguente constatazione del distacco dell'uomo dallo stato di natura. Figura 32 - La via per Hammamet (2000) acquarello su tela, 50x100 Figura 34 - I due mondi (2000) acquarello su tela, 40x100 Figura 35 - Casbah (2000) acquarello su tela, 40x100 Figura 23 - Primitiva Madre (2001) olio su tela, 60x100 Figura 21 - Grande maschera (2002) acrilico su juta, 100x150 Figura 20 - Maschera tribale (2002) acrilico su juta, 30x100 Figura 26 - Iene macchiate (2003) acrilico su juta, 60x120 Figura 22 - Società di maschere (2004) olio su tela, 50x80 Figura 38 - Carthago (2016) olio su tela, 80x60 Fuoco di Cartagine fa riferimento all'incendio che divampò nell'antica città di Cartagine (fondazione punica dell'814 a.C.) distrutta dalle fiamme dei Romani nel 146 a.C. (fine delle guerre puniche). Rappresenta un evento che oppose Oriente e Occidente portando al consolidamento dell'egemonia romana sul Mediterraneo. Figura 16 - Kunene (2016) olio su tela, 170x70 Il dipinto nasce dall'ispirazione suscitata dal maestosto paesaggio della regione del Kunene in Namibia, al quale è dedicata anche la raccolta letteraria La costa degli scheletri. L'opera riassume l'interesse per diverse tematiche riproposte all'interno del percorso artistico-letterario dell'autore: il tema della strada, la bellezza paesaggistica espressa nella sua essenzialità, il richiamo della natura. L'opera parla dell'emozione provocata dall'imponenza della natura selvaggia che risveglia nell'uomo il senso del sublime. I colori delle montagne sfumano nel viola mentre il loro contorno, svanendo nella nebbia, rivela forme ancestrali e movimenti tettonici. Un senso di eternità domina sullo scenario naturale che si staglia all'orizzonte. 142


Figura 17 - Rinoceronte bianco meridionale, Ceratotherium simum simum (2017) olio su tela, 60x70 L'opera nasce dall'osservazione di un esemplare di rinoceronte bianco meridionale (specie in via d'estinzione) immortalato attraverso uno scatto fotografico nel Parco Nazionale di Etosha in Namibia. Il soggetto ricorre nella produzione dell'artista riferendo alla progressiva scomparsa delle specie sull'orlo dell'estinzione con particolare riferimento alla regressione del rinoceronte causata del mercato clandestino dei corni. La bellezza preistorica dell'animale è il delicato accostamento cromatico ne fanno uno dei dipinti rappresentativi della collezione. Figura 15 - Monte Meru (2017) olio su tela, 100x70 Figura 29 - Giraffa cameliopardis (Tarangire, 2017) olio su tela, 40x70 Figura 37 - Pavone (2017) olio su tela, 50x70 Figura 18 - Iena striata, Hyaena hyaena (2019) olio su tela, 70x50 Il dipinto rappresenta la specie più minacciata della famiglia degli ienidi ed è connesso con il progetto di conservazione della specie Striped Hyaena Research Project promosso dall'artista. Conosciuta sin dalla Preistoria, la iena è uno dei primi animali ad essere rappresentato nella pittura rupestre incarnando le paure dell'uomo primitivo. Gli antichi romani la chiamavano crocuta e ne conoscevano il suo verso notturno, assimilabile a una risata, da cui il termine hyaena ridens. Oggigiorno, le iene continuano ad essere oggetto di indiscriminata persecuzione da parte dell'uomo per i motivi più disparati, in gran parte del suo areale: superstizioni popolari legate a errati retaggi culturali, impiego nella stregoneria dovuto a credenze folkloristiche su presunti poteri magici contenuti nelle componenti biologiche dell'animale, impiego in medicina naturale come afrodisiaco per guarigioni, uccisione e persecuzione da parte di pastori nomadi e agricoltori per danni inflitti al bestiame, semplice caccia sportiva, paure ataviche generate da falsi archetipi e antichi retaggi culturali, odio collettivo verso la specie. Tutto questo alimenta il traffico nero di animali selvatici e specie in via d'estinzione contribuendo in modo determinante alla regressione delle stesse. La iena evoca innate paure nell'uomo a causa delle sue abitudini notturne e saprofaghe e a causa di presunti assalti contro esseri umani durante il sonno, furti di bambini e profanazione di tombe. Figura 31 - Manto reticolato di giraffa (2019) olio su tela, 50x70 Figura 27 - Hyaena ridens (2020) olio su tela, 70x60 Figura 30 - Manto kordofan di giraffa (2020) olio su tela, 80x60 143


Figura 36 - Valle d'Atlante (2020) olio su tela, 80x50 Figura 14 - Natura rocciosa (2021) olio su tela, 80x60

Italica (2007-21) Figura 42 - Gigantomachia (2007) olio su tela, 100x40 Unica opera realizzata nel decennio 2005-2014 durante un lungo periodo di inattività pittorica, nel quale l'artista è impegnato in studi archeologici. Il dipinto, ispirato alle celebri pitture funerarie e vascolari etrusche, rappresenta una gigantomachia con figure mitologiche ispirate al repertorio fantastico di stile orientalizzante (VII sec. a.C.). Le due figure di sfinge e pantera, rimandano a un'iconografia diffusa in ambito orientale, successivamente assimilata dalle maestranze italiche e italiote. Figura 45 - Ritratto di Lucio Giunio Bruto (2017) olio su tela, 50x50 L'opera rappresenta Lucio Giunio Bruto, primo console romano e fondatore della Repubblica romana dopo la caduta della dinastia etrusca dei Tarquini. Il ritratto è ispirato al Bruto capitolino, nota scultura bronzea ed esempio d'arte medio-italica (IV-III sec. a.C.). Ritratto dalla grande forza espressiva, che nei suoi connotati tipicamente romani (capigliatura, profilo, toga ecc.) testimonia la "virtus" dell'uomo politico. Figura 47 - Caracalla (2019) olio su tela, 50x50 Figura 39 - Tirreno (2017) olio su tela, 50x70 Il dipinto è ispirato alla celebre scultura dell'Apollo di Veio, statua in terracotta di epoca arcaica attribuita allo scultore etrusco Vulca e proveniente dal santuario di Portonaccio a Veio. Il gruppo scultoreo rappresentava la lotta tra Apollo ed Ercole per il possesso della cerva cerinite dalle corna d'oro, sacra alla dea Artemide. Tirreno rappresenta il giovane condottiero di origine lidia che secondo lo storico Erodoto condusse gli Etruschi in terra italica fondando la civiltà dei Tirreni e dando nome al mare Tirreno. Gli occhi a mandorla e il "sorriso arcaico" rimandano allo stile arcaico (VI sec. a.C); epoca di prosperità, in cui l'uomo viveva in simbiosi con la natura. Nella sua statica ieraticità unisce il carattere apollineo della statuaria dedalica cretese, la forza espressiva del Kοũρος greco (giovane seguace del culto di Apollo) all'eleganza della coroplastica policroma etrusca in terracotta. La figura del giovane indossa un diadema regale, simbolo di potere e presenta capelli intrecciati secondo la moda del tempo. Figura 44 - Testa di Menade (2018) olio su tela, 50x50 Opera ispirata ad una testa di Menade risalente al V-IV sec. a.C. che attesta la diffusione dei 144


culti dionisiaci nella penisola italica. Insieme a Satiri e i Sileni le Menadi (chiamate anche Baccanti o Naiadi) officiavano riti alla divinità costituendo il tiaso (ϑίασος), corteggio attraverso il quale si aveva accesso al sacro furore (Μαινάδες da μαίνομαι "entro in furore", Maenădes). Senso di antico e sacralità si uniscono in un questo volto ricco di "pathos". Figura 43 - Culsans (2020) olio su tela, 60x60 Il dipinto raffigura Culsans (o Giano bifronte nel pantheon romano), antica divinità di origine italica. L'opera è ispirata ad una testa di Culsans (nome etrusco che significa porta) risalente al II sec. a.C. e rinvenuta nella città di Vulci (Etruria meridionale). Come attesta lo storico Varrone il dio è considerato creatore dell'universo e presiede ai varchi, alle porte e ai passaggi. Nel mondo romano le porte del suo tempio erano aperte in tempo di guerra affinché il dio potesse accorrere in aiuto del popolo, mentre restavano chiuse in tempo di pace. Secondo la riforma di Numa Pompilio al suo culto si fa risalire l'etimologia del mese di Gennaio che con la riforma giuliana del 46 a.C. passò ad essere il primo mese dell'anno. Ovidio afferma che Giano ebbe la propria dimora sul colle Gianicolo che da lui prese il nome. I due volti di Giano guardano al passato e al futuro a indicare il suo potere oracolare. Figura 40 - Latona (2021) olio su tela, 40x40 L'opera si ricollega al dipinto raffigurante Tirreno ed è ispirata allo stesso gruppo scultoreo dell'Apollo di Veio posto a decorazione del columen del tempio consacrato a Menerva, nell'area archeologica di Portonaccio a Veio. La dea Latona, madre di Apollo, vi era rappresentata nell'atto di scagliare una freccia contro il serpente Pitone e testimoniava l'elevato livello di raffinatezza stilistica raggiunto dalla scuola del maestro Vulca, al quale si attribuisce la decorazione del tempio di Giove Ottimo Massimo sul colle Capitolino a Roma. Figura 46 - Ritratto di Commodo/Ercole (2021) olio su tela, 60x80 Il dipinto è ispirato al celebre busto ritratto dell'imperatore Commodo (19o d.C. circa) nelle veci di Ercole e con gli attributi tipici dell'eroe: leontè (pelle del leone nemeo, frutto della sua prima fatica) e clava. L'opera rispondeva a un preciso programma di propaganda politica mirato alla divinizzazione di Commodo come nuovo Ercole e segnava il tramonto del classicismo adrianeo nella scultura romana. Figura 41 - Enotro (2021) olio su tela, 50x50 Il dipinto vuole essere una celebrazione dell'eponimo fondatore dell'antica Enotria (attuale Calabria). Secondo lo storico Dionigi D'Alicarnasso Enotro giunse sulla penisola italica dall'Arcadia insieme al fratello Peucezio ben 17 generazioni prima della guerra di Troia (durante la media età del bronzo - XVII sec. a.C.). Del popolo degli Enotri non si hanno grandi evidenze archeologiche, eccetto la ceramica dipinta in stile geometrico con il cosidetto ornato a tenda. Il dipinto è ispirato a uno dei bronzi di Riace, come evidente dai connotati caratteristici dello stile severo. 145


Ritratti in rosso e grigio (2014-21) Figura 49 - Giordano Bruno (prima versione, 2014) olio su tavola, 40x60 L'opera costituisce il punto di avvio della serie dei Ritratti in rosso e grigio. Realizzata nel 2014 su pannello ligneo, rappresenta il filosofo di origine nolana. Il dipinto è ispirato alla celebre scultura bronzea collocata a Piazza Campo de Fiori ed eseguita da E. Ferrari, artista-massone di età post-risorgimentale. L'espressione austera del volto e la postura ermetica alludono al temperamento schivo del filosofo, la cui opera fu messa all'indice dei libri proibiti dal braccio secolare della Chiesa. Le fiamme sullo sfondo alludono al fuoco della conoscenza e al rogo che divampò davanti alla folla di astanti il 17 febbraio del 1600. Figura 52 - Medea (2014) olio su tela, 50x60 Il dipinto rappresenta Medea, personaggio mitologico che dà il titolo alla celebre tragedia di Euripide. Medea è una delle figure femminili più significative della mitologia greca. Descritta come una donna perfida, Euripide le ha restituito il suo volto umano cogliendo in Medea il dramma della disperazione che conduce alla follia. Rappresenta la vendetta d'amore e al contempo la vittima del tradimento. Il dramma di Medea è incentrato sull'amore per Giasone, amore che una volta tradito, la spingerà al tragico epilogo del matricidio. Dotata di sentimento umano, Medea è tuttavia l'eroina della sofferenza ma anche un essere dalle origini misteriose e divine: sorella di Circe e cugina di Ecate; numerosi episodi all'interno della tradizione rimandano alle sue arti magiche. Il dipinto è contraddistinto da un'aura magnetica e da un'inquadratura cinematografica che conferisce modernità all'immagine. L'intensità dello sguardo rivela il carattere enigmatico del mito. Figura 59 - Pitagora (2018) olio su tela, 50x80 Figura 53 - Lorenzo il Magnifico (2018) olio su tela, 60x60 Ispirato alla scultura rinascimentale il Lorenzaccio (opera attribuita al Verrocchio) rappresenta Lorenzo il Magnifico (1449-1492), magnate della cultura e istitutore del mecenatismo cortigiano. Vestito secondo la moda del tempo, indossa il lucco (sopraveste, tipica degli uomini di cultura dell'epoca), il marzocchino di lana (un cappello a forma di ciambella di colore rosso cupo con un lembo terminale) e la foggia che cinge il busto. La biocromia rosso/blu della veste è espressione della "fiorentina libertas". Lo sguardo criptico, l’espressione riflessiva (sottolineata dall’inarcamento sopraccigliare) sottolineano la forza di carattere e il senso civico. I caratteri somatici enfatizzano una bellezza austera, resa ancor più vivida dal plasticismo anatomico e dal chiaroscuro che disegna zone d’ombra sul volto. Figura 54 - Federico II di Svevia (2020) olio su tela, 50x50 L'opera rappresenta Federico II, celebre personaggio storico appartenente alla casata sveva 146


degli Hohenstaufen. Discendente dei Normanni, fu Re di Sicilia, duca di Svevia, Re dei Romani, Imperatore del Sacro Romano Impero e capostite del partito ghibellino. L'elegante postura e il carattere fiero del volto evidenziano un' indole poliedrica e l'alta dignità regale. Figura 55 - Nefertiti (2020) olio su tela, 50x80 L'opera rappresenta una delle donne più famose della storia dell'antichità: la regina Nefertiti. Moglie del faraone Akhènaton fu donna dotata di poteri straordinari, tanto da essere ricordata come Signora dal volto luminoso. Le ricerche nel campo dell'egittologia hanno fatto supporre che provenisse da una terra lontana e che, per un certo periodo di tempo, fosse nominata coreggente del regno. Fu molto amata dal suo popolo, e poi venerata nelle sembianze della dea Tefnut. L'opera in questione, trae ispirazione da uno dei ritratti più conosciuti del mondo antico: il busto rinvenuto a Tell el-Amarna nel 1912 dalla Società Orientale Tedesca. Il reperto fu scoperto all'interno di un'abitazione dell'epoca in mattoni d'argilla, che si ritiene fosse il laboratorio dello scultore Thutmosis. Realizzato intorno al 1340 a.C. presenta la tipica corona tronco-conica, adornata da un diadema aureo, simbolo di regalità. Il dipinto, dal lungo collo modiglianesco, esprime grazia ed eleganza ed emana un senso di solennità e riverenza. Figura 50 - Giordano Bruno (2º versione, 2020) olio su tela, 40x50 Figura 56 - Circe (2020) olio su tela, 50x50 Figura 58 - Linneo (2020) olio su tela, 40x50 L'opera rappresenta il celebre scienziato naturalista svedese Carl Nilsson Linnaeus. Vissuto nel Settecento è considerato padre della tassonomia e inventore della classificazione degli organismi viventi. L'opera è un inno alla scienza naturale; il personaggio rappresentato in stile futurista, si confonde con la natura circostante di cui è parte. Dagli occhi fuoriscono raggi luminosi che alludono al potere della natura, ma la sua espressione malinconica allude ad una muta misantropia. Figura 60 - Magnes (2021) olio su tela, 40x50 L'opera rappresenta il pastore cretese Magnes, da cui Plinio il vecchio fa derivare la parola magnetismo. Nella sua Naturalis historia egli narra che il pastore camminando sul monte Ida scoprì casualmente le proprietà della magnetite quando il suo bastone di ferro e i chiodi delle sue scarpe furono improvvisamente attratti da rocce di magnetite. L'opera simboleggia l'appartanenza dell'uomo alla materia che attraverso la forza magnetica dello sguardo si sprigiona generando flussi luminescenti. Figura 57 - Medusa (2021) olio su tela, 70x70 Secondo la tradizione storica la Gorgone Medusa era un tempo una bella principessa della 147


Libia. Il mito ci informa che Atena, ingelosita dalla sua bellezza, la trasformò in mostro dalla chioma serpentina con occhi fiammanti dal potere pietrificante. L'impresa di uccidere la Gorgone fu affidata al valoroso Perseo, il quale la decapitò facendo sgorgare il suo sangue in mare che improvvisamente generò coralli. Nell'antica tradizione romana la sua immagine aveva un potere apotropaico e veniva usata come monito contro i nemici: la sua figura era posta in la forma di idolo a difesa di porti, sotto forma di protome sulla prua delle navi e come effigie protettiva sugli scudi dei soldati. Il dipinto la raffigura in tutto il suo potere seduttivo, avvolta nella nebbia del mistero con capelli fluttuanti in cui si insinuano serpenti. La sua figura è stata spesso associata a quella di Ecate/Selene, dea della luna, per la sua natura mutevole ed enigmatica. L'artista ha scelto di rappresentare il mito nella sua originaria bellezza, non rinunciando tuttavia a rappresentare il lato oscuro e sensuale del mito usando per la realizzazione del volto l'immagine dell'attrice Ornella Muti. Figura 51 - Ritratto di Dante Alighieri all'inferno (2021) olio su tela, 60x80 Il dipinto, realizzato per il premio internazionale Dante Alighieri è ispirato al monumento commemorativo realizzato nel 1865 dallo scultore U. Zannoni e collocato a piazza dei Signori a Verona. L'opera rappresenta il vate, il sommo poeta della tradizione letteraria nazionale secondo la descrizione boccaccesca « con il volto lungo, e il naso aquilino .(..) le mascelle grandi (…) e sempre nella faccia malinconico e pensoso». La figura del poeta avvolta nel lucco, si staglia austera sullo scenario infernale nella sua compostezza e riflessiva solennità. Sullo sfondo sono rappresentate le anime dei lussuriosi, collocate nel secondo cerchio dell'inferno (Inferno, canto V). Condannate per essersi abbandonate al peccato carnale e aver subito una morte violenta esse sono avvolte da fiamme eterne e trascinate impetuosamente da una parte all'altra dalle correnti del turbine infernale. Tra le figure rappresentate i due amanti Paolo Malatesta e Francesca da Rimini, stretti in un abbraccio sospeso e la regina cartaginese Didone.

Natura Marina (2019-21) Figura 61 - Abisso (2019) tecnica mista su tela, 100x70 Abisso inaugura la stagione delle Nature marine, costituendo un inno alle profondità del mare. L'opera parla di quel senso di appartenenza al mondo dell'acqua che ci lega sin dalla nascita. Le profondità del fondale e i movimenti dovuti alle correnti marine sono resi attraverso larghe stesure di blu e turchese. Il fondale oceanico invece è rappresentato nella sua tridimensionalità, con scogli, anfratti e forme vegetali marine. Figura 68 - Desertificazione (2019) tecnica mista su tela, 100x70 Il dipinto insieme all'opera Siccità, si differenzia dalle altre opere appartenenti alla medesima collezione per le tinte calde e per l'assenza di acqua. L'assenza di quest'ultima infatti, insieme 148


al titolo, mette in evidenza il messaggio sociale dell'opera. Le torride tinte di rosso che pervadono l'atmosfera esprimono un senso di aridità e privazione di risorse naturali, dovuto agli effetti del surriscaldamento ambientale. Il graduale avanzare della desertificazione è rappresentato per mezzo di una landa desolata dominata da un paesaggio marziano in cui non restano che poche tracce di vita. Figura 65 - Sedimentazione (2020) tecnica mista su tela, 100x50 Figura 64 - Stratificazione (2020) tecnica mista su tela, 100x50 Figura 69 - Croste tettoniche (2021) tecnica mista su tela, 80x60 Figura 66 - Orme sulla riva (2021) tecnica mista su tela, 100x70 L'opera testimonia il processo di erosione delle cose, dal quale nessuna forma terrena è esclusa. Impronte, orme, tracce, segni, impressioni che restano sigillate sulla superficie ma soggette all'erosione ambientale e al flusso di un tempo relativo. Erosione di tracce umane e animali, ma anche di testimonianze e memorie passate. Tracce destinate a scomparire, segno di un passaggio che solo l'arte ha il potere di rendere eterno attraverso la memoria. Per la realizzazione dell'opera sono state utilizzate impronte di canide e sabbia fine dorata proveniente dalla spiaggia di Argyllos di Cefalonia. Figura 63 - Profondità del mare (2021) tecnica mista su tela, 50x50 Figura 67 - Siccità (2021) tecnica mista su tela, 60x80 Figura 62 - Anfratto marino (2021) tecnica mista su tela, 80x50 Figura 70 - Contaminazione plastica (2021) tecnica mista su tela, 80x60 L'opera conclude la serie delle Nature marine ponendo l'attenzione sull'inquinamento e sul degrado ambientale marino e in particolare sul tema della plasticontaminazione (definizione dell'artista). La spiaggia è rappresentata come una discarica di rifiuti plastici nella quale si ammassano detriti, materiali di scarto e oggetti che lasciano intravedere il brand pubblicitario. Rifiuti e scorie infestano le acque dei nostri mari provocando ogni anno la morte di migliaia esseri acquatici, organismi di origine animale e vegetale alterando e contaminando indelebilmente la biologia degli ecosistemi marini. L'opera vuole rappresentare un incentivo alla realizzazione di un programma di implementazione di azioni conservative mirate al recupero e alla conservazione del patrimonio ambientale marino.

149


Acquerelli Figura 48 - Povertà (1999) acquarello su carta, 34x29

Silografie, linoleumgrafie, calcografie (2000-2002) Figura 71 - Antilopi - acquatinta. 20x30 Figura 73 - Drago - linoleumgrafia, 20x30 Figura 78 - Draghi in lotta - linoleumgrafia, 20x30 Figura 72 - Divinità ctonia - linoleumgrafia, 30x0 Figura 76 - Maschera con serpenti - linoleumgrafia, 20x30 Figura 75 - Decorazione animalistica - linoleumgrafia, 20x30 Figura 74 - Decorazione con atlanti - xilografia, 20x30 Figura 77 - Guerriero - xilografia, 20x30 Figura 79 -Spirale di protomi - linoleumgrafia, 20x30

150


Riconoscimenti e pubblicazioni Exibart comunicato stampa mostra personale, Four for Art Gallery, Roma, 2005 Premio Trofeo Arte nel Mondo Sezione Pittura Galleria d'Arte Il Quadrato, Cesenatico (RN), 1997 Premio Pittura M. Marchese Galleria d'Arte La Cuba d'oro, Roma, 2001 Menzione d'Onore per Nature Art Competiton, Art Room Contemporary Gallery, UK, 2021 Riconoscimento speciale per Animals Art Exhibition, LightSpaceTime On Line Art Gallery, USA, 2021 Aut, rivista di diffusione culturale della comunità LGBT, recensione sezione Poesia, Roma, Febbraio 2005 Annuario Internazionale d'Arte Contemporanea Artisti 2021 Art Now& Mondadori Store, recensione sezione Pittura e quotazione d'artista sezione Arte & Mercato. The Twilight Collection in Marvelous International Art Magazine, Instambul (TR), Marzo 2021 The Marine Nature into the Art Imaginary in Hidden Talents Collective Magazine, Arches Project, Birmingham (UK), Marzo 2021 Boomer Magazine The New Artist, Artists, Boomer Gallery, Londra (UK), Marzo 2021 The Working Artist Magazine, III edition, sezione Fotografia, Londra (UK) April 2021 The Working Artist Magazine, V edition, sezione Fotografia, Londra (UK) Giugno 2021 Catalogo Premio Vittorio Sgarbi, Artisti, vol. 1-6, EA Effetto Arte, 2021 Art Now, rivista d'Arte Contemporanea, sezione Pittura, Giugno 2021 Flora Fiction Art & Literary Magazine, sezione Fotografia, Freedom summer vol.2, Giugno 2021 The Purposeful Mayonnaise Rivista Internazionale d'Arte e Letteratura Contemporanea vol.1 Menzione d'Onore per Fotografia Naturalistica Animals Art Competiton, Art Room Contemporary Gallery, UK, 2021

151


Links & contatti https://www.vincenzocohen.com/ portfolio: https://spark.adobe.com/page/Ms9jyZZXCNt7v/ collegamenti ai social media: https://www.artmajeur.com/vincenzocohen https://www.facebook.com/vincenzo.cohen/ https://www.artjobs.com/op/artists/italia/45007/vincenzo-cohen https://www.artistdatabase.com/vincenzo-cohen http://artweblist.com/vincenzo-curcio/ https://www.instagram.com/vincenzocohen/ https://www.instagram.com/vincenzocohenartist/ https://www.youtube.com/channel/UCMUVhE8UmSF07BP9sAY4hKg https://gotoartists.com/artist/vincenzo-cohen-1/ https://www.pinterest.it/ienabruna/_created/ https://www.artpal.com/vcohen https://www.facebook.com/groups/827441200627397

Studio Byblos Publishing House studiobyblos@gmail.com - www.studiobyblos.com




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.